Visualizza Versione Completa : Pianta tossica o velenosa?
Ciao a tutti/e
vorrei fare una siepe con cespugli leylandii, ma non trovo da nessuna parte informazioni sulla sua possibile tossicità. Inoltre, mi chiedevo se può essere un buon deterrente per evitare che i mici scavalchino la rete, utilizzandola come "muro"... Cosa ne pensate?
Starmaia
03-09-2011, 14:29
Non ho trovato niente nemmeno io, per cui suppongo non lo sia.
Però ti segnalo questa discussione http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/59810-leylandii.html perché pare che cresca tantissimo se non correttamente tenuto :)
Grazie mille per la risposta. Leggo sul link che mi hai suggerito pareri molto negativi sul tipo di pianta... Vabbè... Io comunque la poterei un paio di volte all'anno, come consigliato anche dal giardiniere, ma non vorrei poi pentirmi del risultato estetcio che presenta la pianta una volta cresciuta.
In alternativa, c'è qualcuno che con il giardino ha suggerimenti da dare?
Prem-Kala
04-09-2011, 19:08
l'unico modo sicuro per non far uscire i gatti sono le reti "stile" gattile; una rete alta circa 180/200 cm con un metro girata verso l'interno a 90 gradi
nessuna pianta è antifuga, i mici passano ovunque!
So che tutte le conifere (o almeno la maggior parte, non sono un'esperta), tra cui la Leylandii, sono più o meno tossiche, a seconda del tipo (il tasso ad esempio è assolutamente velenoso), quindi non so se sarebbe il caso di metterla in giardino, a meno di non essere sicuri sicuri sulla sua atossicità... :confused:
Potresti chiedere ad un vivaista per essere sicura al cento per cento...
l'unico modo sicuro per non far uscire i gatti sono le reti "stile" gattile; una rete alta circa 180/200 cm con un metro girata verso l'interno a 90 gradi
nessuna pianta è antifuga, i mici passano ovunque!
Già... A questo avevo pensato inizialmente... Ma non ho capitolato o progetto del complesso condominilae in quanto devo ancora fare il rogito. Se non ho dati in mano non posso pretendere di fare estensioni su una rete divisoria con altri vicini
So che tutte le conifere (o almeno la maggior parte, non sono un'esperta), tra cui la Leylandii, sono più o meno tossiche, a seconda del tipo (il tasso ad esempio è assolutamente velenoso), quindi non so se sarebbe il caso di metterla in giardino, a meno di non essere sicuri sicuri sulla sua atossicità... :confused:
Potresti chiedere ad un vivaista per essere sicura al cento per cento...
Ciao e grazie anche a te per la risposta. Ho chiesto a 3 giardinieri diversi ai quali ho fatto visionare il giardino per aver un preventivo e nessuno di loro conosce la tossicità delle piante. Uno addirittura mi ha consigliato il rododendro e le azalee... :dead:
Mi sembra davvero difficile trovare qualcuno di veramente informato e competente nella mia città (e provincia..)
Mmh... E provare ad informarsi sulle siepi di alloro? Proprio quello che si usa in cucina, NON il lauroceraso, con il quale si confonde spesso. Magari questo, essendo un po' più famoso, è meglio conosciuto dai vivaisti (certo che non conoscere la tossicità delle piante, per un vivaista... almeno una ricerca potevano farla =.='). Di certo l'alloro non fa male agli animali, anzi. :)
E un bel bambù?
Che tossico non lo è per nulla, anzi piace tanto ai mici?
E resiste bene anche al freddo...
3zampineallegre
06-09-2011, 23:10
Il bamboo è terribile perchè cresce a dismisura e senza controllo; o si mette una vasca in cemento interrata, o è meglio lasciar perdere: le radici colonizzano tutto il terreno a disposizione.
Te lo dico perchè il mio ragazzo è giardiniere
Magari il mio fosse così terribile.... cresce pochino e un po' miserello... forse perchè ce l'ho in vaso !
Mmh... E provare ad informarsi sulle siepi di alloro? Proprio quello che si usa in cucina, NON il lauroceraso, con il quale si confonde spesso. Magari questo, essendo un po' più famoso, è meglio conosciuto dai vivaisti (certo che non conoscere la tossicità delle piante, per un vivaista... almeno una ricerca potevano farla =.='). Di certo l'alloro non fa male agli animali, anzi. :)
Ciao,
ho sentito pareri discordanti sull'alloro. Mi è stato detto che è tossico per i mici; forse è stata fatta confusione con il lauroceraso come dici tu?
Se confermate ovviamente mi fido! Ma quanto cresce? Si riesce a mettere in serie le piante in modo da farne una siepe fitta tra un tronco e l'altro?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.