Visualizza Versione Completa : Il vostro amico a 4 zampe è rimasto traumatizzato dalla sterilizzazione?
Cremino72
06-09-2011, 13:17
Forse vi ricorderete di me..... ero quella "mammina" preoccupata che ha fatto sterilizzare la propria micetta a circa un anno di età (simil siamese, ex randagina).
Beh, voi mi avevate rincuorato molto e l'operazione è andata bene anche se come temevo ha lasciato un segno pesante sulla micetta.
Anzitutto ha faticato a riprendersi dall'operazione ... è rimasta intontita, fiacca e con poco appetito per ben 3gg (dopo quello dell'intervento) ed ha ripreso a saltare e sfrecciare come al suo solito perlomeno dopo una settimana buona!
A parte questo, mio padre l'aveva presa e portata dalla veterinaria...... beh si è nascosta da mio padre per minimo una settimana (al mattino cioè quando si ricordava di essere stata prelevata da casa).
Mio padre mi ha detto che ancora adesso (quindi a distanza di 2 mesi abbondanti) gli sta un po' a distanza se lo vede al mattino che entra / esce di casa.
Io domani la devo portare dalla vet....... come faccio ?????????
Mi si rinasconde per casa per un'altra settimana ???????
Monica
.... non tutti i mici reagiscono allo stesso modo purtroppo.....
io ho questo problema con oscar, che le prime volte è venuto in studio dal vet tranquillamente, ma da un annetto la cosa non mi riesce piu.... anche perchè una volta in studio, non riescono a tiarlo fuori dal trasportino perchè diventa aggressivo e non si lascia toccare....
io ho risolto facendo venire la vet direttamente a casa....
Starmaia
06-09-2011, 14:29
Pinni è rimasto traumatizzato dal trasportino ben prima di essere sterilizzato ;)
Ma che devo fare? Le visite le deve pur fare.
Quando è ora, lo chiudo in una stanza senza nascondigli e poi lo ficco nel trasportino. Senza stare troppo a pensarci.
Quando è ora, lo chiudo in una stanza senza nascondigli e poi lo ficco nel trasportino. Senza stare troppo a pensarci.
.....io faccio cosi con la roxy :D....
ma con oscar non posso, perchè anche se riesco a infilarlo nel trasportino, poi quando arrivo in ambulatorio non esce piu.... e se esce mi sfigura la veterinaria :shy:
3zampineallegre
06-09-2011, 14:44
La mia è rimasta traumatizzata dal vet in generale, non dalla sterilizzazione
boh i gatti sono proprio strani......i miei devo tirarli fuori dal trasportino perche loro vorrebbero dormirci dentro....e dal veterinario o in giro in macchina non vedono l'ora di andarci. Quando ho sterilizzato Apollo, il veterinario lo ha tirato fuori e lui giù di fusa buttato come un salame sul tavolo di acciao in attesa dell'anestesia.....il veterinario che non si aspettava tanta collaborazione gli ha scherzosamente chiesto la zampa per l'anestesia e lui ascoltate bene ha allungato la zampa e continuando a fuseggiare si è addormentato. La sorella è stata un pò meno collaborativa ma viaggia tranquillamente in trasportino e anche dal veterinario certo preferisce andarci poco ma considerando quanto è rimasta in clinica e in che condizioni pensavo che solo a sentir l'odore del disinfettante si sarebbe trasformata in iena assassina.....chi le capisce queste adorabili palle di pelo.....?
boh i gatti sono proprio strani......i miei devo tirarli fuori dal trasportino perche loro vorrebbero dormirci dentro....e dal veterinario o in giro in macchina non vedono l'ora di andarci. Quando ho sterilizzato Apollo, il veterinario lo ha tirato fuori e lui giù di fusa buttato come un salame sul tavolo di acciao in attesa dell'anestesia.....il veterinario che non si aspettava tanta collaborazione gli ha scherzosamente chiesto la zampa per l'anestesia e lui ascoltate bene ha allungato la zampa e continuando a fuseggiare si è addormentato. La sorella è stata un pò meno collaborativa ma viaggia tranquillamente in trasportino e anche dal veterinario certo preferisce andarci poco ma considerando quanto è rimasta in clinica e in che condizioni pensavo che solo a sentir l'odore del disinfettante si sarebbe trasformata in iena assassina.....chi le capisce queste adorabili palle di pelo.....?
Il tuo è un gatto mitico :D
DonPepeDeVega
06-09-2011, 16:11
.. dipende dal gatto come ti hanno detto..
.. Zuril appena vede il trasportino si nasconde sotto il letto, Indiana Jones invece ci si infila dentro subito.. :D
io per portare una delle micie , che diventano anguille appena vedono il trasportino, devo prima togliere il micione che invece adora andare in giro in macchina nel trasp.----
AnnaLucy
07-09-2011, 12:44
Il terrore del trasportino !!!! Quello è il problema...prima ancora di tirarlo fuori la Lucy è già sotto il letto, che non ci va mai...penso proprio mi legga nel pensiero !!!
Tina ^_^
07-09-2011, 14:35
i miei non hanno paura del trasportino in sè, perchè spesso glielo lascio per giocare... ma capiscono benissimo quando ce li devo mettere dentro... :D
i due maschietti non hanno risentito per nulla per la sterilizzazione, mentre la micia che avevo prima quando è stata sterilizzata ha sofferto molto perchè aveva avuto un'infezione alla ferita (aveva la felv e ancora lo ignoravo) e quindi dal giorno guai a farle vedere il trasportino o a sfiorarle la pancia... diventava indemoniata
Cremino72
08-09-2011, 13:16
Beh, ieri mi sono decisa ed ho portato la mia Fiocco dalla vet......
Non ha miagolato come al suo solito... era tutto un fascio di nervi una volta sul tavolo d'acciaio e tremava tutta.....
Poi la vet le ha dovuto "spurgare" (scusate l'espressione ma non so come spiegarlo) le ghiandole vicino al sederino e poverina secondo me ha avuto parecchio fastidio :shy: :dead:
Beh fatto sta che faccio per rimetterla nel trasportino e questa zompa fuori come un'anguilla e mi corre per tutto l'ambulatorio schiacciandosi sotto a mobiletti vari.......
Ero nel panico, la vet era di spalle che parlava e parlava.......... alla fine se n'è accorta anche lei ma ormai l'avevo quasi ripresa :cool: :o
Mi ha colto di sorpresa la cosa perchè Cremino (il bell'incrocio persiano sterilizzato di 5 anni) è talmente tanto contento di tornarsene a casa che capisce da solo quand'è ora di tornare nel trasportino e ci salta dentro in un batter d'occhio e si guarda bene dall'uscirne finchè non è a casa...... :p
Ma ovviamente come noi umani, anche loro hanno caratteri diversi e Fiocco è veramente un peperino!!!!!! :cool: :)
Comunque mi consolo perchè vedo che anche le vostre "belve" hanno una certa allergia nei confronti di trasportini e veterinari ....... :sleepy:
Ciao a tutti!!!
rosmarina84
10-09-2011, 17:08
Il terrore del trasportino !!!! Quello è il problema...prima ancora di tirarlo fuori la Lucy è già sotto il letto, che non ci va mai...penso proprio mi legga nel pensiero !!!
Hai provato a tenere il trasportino (ovviamente aperto) nella stanza in cui vive di più la tua micia? Io per far abituare il mio Shaka al trasportino gliel'ho messo a disposizione per tutto il mese prima di partire, visto che avrei trascorso 15 ore in treno più altre 4 di viaggi in auto... E devo dire che lui non solo si è abituato, ma dorme proprio là dentro e non vuole saperne di altre cucce... E per giocare vuole essere chiuso e tirare fuori le zampine per acchiapparmi :cool:
Francesca Maria
12-09-2011, 11:34
SI, Brigitte prima della sterilizzazione era bravissima dal veterinario, si faceva fare qualunque cosa, magari si lamentava un pochino... dopo la sterilizzazione è diventata la tigre del Bengala! Il vaccino quest'anno gliel'hanno fatto attraverso le sbarre del trasportino perchè soffiava in maniera così feroce che il veterinario non ha avuto nemmeno il coraggio di aprire il trasportino!!!!:shy:
Per il resto, nella vita di tutti i giorni, non è cambiato niente!!!
Coriandolo, che non ha paura di niente e nessuno entra nel trasportino facilmente, basta che metta dentro una caramelle al formaggio, neanche Max mi da grossi problemi, visto che è fin tropo buono e si lascia fare tutto, almeno da me, Kimi è difficilissimo metterlo nel trasportino prima e farlo uscire dal vet poi.
Spero solo di non doverli portare mai., per i vaccini vari li facciamo a domicilio.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.