PDA

Visualizza Versione Completa : La mia miciona è magra: vet dice irc, help! - Titti è sul Ponte :(


True Love
08-09-2011, 11:00
Ciao miei nuovi amici del Forum,
sono molto preoccupato per lo stato di salute della mia gatta Titti: magra e con poco pelo.
Ha appetito.
Ha 14 anni e mezzo (sterilizzata), è un incrocio tra un soriano ed un persiano, insomma è un soriano a pelo lungo.
E' sempre stata molto energica, una gatta piena di vita, indipendente e poco docile :cool:
Nel periodo primaverile del 2010 ha avuto una perdita di pelo assolutamente esagerata rispetto agli anni precedenti, essa fu così sproporzionata che, nonostante la pettinassimo e la spazzolassimo giornalmente come abbiamo sempre fatto, si formarono dei nodi così indistricabili e diffusi ovunque da dover ricorrere ad un parere del veterinario.
Verso aprile 2010, il vet (io ero assente a causa del lavoro) ha detto che la gatta andava assolutamente tosata.
Quando son rientrato a casa mi son preso uno lo spavento...l'aveva tosata ma aveva purtroppo tagliato un pò di pelle e le ha dovuto applicare dei punti di sutura..dopo giorni e giorni Titti si è ripresa alla grande (l'ho fatta riprendere dallo shock facendole mangiare della ricotta dalle mie dita) ed il pelo è ricresciuto.
Quest'anno (2011) in primavera è cominciato lo stesso problema ma in maniera ancora più accentuata, secondo il veterinario (agosto 2011) l'unica soluzione era tosarla, ma, questa volta, ci abbiamo pensato in famiglia, procedendo a pettinarla e spazzolarla ancora più accuratamente e tagliando con le forbici i nodi di pelo.
Ho anche acquistato delle salviette Bayer al talco per la pulizia del pelo e ho, come sempre del resto, applicato il Frontline Combo.
Purtroppo non riuscivo ad ottenere un'inversiona di tendenza, troppo poco pelo, mi sono insospettito ancora di più...infatti è diventata anche molto magra, a tal punto che, accarezzandola, sentivo le costole: mi sono spaventato. (Io prima pensavo che l'eccessiva diminuzione di stazza fosse solamente un effetto causato dalla perdita del pelo).
Non si sentono al tatto nenche i muscoli delle cosce posteriori e poi lì sento delle ossa "sporgenti", sembra veramente aver perso quasi tutta la muscolatura.:cry:
Purtroppo io pensavo (dato che il solo consiglio del vet è stato di tosarla) che, come nel 2010, sarebbe ricresciuto il pelo e tutto sarebbe tornato nella norma.
Inoltre, fino a pochi giorni fa, con un balzo faceva capolino su un davanzale abbastanza alto del pozzo luce per sbirciare dalla vetrata chi di noi stesse rincasando, ora non più.
Continua a seguire sempre le sue abitudini, vuole sempre mangiare quello che abbiamo nel nostro piatto sia a pranzo che a cena, dorme sul suo solito tappeto.
Beve in maniera normale, mangia quantità di cibo usuale.

Allarmato dallo stato di magrezza, contatto un altro vet che ieri è passato da casa, ha detto che purtroppo che la mia miciona è come una vecchietta, che si sta "consumando" piano piano a causa di un'insufficienza renale cronica, esclude il diabete e contagi particolari (perchè vive sempre in casa e la notte è nel nostro pozzo luce o in una stanza con porta sempre aperta in modo tale da poter uscire e rientrare dal pozzo luce).

Secondo lui è inutile fare analisi...io, invece, ci voglio provare!
Ha inoltre notato un'ottima dentatura, inoltre il responso post-stetoscopio è stato che il cuore funziona alla grande.
Unici consigli: far mangiare Renal (mettendolo in ciotola in precentuali sempre maggiori rispetto alle sue usuali scatolette), un pò di pollo, magari lesso, pesce ricco di omega3, acqua sempre pulita.

La buona notizia è che Titti ha mangiato addirittura solo il Renal di Royal Canin (umido) senza problemi e senza fare la schizzinosa.
Sta sempre tra i piedi per cercare di mangiucchiare qualcosa dai nostri piatti, è magra ma "tosta", fiera.
La facciamo entrare in casa al mattino e poi le apriamo la porta che conduce al pozzo luce la sera sempre alle solite ore, è lei che indica la strada, come sempre.

Da qualche giorno noto che il mio amore lacrima abbastanza.

Io ora non so se cercare di far fare delle analisi per essere certi che sia insufficienza renale cronica, se aggiungere omega pet ed altri rimedi.
Ho letto tanto in questo forum bellissimo, alterno momenti di speranza a momenti di sconforto esagerato.

Purtroppo mentre guido e sono solo mi sento tremendamente triste :cry:, per un pò mi sono sentito patetico...invece non lo sono, ne sono sicuro: nessuno tranne voi mi può comprendere ;-)

Spero che possiate darmi qualche vostro parere, la mia micia è la mia vita, una vera figlia, ogni suo miao, ogni scampanellio del suo collarino per me è sinonimo di VITA, AMORE, LEGAME INDISSOLUBILE.


Un abbraccio

MiAu
08-09-2011, 11:18
Non appena arriveranno le esperte di Irc vedrai che ti consiglieranno al meglio.
In ogni caso ti posso dire che le analisi del sangue sono necessarie sia per la diagnosi, sia perché la micia è in là con gli anni.

kety
08-09-2011, 11:39
ti capisco e ti sono vicino la mia Titty (stesso nome) è giovane ma ha lo stesso problema di IRC, no sono in grado di darti consigli perchè anche ne sto cercando anche io..
però io gli esami glieli farei fare..

aladino78
08-09-2011, 13:33
Gli esami del sangue mi sembrano davvero il minimo che tu possa fare, anche perchè così avresti una conferma della irc e della sua gravità.
Fra l'altro se il vet è passato da te immagino non avrà certo fatto un'ecografia, ed allora ha diagnosticato l'irc solo dalla magrezza e forse dalla palpazione dei reni?
I sintomi in effetti possono essere quelli di una irc, ma anche di altre malattie (fra le tante, tumori, miastenia gravis, fiv, ecc.).
Fossi in te chiederei un secondo parere veterinario (perchè, detto francamente, un vet che diagnostica irc senza un esame del sangue non è che mi convinca molto).

Va lentina
08-09-2011, 13:44
Al di là di tutto, a quella età, un check-up urine e sangue non sarebbe male.

Totuccio
08-09-2011, 15:02
Sì, assolutamente esami del sangue e delle urine. Il primo sintomo di IRC è la frequenza con cui bevono, tu dici che lei beve normalmente...

dabolem
08-09-2011, 15:48
Assolutamente necessari esami del sangue
La mia miciotta 19enne con gli stessi sintomi non aveva irc ma la tiroide alta
Se così fosse deve essere curata per la tiroide e non per irc, l'ipertiroidismo da appunto magrezza eccessiva anche se il micio mangia con appetito. Con irc invece il micio beve molto e mangia, di solito, meno di prima.
Ovvio che a 14 anni i reni non saranno al massimo, ma potrebbe comunque essere un'altra cosa e lo puoi scoprire solo con gli esami sangue e urine

True Love
08-09-2011, 17:54
Grazie dei consigli a tutti, di cuore! ;)

Ho ricontattato il vet e gli ho detto che la gatta sta mangiando voracemente il Renal Royal Canin (mia madre mi ha aggiornato per telefono, oggi ne ha date quasi 6 di bustine, se non erro...purtroppo rincaso la sera e quindi non ho aggiornamenti dettagliatissimi della situazione).
Ho detto anche che non riesco a stare con le mani in mano, che ho la testa dura (un male ed un bene :cool:) e che voglio che vengano fatte delle analisi anche se è una "vecchietta".

La sua risposta è stata positiva sul fatto che si sta nutrendo così, che conviene attendere la sett prox per vedere gli effetti di quest'alimentazione così su misura per lei.
Mi ha detto anche che bisognerebbe darle una 70ina di grammi di Renal secco ed un paio di bustine al giorno dell'umido.
Insomma, bisogna attendere qualche giorno, in modo da visitare la gatta la sett prox. e vedere se ci stanno miglioramenti di peso..perchè per il vet il problema per un prelievo fatto ora è che è troppo magra: conviene attendere qualche giorno.
Dopo qualche giorno a base di Renal sarà sicuramente più forte e , secondo lui, le allungherà la vita.
Lo spero tantissimo amici miei!!!

Ciao

Starmaia
08-09-2011, 18:05
Intanto puoi comunque raccogliere le urine per fare un'analisi di quelle, però...

perlina21
08-09-2011, 18:48
E' davvero assurdo non fare le analisi del sangue a una micia con questi sintomi, e basarsi solo sulla visita clinica per diagnosticare un'insufficienza renale.
I sintomi di dimagrimento, abbattimento, apatia ecc....sono comuni a moltissime malattie, si va proprio dall'insufficienza renale, a problemi epatici, di diabete, problemi neoplastici, tiroidei, cardiaci ecc....
E' si vero che il problema renale è quello più frequente, ma questo non giustifica un atteggiamanto così superficiale, tanto più che, se anche fossero i reni con cerezza assoluta, per poter fare una cura come si deve e soprattutto per poter fare una prognosi, c'è bisogno di valori precisi da cui partire e che vanno monitorati nel tempo!!!
Fare un prelievo di sangue a un gatto magro e deperito non è semplcissimo, ma si fa, non è un' impresa impossbile!!!
E curare un' ipotetica insiufficienza renale solo con cibo renal è davvero assurdo!!
La gatta deve fare un emocoromo, per vedere se c'è concomitante anemia, parametri epatici, renali e glicemia come minimo, poi gli eletroliti:sodio, potassio, fosforo, magnesio.
E logicamente esame urine.
Tutto va completato con un'ecografia, che ribadisco, da sola non indica niente di chè e assolutamente non ci dice la gravità del problema renale.

lunanera
09-09-2011, 06:47
mi ero rosa il fegato in silenzio ora attendo notizie degli esami e incrocio

True Love
09-09-2011, 14:33
Grazie ancora per i consigli che mi date, amiche ed amici miei! ;)

Continuerò a riempire di coccole la mia pensionata (la chiamo così da quando è claudicante, ci scherzo un pò su :cool:) e a farle mangiare anche i croccantini Renal di Royal Canin.

L'appuntamento col vet è per la settimana prossima, speriamo in bene e di poter procedere con le analisi.

Se potete fornirmi altre idee riguardo a domande da porre al vet (ad es. sulla tipologia di analisi e/o su integratori) ve ne sarei grato.

Un abbraccio da Ale & Titti ;)

kiwi&mirtillo
09-09-2011, 14:52
Sull'insufficienza renale c'è un ottimo post in rilievo nella sezione malattie. C'è da farsi una cultura ;)

Quoto Lunanera. Mi è venuto un gran nervoso a leggere di un vet che non fa esami e diagnostica un'insufficienza renale alla palpazione!

Personalmente - ma forse sono drastica - mi rivolgerei IMMEDIATAMENTE a un altro medico.
Farei tutti gli esami suggeriti e verificherei il da farsi dopo avere avuto una diagnosi sensata.

Pappa Renal, in ogni caso, a oltre 14 anni, non le fa male certamente.

MiAu
09-09-2011, 16:02
L'appuntamento col vet è per la settimana prossima, speriamo in bene e di poter procedere con le analisi.


Io non aspetterei tanto di più, eh..Quoto Kiwi in tutto e per tutto!

aladino78
11-09-2011, 23:37
Grazie ancora per i consigli che mi date, amiche ed amici miei! ;)

Continuerò a riempire di coccole la mia pensionata (la chiamo così da quando è claudicante, ci scherzo un pò su :cool:) e a farle mangiare anche i croccantini Renal di Royal Canin.



Ogni vet ha i suoi metodi, ma come ti hanno già detto, il primo step sono gli esami del sangue, e soprattutto i valori azotemia e creatinina, se quelli fossero in regola, allora il problema non è l'irc, se sono alti invece molto probabilmente è irc (o anche irc).
A quel punto si dà cibo renal e poi secondo me sono molto utili i fermenti probiotici (ad es. il renal advanced della candioli o il symbiopet della guna). Alcuni vet consigliano anche un chelante del fosforo e, se la situazione è grave, delle flebo (in genere di ringer lattato).

True Love
18-11-2011, 14:50
Ciao a tutti, amici cari.
Purtroppo la mia amata Titti oggi è volata via.

Fino a ieri sera, nonostante gli acciacchi e l'età, era vitalissima , sempre pronta a mordermi le dita quando le davo "al volo" qualcosa dal mio piatto, sempre forte e fiera, il pelo era anche leggermente migliorato, in questi mesi le ho dato il meglio del meglio: Renal di Royal Canin, integratori Omega3 ed altre vitamine.
Purtroppo stamane ha cominciato a lamentarsi, poi è entrata in coma...io non ero in casa....il vet ha detto che gli sembrava il cuoricino non stesse più battendo ma poi ha tenuto duro perchè Titti stava attendendo che io rientrassi apposta per lei, dovevamo salutarci.
Una grande parte della mia vita è legata a lei, penso che sia stata la parte migliore: quasi 15 anni in cui ne è passata di acqua sotto i ponti, è stata una vera compagna di vita, io le ho sempre dato il massimo delle attenzioni, delle coccole.

Ora devo assolutamente trovare una degna sepoltura per lei: l'abbiamo avvolta in un paio di piccoli teli morbidi, poi ci siamo fatti fare una cassetta in legno 60x30X15 cm e per ora riposa lì.
Non so se comprare una grande coppa/fioriera di circa 80 cm di diametro, profonda almeno 50 cm da mettere nel mio pozzo luce (non ho giardino, e sapere che non l'avrei vicina mi fa molto male), oppure se andare in campagna/giardino di qualche amico per adagiare la cassettina sotto almeno 50 cm di terra (mettendoci della calce e dei grandi sassi).
Ovviamente dopo metterò una meravigliosa pianta.

Non è possibile cremarla in zona, nè ci sono cimiteri per animali.


Grazie come sempre dell'appoggio, siete meravigliosi, TUTTI

kiwi&mirtillo
18-11-2011, 14:58
Mi dispiace molto. Ma sento nello stesso tempo che l'amore che vi ha legato è davvero infinito, e resterà con te sempre. Un abbraccio :31:

Titti, piccola pensionata, goditi la bocciofila del ponte :) E' pieno di micioni che ti aspettano per giocare insieme :)

cristy-casper
18-11-2011, 16:08
ciao titti...tieni un po' a bada gli scalmanati sul monte, amore di micia

stella del nord
18-11-2011, 16:10
sono immensamente dispiaciuta, un abbraccio

ciao titti:cry:

dabolem
18-11-2011, 16:19
Mi dispiace tanto, hai avuto la fortuna di avere questo amore peloso accanto a te per tanti anni felici
Un abbraccio

malibu736
18-11-2011, 17:14
ho letto tutto d'un fiato!! :cry::cry::cry:
ciao piccola!! un abbraccio immenso!!

fogna
18-11-2011, 17:20
True love.....ho letto....mi dispiace immensamente.15 anni insieme e una vita!ti accarezzo e di un ultimo abbraccio a titti.ciao piccola buon viaggio:((

Mary84
18-11-2011, 18:33
un abbraccio fortissimo...non ci sono parole per il dolore che si prova...solo un abbraccio grande :cry::cry::cry:

Totuccio
18-11-2011, 22:30
Sono pezzi del nostro cuore che se ne vanno...ciao Titti, saluta Zuzzina per me...:cry:

zaira80
19-11-2011, 18:51
Ciao Titti, un altro angelo sul ponte..:cry:

True Love
20-11-2011, 14:03
Ora la mia contessa riposa in un posto bellissimo, non avrei saputo fare meglio di così.
Vicino a lei ora c'è una pianta bellissima ed elegante, una piccola composizione e dei fiori vivaci come lei.
Dei gatti belli vispi sono sempre a giocare vicino a lei.

Ogni volta che sono in casa vengo assalito da una tristezza devastante, mi manca la mia miciona, mi manca sempre, i ricordi belli mi sbriciolano l'anima.
Sono conscio del fatto che Titti abbia vissuto una vita meravigliosa, ma ora nella mia casa tutto è piatto, scialbo e prevedibile, manca la magia di quegli occhioni meravigliosi, il tintinnio della campanellina: era il mio suono preferito...

La star non c'è più, lo spettacolo è finito.

Un abbraccio e grazie

prinzyinga
20-11-2011, 18:32
ciao piccola e un abbraccio a te

miciamagò
20-11-2011, 19:28
Un abbraccio a te ed alla tua micia...accompagnerà la mia piccola sofì per zampina cosi non avrà timore di trovarsi in un posto nuovo.

milka
21-11-2011, 09:28
per quel che può servire, non riempirà mai il vuoto che c'è ora intorno a te, un abbraccio anche da qui.

Ciao dolce Titti, compagna di vita.

:cry:

nina
21-11-2011, 11:15
piccina... mi dispiace tantissimo...

Boudicca
21-11-2011, 11:42
Un pensiero forte alla micina. E' stata una fortuna per te condividere con lei un pezzo di vita e per lei incontrare te, uno scambio d'Amore.

valentina82
21-11-2011, 12:32
mi dispiace tantooooooooooooo

ghigo
23-11-2011, 14:12
E' molto bella la sistemazione che hai trovato per lei!

Consiglio personale: prendi un altro micio, ti farà provare sensazioni nuove, che però non cancelleranno quelle passate; ogni gatto è un mondo a sè.