Lady Mosè
12-09-2011, 16:00
Vista l'attuale esperienza col mio Mosè, che da poco più di 24h non sta molto bene(ma chissà come mai quando decido di tel al vet sembra rifiorire... mah, per ora aspetto e vedo, se peggiora chiamo...), e soprattutto ha iniziato a star male di domenica, e ovviamente siamo lontani dal nostro vet di fiducia, mi sono dovuta un pò arrangiare, nel riconoscere i sintomi e cercare di capire se era il caso di intervenire subito con una clinica 24h...
...mi chiedevo se non era possibile, aprire un thread tipo quello sulle FAQ sull'alimentazione, questo però incentivato sul primo soccorso felino, ovvero riconoscere i sintomi di avvelenamento, febbre e chi più ne ha più ne metta, con lo scopo non di sostituirsi al veterinario, ma di aiutare al meglio il nostro peloso sofferente.
Ovviamente sarebbe il caso che questo thread venga ricontrollato da una vet per evitare castronerie.
Al momento le domande utili che mi vengono sono:
-Il mio gatto ha la febbre? Da cosa lo capisco? Come posso intervenire?
-Il mio gatto ha la nausea? Da cosa lo capisco? Come posso intervenire?
-Quali sono i sintomi di un avvelenamento?
-Cosa fare in caso di diarrea?
-Cosa fare quando il gatto è stitico?
-Come capire se ha un blocco intestinale?
-Come capire se ha un'ostruzione alle vie urinarie?
-Il mio gatto ha un taglio provocato da un morso, come posso intervenire?
-Il mio gatto presenta alopecia, cosa può essere?
-Si gratta furiosamente, perchè?
-Beve molto e spesso, perchè?
E aggiungerei: Quali medicine tenere in casa per ogni evenienza?
Ora mi vengono in mente solo queste cose, ripeto che NON è per sostituire il veterinario e nemmeno per fare di testa propria, ma serve per capire dove può essere il problema ed evitare di fare ulteriori danni.
Se credete che sia una cosa troppo difficile da realizzare, lasciamo perdere, io ci ho provato! :)
...mi chiedevo se non era possibile, aprire un thread tipo quello sulle FAQ sull'alimentazione, questo però incentivato sul primo soccorso felino, ovvero riconoscere i sintomi di avvelenamento, febbre e chi più ne ha più ne metta, con lo scopo non di sostituirsi al veterinario, ma di aiutare al meglio il nostro peloso sofferente.
Ovviamente sarebbe il caso che questo thread venga ricontrollato da una vet per evitare castronerie.
Al momento le domande utili che mi vengono sono:
-Il mio gatto ha la febbre? Da cosa lo capisco? Come posso intervenire?
-Il mio gatto ha la nausea? Da cosa lo capisco? Come posso intervenire?
-Quali sono i sintomi di un avvelenamento?
-Cosa fare in caso di diarrea?
-Cosa fare quando il gatto è stitico?
-Come capire se ha un blocco intestinale?
-Come capire se ha un'ostruzione alle vie urinarie?
-Il mio gatto ha un taglio provocato da un morso, come posso intervenire?
-Il mio gatto presenta alopecia, cosa può essere?
-Si gratta furiosamente, perchè?
-Beve molto e spesso, perchè?
E aggiungerei: Quali medicine tenere in casa per ogni evenienza?
Ora mi vengono in mente solo queste cose, ripeto che NON è per sostituire il veterinario e nemmeno per fare di testa propria, ma serve per capire dove può essere il problema ed evitare di fare ulteriori danni.
Se credete che sia una cosa troppo difficile da realizzare, lasciamo perdere, io ci ho provato! :)