PDA

Visualizza Versione Completa : gastrite


annadg
15-09-2011, 08:58
Ed è arrivata anche la gastrite. Da qualche giorno la micia era inappetente, avevo provato a cambiare svariati umidi, ma alla fine non mangiava neanche più i crocchi che di solito apprezza.
Martedì pomeriggio a vomitato, poi anche la notte. Il mattino dopo sembrava passato, ma al pomeriggio ancora bile (non aveva più niente nello stomaco poverina). Fortunatamente pipì normali, ma da ieri niente cacchette (per forza senza cibo). Di corsa dal veterinario: niente febbre, pancia a posto alla palpazione, nessun altro sintomo. Diagnosi gastrite, cause sconosciute.
Fatto un minimo di flebo di glucosio (non è molto propensa a farsi bucherellare, infatti alla fine mi ha scorticato), iniezione di anti-vomito (non so la marca, ma mi ha detto che è qualcosa di più efficace del plasil). Poi visto che l'iniezione è stata decisamente dolorosa (quasi mi morsica, e lei è una micia veramente tranquilla) quella di vitamine, altrettanto dolorosa, non l'ha fatta, cercod i darle a casa la pasta multi-vitsaminica.
Le ha prescritto 3-4 giorni di ranitidina, che ho provveduto a darle stamattina ma non ha apprezzato molto: a cominciato a fare schiumetta dalla bocca e a sputacchiare, avrà assorbito la dose?
Le ho preso umido e crocchi RC Intestinal, però ha mangiato appena un po' di umido. Esiste un'altra marca adatta che riesca a trovare al petshop?

perlina21
15-09-2011, 10:35
Bene la terapia con ranitidina, devi cercare però di dargliela come si deve, altrimenti vanifichi l'effetto...
Se per bocca proprio non va, sarebbe opportuno fargliela a iniezione.
La ranitidina per via sottocutanea non brucia e di solito i gatti la sopportano senza problemi.

lialina
15-09-2011, 10:58
Anche Liala pare affetta da gastrite (dico pare, perchè purtroppo non è visitabile senza sedazione), visto che vomita spesso.
Anche Liala sbava se le somministro Zantadine.
Il vet. mi ha detto che la ranitidina è iniettabile solo per flebo e mi ha quindi prescritto lo Zitac 100, che è in pastiglie e riesco a somministrarlo senza problemi.

Ciliegia
15-09-2011, 11:04
Le ho preso umido e crocchi RC Intestinal, però ha mangiato appena un po' di umido. Esiste un'altra marca adatta che riesca a trovare al petshop?

Il mio vet durante le gastriti (e relative cure) del mio micio anziano (ne soffre abbastanza spesso) mi dice sempre di dargli del pollo lesso per un paio di giorni: lui lo mangia volentieri e quando la cura anti vomito inizia a fare effetto, ricomincia a mangiare le solite pappe:)

perlina21
15-09-2011, 11:10
Lialina, che vuol dire "iniiettabile solo per flebo" ?? Io ll ranitidina la faccio sia in flebo, in vena o sottocute, sia da solo sottocute!! E mai avuto problemi!! Non ha il minimo effetto collaterale, se non, in soggetti molto sensibili, e per via endovenosa, magari un pò di sonnolenza, ma per il resto, non brucia nemmeno particolarmente!

annadg
15-09-2011, 12:10
Il mio vet durante le gastriti (e relative cure) del mio micio anziano (ne soffre abbastanza spesso) mi dice sempre di dargli del pollo lesso per un paio di giorni: lui lo mangia volentieri e quando la cura anti vomito inizia a fare effetto, ricomincia a mangiare le solite pappe:)
Allora corro a prenderle un po' di pollo. Lo fai lessare semplicemente in acqua, magari leggermente salata o aggiungi altro?
Sono un po' preoccupata perchè non mangia nulla: le crocche le snobba, e anche l'umido lo annusa e basta; sono riuscita a fargliene mangiare qualche pezzettino col cucchiaino. Ho anche provato con il cambio ciotola, dalla plastica alla ceramica ma non ha sortito effetto.

annadg
15-09-2011, 12:11
a vomitato,
Naturalmente ha vomitato con H:D:o

lialina
15-09-2011, 13:04
Lialina, che vuol dire "iniiettabile solo per flebo" ?? Io ll ranitidina la faccio sia in flebo, in vena o sottocute, sia da solo sottocute!! E mai avuto problemi!! Non ha il minimo effetto collaterale, se non, in soggetti molto sensibili, e per via endovenosa, magari un pò di sonnolenza, ma per il resto, non brucia nemmeno particolarmente!
Il vet. di Liala mi ha detto che la ranitidina si fa solo in vena...
Io non sono competente e quindi non ho fiatato.

babaferu
15-09-2011, 14:14
non forzarla a mangiare.
il pollo lesso fallo in poca acqua, assolutamente senza sale.
ciao, ba

annadg
15-09-2011, 14:53
non forzarla a mangiare.
il pollo lesso fallo in poca acqua, assolutamente senza sale.
ciao, ba

non mangia nemmeno il pollo fatto così e beve anche poco. Anzi prorpio ora ha vomitato ancora quella poca acqua che le avevo dato con la siringa.

Più tardi ancora iniezione e flebo :(

morghi
15-09-2011, 14:58
Lialina, che vuol dire "iniiettabile solo per flebo" ?? Io ll ranitidina la faccio sia in flebo, in vena o sottocute, sia da solo sottocute!! !

Esattamente! e io la iniettavo direttamente alla cucciola malata, un'iniezione tutti i giorni.

Cmq... se non mangia pollo, prova con merluzzo sempre bollito e aggiungi anche un pochino di acqua di cottura...

Per la gastrite... è mircoosa la Mucosa Compositum, sono fialette (un pò care) che si trovano in farmacia. Gliene dai una al giorno con una siringhina gliela fai buttare giù dalla bocca... cerdimi!

perlina21
15-09-2011, 15:01
Il vet. di Liala mi ha detto che la ranitidina si fa solo in vena...
Io non sono competente e quindi non ho fiatato.

Proprio al gatto invece nel farla in vena ci vuole una certa cautela.....

annadg
15-09-2011, 15:15
Quello che mi preoccupa è che non so a cosa è dovuta questa gastrite.
Accidenti a me che l'ho forzata a bere un goccino d'acqua portandola a vomitare ancora.
Comunque penso avesse ancora molta nausea per non mangiare nulla: si avvicina alle ciotole, annusa e poi va.

perlina21
15-09-2011, 15:25
Non devi assolutamente forzarla nè a a mNGIARE Nè A BERE perchè rischi di irritare lo stomaco ancora di più....E' logico che se non assume acqua nè cibo, la gatta debba fare flebo reidratanti.
A questo punto la ranitidina va fatta sottocute per forza di cose!

annadg
15-09-2011, 15:32
Non devi assolutamente forzarla nè a a mNGIARE Nè A BERE perchè rischi di irritare lo stomaco ancora di più....E' logico che se non assume acqua nè cibo, la gatta debba fare flebo reidratanti.
A questo punto la ranitidina va fatta sottocute per forza di cose!
Hai ragione, però pensavo che non avendo rimesso stamattina la ranitidina il vomito fosse passato. Ho adottato il principio che uso coi bambini: anti-vomito e dopo un paio d'ore cucchiaino acqua, se tiene altro cucchiaino e così via.

perlina21
15-09-2011, 15:44
Questo principio è ottimo, ma solo se il gatto prende spontaneamente il cibo, se lo devi forzare vuol dire che non è pronto ed è meglio che lo stomaco stia ancora un pò a riposo!

annadg
15-09-2011, 17:56
Fatto ancora nell'ordine: flebo glucosio, iniezione antinfiammatorio, iniezione anti-vomito. Il ranidil abbiamo evitato per il momento visto l'estrema agitazione del gatto.
Invece del RC intestinal ha detto di provare con Hill's AD, ma al petshop mi hanno dato anche ID nell'eventualità che AD sia poco appetibile.
Siamo rimasti d'accordo col vet di risentirci domani. Oltre alla pipì stasera nella lettiera ho trovato anche un piccolissimo agglomerato non sferico che potrebbe essere di feci molli, ma era così poco che non era chiaro.

annadg
15-09-2011, 20:52
Finalmente ha mangiato un cucchiaino di AD :micimiao10: e adesso speriamo non vomiti

babaferu
15-09-2011, 21:13
Quello che mi preoccupa è che non so a cosa è dovuta questa gastrite.

tranquilla, può capitare, magari ha mangiato un insetto, una fogliolina, qualcosa che le ha irritato lo stomaco.
speriamo si riprenda presto e non capiti più.
ciao, ba

Ciliegia
15-09-2011, 21:22
ti avevo risp al msg pvt ma vedo che non avevi risolto...tranquilla, aspetta un altro pò e vedrai che quando se la sentirà riprenderà a mangiare come prima..un grattino

annadg
15-09-2011, 21:27
ti avevo risp al msg pvt ma vedo che non avevi risolto...tranquilla, aspetta un altro pò e vedrai che quando se la sentirà riprenderà a mangiare come prima..un grattino

Scusa se non ti ho rngraziato prima. ma è stato un pomeriggio movimentato,avevo anche la riunione di inizio anno alle scuole elementari dei miei figli, poi di corsa dal veterinario per flebo e quant'altro.
Il vet mi ha consigliato l'AD perchè mOOOOOOOOOlto sostanzioso e anche s ne mangia pochissimo da più sostanza del pollo (che comunque continuerò a proporle lesso).

Spero che il vomito domani non si riproponga e che cominci piano piano a mangiare e bere

annadg
16-09-2011, 07:52
Non ha più vomitato e le è tornato l'appetito: ieri sera ha mangiato un po' di umido AD, ma adesso è tornata alle sue care crocche (le ho messo le RC intestinal)
Ho un problema a somministrarle il Ranidil:fa la schiuma se solo le avvicino la siringa alla bocca e non tocca l'umido dove l'ho mischiato. Devo fare la cattiva e spararglielo in bocca o rischio di darle ulteriore fastidio allo stomaco (comunque ha ragione la micia, ho assaggiato il liquido ed è amarissimo)

lialina
16-09-2011, 08:10
Ho un problema a somministrarle il Ranidil:fa la schiuma se solo le avvicino la siringa alla bocca e non tocca l'umido dove l'ho mischiato. Devo fare la cattiva e spararglielo in bocca
Anche sparandoglielo in bocca, Liala faceva la bava e praticamente lo sputava tutto.

Ciliegia
16-09-2011, 08:25
[QUOTE=annadg;1650922]Scusa se non ti ho rngraziato prima. ma è stato un pomeriggio movimentato,avevo anche la riunione di inizio anno alle scuole elementari dei miei figli, poi di corsa dal veterinario per flebo e quant'altro.
Il vet mi ha consigliato l'AD perchè mOOOOOOOOOlto sostanzioso e anche s ne mangia pochissimo da più sostanza del pollo (che comunque continuerò a proporle lesso).

Spero che il vomito domani non si riproponga e che cominci piano piano a mangiare e bere[/QUOTE

Figurati. Fai pure come ti ha consigliato il vet...facci sapere come va allora!