PDA

Visualizza Versione Completa : è un problema avere un gatto in casa per gli allergici?


valery
19-09-2011, 15:56
Ciao a tutti/e :) come ho scritto nel titolo, vorrei conoscere le vostre esperienze con i gatti pur essendo allergici....che cure si fanno? quali sono i rischi? e i costi?
Io purtroppo sono allergica al pelo e alla forfora del gatto e quando mi è capitato di stare per qualche minuto in uno spazio ristretto con un gatto ho avuto forte lacrimazione e scolo nasale, per non parlare di starnuti e prurito sul viso :cry:
Mi sto ponendo il problema perchè vorrei adottare uno (o forse 2) dei 5 cuccioli che sono nati da un gatta nella mia campagna! mi piacerebbe tantissimo :D
non so se ho postato nella sezione giusta :confused:
grazie!

stellarpie
19-09-2011, 16:16
allora in casa ho due gatti con un fratello allergico principalmente al gatto e in maniera minore al pelo di gatto.....
un gatto è un siberiano ( razza ipoallergenica quindi da' veramente pochi problemi visto che non si è all'asma) l'altro invece è un ragdoll....
come si convive? con tanto sacrificio...
in primis profilassi ambientale:
areare almeno 30 minuti al giorno ogni camera
passare tutti i giorni l'aspirapolvere
sui divani e poltrone mettere un telo coprente da lavare almeno 1 volta a settimana
non far entrare i gatti nella camera dove dorme la persona allergica e di conseguenza letto vietato!
dopo che tocchi il gatto lavati mani e faccia

poi se cio non aiuta esiste ALLERPET un prodotto da mettere sul pelo del gatto e che non fa assolutamente male al gatto che limita l'allergenità della sua saliva e forfora

se ancora le cose non vanno bene dovrai usare antistaminico

mio consiglio se sei allergica prendi inizialmente un solo gatto e vedi come va...e sopratttutto pensaci bene non 1 ma 2 100 1000 volte!!! le cose non saranno rose e fiori e dovrai veramente essere disposta a fare sacrifici sia per le pulizie sia sulla tua salute perchè a volte l'unica soluzioni nonostante in casa si usino tutte le accuratezze sarà prendere farmaci

se sei convinta e disposta a fare tutto cio il micio ti riempirà la casa e ti darà tanto affetto ma se hai ducci fermati perchè poi se le cose andassero male che ne sarà del micio??
rifletti che sei allergica e che l'allergia non passerà.....

stellarpie
19-09-2011, 16:17
scusa mio fratello è allergico principalmente all'acaro e in minoranza al gatto....
ah dimenticavo spazzolare il gatto una volta al giorno e un bagnetto al mese aiuta!

Francesca Maria
19-09-2011, 16:30
e se invece di prendere i gattini della tua amica prendessi un gatto siberiano? i siberiani sono gli unici gatti che non danno allergia e potresti coccolartelo quanto vuoi!!!;)

valery
19-09-2011, 16:31
Si, ci sto pensando bene e per questo mi voglio documentare prima di adottarlo...la convivenza quindi non è semplice...ma i farmaci da prendere in che "percentuale" risolvono la questione!? perchè io prendo già un antistaminico in alcuni periodi dell'anno in quanto sono anche allergica agli acari della polvere e un pò alle graminacee. Non ho mai avuto problemi di asma, ma solo tosse.
Quando sto in campagna con la mamma-gatta e i gattini non ho alcun fastidio..forse perchè sono all'aria aperta?! :confused:
sono molto triste...desidero davvero occuparmi di un gattino!:cry: forse riesco addirittura a superare lo "scoglio" dei miei che non volevano più animali in casa...però poi si aggiunge quest'altro problema dell'allergia! uff :(

valeviola
19-09-2011, 16:31
Ciao sono allergica a molte cose, in principal modo acari, graminacee, piante composite e in maniera minore cane e gatto.

Vivo con 2 gatti in casa, da sempre, anzi a casa dei miei oltre ai due gatti c'era anche la cagnolina...

Con l'allergia ci faccio i conti tutti i giorni (come oggi che è tremenda), sopratutto nei picchi periodici 8quelli per graminacee e composite), si acutizza anche quella ai gatti che di solito però non mi dà particolare fastidio....

Naturalmente non dormono con me perchè ho l'asma allergica e non riuscirei a respirare, ma per il resto prese le dovute precauzioni, come ti ha consigliato stellarpie, ci convivo (sempre con antistaminico, ventolin e bentalan a portata di mano...e anche tanti fazzoletti).

Comunque valuta molto bene la tua scelta!

Garnant
19-09-2011, 16:31
Ti consiglio di sottoporti ad un prick test. Se risulti positiva ai derivati epidermici del gatto + o ++ le precauzioni che ti sono state indicate dovrebbero bastare. Se invece risulti positiva +++ o ++++ potrebbero non essere sufficienti.

Una buona cosa da fare è trascorrere un po' di tempo a stretto contatto con il gatto che vuoi adottare, andandolo a trovare al gattile o all'allevamento. Gatti diversi danno reazioni diverse ad allergici diversi, è anche possibile che tu trovi un gatto speciale che non ti procura sintomi.

A me personalmente i gatti a pelo lungo o semilungo danno poca allergia, ma non è una regola.

valery
19-09-2011, 16:32
e se invece di prendere i gattini della tua amica prendessi un gatto siberiano? i siberiani sono gli unici gatti che non danno allergia e potresti coccolartelo quanto vuoi!!!;)

no, i gattini stanno in campagna da me! il fatto è che non ho il capriccio di avere un gatto..ho solo voglia di aiutare quei cinque cuccioletti che sono in costante pericolo per la strada!!:(

valery
19-09-2011, 16:38
[QUOTE=Garnant;1652236]Ti consiglio di sottoporti ad un prick test. Se risulti positiva ai derivati epidermici del gatto + o ++ le precauzioni che ti sono state indicate dovrebbero bastare. Se invece risulti positiva +++ o ++++ potrebbero non essere sufficienti.[QUOTE]

Ho recuperato il foglio delle prove allergiche che ho fatto nel 2008...alla voce "pelo/forfora di gatto" c'è: ++/-- quindi non dovrebbe essere molto grave?
cmq magari prima di fare questo passo, devo provare a convivere per qualche giorno soltanto con uno di loro..

stellarpie
19-09-2011, 16:54
e se invece di prendere i gattini della tua amica prendessi un gatto siberiano? i siberiani sono gli unici gatti che non danno allergia e potresti coccolartelo quanto vuoi!!!;)

scusa ma ti ocrreggo non è vero che non danno allergia...è vero che danno meno problemi di allergia e che rispetto alle altre razze sono ipoallergenici!!! ma potrebbe essere che anche questo tipo di gatto rechi problemi...bisogna fare una prova in allevamento e accertarsi di non avere alcuna reazione!

stellarpie
19-09-2011, 16:56
[QUOTE=Garnant;1652236]Ti consiglio di sottoporti ad un prick test. Se risulti positiva ai derivati epidermici del gatto + o ++ le precauzioni che ti sono state indicate dovrebbero bastare. Se invece risulti positiva +++ o ++++ potrebbero non essere sufficienti.[QUOTE]

Ho recuperato il foglio delle prove allergiche che ho fatto nel 2008...alla voce "pelo/forfora di gatto" c'è: ++/-- quindi non dovrebbe essere molto grave?
cmq magari prima di fare questo passo, devo provare a convivere per qualche giorno soltanto con uno di loro..

si è una allergia abbastanza moderata...mio fratello ha un solo +....
sicuro conviene fare una prova....

stellarpie
19-09-2011, 16:59
Si, ci sto pensando bene e per questo mi voglio documentare prima di adottarlo...la convivenza quindi non è semplice...ma i farmaci da prendere in che "percentuale" risolvono la questione!? perchè io prendo già un antistaminico in alcuni periodi dell'anno in quanto sono anche allergica agli acari della polvere e un pò alle graminacee. Non ho mai avuto problemi di asma, ma solo tosse.
Quando sto in campagna con la mamma-gatta e i gattini non ho alcun fastidio..forse perchè sono all'aria aperta?! :confused:
sono molto triste...desidero davvero occuparmi di un gattino!:cry: forse riesco addirittura a superare lo "scoglio" dei miei che non volevano più animali in casa...però poi si aggiunge quest'altro problema dell'allergia! uff :(

guarda visto che hai solo due + aiutano sicuramente certo in estate avrai vita piu' facile perchè tenendo casa aperta e quindi molto arieggiata mio fratello riesce a non prendere alcun farmaco ma ripeto lui ha solo raffreddore mai arrivato all'asma....
d'inverno prende praticamente uno due a volte addirittura 3 antistaminici al giorno (specie nei momenti di crisi) e spruzzino a base di cortisone per liberare il naso chiuso.....per la tosse aereosol al cortisone anche li nella crisi 2 volte al giorno....
certo in campagna sei all'aperto e il problema è affievolito...la casa è chiusa e si riempirà di peli...nonostante la pulizia è un po' una lotta persa!!!

valery
19-09-2011, 17:05
guarda visto che hai solo due + aiutano sicuramente certo in estate avrai vita piu' facile perchè tenendo casa aperta e quindi molto arieggiata mio fratello riesce a non prendere alcun farmaco ma ripeto lui ha solo raffreddore mai arrivato all'asma....
d'inverno prende praticamente uno due a volte addirittura 3 antistaminici al giorno (specie nei momenti di crisi) e spruzzino a base di cortisone per liberare il naso chiuso.....per la tosse aereosol al cortisone anche li nella crisi 2 volte al giorno....
certo in campagna sei all'aperto e il problema è affievolito...la casa è chiusa e si riempirà di peli...nonostante la pulizia è un po' una lotta persa!!!

aaah che brutte notizie... :( vabè già lo immaginavo!
prendendo l'antistaminico in inverno non ho mai più avuto crisi di tosse e ripeto asma mai avuta!
ma esistono vaccini come quello per gli acari?

stellarpie
19-09-2011, 17:08
aaah che brutte notizie... :( vabè già lo immaginavo!
prendendo l'antistaminico in inverno non ho mai più avuto crisi di tosse e ripeto asma mai avuta!
ma esistono vaccini come quello per gli acari?

si esiste il vaccino ma perchè diventi efficace lo devi fare dai 3 ai 5 anni...

valery
19-09-2011, 17:22
si esiste il vaccino ma perchè diventi efficace lo devi fare dai 3 ai 5 anni...

ok, grazie! quindi è esattamente come quello degli acari.
stavo pensando a un'altra cosa...dove faccio dormire il gatto eventualmente?! allora la mia casa ha una cucina con balcone (3° piano), un soggiorno con divani di pelle, tende e tappeto persiano, bagno, una cameretta dove dormiamo io e mio fratello e la camera dei miei. In più ho una veranda dove teniamo lo stendino e l'asse da stiro,quindi c'è sempre un pò di roba...il gatto dove lo faccio stare?? nella camera mia no, nella veranda no perchè poi il pelo si deposita sulla roba....in cucina?! so che è cmq inutile limitare a un gatto l'accesso solo a poche camere della casa :shy: help :(

stellarpie
19-09-2011, 17:25
ok, grazie! quindi è esattamente come quello degli acari.
stavo pensando a un'altra cosa...dove faccio dormire il gatto eventualmente?! allora la mia casa ha una cucina con balcone (3° piano), un soggiorno con divani di pelle, tende e tappeto persiano, bagno, una cameretta dove dormiamo io e mio fratello e la camera dei miei. In più ho una veranda dove teniamo lo stendino e l'asse da stiro,quindi c'è sempre un pò di roba...il gatto dove lo faccio stare?? nella camera mia no, nella veranda no perchè poi il pelo si deposita sulla roba....in cucina?! so che è cmq inutile limitare a un gatto l'accesso solo a poche camere della casa :shy: help :(

mah a parte la tua camera dove poi dormirà è abbastanza indifferente... in realtà il gatto è in casa e il pelo viaggerà ovunque che il gatto ci stia o meno nella stanza il suo pelo ci sarà!! io inizierei già a levare il tappetto fossi in te.......

valery
19-09-2011, 17:31
io inizierei già a levare il tappetto fossi in te.......

ahahah :D lo farà fuori?? lì poi si depositeranno un sacco di peli...e chi lo lava quel coso gigante e pesante :) già sbatterlo è un'impresa..

stellarpie
19-09-2011, 17:44
ahahah :D lo farà fuori?? lì poi si depositeranno un sacco di peli...e chi lo lava quel coso gigante e pesante :) già sbatterlo è un'impresa..

potrebbe farlo fuori con le unghie ma in realtà miravo al problema pelo che ci rimane su quel tappeto!!!

valery
19-09-2011, 17:58
Va bene, grazie a tutti per le informazioni...se avete altre esperienze da raccontare ditemi pure,sono tutta orecchie! :)
come ho detto prima se mi decido faccio una prova e lo tengo per un pò a casa mia o convivo con lui nella casa in campagna!
una curiosità: i gatti rompono le zanzariere? funzionano da protezione antifuga?

stellarpie
19-09-2011, 18:14
Va bene, grazie a tutti per le informazioni...se avete altre esperienze da raccontare ditemi pure,sono tutta orecchie! :)
come ho detto prima se mi decido faccio una prova e lo tengo per un pò a casa mia o convivo con lui nella casa in campagna!
una curiosità: i gatti rompono le zanzariere? funzionano da protezione antifuga?

sono un ottima protezione antifuga!

lunanera
19-09-2011, 18:18
...
Una buona cosa da fare è trascorrere un po' di tempo a stretto contatto con il gatto che vuoi adottare, andandolo a trovare al gattile o all'allevamento. Gatti diversi danno reazioni diverse ad allergici diversi, è anche possibile che tu trovi un gatto speciale che non ti procura sintomi.

A me personalmente i gatti a pelo lungo o semilungo danno poca allergia, ma non è una regola.

verissimo nonostante possa sembrare una bufala.
l'amica di mia figlia ha due gatti in casa, allergica al gatto.
i suoi non le danno problemi, al punto che salgono sui loro letti, quando viene da me d'inverno e sta quasi tutto il giorno un po ci soffre ma io ho 5 gatti in casa e non uso le accortezze di passare l'aspirapolvere spesso per motivi di salute e tempo.
non è personale ma spero ti aiuti e come ti dicevano pensaci bene. magari se hai un amica con un gatto prova a passare da lei qualche giorno e vedi come reagisci
auguri

lunanera
19-09-2011, 18:20
Va bene, grazie a tutti per le informazioni...se avete altre esperienze da raccontare ditemi pure,sono tutta orecchie! :)
come ho detto prima se mi decido faccio una prova e lo tengo per un pò a casa mia o convivo con lui nella casa in campagna!
una curiosità: i gatti rompono le zanzariere? funzionano da protezione antifuga?

alcuni si, e no se non solo quelle con la trama di ferro

Lina72
19-09-2011, 18:29
Ciao io sono allergica a piante varie e in maniera massima anche ai derivati epidermici del gatto e in casa ne ho 3 e prima addirittura 5.Per esperienza ti dico che è vero che l'organismo parzialmente si abitua all'allergene anche se ogni caso è a se.Io quando avevo 1 solo gatto stavo abbastanza bene quando diventarono 5 per vari mesi ho avuto lacrimazione starnuti e tosse insistente.Poi i sintomi si sono attenuati moltissimo e io non prendo antistaminici ma cortisone spray per l'asma (che dovrei prendere comunque essendo allergica ai pollini) e spray nasali quando ho il naso chiuso e starnutisco.Però non me la sento di dirti di provare è una scelta tua io ti ho dato solo la mia esperienza per dirti che è possibilissimo che i sintomi dell'allergia si attenuino stando a contatto con loro.;)

valery
19-09-2011, 18:42
alcuni si, e no se non solo quelle con la trama di ferro

si,perfetto! :) io ho quelle

Ciao io sono allergica a piante varie e in maniera massima anche ai derivati epidermici del gatto e in casa ne ho 3 e prima addirittura 5.Per esperienza ti dico che è vero che l'organismo parzialmente si abitua all'allergene anche se ogni caso è a se.Io quando avevo 1 solo gatto stavo abbastanza bene quando diventarono 5 per vari mesi ho avuto lacrimazione starnuti e tosse insistente.Poi i sintomi si sono attenuati moltissimo e io non prendo antistaminici ma cortisone spray per l'asma (che dovrei prendere comunque essendo allergica ai pollini) e spray nasali quando ho il naso chiuso e starnutisco.Però non me la sento di dirti di provare è una scelta tua io ti ho dato solo la mia esperienza per dirti che è possibilissimo che i sintomi dell'allergia si attenuino stando a contatto con loro.

Questa è una buona notizia...anche io per altre allergie dovrei prendere comunque spray al cortisone e antistaminico quindi non mi pongo il problema di prendere farmaci a vita,ma piuttosto mi darebbe fastidio il fatto di respirare male o soffrire di notte e magari rischiare un attacco di asma...con i farmaci ho risolto il mio problema dell'allergia alla polvere e non vorrei che con un gatto tutto si complichi in modo grave!per questo devo valutare bene la scelta.
grazie per avermi raccontato la tua esperienza :)

Garnant
19-09-2011, 20:47
Ho recuperato il foglio delle prove allergiche che ho fatto nel 2008...alla voce "pelo/forfora di gatto" c'è: ++/-- quindi non dovrebbe essere molto grave?
cmq magari prima di fare questo passo, devo provare a convivere per qualche giorno soltanto con uno di loro..

Si, è una allergia moderata. :) Anche io sono ++ per il gatto, ma il mio gatto (trovatello a pelo semilungo) non mi da alcun sintomo. Invece i soriani di un mio amico mi fanno starnutire parecchio. :confused:
Il fatto è che gatti diversi producono quantità diverse della proteina allergizzante (FelD1), e ogni allergico è sensibile un po' a modo suo... alcuni allergici al gatto poi con il tempo si desensibilizzano e non hanno più reazioni. Insomma, si può essere ottimisti.

Invece ad un allergico al gatto asmatico che magari dipende dal cortisone direi di pensarci due volte. Io ho l'asma in primavera perchè sono ++++ per le graminacee e averlo tutto l'anno sarebbe un guaio.

valery
20-09-2011, 13:07
Speriamo bene!! :D
nel frattempo grazie a tutti per le risposte. ;)

,,,^..^,,,
20-09-2011, 13:55
Valery,
un amichetto di mia figlia viene spesso a casa nostra; lui è allergico, ma non ha problemi a giocare con Kasia ed Hunter... magari anche i miei gatti sono ipoallergenici (cosa possibile, comunque).

Vieni a trovarmi e "sbaciucchia" a lungo tutti e cinque i cucciolini... se non hai nessun problema di allergia, magari te ne prendi uno... :D

valery
20-09-2011, 19:21
Vieni a trovarmi e "sbaciucchia" a lungo tutti e cinque i cucciolini... se non hai nessun problema di allergia, magari te ne prendi uno... :D

:) ho visto i tuoi 5 figliocci pelosi nel tuo post! sono bellissimi :o grazie per l'invito! ahahah :D anche io ora sto "badando" 5 piccoletti randagi...è una esperienza unica!!

,,,^..^,,,
20-09-2011, 20:11
:) ho visto i tuoi 5 figliocci pelosi nel tuo post! sono bellissimi :o grazie per l'invito! ahahah :D anche io ora sto "badando" 5 piccoletti randagi...è una esperienza unica!!

Hai ragione in toto! Se abiti nelle Marche perché non ci facciamo un paio di visite a vicenda?

valery
21-09-2011, 08:03
Sono pugliese! ci sono un bel pò di km da fare.. :confused: significa che farò una prova con i cuccioli randagi per verificare la mia allergia!
Ma hai intenzione di tenerli tutti a casa tua? :)
Cmq ecco i "miei" cinque topini! :o
http://imageshack.us/photo/my-images/69/dsc01270h.jpg/