PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino pronto a lasciare la mamma???


Viola72
22-09-2011, 13:41
Buon pomeriggio a tutti, come qualcuno avrà già letto nella sezione delle presentazioni, sono in attesa del mio micino nato il 12 agosto. Stamani mi chiama la proprietaria dicendo che posso andare a prenderlo perchè già mangia da solo e fa i suoi bisognini nella lettiera. Io avendo sempre adottato gatti adulti non sono esperta di cuccioli...possibile che così piccino possa lasciare già la mamma? Ad oggi ha un mese e 10 giorni.
E vi chiedo anche un altro consiglio già che ci sono, mi dite cosa è meglio far mangiare ad un gattino tanto piccolo? Devo dargli anche un po' di latte?
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza

scipulosa
22-09-2011, 13:51
decisamente non è pronto a lasciare la mamma!

il fatto che sia in grado di mangiare da solo e usare la lettiera non vuol dire che non abbia bisogno di imparare altro, cose che solo l'interazione con mamma e fratellini potranno insegnargli.
la signora dovà portare pazienza e tenere lui e i fratellini almeno un altro mesetto, meglio ancora sarebbe qualcosa in più.

Tusi
22-09-2011, 14:01
Decisamente... NON E' PRONTO!!!
Secondo me dovresti portarlo a casa intorno (meglio oltre) alla prima decade di novembre.
Deve imparare ancora parecchie cose dalla mamma e dai fratellini di cucciolata.
Piuttosto offriti di pagare le spese per il piccolo -vaccini, cibo, lettiera- se la signora è restia ma non essere precipitosa potresti pentirtene!;)
Per il cibo puoi iniziare con un "kitten" di qualità, eviterei il latte, soprattutto così piccolo.
Puoi sempre vedere se lo tollera quando sarà più grande (pochissimo, a mo' di premietto!!)

LaT
22-09-2011, 14:08
Assolutamente no!
Lo svezzamento nulla ha a che vedere con il distacco dalla mamma. Questa e' una scusa banale e abusata da chi fa figliare le proprie gatte per non spendere i soldi per la sterilizzazione ( o da allevatori senza scrupoli) e che non hanno voglia di tenersi i micetti in casa.
Il piccolo DEVE stare con la mamma ALMENO fino ai due mesi e mezzo, meglio se tre.
Lei gli insegnerà ad essere gatto, a controllare la forza, a non mordere troppo forte. A parte lo strazio di un piccino che, all'improvviso, si trova scaraventato lontano dalla mamma :mad:

Starmaia
22-09-2011, 14:10
Deve avere almeno (almeno) due mesi compiuti.
Se la signora fosse disponibile, l'ideale sarebbero i 3 mesi.

Prova a convincere la signora, assicurala che prenderai il gattino a qualsiasi costo e offriti, se è quello il problema, di aiutare con le spese del cibo finché raggiunge l'età giusta.

Ma a poco più di un mese non è pronto né fisicamente né psicologicamente a vivere da solo!

pola27
22-09-2011, 14:19
Concordo anch'io sul fatto che il micino è ancora troppo piccolo!Aspetta che abbia almeno due mesi di età per portarlo a casa.Spiega alla signora i motivi per cui preferisci aspettare,ma rassicurala sul fatto che lo prenderai di sicuro..Sono certa che capirà!:)

Tame
22-09-2011, 14:35
Non è ancora pronto, chiedi alla signora di aspettare!Io ho di recente preso con me un gattino che è stato trovato in campagna da solo quando aveva un mese e mezzo. Non ha potuto vivere abbastanza con la mamma e i fratellini (chissà che fine hanno fatto loro, non ce n'era traccia) e credimi che si vedono tutte le conseguenze.
Morde e graffia in modo violento, lui lo fa per giocare e non se ne rende conto, ma fa veramente male, morde fino a far sanguinare e non molla la presa!Spero che rapportandosi con le mie due gatte adulte diventi un gatto equilibrato...di certo ha sofferto molto il distacco precoce dalla mamma!

Viola72
22-09-2011, 14:37
Grazie per i consigli, davvero preziosi. Immaginavo che fosse troppo piccolo, anche da inesperta il dubbio m'era venuto. Seguirò sicuramente quello che mi avete detto, e anzi...l'idea di pagare le spese mi sembra ottima, non potrà non accettare!!!! La voglia di averlo con me è tanta, ma assolutamente non voglio pregiudicare la sua salute fisica e mentale!!!! Nel frattempo la signora mi ha raccontato che ha tanto appetito ed è molto coccolone, è il più cicciottino di tutti!!!!
Ancora grazie, farò esattamente come mi avete detto!!! Vi aggiornerò presto.

LaT
22-09-2011, 14:45
Grazie per i consigli, davvero preziosi. Immaginavo che fosse troppo piccolo, anche da inesperta il dubbio m'era venuto. Seguirò sicuramente quello che mi avete detto, e anzi...l'idea di pagare le spese mi sembra ottima, non potrà non accettare!!!! La voglia di averlo con me è tanta, ma assolutamente non voglio pregiudicare la sua salute fisica e mentale!!!! Nel frattempo la signora mi ha raccontato che ha tanto appetito ed è molto coccolone, è il più cicciottino di tutti!!!!
Ancora grazie, farò esattamente come mi avete detto!!! Vi aggiornerò presto.

Brava, sei una perla rara. Fai sapere :)

scipulosa
22-09-2011, 14:49
brava, non tutti riescono a passare oltre alla legittima voglia di avere un bel batuffolino in casa per fare la cosa giusta per lui.
:)

diomond
22-09-2011, 15:21
Ciao,
io ho due gatti Gimmy e Maya, Gimmy ha quattro anni e l'ho preso con me quando aveva 45 giorni, mentre Maya ha sei mesi e l'ho presa con me quando aveva quasi tre mesi e per la mia esperienza posso dirti che con Maya non ho avuto gli stessi problemi che invece ho passato con Gimmy che era piccolissimo; con lui all'inizio è stata molto dura, ho dovuto insegnargli tutto, andare nella lettiera e cosa molto difficile a non graffiare e a non mordere (questa ultima cosa non ci sono riuscita), invece con Maya è stata una passeggiata, lei già era stata educata da mamma gatta mentre Gimmy no. Ti consiglio si aspettare almeno fino la metà di ottobre. Ciao. Marialuisa

leuconoe
22-09-2011, 16:57
assolutamente d'accordo con tutti! l'imprinting e l'educazione della mamma terminano attorno ai tre mesi di vita. nei primi tre mesi il piccolo imparerà a fare cose fondamentali, non solo ad usare la lettiera e mangiare da solo, ma anche a comportarsi bene, a non essere aggressivo, a tollerare la presenza di altri gatti imparando a stare coi fratellini, e non avrà lo choc che spesso i gatti presi troppo piccolini hanno, come ad esempio l'abitudine di fare la pasta per consolarsi (che talvolta indica proprio un distacco prematuro dalla mamma). il latte lo prenderà dalla mamma e a tre mesi se gli dai cibo kitten non solo lo farai felicissimo (ci andrà pazzo) ma sarà in grado di digerirlo perfettamente, avendo preso dal latte materno tutti gli anticorpi necessari! inoltre non si ammalerà facilmente come succede ai micini che non hanno poppato a sufficienza. e starai più tranquilla anche tu (avere un piccino in casa, troppo piccolo, è un grosso pensiero, non te la senti di lasciarlo mai solo, e la preoccupazione è immensa...)

April
22-09-2011, 19:06
Davvero fanno la pasta per questo?
Stranissimo che miei non la facciano (a parte Coriandolo, ma solo in casi limite e molti lievemente) essendo stati adottati da piccolissimi, un mese e nemmeno due, perchè abbandonati...solo Max, era più grandino, ma non so a che età sia stato abbandonato.
A parte questo,non posso che concordare con l' ottimo il consiglio di prendere il micino a tre mesi, sarà senz'altro una bellissima esperienza. Come lo chiamerai?

leuconoe
22-09-2011, 19:09
non solo per questo, ma diciamo che è tipico dei gattini staccati presto dalla mamma. per dire, il mio rochi a 2 anni suonati e 5 chili e mezzo di peso faceva la pasta quando era entusiasta! però aveva sofferto un brutto abbandono. dopo un po' quando era più a suo agio, non la faceva più. era come un "coccolami, per favore, io sono triste"

Sara87
22-09-2011, 19:13
Concordo anche io con tutti gli altri!
Alle mie cugine era stato dato un micetto di meno di due mesi trovato in mezzo ad un campo, quindi allontanato dalla mamma probabilmente morta sotto le ruote di una macchina di passaggio in una delle strade vicino. Ebbene, si vedeva che non era stato educato a sufficienza; non sapeva usare la lettiera e, cosa ben peggiore, quando giocava ti uccideva a forza di morsi e graffiate... perchè non aveva avuto il tempo di imparare a dosare la forza con fratellini e mamma!!
Coraggio, aspetta ancora almeno un mesetto e poi vivrai con una bella palla di pelo cicciotta... e ben educata dalle liti coi fratellini! :D

Viola72
27-09-2011, 14:25
Aggiornamento gattino: dunque...ho parlato con la proprietaria, chiedendole di tenere ancora il gattino, ha storto un po' il naso ma alla fine ha acconsentito, le ho anche proposto un aiuto economico ma si è categoricamente rifiutata, al posto suo l'avrei fatto anch'io.
Il micino è rimasto solo soletto con la mamma, chi aveva prenotato gli altri micini non si è posto molte domande e questa settimana li hanno già portati via. Il mio gattino adesso è tutto mogio senza i fratellini, ma a maggior ragione è meglio che abbia ancora la sua mamma no?? E' un maschietto, e dopo varie discussioni, proposte, votazioni e rilancio di nomi assurdi da parte di marito e figlio il suo nome dovrebbe essere Oliver (all'inizio avevo pensato
Maverick ma me l'hanno bocciato in pieno sigh...).
In conclusione...fino ai 3 mesi non me lo tiene nemmeno se la prego in cinese, ma almeno 2 mesi abbondanti li ho spuntati...speriamo bene. Per quello che ho visto il micino ha un carattere d'oro, affettuoso, coccolone (adora stare in braccio) e mangione!! Già lo adoro!!!

Starmaia
27-09-2011, 18:41
Bene, dai, meglio che niente :)
Peccato senza fratellini ma se non altro la mamma farà il suo :)
Per il nome io rilancio con tutti l'opzione Anakin... :253:

delice
27-09-2011, 18:59
Dai, meglio di niente.... Anche se e' un peccato che sia rimasto solo lui con la sua mamma.... Spesso le persone non sanno di questa necessita' dei cuccioli di restare insieme e con la mamma fino ai 3 mesi.... Quando vedono che cominciano a mangiare da soli e a fare i bisogni nella lettiera pensano che siano pronti....

Viola72
14-10-2011, 13:44
Buon pomeriggio a tutti. Alla fine la signora mi ha telefonato dicendo di andare a prenderlo, speravo lo tenesse un altro pochino, ma ormai è fatta, il micino è entrato a far parte della famiglia :154::154::154:. Apro un post a parte così vi descrivo il tutto, grazie ancora a tutti per i consigli!!

milka
14-10-2011, 13:46
Apro un post a parte così vi descrivo il tutto,

E magari anche una fotina...:D

In bocca al lupo per la vostra nuova vita insieme!

Ciuto
14-10-2011, 14:00
Buon pomeriggio a tutti. Alla fine la signora mi ha telefonato dicendo di andare a prenderlo

Insomma: le dava proprio fastidio.
Mah...

Viola72
14-10-2011, 14:32
Insomma: le dava proprio fastidio.
Mah...


Bah...non so che dire...mi ha detto che ha fissato per questa settimana l'intervento di sterilizzazione della mamma e quindi non voleva averlo in casa per paura che si attaccasse al seno dopo l'operazione o roba simile, le ho detto che poteva anche rimandare di un pochino l'intervento ma mi sembrava davvero di volermi intromettere a tutti i costi e alla fine (confesso: ho avuto anche un pochino di paura che se non lo prendevo io lo avrebbe dato a qualcun altro) me lo sono portato a casa.

cristy-casper
14-10-2011, 14:45
Bah...non so che dire...mi ha detto che ha fissato per questa settimana l'intervento di sterilizzazione della mamma e quindi non voleva averlo in casa per paura che si attaccasse al seno dopo l'operazione o roba simile, le ho detto che poteva anche rimandare di un pochino l'intervento ma mi sembrava davvero di volermi intromettere a tutti i costi e alla fine (confesso: ho avuto anche un pochino di paura che se non lo prendevo io lo avrebbe dato a qualcun altro) me lo sono portato a casa.

hai fatto bene, mi sa ke è il tipo di persona ke l'avrebbe fatto...facci sapere come va l'entrata a casa tua :)