Visualizza Versione Completa : Pancino gonfio
Due settimane fa abbiamo raccolto dal giardino un piccolo micino di circa 2 mesi con forte congiuntivite e un pochino di raffreddore. Lo abbiamo portato dal veterinario e dopo la cura con icfvet antibiotico e collirio antibiotico e cortisonico tobra... ( non ricordo il none corretto) è guarito! È stato inoltre sverminato con felex pasta perché per il vet la pancia gonfia era data da vermi. Il gattino è abbastanza vivace, non mangia moltissimo e nemmeno con la voracità di un piccolino...la cosa che mi preoccupa è la pancia sempre molto gonfia. Cosa potrebbe avere??
Ah dimenticavo è molto più piccolo rispetto ai suoi fratellini!
Grazie per l'aiuto!!! Miaooo
La pancia è gonfia in alto, oppure in basso?
Le feci come sono? A volte una sverminazione non basta....
Guarda è talmente piccino che alto o basso non mi è molto chiaro diciamo che è intorno alle ultime costole andando in giù! Per la cacchina i primi giorni ha fatto un po' fatica poi stimolato ha iniziato ad andare normalmente! Con l'antibiotico peró un giorno ha fatto cacchina con quel colore vagamente rosato!!speriamo bene!!!
Se è pancino in basso saranno sicuramente i vermi.... Ti è possibile far analizzare le feci? Almeno si vede se ce ne sono e quale tipo, in modo da fare una sverminazione mirata.
I piccoli micini che sto stallando, sono stati sverminati dal vet, ma la diarrea continuava... all'analisi delle feci è emerso che fossero ascaridi ed il vet gli ha dato un vermifugo adeguato.
Fa puzzette sono terribili?
Puzzette non ne fa peró nelle feci aveva gli ascaridi la prima vulta che l'ho sverminato! Porterò feci per fare esame! Se invece il gonfiore fosse più in alto cosa potrebbe essere? Il fatto che non mangi di gusto mi preoccupa...
Supermoka
24-09-2011, 20:35
le puzzette tremende indicano qualcosa in particolare?perchè il mio micino di 2 mesi circa ne ha fatta una l'altra sera che sembrava un arma chimica...............:22:
Se le puzzette sono sempre terribili ( una volta sola non vale !!), indicano vermi e/o disordini intestinali.
Se il gonfiore fosse più in alto, altezza torace per capirci, potrebbe indicare anche qualche brutta malattia....
Forse gradisce poco le pappe che gli dai? Hai provato a cambiare?
Tipo Fip?? :-( spero di no!come faccio a saperlo ??
lunanera
25-09-2011, 08:04
potrebbe anche essere aria nella pancia, ci ho lottato per mesi con noir e poi è andato tutto a poosto con enterofilus e tornando ai vecchi croccantini
ma le cacchine come sono adesso?
Tipo Fip?? :-( spero di no!come faccio a saperlo ??
Il tuo vet l'ha visto, no?
Se ha detto vermi..... vermi sono, stai tranquilla !!
aladino78
25-09-2011, 12:57
Secondo me dovresti risverminarlo, male comunque non gli fa, e magari invece del felex usa il drontal o il milbemax (per me sono più efficaci), poi per togliersi ogni dubbio una nuova visita dal vet sarebbe utile.
Grazie per i consigli! Proverò a sverminarlo nuovamente e poi lo porterò dal veterinario! Nel frattempo vi tengo aggiornati!
Buona domenica e tanti miao dalla banda di micini!
Mi sono dimenticata di dirvi questa cosa che magari può aver influito sulle condizioni di salute del micino....quando stava in giardino nella colonia era sempre attorniato dalle mosche verdi..
aladino78
25-09-2011, 16:14
Solo una cosa, ma gli è stato dato vero un antipulci tipo stronghold o frontline?
Prima di dare un vermifugo è necessario dare l'antipulci (le pulci portano i vermi e se non sono eliminate il problema dei vermi si ripropone a breve).
Visto il peso del gattino 500 gr circa mi hanno detto di prendere frontline spray... Certo è che non si copre proprio tutta la superficie del gatto come con la pipetta !
Fai così... mettiti un guanto di lattice, spruzzati sulla mano inguantata il frontline spray e poi passala sul micetto in ogni parte ( attenzione, no in faccia !!): sia sul dorso, che sulla pancia, sotto le ascelle. Se non basta, rimettine un pò... Questo sistema mi è stato consigliato per una micetta di 300 gr ed adesso lo uso sempre con mici piccoli o con i mici allergici alle pipette.
lunanera
25-09-2011, 18:37
Fai così... mettiti un guanto di lattice, spruzzati sulla mano inguantata il frontline spray e poi passala sul micetto in ogni parte ( attenzione, no in faccia !!): sia sul dorso, che sulla pancia, sotto le ascelle. Se non basta, rimettine un pò... Questo sistema mi è stato consigliato per una micetta di 300 gr ed adesso lo uso sempre con mici piccoli o con i mici allergici alle pipette.
oppure bagna ma tanto un batuffolo di cotone idrofilo e strofina contropelo
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.