Visualizza Versione Completa : Problemi con persiano ipertipico
Un mio amico ha recentemente adottato un micio persiano che la padrona, un'allevatrice, aveva portato dal vet per sopprimerlo visto che non era adatto alla riproduzione, essendo nato con un dito mancante a entrambe le zampine anteriori e la coda leggermente più corta.
Comunque il micio, da questi punti di vista, non ha nessun problema, cammina normalmente e, visto il pelo lungo, non si nota il problema alle zampine e, anche la coda, non mi sembra poi così corta.:)
Però, Attenti all lupo (questo è il nome del gatto, datogli in allevamento) è un persiano ipertipico, con la faccia arrabbiata e il uso schiacciatissimo e, il problema è il mangiare e il bere.m
Adesso che si è ripreso dalle varia magagne (congiuntivite, pelo pieno di nodi e sporchissimo ecc.) si sporca completamente quando mangia e, questo non è un problema, lo si ripulisce dopo ogni pasto, ma fatica sia a mangiare e bere perchè, on riesce a respirare visto che il naso si "immerge" sia nella pappa che nell'acqua.
Quindi chiedo, cosa si può fare per aiutare Attenti al lupo a mangiare e bere?
E sapete suggerire un soprannome per questo bellissimo mico, bellissimo, tigrato rosso e bianco con un musino bellissimo, anche se sembra sempre arrabbiato, ma poi fa delle fusa esagerate e diventa svenevole con le coccole e il musino diventa dolcissimo e l'espressione estatica?
Starmaia
03-10-2011, 08:39
Denunciare l'allevatrice, tanto per cominciare.
Poi non so, non ho mai avuto a che fare con persiani ma ci sono sul forum tante persone esperte che vi potranno dare un sacco di consigli.
So, ad esempio, che ci sono delle crocche della Royal apposite per persiani.
(Sui nomi sono negata, non mi ci metto nemmeno ;))
Riguardo all'allevamento, l'abbiamo già segnalato all'ENPA e adesso, hanno detto che ci avrebbero pensato loro e, conoscendo l'ENPA in questione, so che lo faranno veramente.
Dolce Liz
03-10-2011, 08:55
Sopprimere un micio solo per questi problemi direi che l'allevatrice é una irresponsasbile avrebbe potuto regalare il micio dopo averlo sterilizzato o pretendere la sterilizzazione dal futuro adottante. Innanzitutto le ciotole del cibo dovono essere basse, direi che un piattino va benissimo sia per le crocche che per l'umido
Ciliegia
03-10-2011, 11:07
mamma mia..sopprimere un micio per queste cose..soprassediamo vah..
Ti posso dare alcune dritte visto che sono la mamma di due persiani ipertipici ma non esageratamente (faccina dolcissima e non arrabbiata:D): come ti hanno già suggerito ciotoline dai bordi bassi o piattini con fondo non troppo liscio (l'acciao ad esempio fa scivolare molto la pappa); meglio dunque la ceramica con un fondo un pò zigrinato se possibile. Come consistenza meglio patè duri, se li gradiscono, così sono facilitati nella presa. Per le crocche, RC ne ha studiate con una forma ad hoc, ma secondo me non è indispensabile, basta che non siano molto piccoline così il micio è obbligato a masticarle bene prima di ingoiarle. Per l'acqua ti consiglio un beverino, di modo che il micio si abitui ad allungare la linguetta per bere invece di immergere tutta la testolina come sono soliti fare i gatti di questa razza!:D
Ad uno dei miei (l'altro era già bravissimo di suo a mangiare e bere) sono bastati un paio di mesi di beverino, giusto perchè imparasse, e poi gli ho rimesso le ciotoline per l'acqua.
Per quanto riguarda il soprannome...potresti magare postare una foto??:D
Sopprimere un micio solo per questi problemi direi che l'allevatrice é una irresponsasbile
Direi una criminale, visto che intendeva compiere - addirittura con l'avallo e l'assistenza di un professionista da denunciare anch'esso all'Autorità Giudiziaria - un atto che il nostro ordinamento qualifica espressamente come reato.
Un mio amico ha recentemente adottato un micio persiano che la padrona, un'allevatrice, aveva portato dal vet per sopprimerlo visto che non era adatto alla riproduzione, essendo nato con un dito mancante a entrambe le zampine anteriori e la coda leggermente più corta.
Comunque il micio, da questi punti di vista, non ha nessun problema, cammina normalmente e, visto il pelo lungo, non si nota il problema alle zampine e, anche la coda, non mi sembra poi così corta.:)
Però, Attenti all lupo (questo è il nome del gatto, datogli in allevamento) è un persiano ipertipico, con la faccia arrabbiata e il uso schiacciatissimo e, il problema è il mangiare e il bere.m
Adesso che si è ripreso dalle varia magagne (congiuntivite, pelo pieno di nodi e sporchissimo ecc.) si sporca completamente quando mangia e, questo non è un problema, lo si ripulisce dopo ogni pasto, ma fatica sia a mangiare e bere perchè, on riesce a respirare visto che il naso si "immerge" sia nella pappa che nell'acqua.
Quindi chiedo, cosa si può fare per aiutare Attenti al lupo a mangiare e bere?
E sapete suggerire un soprannome per questo bellissimo mico, bellissimo, tigrato rosso e bianco con un musino bellissimo, anche se sembra sempre arrabbiato, ma poi fa delle fusa esagerate e diventa svenevole con le coccole e il musino diventa dolcissimo e l'espressione estatica?
Ciao,io con la mia micetta,finchè era cucciola,mettevo la pappa e i crocchi nei piattini da caffè,a loro volta messi dentro due sottovasi per piante,per evitare che andasse tutto in giro.
Per bere,o il beverino come ti hanno consigliato,oppure un bicchiere in cui non gli entri la testolina,solo la linguetta a"formichiere",o anche l'acqua a filo dal rubinetto.
Per il nome,da come lo hai descritto,mi viene in mente il mitico Garfield,arrabbiato e coccolone nello stesso tempo! :370:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.