Visualizza Versione Completa : Comportamento Norvegese/Siamese incrociato.
Lelena_e_Renoir
09-10-2011, 16:47
Buona sera,dopo la recente perdita di Nanu la mia miciona, son disperata, mi capita ora l'occasione di veder due miciotti incrocio tra Norvegese/siamese
La mia domanda. Sarà facile abituare questi due miciotti a vivere in appartamento anche se grande? qualcuno di voi conosce il temperamento delle razze di provenienza?
Ho paura che restino troppo soffocati, se son abituati a scorrazzare!
Il siamese in casa ci sta benissimo, sono gatti molto poco attratti dall'esterno di solito.
Il norvegese sarebbe più avventuroso, ma anche loro si abituano bene a stare solo in casa.
Poi bisogna vedere quanto sono di razza i genitori, molto spesso quando scrivono di questi incroci in realtà si tratta di un gatto colourpoint accoppiato con uno a pelo semilungo e tanti saluti.
Lelena_e_Renoir
09-10-2011, 18:01
Il siamese in casa ci sta benissimo, sono gatti molto poco attratti dall'esterno di solito.
Il norvegese sarebbe più avventuroso, ma anche loro si abituano bene a stare solo in casa.
Poi bisogna vedere quanto sono di razza i genitori, molto spesso quando scrivono di questi incroci in realtà si tratta di un gatto colourpoint accoppiato con uno a pelo semilungo e tanti saluti.
si in effetti può essere :) a me basta che non siano consanguinei i genitori, vista la tristissima esperienza appena trascorsa con la mia Nanu, la dottoressa mi ha detto di accertarmi che non siano figli di consanguinei i prossimi micini che prenderò. Ormai divento paranoica su tutto! Però se dovessi prender questi due che vado a veder domani non vorrei rischiare di farli star malissimo in casa per un puro capriccio di aver dei gatti, piuttosto aspetto, ma spero sian loro a scegliere noi invece del contrario :)
Ma si tratta di gatti adulti o di cuccioli? Ho dato per scontato che fossero cuccioli, ma ora mi viene il dubbio. Se sono adulti, e abituati a vivere esclusivamente fuori, l'adattamento potrebbe essere più faticoso e più lungo. Se sono cuccioli il problema neanche si pone.
michelamichela
09-10-2011, 20:35
Buona sera,dopo la recente perdita di Nanu la mia miciona, son disperata, mi capita ora l'occasione di veder due miciotti incrocio tra Norvegese/siamese
La mia domanda. Sarà facile abituare questi due miciotti a vivere in appartamento anche se grande? qualcuno di voi conosce il temperamento delle razze di provenienza?
Ho paura che restino troppo soffocati, se son abituati a scorrazzare!
Mah! Ti dirò che anche se di razza, la mia è un persiano e quindi piu' tranquilla di così... l'essere chiusa in casa e non avere l'accesso all'esterno le è costato secondo me tanto stress da farla ammalare.....Da quando può uscire in terrazza, che è stata messa in sicurezza, tutto và decisamente meglio. Quindi secondo me anche se sono gatti tranquilli l'importante è che un minimo di accesso esterno lo abbiano, magari con un rialzo sul terrazzo da poter dominare quello che succede fuori! Un pò di senso di libertà almeno .....
E comunque parti avvantaggiata con 2 si faranno sicuro compagnia!
ciao
michela;)
Lelena_e_Renoir
09-10-2011, 20:51
Dunque, faccio un po' di riassunto, ho trovato percaso durante una delle mie crisi di panico e lacrime un annuncio che diceva regalo cuccioli di Padre norvegese Madre siamese non specificava l'età ho fatto due conti dovrebbero essere di 5 mesi ma finchè non li vedo e parlo direttamente alla proprietaria non lo saprò. Le ho scritto un sms alla quale ha risposto telegrafica: ne ho 2.
chiedo spiegazioni e non risponde .... vado avanti per 2 giorni a messaggini e poche risposte telegrafiche finchè oggi poco prima del mio primo post, mi dice: chiamami domani.
Quindi domani vado a vedere, non ho nessuna info specifica, nemmeno una foto!
Certo se avessero appena 2 mesi li abituerei a stare in casa e sul terrazzo tranquilli come faceva la mia adorata Nanu e non avrei problemi, ma essendo i norvegesi grandi arrampicatori dubito che se son abituati a far i comodi loro sul terrazzo ci stiano! tra l'altro ho una splendida vite che si arrampica fino alla ringhiera quindi .... :( mi sa che dovrò continuare la ricerca di un salvagente che fa le fusa.
Certo se avessero appena 2 mesi li abituerei a stare in casa e sul terrazzo tranquilli come faceva la mia adorata Nanu e non avrei problemi, ma essendo i norvegesi grandi arrampicatori dubito che se son abituati a far i comodi loro sul terrazzo ci stiano! tra l'altro ho una splendida vite che si arrampica fino alla ringhiera quindi .... :( mi sa che dovrò continuare la ricerca di un salvagente che fa le fusa.
Intanto, come dicevo, bisogna vedere se questa discendenza norvegese è reale.
Poi considera che ogni gatto, anche di razza, è a sé. Io ho una Maine (anche loro in teoria grandi arrampicatori) che non si arrampica neanche se la paghi, per dire. I siamesi sono socievolissimi, ma ne ho conosciuta una timidissima che mangiava solo di notte pur di non farsi vedere.
Poi qui si parla di incroci, quindi il carattere è veramente imprevedibile.
Piuttosto, mi piace pochissimo la proprietaria così poco disposta ai contatti...
Lelena_e_Renoir
09-10-2011, 21:09
Piuttosto, mi piace pochissimo la proprietaria così poco disposta ai contatti...
io l'avrei già mandata a stendere -.- scusa il termine ma veramente da una proprietaria di gatti non me l'aspettavo, pergiunta che mi ha risposto solo dopo un mio sms testuale : visto che non abbiamo ottenuto risposta pensiamo che non sia interessata, chiedo scusa del disturbo.
Mi son scocciata davvero, ma il mio compagno mi ha detto che a lui avere due pelosoni grossi grossi che girano in casa anche se meticci non dispiacerebbe quindi ho tenuto aperta quella porta. Abbiamo già visitato il gattile ma son scoppiata a piangere e non ho potuto prendere la gatta che mi piaceva perchè è sempre vissuta nel giardino. Sembra farlo apposta, ogni settimana da 5 anni mi chiedono se voglio un gatto e dico di no, ora che ne ho un bisogno spasmodico non riesco a trovarne uno che sia il mio nuovo amore.
:(
Ecco, anche sul "pelosoni grossi grossi" non andare troppo convinta. I siamesi sono gatti di taglia medio-piccola, i maschi di solito sono sui 4 kg, le femmine sui 3 kg, e decisamente non sono molto pelosi. Non è detto che questi cuccioli abbiano preso dal norvegese.
Non è il momento migliore per cercare cuccioli, ma non dovrebbe essere neanche difficilissimo. Tieni d'occhio l'apposita sezione del forum, e cerca anche sui vari siti o giornali di annunci nella tua zona.
Lelena_e_Renoir
09-10-2011, 21:18
Non è il momento migliore per cercare cuccioli, ma non dovrebbe essere neanche difficilissimo. Tieni d'occhio l'apposita sezione del forum, e cerca anche sui vari siti o giornali di annunci nella tua zona.
eh si è quello che sto facendo. più che altro per tenere la testa impegnata e non pensare, logicamente domani vedremo di che tipo di bestiole si tratta, Spillo il figlio di Chetty la mia prima gatta era figlio di uno siamese ma era massiccio di corporatura, io sinceramente non sono molto per i gatti grossi ghghgh ma basta che portino un po' d'amorefelino in questa casa che mi sento così sola ... poi piccoli grossi, medi, pelosi o pelati tutto mi va bene!
Lelena_e_Renoir
10-10-2011, 11:30
Aggiornamento dell'ultim'ora andiamo a vederli alle 14 sono più piccoli di quel che credevo li darebbero disponibili solo da sabato prossimo *.* , sono figli di un norvegese d'allevamento che si è innamorato della gatta siamese di famiglia la quale non ha potuto rifiutare il corteggiamento!
:o
è andata così ... ora chiede un rimborso spese di 48 euro mi pare anche ragionevole ... son agitatissima!!!
omamma chissà :D
Lelena_e_Renoir
10-10-2011, 20:50
Dunque, le ho prenotate per amore istantaneo. Comunque il padre pare che sia usato come gatto da riproduzione, mi ha detto che però ora non dispone di cuccioli, non ho chiesto oltre tanto dice che li vende a 1200 euro non mi sarebbe interessata la cosa.
Oggi son passata dalla veterinaria prima di andare da loro e lei tenera come sempre, mi ha detto: non può andare sempre tutto storto.
Paradossalmente le micine son nate il giorno che Nanu ha iniziato a stare male il 4 settembre, sembra troppo una combinazione.
Mi manca da morire la mia miciona, piango anche mentre scrivo, è come se si fosse rotto qualcosa, ma non posso continuare così. Ecco le foto delle future dispensatrici di fusa...
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/312127_2524333629194_1278968905_3125403_1455376012 _n.jpg
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/320906_2524336189258_1278968905_3125408_1185199861 _n.jpg
Ecco le foto delle future dispensatrici di fusa...
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/312127_2524333629194_1278968905_3125403_1455376012 _n.jpg
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/320906_2524336189258_1278968905_3125408_1185199861 _n.jpg
Bellissime!!!
Lelena_e_Renoir
10-10-2011, 22:12
ho visto le foto che hai caricato son meravigliosi, comunque anche se le micine che sto per prendere non saranno di razza e nemmeno figlie di mici di razza non mi importa, però son terrorizzata che i vaccini che mi ha promesso di fare non li facciano, 48 euro a testa senza vaccino mi scoccerebbe un po' più che altro vorrei stare tranquilla :( che brutto vivere nell'ansia
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.