Visualizza Versione Completa : Buio o Luce?
@TheBlackCat@
12-10-2011, 14:17
Non so se è la sezione giusta per postare questo mio dubbio, chiedo scusa in caso di errore!
Io e mio marito abbiamo opinioni divergenti per quel che riguarda la sistemazione dei gatti quando non siamo a casa! :micimiao66:
La nostra casa ha solo porte-finestre ed essendo al primo piano quando usciamo chiudiamo tutte le tapparelle fino in fondo perciò, non filtrando luce, all'interno è buio pesto.
Ora finchè è estate, i mici stanno tutti fuori e non ci sono problemi, ma quando comincia a far freddo e loro preferiscono stare in casa, a me dispiace che stiano molte ore al buio totale e così prima di uscire lascio loro la luce accesa nella stanza dove hanno la pappa, i giochini, etc...
Mio marito ovviamente dice che sono paranoica, che i gatti vedono perfettamente al buio e che non c'è bisogno di sprecare energia e soldi per niente. Però pensare che passino la giornata nel buio più completo mi rattrista...
Voi cosa ne pensate? Consigli? Esperienze simili? :micimiao04:
Cenarius
12-10-2011, 14:24
Oddio dipende quanto è "buio pesto" nella casa. Se filtra la luce da qualche parte va bene.
I gatti non è che vedano nel buio totale, hanno bisogno di pochissimissima luce, quindi basta che passi uno spiraglio di luce da sotto una porta perché i loro occhi ne amplifichino l'intensità permettendogli di vedere. Se è buio pesto dubito che vedano...
Capisco tuo marito ma capisco anche te, io in inverno le volte che esco la sera lascio sempre una luce accesa in una stanza per loro, magari a loro non serve a niente ma serve a me, psicologicamente, perché non mi piace pensarli al buio.
@TheBlackCat@
12-10-2011, 14:29
sì concordo con te! E' una questione di tranquillità mia forse più che un'esigenza dei gatti, però in effetti è davvero molto buio. Ho fatto una prova tempo fa e sinceramente passa soltanto una fessurina di luce da uno spiraglio laterale in una camera ma a mio parere non è sufficiente... :confused:
anche io sono paranoica e lascio la luce del corridoio accesa (e siccome la casa è minuscola, quella basta a far luce praticamente dappertutto!!!). Comunque ho messo una lampadina a risparmio energetico...
Ciliegia
12-10-2011, 14:43
Anche io solo porta finestra e piano terra. Però ho installato un sistema di antifurto e non tiro giù mai le tapparelle durante il giorno (d'estate un pò si ma non del tutto)...il micio al buio pesto vede esattamente come noi (cioè niente), diverso è il discorso che sa orientarsi meglio di noi magari. Io non lascerei buio pesto per molte ore...per la notte ho reso qualche lucina a led che fa una luce fioca e non consuma un piffero per loro:D
Come già è stato scritto:
1) è falso che i gatti vedano nel buio totale. Vedono nulla, esattamente come noi. Al limite percepiscono grazie alle vibrisse ciò che si trova nelle loro immediate vicinanze, con ciò evitando di sbattere malamente. Ma la sensazione di buio è identica alla nostra.
2) è vero che con poca o pochissima luce i gatti vedano molto molto meglio di noi. Immaginiamo di avere solo una fioca lampadina che illumina una stanza. La fioca luce di quella stessa lampadina i gatti la vedono moltiplicata per sei o per sette (insomma: come se di lampadine invece di essercene una ce ne fossero sei o sette), quindi è per loro largamente sufficente.
@TheBlackCat@
12-10-2011, 14:51
quindi secondo voi potrebbe bastare una di quelle lucine da notte per i bambini tanto per intenderci? :)
@TheBlackCat@
12-10-2011, 14:53
tra l'altro ho idea che se c'è così tanto buio, passano l'intera giornata a dormire (cosa che probabilmente magari faranno lo stesso anche se hanno la luce accesa eh...) mentre se c'è un po' di luce mi sembra che possano anche avere più voglia di giocare o esplorare un po' in giro!
quindi secondo voi potrebbe bastare una di quelle lucine da notte per i bambini tanto per intenderci? :)
Non le ho presenti. Ma sappi che con quella luce il suo occhio vedrà più o meno come vedresti tu se di quelle lucine ce ne fossero sei o sette.
Lady Mosè
12-10-2011, 15:33
Ma sì per me bastano quelle lucine da attaccare direttamente alle prese... magari ne metti un paio per casa e sei a posto... :)
Certo che è un peccato che non possano usufruire per nulla della luce naturale!
io non mi preoccuperei tanto del fatto se ci vedono o meno (come è stato già detto, al buoi totale il gatto vede quanto noi, cioè nulla, mentre riesce a sfruttare molto meglio di noi qualsiasi fonte di luce anche fioca), piuttosto del fatto che comunque per il loro ritmo notte-giorno, anche loro hanno bisogno di avere luce naturale.
Per motivi di sicurezza nostri, noi abbiamo messo le grate di sicurezza a tutte le finestre, quindi possiamo tenere le tapparelle della zona giorno perennemente alzate, così da avere luce naturale tutto il giorno.
Nella zona notte, al piano superiore noi abbiamo le persiane che sono chiuse quando non siamo in casa, ma un po' di luce la lasciano filtrare sempre.
@TheBlackCat@
12-10-2011, 18:34
se basta quella dovrei averne una da qualche parte (forse è ancora in qualche scatolone del trasloco) che usavo quando le bimbe erano piccole.
la soluzione migliore potrebbe essere mettere le grate alle porte-finestre, ma esteticamente non mi fanno impazzire. Tra l'altro in quel caso si potrebbero anche tenere le finestre aperte affinchè i gatti possano entrare e uscire a piacimento...
Trova il modo di poter tenere le tapparelle alzate almeno ad una delle porte-finestre.
Se cerchi in giro penso che tu possa trovare anche qualcosa che sia più che accettabile esteticamente.
Avere la luce naturale e percepire l'alternanza giorno-notte è molto importante per il loro benessere.
Un saluto
Luce anche per me, assolutamente. Io lascio sempre le persiane aperte per la mia Rory e, se non lo potessi fare, le lascerei sicuramente una luce accesa. Farli stare al buio mi sembrerebbe veramente una cattiveria, tantopiù che il buoi è depressogeno e altera i ritmi circadiani sonno-veglia.Continua a fare come fai e non ascoltare tuo marito
Starmaia
12-10-2011, 20:14
Come hanno detto, se poteste lasciare aperta una finestra o, meglio ancora, mettere una gattaiola affinché loro possano entrare/uscire (magari al muro, così non devi lasciare aperto niente), sarebbe bene.
Per quel che riguarda buio/luce, a loro basta il led del televisore per capirci.
Pignetta
12-10-2011, 20:24
Ma povere creature tutto il giorno al buoi!
Ci vedranno anche ma rimanere nel buio totale tutto il giorno non mi sembra molto simpatico.
Personalmente cercherei una soluzione alternativa tipo delle grate o similari e al diavolo l'estetica.
violapensiero
12-10-2011, 20:38
Il ritmo luce buio deve essere rispettato, altrimenti rischi che ti facciano restare sveglia di notte tra un pò.
Anche il metabolismo può cambiare senza la luce del giorno, in peggio.
Sai che vita felice fanno i tuoi mici!Se il problema sono i ladri,tranquilla che non si fermano davanti ad una tapparella abbassata!Povere creature.....................:159:
@TheBlackCat@
13-10-2011, 05:43
Sai che vita felice fanno i tuoi mici!Se il problema sono i ladri,tranquilla che non si fermano davanti ad una tapparella abbassata!Povere creature.....................:159:
Beh i miei mici FANNO una vita felice perchè io NON li lascio mai tutto il giorno al buio!!!
Discuto sempre con mio marito, ma continuo ad accendere loro la luce (cucina e sala) se si trovano in casa quando esco al mattino!
Tra l'altro, come dicevo il problema, si presenta solamente in pieno inverno quando fuori c'è vento o piove molto, quindi per periodi brevi (qui in Liguria possiamo vantare un clima mite anche nei mesi più freddi) solitamente stanno fuori in giardino!
Tranquilla Argia che non li farei mai vivere al buio, perchè li amo come se fossero i miei figli e soffro già tanto così quando li devo lasciare con la luce accesa perchè so che è "innaturale".
@TheBlackCat@
13-10-2011, 05:55
Come hanno detto, se poteste lasciare aperta una finestra o, meglio ancora, mettere una gattaiola affinché loro possano entrare/uscire (magari al muro, così non devi lasciare aperto niente), sarebbe bene.
Per quel che riguarda buio/luce, a loro basta il led del televisore per capirci.
La gattaiola l'avevamo nell'altra casa (ci siamo trasferiti circa un anno fa qui) ed era fantastica! Certo le gatte uscivano su un terrazzino minuscolo ma erano "indipendenti".
Il problema delle porte-finestre con tapparelle è sorto subito appena abbiamo cominciato a vivere qui.
Ho cercato inutilmente di convincere mio marito a mettere una grata almeno ad una delle porte proprio perchè fungesse da "ingresso" per i mici, ma lui ha sempre soprasseduto e, anche se ogni tanto il discorso ritorna, ancora non è stata installata.
Comunque è la prima volta che sento la gattaiola a muro! Ora provo ad informarmi meglio per vedere se fosse possibile metterla anche da noi, grazie per l'informazione!:)
Concordo con quelli dicono che e' innaturale ......
Ci sono moltissime soluzioni per poter lasciarl la finestra almeno una aperta.......in sicurezza coi vetri chiusi poi ....
Io abito al piano rialzato lascio tutta la casa spalancata per loro...... Tutte le tapparelle alzate porte finestre che danno sul terrazzo aperte del tutto giorno e notte
In casa casa nn ho nulla di valore che entrino pure ....... Faticano per nulla
Dolce Liz
13-10-2011, 08:45
La luce naturale é meglio di quella artificiale. Anch'io tengo le tapparelle chiuse nelle camere, ma in sala, dove ho le inferriate, alzo le tapparelle per le mie micie e per le piante. Non le lascerei mai al buio, penso che a distanza di tempo potrebbero avere dei problemi di salute, perché l'acqua, l'aria e la luce sono elementi essenziali alla vita.
Io abito al piano rialzato lascio tutta la casa spalancata per loro...... Tutte le tapparelle alzate porte finestre che danno sul terrazzo aperte del tutto giorno e notte
In casa casa nn ho nulla di valore che entrino pure ....... Faticano per nulla
Umh... io amo i lunghi viaggi e l'estate scorsa mi sono posto il problema di ciò che potrebbe accadere se entrasse qualcuno in casa. Rinforzare le difese, anche se in casa non c'è nulla di valore, oppure fregarsene?
Spesso i ladri meno roba trovano più sfasciano la casa. Sono numerosi i casi in cui, avendo trovato nulla, dopo aver sfasciato tutto lo sfasciabile hanno pure lasciato ai padroni di casa un ricordino solido sul letto.
Dato questo contesto, ipotizzo lo scenario in cui il ladro entrato in casa non vi trova dei valori, il che lo innervosisce parecchio, ma trova dei gatti. Si può essere fortunati ed avere visita da un ladro che, pur abituato a distruggere le altrui proprietà e a picchiare selvaggiamente le persone anziane che eventualmente rincasassero nel momento sbagliato, ama gli animali e non torce loro un capello.
Però si può anche essere meno fortunati.
Sono un po' perplesso sul da farsi.
Se il problema sono i ladri,tranquilla che non si fermano davanti ad una tapparella abbassata!
Su questo purtroppo posso dare testimonianza diretta....quando ci hanno fatto visita, hanno semplicemente tirato su le tapparelle (era inverno, sera e le tapparelle erano completamente tirate giù...), bloccandole con due spezzoni di molletta da bucato, due bei calcioni alla serratura della porta finestra (chiusa...) et voilà....
anche io trovo le sbarre antiestetiche e inquietanti, tant'è vero che proprio per questo motivo non le avevamo messe subito, mentre la casa era ancora in costruzione, pensando che appena traslocati, chi mai poteva entrare????
Di quello che hanno portato via mi interessa ormai poco, tranne per le foto che erano sul vecchio pc, ma la sensazone di aver avuto in casa gente che ha camminato sul letto, lasciato impronte sui muri, rovistato tra le tue cose e il pensiero che potevano fare del male alle micie oppure che le piccole potessero scappare dal terrazzo non ancora in sicurezza mi ha decisamente convinta che forse era meglio sentirsi un po' in galera.....
Finestre aperte e' segnale che ce qulcuno in casa..... Saro' ingenua
Ormai negli appartamenti non ce nulla da rubare tutti hanno il bancomat ne soldi nnne trovano e questo lo sanno
Finestre aperte e' segnale che ce qulcuno in casa..... Saro' ingenua
Ormai negli appartamenti non ce nulla da rubare tutti hanno il bancomat ne soldi nnne trovano e questo lo sanno
Lo sanno ma in casa ci entrano lo stesso, almeno qui. Oltre tutto facendo acrobazie da circo che parrebbero magie ai ladruncoli di una volta.
@TheBlackCat@
13-10-2011, 14:04
ah sì non sono certo le tapparelle a fermare i ladri su questo non ci sono dubbi! :(
dentro casa non ho nulla di valore ma, come ha detto anche Nanela, non è tanto ciò che potrebbero rubarmi che mi preoccupa, piuttosto la terribile sensazione che qualcuno di estraneo sia entrato e abbia rovistato tra le mie cose!
Ho già vissuto anni fa un'esperienza simile e ancora oggi ho degli incubi!
Avevamo lasciato una finestra con la bascula aperta e sono riusciti a forzarla in pieno giorno senza che nessuno si sia accorto di nulla! :(
La luce naturale é meglio di quella artificiale. Anch'io tengo le tapparelle chiuse nelle camere, ma in sala, dove ho le inferriate, alzo le tapparelle per le mie micie e per le piante. Non le lascerei mai al buio, penso che a distanza di tempo potrebbero avere dei problemi di salute, perché l'acqua, l'aria e la luce sono elementi essenziali alla vita.
Sì, se dovessero stare giorni e giorni al buio (ma anche solo con la luce artificiale) avrei davvero paura anche io per la loro salute!
Anche se per poco tempo, non mi piace proprio la situazione attuale e mi arrovello il cervello per trovare la soluzione migliore!
Comunque sul serio, forse mi sono spiegata male e non vorrei essere fraintesa!
Non lascio i miei gattoni tutti i giorni al buio totale, assolutamente non lo farei mai! Spero che non pensiate di me che io sia una "mamma" degenere... :confused:
ah sì non sono certo le tapparelle a fermare i ladri su questo non ci sono dubbi! :(
La sicurezza assoluta non esiste, ma più ostacoli si frappongono più è probabile che il ladro si rivolga altrove.
Una tapparella la passano rapidamente, ma anche un minuto è eterno quando si sta su un cornicione a 20 metri d'altezza nonchè - ciò che per loro è peggio - potenzialmente visibile da diecimila occhi (tutti i passanti + tutti gli abitanti del palazzo di fronte).
dentro casa non ho nulla di valore ma, come ha detto anche Nanela, non è tanto ciò che potrebbero rubarmi che mi preoccupa, piuttosto la terribile sensazione che qualcuno di estraneo sia entrato e abbia rovistato tra le mie cose!
Ho già vissuto anni fa un'esperienza simile e ancora oggi ho degli incubi!
Avevamo lasciato una finestra con la bascula aperta e sono riusciti a forzarla in pieno giorno senza che nessuno si sia accorto di nulla! :(
Evidentemente non sono riuscito a spiegare ciò che paventavo nel mio messaggio precedente, ovvero ciò che veramente mi spaventa dei ladri in casa.
Ci riprovo.
Il ladro Tizio oggi entra in casa del mio amico Caio, disoccupato cronico, e non trova niente di niente. Accecato dall'ira, come accade spesso a lui e a molti suoi colleghi, fracassa al suolo tutti gli oggetti che può, poi prende a calci e a bastonate ciò che ancora non si era rotto. Prima di andare via da una casa ridotta in macerie lascia un suo ricordo sul lettone (tipicissimo).
Domani Tizio entra a casa mia e ancora non trova niente di niente. Nuovamente accecato dall'ira si imbatte nelle gatte. Tra l'altro a lui i gatti non sono mai piaciuti. Il resto lo ometto perchè non voglio fare svenire nessuno.
@TheBlackCat@
13-10-2011, 14:44
sì anche questo è vero... purtroppo la cronaca è piena di atrocità verso gli animali e non oso neppure pensare a ciò che la cattiveria umana potrebbe partorire!!! :(
Quindi se ho capito bene, correggimi se sbaglio, tu vorresti dire che è meglio a questo punto lasciare ai gatti un modo per entrare e uscire liberamente (tipo tenere aperta la tapparella) anche se questo potesse facilitare l'accesso ai ladri?
Quindi se ho capito bene, correggimi se sbaglio, tu vorresti dire che è meglio a questo punto lasciare ai gatti un modo per entrare e uscire liberamente (tipo tenere aperta la tapparella) anche se questo potesse facilitare l'accesso ai ladri?
No.
Comunque non volevo entrare nel merito, ma solo dire che io un eventuale ingresso di ladri in casa lo temerei anche sotto il profilo dei gatti.
@TheBlackCat@
13-10-2011, 19:03
No.
Comunque non volevo entrare nel merito, ma solo dire che io un eventuale ingresso di ladri in casa lo temerei anche sotto il profilo dei gatti.
ok non avevo capito nulla... scusami!!! :dead:
Umh... io amo i lunghi viaggi e l'estate scorsa mi sono posto il problema di ciò che potrebbe accadere se entrasse qualcuno in casa. Rinforzare le difese, anche se in casa non c'è nulla di valore, oppure fregarsene?
Spesso i ladri meno roba trovano più sfasciano la casa. Sono numerosi i casi in cui, avendo trovato nulla, dopo aver sfasciato tutto lo sfasciabile hanno pure lasciato ai padroni di casa un ricordino solido sul letto.
Dato questo contesto, ipotizzo lo scenario in cui il ladro entrato in casa non vi trova dei valori, il che lo innervosisce parecchio, ma trova dei gatti. Si può essere fortunati ed avere visita da un ladro che, pur abituato a distruggere le altrui proprietà e a picchiare selvaggiamente le persone anziane che eventualmente rincasassero nel momento sbagliato, ama gli animali e non torce loro un capello.
Però si può anche essere meno fortunati.
Sono un po' perplesso sul da farsi.
Mai pensato di mettere le finte telecamere,nei posti più a rischio?Costano niente,e sono uguali a quelle di videosorveglianza.Non ha senso sacrificare i mici per paura!Noi abbiamo fatto così,per altri motivi,ma potrebbe essere una soluzione!Hanno diritto ad avere luce,una finestra da cui guardare fuori,non si può vivere in galera per paura!
... Io metterei la grata, anche a solo una delle porte finestre, di modo da poter lasciare la tapparella alzata....come hanno gia detto alcune persone, il problema non e' avere una piccola luce per vedere, ma proprio il poter percepire la luce naturale del giorno....
Benedetta
14-10-2011, 22:01
Anch'io suggerisco le grate..almeno nella stanza in cui stanno più frequentemente i mici! Io le ho, pensavo fossero moooolto più brutte, invece sono dipinte dello stesso colore degli stipiti e non si notano quasi! E' veramente una liberazione, tapparelle sempre aperte per i mici e nessuna paura mentre non si è in casa. (Anche per me, ovviamente, la paura che entrino i ladri non è certo per quello che possono rubare, ovvero nulla, ma il fatto che possano spaventare - anzi è certo - i mici, o che peggio possano far loro del male, anche solo indirettamente, lasciando qualcosa di rotto in giro..senza contare che andandosene non richiuderebbero certo la finestra rotta e i mici, già terrorizzati, potrebbero scappare)
La sicurezza assoluta non esiste, ma più ostacoli si frappongono più è probabile che il ladro si rivolga altrove.
Una tapparella la passano rapidamente, ma anche un minuto è eterno quando si sta su un cornicione a 20 metri d'altezza nonchè - ciò che per loro è peggio - potenzialmente visibile da diecimila occhi (tutti i passanti + tutti gli abitanti del palazzo di fronte).
Evidentemente non sono riuscito a spiegare ciò che paventavo nel mio messaggio precedente, ovvero ciò che veramente mi spaventa dei ladri in casa.
Ci riprovo.
Il ladro Tizio oggi entra in casa del mio amico Caio, disoccupato cronico, e non trova niente di niente. Accecato dall'ira, come accade spesso a lui e a molti suoi colleghi, fracassa al suolo tutti gli oggetti che può, poi prende a calci e a bastonate ciò che ancora non si era rotto. Prima di andare via da una casa ridotta in macerie lascia un suo ricordo sul lettone (tipicissimo).
Domani Tizio entra a casa mia e ancora non trova niente di niente. Nuovamente accecato dall'ira si imbatte nelle gatte. Tra l'altro a lui i gatti non sono mai piaciuti. Il resto lo ometto perchè non voglio fare svenire nessuno.
Quoto e straquoto.
Quando vivevo dai miei ho i ladri hanno rovistato casa... oltre quello che sono riusciti a rubare, è la sensazione di "violazione della privacy" che non ti levi facilmente. Per fortuna la gatta stava in balcone per cui, con molta probabilità non l'hanno nemmeno vista.
Un mese fa, invece, ci sono entrati in ufficio (sesto piano in pieno centro a Roma...dal tetto!!!!) hanno addirittura distrutto un muro senza che nessuno se ne accorgesse.
A casa "mia" (perchè sto in affitto) al primo piano di una zona non proprio tra le migliori, non ho le grate, non ho le tapparelle, ho solo le persiane (di ferro)....ed il vetro. O lascio entrare la luce, senza far entrare un minimo d'aria e rendendo vulnerabile la casa (ed esponendo la gatta ad un probabile pericolo), o lascio entrare l'aria con la finestra aperta ma la persiana chiusa, quindi, senza luce naturale (se non un minimo) e con la casa "sicura". E' anche vero che raramente la gatta sta da sola a casa tutto il giorno, ma quando non c'è nessuno lascio la luce accesa.
Non me ne vogliate, ma penso che, quando non ci sono altre soluzioni, o quantomeno immediate (come lasciava intendere TheBlackCat), la luce artificiale sia il male minore...
I miei suoceri, dopo una visita (interrotta, per fortuna) dei ladri, hanno messo le porte-finestre blindate.
Così possono lasciare aperte le persiane in tutta tranquillità e non hanno le grate (che odiano).
però so che costano parecchio...
@TheBlackCat@
15-10-2011, 06:03
Quoto e straquoto.
Quando vivevo dai miei ho i ladri hanno rovistato casa... oltre quello che sono riusciti a rubare, è la sensazione di "violazione della privacy" che non ti levi facilmente. Per fortuna la gatta stava in balcone per cui, con molta probabilità non l'hanno nemmeno vista.
Un mese fa, invece, ci sono entrati in ufficio (sesto piano in pieno centro a Roma...dal tetto!!!!) hanno addirittura distrutto un muro senza che nessuno se ne accorgesse.
A casa "mia" (perchè sto in affitto) al primo piano di una zona non proprio tra le migliori, non ho le grate, non ho le tapparelle, ho solo le persiane (di ferro)....ed il vetro. O lascio entrare la luce, senza far entrare un minimo d'aria e rendendo vulnerabile la casa (ed esponendo la gatta ad un probabile pericolo), o lascio entrare l'aria con la finestra aperta ma la persiana chiusa, quindi, senza luce naturale (se non un minimo) e con la casa "sicura". E' anche vero che raramente la gatta sta da sola a casa tutto il giorno, ma quando non c'è nessuno lascio la luce accesa.
Non me ne vogliate, ma penso che, quando non ci sono altre soluzioni, o quantomeno immediate (come lasciava intendere TheBlackCat), la luce artificiale sia il male minore...
Quando non ci sono altre soluzioni (tra l'altro sei in affitto quindi dovresti anche chiedere al proprietario per eventuali modifiche agli infissi), credo sia veramente il male minore, visto che come dici raramente stai fuori tutto il giorno.
Qualche ora al buio non credo sia dannosa, specie se è "una tantum".
Io solitamente sto via qualche ora o mattina o pomeriggio a seconda dei turni di lavoro, ma è capitato che stessi via anche tutto il giorno e, ovviamente, sono molto più tranquilla se so che sono tutti fuori, ma se proprio fa freddo o piove non so cosa sia meglio per loro...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.