Visualizza Versione Completa : depressa e preoccupata
miciamagò
13-10-2011, 10:14
Buongiorno a tutti,
ultimamente mi sento un poco giù perchè la mia micia continua ad avere comportamenti strani e molto aggressivi. Premetto che ho già scritto un post in merito, visto che Magò sta con me da un mese, dove chiedevo delucidazioni sul sul suo comportamento.
Ora la micia, la quale è stata abbandonata a poche settimane dalla mamma, ha due mesi, sverminata, mangia normalmente. Gran parte della giornata sta da sola, io rientro a pranzo dove la faccio giocare il più possibile, e la sera. So che dovrei inserire un altro cucciolo e penso lo farò, ma ci sono certi suoi comportamenti che non mi fanno stare tranquilla. Da sabato io sono in ferie e passo buona parte della giornata con lei...speravo la situazione migliorasse ma non ho notato nessuna differenza, anzi.
Premetto solo questo: la gatta è esemplare per pulizia e rigore casalingo...non rovina nulla ne sporca (diciamo sono gli unici punti a suo favore) dorme sola e miagola pochissimo quando la lasciamo fuori dalla camera la notte.
Per il resto...apriti cielo. E' una gatta iperattiva..corre e gioca sempre, in modo quasi aggressivo. La sera, quando siamo sul divano, sale di scatto, va dietro lo schienale, si alza e vuole attaccare la testa. Poi corre sui braccioli e attacca le gambe. Ieri aveva il muso del suo pupo tutto in bocca e dava morsi profondi tanto che l'ho trovato umido. Scalcia sempre e lo fa anche senza un giocattolo. Se sono distesa sul divano trova un buco, ci si fionda e come una pazza comincia a girare attorno la coda e talvolta la morde e la blocca con le unghie. Solo che certe volte invece di prenderla, afferra le mie chiappe e non vi dico il dolore! Lo fa con una velocità da pazza, quasi fosse esagitata, offuscata. La distraggo subito con un gioco o la porto giu dal divano. Se la metto giu lei risale poco dopo. Da qualche giorno uso lo spruzzino perchè stare sul in santa pace davanti la tv non se ne parla. Quando la spruzzo va a scaricarsi altrove e qui fa dei movimenti da wrestling. Punta per terra la testa e si rigira sul corpo. Anche sul divano, preme la testa sullo schienale e si rigira tutta elettrizzata. ieri la guardavamo (perchè non potevo più stare seduta al mio posto) e mi sono detta "questa è fuori di testa".
Il peggio è che non esistono più coccole. Ogni volta che tento di carezzarla, anche solo sul corpo, è un pretesto per girare la testa e sferrare un morso. Non ci riesce ma per me è frustrante non poter manifestare il mio affetto. Mettere la mano vicino vuol dire aizzarla a giocare nella sua maniera e a me non va. Ok, è piccola, è normale mi dite voi. Ma ultimamente non ho nemmeno più quei momenti in cui si accoccolava sulle mie gambe e dormiva. Ieri lo ha fatto sulla sua coperta dopo 2 ore di follia (ore 24.00 sull'orologio) e ha dormito un po. Quando si è svegliata le ho fatto due coccole ma poi subito a puntare la mia mano per aggredire. E lo fa anche a mano ferma, immobile, proprio per il gusto di farlo.
Mi spiace molto vederla così...ho paura abbia qualcosa, sta sicuramente soffrendo ma io dubito che tutti i gatti che vivono soli abbiano questo comportamento così estremo. Non so piu cosa fare...le ho tentate tutte!con la voce, con il battito di mani, con lo spruzzino (di cui ora ha paura), alzandomi e lasciandola sola...questa non conosce più la differenza tra carezza e aggressione.
E' la mia prima micia, siamo assieme da un mese, non avrei mai pensato di trovarmi in questa situazione e mi sento tanto triste e frustrata. Ho pensato di andare anche dal veterinario pomeriggio perchè non so più che fare...le sere in casa sono un continuo disastro non c'è un momento di pace e di relax. Chissà cosa vede su quel divano???però se non posso rilassarmi nemmeno 2 orette li dopo tutto il giorno di lavoro mi suicido!!!
Aiutatemi vi prego...ditemi cosa ne pensate, cosa dovrei fare!mi fa tanta pena vederla cosi e sento di non viverla bene nemmeno io. Ho tanta paura di metterle un micino..magari non si sopportano e questa me lo mangia. Io lunedi torno a lavorare con in miei soliti ritmi, cosa devo aspettarmi?
Grazie e scusate la lungaggine:cry:
Appurato che la gattina e' stata poco con la mamma visto che e' ancora piccola e in tempo ci vorrebbe un gatto adulto insieme ..... Noi non siamo ingrado di dargli gli insegnamenti
Io mi son trovata bene col mio di 3 anni ...e' stato n bravo mammo Ha educato bene il piccino che ho trovato avra' avuto sui due mesi al max
Adesso sono affiatatissimi si adorano..
Questa pero' purtroppo nn e' la regola
Non e' un comportamento normale in generale, lo e' per una micia cresciuta senza la mamma e che, a quest'eta, inizia a "sentirsi grande", ha la forza fisica, adesso, per andare dove e come vuole, solo che, proprio per via dell'abbandono della mamma, non la sa dosare e, non avendo fratellini, non c'e' nessuno che la ricambi con la stessa moneta, col suo linguaggio, per cui agisce senza controllo.
Sono convinta sia cosi, poi per carità, una visita neurologica si fa sempre in tempo a farla, ma non credo occorra.
Occorre un fratellino invece, come hai pensato. Un pelo piu' grande, sui tre mesi, innanzitutto per non staccarne un altro dalla mamma troppo presto e poi perché sarebbe in grado di tenerle testa e, cosi' piccolo, sarebbe accettato in fretta. Nella mia stanza da letto ho un teppista della banda bassotti che cadrebbe proprio a fagiuolo, se fosse adottabile, ma ce lo teniamo :p
Opinione mia, prendi subito un altro micetto. Ma subito pero', e' ora che lei ha bisogno di giocare ed essere guidata.
miciamagò
13-10-2011, 10:41
un gatto adulto?già non riesco a coccolare questa..su un adulto mi dispiacerebbe aver perso tutta l'infanzia.
Pensavo ad un micino poco più grande di lei ma svezzato dalla mamma...un adulto può avere abitudini pregresse e insegnamenti diversi che non riuscirei a modificare. Non sto a casa tanto per controllare come e cosa fa o ad insegnare le nuove regole. Lei si muove perfettamente e non sbaglia mai un colpo. Non saprei..vorrei trovare la strada più giusta anche per me.
grazie cmq del suggerimento.
miciamagò
13-10-2011, 10:52
grazie LaT...pensavo anche io.
Ho una possibilità...gattini che stanno per finire lo svezzamento, incrocio persiano. Li ha una signora.
Ma non sono più grandi di lei. E' che trovarne uno con la mamma di questi tempi non è mica facile. Trovi tanti abbandonati. Tra l'altro dal mio vet ce n'è una anche questa abbandonata. Tanto caruccia ma avrei dubbi sul prenderla. E poi, meglio femmina o maschio? per via dell'accoppiamento. stando poco in casa non vorrei diventi un problema in quel periodo pre sterilizzazione.
Ne troverò uno al più presto...accendo un cero però. Non vorrei trovarmi due teppiste!
ps. la gatta starnuta spesso, ma non ha nessuna congestione. Che vuol dire?è normale? Magari quando annusa qls...la sento forse un due volte al giorno quando sono a casa.
pss. la gatta emette dei miagolii brevi e tremolanti quando le parlo, cosa significa?
psss. altri miagolii del tipo..suono gutturale e poi miagolio breve?
pssss. ora la gatta è salita sulle mie gambe con miagolio di attenzione. L'ho presa, ha cominciato a ronfare forte..cercava di infilare la testa tra le mia braccia per dormire ma poi ha incominciato a mordere. L'ho messa giù 2 volte. ora è risalita, ronfa e non fa niente. ma io non la tocco...che stress...madonna!
trovarne uno con la mamma di questi tempi non è mica facile.
Li trovi, tranquilla. Qui sul forum ce ne sono tanti, seguiti da ragazze che li tengono in casa loro o presso amiche e quindi vedono come si comporta il micino.
Io direi piu' piccolo assolutamente no. Lei sarebbe superiore quanto a stazza e forza e rinforzerebbe questa sua "aggressività", sottolineo le virgolette.
meglio femmina o maschio? per via dell'accoppiamento. stando poco in casa non vorrei diventi un problema in quel periodo pre sterilizzazione.
Maschio senza dubbio. Fisicamente forte e poi le femmine sono molto piu' territoriali, e' un rischio, visto che perdipiu' non sei espertissima.
Prima di decidere e portarlo a casa, parlane qui, ti spiegheremo come effettuare l'inserimento correttamente, benché con cuccioli cosi' piccoli, solitamente problemi zero.
la gatta starnuta spesso, ma non ha nessuna congestione. Che vuol dire?è normale?
Due volte al giorno non e' molto, nei cuccioli capita. Tienila monitorata, controlla che non le lacrimino gli occhi e non coli il nasino. Se mangia ed e' vivace, no problem.
Per i miagolii, tu le parli, lei ti parla :)
E' normale, per ora, che non vi capiate.
Quando morde la metti giu', un bel NO secco, con voce decisa e la ignori per dieci minuti, te ne vai proprio.
Tantissime coccole invece, quando la tocchi e sta buonina. Procedi cosi, ma con moltissima pazienza e senza demoralizzarti mai. I risultati arriveranno :)
Nella sezione mici di privati, ad esempio, c'e' il thread di merysara Piccoli in cerca di casa, mi pare sia il titolo.
Merysara e' una gran ragazza, seria ed esperta e i piccoli, oltre ad essere bellissimi, 3 maschi e una femmina, stanno al momento con la mamma. Ad oggi dovrebbero avere circa due mesi e mezzo :)
bene come ha detto laT
nel caso, se esagera, soffiale ( come fanno loro) e poi vattene
E' che trovarne uno con la mamma di questi tempi non è mica facile. Trovi tanti abbandonati.
No, dai, ne trovi tanti anche con la mamma. E tra quelli abbandonati un po' più grandi molti sono educati a dovere, segno che con la mamma ai loro tempi ci sono stati.
Un vantaggio del prendere un gatto adulto è che ne puoi già conoscere a grandi linee il carattere, così puoi ritagliarlo su misura.
E poi, meglio femmina o maschio? per via dell'accoppiamento. stando poco in casa non vorrei diventi un problema in quel periodo pre sterilizzazione.
A due mesi? :)
Comunque leggerissimamente meglio maschio, perchè non entrerebbero in competizione territoriale. Ma di una briciola, guarda prima il singolo carattere del singolo gatto.
Ne troverò uno al più presto...accendo un cero però. Non vorrei trovarmi due teppiste!
La soluazione è semplice: chiedi un gatto tranquillo. :)
miciamagò
13-10-2011, 11:49
tantissime coccole??????se non mi sbrana prima!!!anche ora...l'avevo su..stata buonina, ma poi ha ricominciato con la mia mano. Messa giu e stop. Niente più massaggini.
Poi se la prendeva con la freccetta del mouse sul monitor, non ti dico.
Per gli occhi, ha un po di robetta scura ogni tanto che le tolgo (io sto con i guanti imbottiti invernali per farlo) ma non direi dovuta a congestione. Più lacrimazione normale, penso.
Ok per il micino, ora cerco o se c'è qualcuna della zona di trieste mi faccia sapere, a questo punto sui 3 mesi maschio. quelli della signora dovrebbero avere poco più dell'età di magò.
grazie
miciamagò
13-10-2011, 11:52
anche questa era tranquilla credimi!!!!quando l'ho presa era calma e coccolona.
domandavo per il periodo pre sterilizzazione...nel senso proprio attorno quei mesi, non ora.
Se non ci sono in casa e se loro hanno l'età per accoppiarsi..cosa succede?come si previene il tutto?
si sterilizza il maschio per primo, poi la femmina?tutti e due nello stesso periodo?Devo stare attenta?
Questi i miei dubbi.
ora vado sulle inserzioni. grazie
miciamagò
13-10-2011, 11:54
bene come ha detto laT
nel caso, se esagera, soffiale ( come fanno loro) e poi vattene
a forza di soffiare ho la laringite:p
ho tirato fuori tutti i suoni possibili che mi sono venuti in mente..ora sono una gatta umana.
soffio ringhio spruzzo con acqua e soffio con l'aria compressa.
Non serve a niente...solo quando le mostro lo spruzzino indietreggi e scappa.
ieri però l'ho bagnata sul corpo e lei è rimasta li ferma...a leccarsi!!!!:approve:
Adulto magari intendevo almeno di un anno .... Cosi ha il carattere gia' formato si vede se e' equilibrato. Coccolone bendisposto verso altri mici. In gattile ce ne sono molti cosi' le volontarie quando esponi il problema sapranno consigliarti ,cosi sara'anche gia sterilizzato e vaccinato ( risparmi pure)
Con un altro cucciolo il suo carattere sara' un altra incognita
Il discorso di vederlo crescere ... Crescera' talmente in fretta che meno te ne accorgi ..poi hai l altra
Parere Mio eh Senza presunzione alcuna
miciamagò
13-10-2011, 12:07
parere accolto benissimo, non preoccuparti...;)
anche questa era tranquilla credimi!!!!quando l'ho presa era calma e coccolona.
Quando l'hai presa aveva poche settimane. Per avere indicazioni sul carattere a quell'età tanto vale tirare una moneta.
Più sono adulti più il carattere è formato (tra l'altro la maturità sociale nei gatti arriva dopo i due anni).
Birba2001
13-10-2011, 14:29
Ho notato comportamenti simili nella prima gatta che ho avuto e in Lucy (9 anni, che ho appena introdotto a casa mia) entrambe tolte presto alla madre e nei 2 mici svezzati dai miei suoceri negli ultimi 3 anni trovati abbandonati a pochi giorni dalla nascita. Birba, trovata randagia a circa 3 mesi è sempre stata molto più tranquilla anche se da piccola non le mancavano (e a volte anche adesso che ha 10 anni) momenti di pazzia giocherellona. La cosa migliore penso anch'io che sarebbe adottare un altro micio più grandicello perchè a lei è mancata l'educazione della madre.
cristy-casper
13-10-2011, 14:29
un gatto adulto?già non riesco a coccolare questa..su un adulto mi dispiacerebbe aver perso tutta l'infanzia.
Pensavo ad un micino poco più grande di lei ma svezzato dalla mamma...un adulto può avere abitudini pregresse e insegnamenti diversi che non riuscirei a modificare. Non sto a casa tanto per controllare come e cosa fa o ad insegnare le nuove regole. Lei si muove perfettamente e non sbaglia mai un colpo. Non saprei..vorrei trovare la strada più giusta anche per me.
grazie cmq del suggerimento.
ti sbagli, secondo la mia esperienza, posso dirti ke i mici adulti spesso sono meno problematici di alcuni cuccioli, soprattutto quelli in cerca di amore...la mia Chicca era entrata in casa mia a circa un anno(era una randagina) ed è stata una fonte inesauribile di coccole e dolcezza....casperino invece,preso a circa 3 mesi, buonissimo e pacioccone, si faceva coccolare solo se lo andavo a cercare io...accettava di buon grado le coccole ma non le richiedeva mai esplicitamente come invece esigeva Chicca..
miciamagò
13-10-2011, 15:39
terrò conto dei vostri preziosi aiuti....vedremo sul da farsi.
Io sono solo preoccupata per la micina e spero solo che non sia "fuori di testa" sul serio.
Non ho mai avuto gatti a casa e certi comportamenti per me sono strani ed anomali. Comportamenti che in un gatto abbandonato sia dalla madre (o padroni???) sia dai suoi fratellini (ad un mese e 1 settimana) risultano normali. certo è che fanno decisamente impressione.
ora la micia è salita da sola sulle mie gambe e si pulisce tranquilla. A quanto pare le piace la tastiera ed impazzisce per la frecettina sul monitor del mouse. Che simpatica!!!
Francesca Maria
13-10-2011, 16:10
Ti racconto la mia esperienza: ho preso Brigitte che aveva 45 giorni, appena svezzata. Ero al settimo cielo, l'ho desiderata per anni, la prima micina MIA, che dovevo accudire io in tutto e per tutto, non come quando ho avuto altri gatti che ero bambina e pensava a tutto mia madre... di Brigitte la madre ero io!
Ricordo l'emozione di quando ho portato a casa quello scricciolino che stava sul palmo della mia mano!!!
Vivevo da 1 anno e mezzo solo io e mia nonna, solita vita, le giornate sempre uguali:sveglia al mattino, colazione, lavoro, tornavo a casa a pranzo, lavoro, cena, tv, nanna.
Con l'arrivo di Brigitte la mia vita è stata stravolta da un tornado!
Durante il giorno alternava momenti di sonno a momenti di super attività.
La sera non si riusciva a vedere la tv perchè lei o correva come una pazza lungo il poggiatesta del divano, o mi mordeva mani e piedi o mordeva le prese elettriche... insomma relax serale finito!
Andavo a letto e lei veniva sul mio letto e giocava a farmi gli agguati i capelli, alla faccia, mi mordeva i piedi...fino circa alle 2... poi finalmente si acciambellava vicino a me e dormiva!
Ore 6: le pile duracell ormai erano cariche, quindi agguati, miagolii, morsi... mi alzavo, giocavo con lei circa mezz'ora, le davo la pappa, poi mi sedevo mezza morta sulla poltrona, lei mi veniva in braccio, fusa e poi ancora un po' di nanna!
Considerando anche il fatto che l'ho portata a casa il 3 aprile e che la primavera mi butta sempre a terra, fisicamente e psicologicamente, mi fa sentire sempre stanca... vi immaginate affrontare il tutto con un tornado peloso????
Ho dovuto fare io una cura di ricostituenti!!!!
Ha cominciato a calmarsi un po' verso i 3/4 mesi!!!!!!!!!!
miciamagò
13-10-2011, 16:22
si si capisco...praticamente la mia di vita. Anche la mia è arrivata qua svezzata ma non dalla madre ma dai ragazzi che ne hanno salvati 6 (tutti fratelli e sorelle)..era più piccola di una scarpa di ginnastica e stava anch'essa sulla mano!ma sin da subito il suo gioco preferito è stato fare mani in alto a pancia in su e morsicare!cmq sentendomi con le altre proprietarie dei fratelli, si comportano tutti in egual maniera chi più chi meno. la mia non so cosa faccia durante il giorno...forse dorme come ora. Però la sera diventa una furia cieca. E grazie a dio che io non la faccio entrare in camera e lei non protesta!al massimo qualche miao e poi si stanca. Almeno su questo mi sento fiera di essermi imposta perchè le mie ore di riposo sono sacre e se non riesco a dormire la mattina sono incattivita.:D (ovviamente ci devono essere ottime ragioni per non dormire..ragioni che magò non ha).
Grazie
Francesca Maria
13-10-2011, 16:48
Brigitte era già abituata a dormire sul letto ancora prima che l'adottassi io, quindi se la chiudevo fuori, ho provato, piangeva dietro la porta... mi si spezzava il cuore e andavo a prendere il mio microbinio e a riempirlo di coccole...:o
Non so se te l'ho già scritto da qualche parte. Non aspettare troppo. A questa età l'inserimento è molto più semplice e i comportamenti problematici non sono ancora consolidati.
Proprio adesso la micetta avrebbe il maggior beneficio dal rapporto con un altro gattino, magari un pochino più grande, ma non troppo.
Un saluto
miciamagò
14-10-2011, 10:54
mi sto già attivando....vedrò di farlo prima possibile.
Un maschietto di 4/5 mesi dovrebbe andare bene.
Grazie a tutti
mi sto già attivando....vedrò di farlo prima possibile.
Un maschietto di 4/5 mesi dovrebbe andare bene.
Grazie a tutti
Non andrei oltre i 4, che mi sembrano già troppi, per una micia di soli due mesi con queste caratteristiche.
miciamagò
17-10-2011, 10:03
mi dite come fare per l'inserimento???sto cercando l'uomo di casa adatto...ieri sono andata fuori dai gangheri con la micia!mi ha aperto la mano di nuovo! e tra noi c'era pure un bel plaid di pile!
Sono furiosa!!non riesco ad accarezzarla senza che lei non si giri col collo a mordere!non vedo l'ora che ne prenda tante da un suo simile così si da una raddrizzata!:) ma le voglio tanto bene....
cmq io ho pensato cosi, ditemi se sbaglio.
Lo porto a casa col trasportino di Magò con dentro la sua maglietta. Poi lo metto nella stanza di Magò dove ci sono giochi ed odori e lo chiudo. Prendo una straccetta nuova, la passo sul collo del maschione e gliela faccio annussare alla micia. Lo stesso faccio dalla micia al micione. Dopo un paio d'ore vedo se possono almeno annusarsi attraverso la porta. Per capire le reazioni....se vedo che non soffiano comincio ad aprire....che dite????stupida idea???grazie
babaferu
17-10-2011, 10:24
Lo porto a casa col trasportino di Magò con dentro la sua maglietta. Poi lo metto nella stanza di Magò dove ci sono giochi ed odori e lo chiudo. Prendo una straccetta nuova, la passo sul collo del maschione e gliela faccio annussare alla micia. Lo stesso faccio dalla micia al micione. Dopo un paio d'ore vedo se possono almeno annusarsi attraverso la porta. Per capire le reazioni....se vedo che non soffiano comincio ad aprire....che dite????stupida idea???grazie
no, assolutamente.
la stanza di magò va alsciata a magò.
lo metti in una stanza neutra, es il bagno.
trattandosi di cuccioli, puoi provare a fare un inserimento diretto, ma rispetta gli spazi di magò altrimenti per forza sarà guerra.
per le mani: non farla giocare con le mani, falla giocare con un guantone da cucina e falla sfogare lì, allontanandola subito se invece si accanisce sulle mani nude.
giocano tutti in questo modo, che mordicchi è normale, che si giri sulla pancia e mordicchi scalciando anche, deve eprò imparare a farlo senza far del male (praticamente qualsiasi micino se lo accarezzi passa rapidamente al gioco, quel che non deve fare è ferire!).
ciao, ba
ps: sull'inserimento:
http://www.micimiao.it/altrogatto.htm
non andare a prendere il gattino con un trasportino che contenga oggetti di Magò; povero piccolo già lo chiudete in gabbia, già lo spostate, limitiamo i traumi...
la copertina di Magò gliela potrai dare quando sarà chiuso in bagno e tranquillizzato.
E per i primi tempi, ogni volta che si incontrano, dai pappe buone ad entrambi, prima a lei, poi a lui.
miciamagò
17-10-2011, 11:29
seguirò i vostri consigli.
x magò...non gioco mai con le mani...ma lei attacca anche se sono ferme. Es. sul divano quando guardo un film. E' tremenda...solo quando vuole lei diventa coccolona.
Morde anche subito dopo il sonno..praticamente ho le mani rigatissime. I morsi invece non affondando mai ma fanno male cmq. uff....grazie a tutti
no, assolutamente.
la stanza di magò va alsciata a magò.
lo metti in una stanza neutra, es il bagno.
trattandosi di cuccioli, puoi provare a fare un inserimento diretto, ma rispetta gli spazi di magò altrimenti per forza sarà guerra.
Concordo alla grande. La prima regola assoluta e' non cambiare NIENTE della routine del gatto residente. Niente di niente, il che significa che deve mantenere gli stessi orari, gli stessi luoghi, quel che e' suo deve restare suo e non deve andare in uso all'altro gatto.
Tutto per Mago' deve scorrere come sempre.
E, ovviamente, coccole a profusione. Per lei. Lui lo coccoli quando lei non ti vede, per i primi tempi.
Non dare di testa se vedi che lei gli soffia, se non vorra' mangiare, se non ti vorra' vedere per il primo giorno. E' normalissimo, ci sta. Niente panico, mantieniti calma, serve tempo.
Francesca Maria
17-10-2011, 11:52
io ho una gatttina sola, non so come sia averne due.
una cosa però sento di dovertela dire: non credo proprio che l'arrivo del fratello peloso faccia il miracolo! mi spiego, se magò ti morde le mani e ti graffia, secondo me continuerà a farlo anche con l'arrivo del secondo micio... e magari ti graffierà e ti morderà pure il secondo micio, almeno per i primi tempi!!! una gattina di 2 mesi e un gattino di 4 sono due cuccioli, diventeranno amici, giocheranno tra di loro e impareranno a giocare insieme, ma restano due cuccioli!!!! armati di tanta tanta pazienza!!!!
miciamagò
17-10-2011, 13:57
io ho una gatttina sola, non so come sia averne due.
una cosa però sento di dovertela dire: non credo proprio che l'arrivo del fratello peloso faccia il miracolo! mi spiego, se magò ti morde le mani e ti graffia, secondo me continuerà a farlo anche con l'arrivo del secondo micio... e magari ti graffierà e ti morderà pure il secondo micio, almeno per i primi tempi!!! una gattina di 2 mesi e un gattino di 4 sono due cuccioli, diventeranno amici, giocheranno tra di loro e impareranno a giocare insieme, ma restano due cuccioli!!!! armati di tanta tanta pazienza!!!!
si capisco il tuo punto di vista ma prima di prenderne un altro ho domandato al forum e tutti mi consigliano di dare un compagno alla mia micia. Io non sto a casa tanto tempo. Lei mi vede la mattina, un due orette a pranzo e la sera fino al dormire. La gatta ha bisogno di sfogarsi con qualcuno e non con qualcosa. Soprattutto a bisogno di capire quanto graffiare e quanto morsicare, non QUANDO. Lo può fare con me, con la stessa frequenza di prima, ma lo deve fare con l'idea di giocare e non di far male. Cosa che lei fa.
Non è un comportamento da gioco divertente. Lei diventa aggressiva anche quando io non muovo niente davanti a lei. Attacca la mia mano INERTE come se fosse un giocattolo di sua proprietà. Di sera ha energia da vendere che difficilmente riesco a fermare. Giocare tutta la sera e dico tutta (21.30-24) diventa un poco pesante. Stare calmi sul divano non è più possibile perchè lei diventa matta, attira la nostra attenzione volutamente con comportamenti aggressivi. Solo quando vuole lei si accascia sulla mia pancia e si fa un sonnellino. Le coccole non esistono se non in rapidi momenti in cui dorme. Durante il giorno è sempre un voler morsicare o graffiare.
Se prendo un altro micio non mi interessa che graffi o morsichi, se lo fa per gioco.
E' giusto però che lo facciano tra loro. Non sulle mie mani, sul mio naso, o sulla mia faccia. Come è già capitato!!!
Credimi...non farà il miracolo ma un altro gatto, soprattutto maschio, la saprà stancare, come giusto che sia tra mici, e le farà capire quanto e come dosare denti e unghie.
Stiamo parlando di un gatto che si attorciglia nella mia mano pur di morsicarmi.
Eppure in certi momenti è coccolona...ha solo bisogno di avere qualcuno con cui scaricarsi.
Io lo faccio spesso...tutto il mio tempo libero lo dedico a lei. le costruisco giochi, la faccio correre, saltare, le do premi, la lodo quando se lo merita e quando fa la cattiva la lascio sola o intervengo con la voce. ma non serve a niente..non si calma. Non posso sostituirmi alla madre che non ha avuto. Non è nemmeno colpa sua perchè non è cattiveria. L'ho presa con me e mi sento in dovere di darle una compagnia.
ps. per l'inserimento: io non ho stanze neutre...magò gira dappertutto tranne in camera. Cmq leggerò bene il link...
babaferu
17-10-2011, 14:38
guarda che adesso la tua gattina NON SA di fare male, lei parte con l'idea di giocare....deve solo imparare a dosare la forza.
che la sera sia irrefrenabile è del tutto normale.
Credimi...non farà il miracolo ma un altro gatto, soprattutto maschio, la saprà stancare, come giusto che sia tra mici, e le farà capire quanto e come dosare denti e unghie.
:shy: ma che idea è questa?!?
maschio o femmina non c'entra un gran chè.... l'importante è darle un compagno/a di giochi un po' meglio socializzato, che le faccia capire come dosare le forze, e non un maschiaccio che la metta in riga!:)
la gattina starà senz'altro meglio in compagnia e si sfogherà meno sulle tue mani, ma quoto chi ti dice che ci vorrà, comunque, pazienza.
baci, ba
miciamagò
17-10-2011, 15:49
certo però che dovreste un po organizzare le idee....:D
se leggi tutta la trafila noterai che qualcuno ha consigliato il maschietto per ovvie ragioni!
Per molte fa la differenza. Per te no...però a me incasina un po la testo..a questo punto non so chi seguire:p ti riporto questo che sta nella pagina 1. Maschio senza dubbio. Fisicamente forte e poi le femmine sono molto piu' territoriali, e' un rischio, visto che perdipiu' non sei espertissima.
Prima di decidere e portarlo a casa, parlane qui, ti spiegheremo come effettuare l'inserimento correttamente, benché con cuccioli cosi' piccoli, solitamente problemi zero.
Poi ci tengo a far sapere un'altra cosa. A me la pazienza non manca...se voglio averla per due figuarsi se la perdo per questa terrorista che abita con me.
Lo so gia che la sera è del tutto normale...ci sono altri miei post in merito dove gentili utenti hanno ascoltato e risposto alle mie richieste di aiuto.
Però mi pare che qua stiamo girando attorno alla coda..come fa la mia gatta.
LO SO che non vuole fare male non sono stupida..ma male LO FA...Ti farei volentieri vedere le mie mani..non sono graffi stupidi...e sempre sanguinolenti. E bada che NON NON NON NON NON gioco con le mani!!!! Lo fa senza cattiveria lo so, l'ho capito, l'ho letto sui libri. Ma ripeto che continua imperterrita anche a mani perfettamente immobili. Mi graffia quando la prendo per spostarla o mi morsica. Alle volte ce la faccio a levarle, alle volte no. I morsi sul naso mentre guardo la tv? Dove li mettiamo???Certo è piccola, non capisce ma intanto io sto col naso azzannato e grazie a dio che non mi ha fatto niente perchè ho avuto i riflessi pronti.
Non sono infelice con lei, è una gatta che ha molti pregi ma qualche difetto del tutto risolvibile con le giuste accortezze e non vorrei perdere tanto tempo. Io purtroppo mi sento quasi inerme...
Tutti gli accorgimenti avuti dal forum li ho seguiti alla lettera e non sarò mai abbastanza grata per questo ma non vorrei tornare sempre sulle stesse parole.
Il fatto della pazienza, della compresione a fare male, della sua età, del fatto che è stata abbandonata dalla mamma e per questo non dosa denti e unghie...di tutto, dal modo di fermarla, di farle capire quando sbaglia, di non alzare le mani, la voce, del tempo che si passa con lei, dei giochi diversi ogni giorno ecc... ecc.... ecc....tutto già affrontato qui dentro con ottimissimi consigli.
Ribadisco la volontà di prendere un gattino per la sua felicità e la mia. La pazienza non mi manca.
Vorrei solo che lei vivesse meglio le sue giornate...anche con me.
Francesca Maria
17-10-2011, 16:26
credo che il fatto che ti abbiano consigliato il maschio sia semplicemente per il fatto che è più facile che una fammina vada d'accordo con un maschio che con un'altra femmina, visto che, come ti hanno detto, le femmine sono più territoriali!
Ti consiglio di far castrare il maschietto quanto prima, perchè se magò ti va in calore presto (la mia non aveva ancora 5 mesi) rischi di fare l'allevamento!!! :rolleyes:
miciamagò
17-10-2011, 16:46
eh è quello che ho pensato e chiesto pure io...la tua è andata in calore prima dei 5 mesi????ammazza!!!cmq il maschietto andrà sterilizzato il prima possibile da quando è possibile farlo.
Devo solo trovarlo...
kiwi&mirtillo
17-10-2011, 16:49
E' vero che le femmine sono più territoriali... ma se rimaniamo nella sfera "cuccioli" secondo me è indifferente il sesso. Se trovi un micio equilibrato (seppur cucciolo e quindi scalmanato quanto basta), parte del problema potrebbe rientrare :)
Nel post di ricerca.. te ne ho proposti due ;)
Sono socializzatissimi sia con i mici che con gli umani :o
Se hai voglia di prendere in considerazione la possibilità... possiamo parlarne :D
In ogni caso, buona fortuna per la tua ricerca! Questa piccola peste ha decisamente bisogno di uno "sfogatoio" che non sia il tuo naso :shy:
miciamagò
17-10-2011, 16:56
scusa ma l'altra settimana ero in ferie e mi pare di aver dato una sbirciatina al tuo suggerimento.
mi puoi riproporre i link che do un'occhiata??? grazie infinitissime !!!!
ps. aaaaaaaah adesso ho capito...scusa sono un po tarda!nella mia richiesta di ricerca, si si si ora ricordo hahahaha
babaferu
17-10-2011, 17:02
certo però che dovreste un po organizzare le idee....:D
se leggi tutta la trafila noterai che qualcuno ha consigliato il maschietto per ovvie ragioni!
cara, mi è sfuggito che ti avessero consigliato un maschietto, mi spiace confonderti le idee, ma le ragioni non sono "ovvie", sono di chi te l'ha consigliato....
io (su un cuccilo/a che sarà sterilizzato/a) quoto kiwi&mirtillo, avendo un maschio e due femmine non ho notato differenze legate al sesso ma legate al carattere di ciascuno.
ciao, ba
miciamagò
17-10-2011, 17:06
ok allora non saranno ovvie....diciamo cosi: posso adottare un gattino/a un poco più docile e tranquillo/a di questa belva (buona) che mi sono presa a casa???:)
che sia giocherellona/e quanto basta e caratterialmente più socievole???
la gente, quando viene a trovarmi, mi dice sempre: anche il mio da piccolo giocava ma non come questa!!!
e io li a guardarla in cagnesco....la gatta ovviamente...
E' vero che le femmine sono più territoriali... ma se rimaniamo nella sfera "cuccioli" secondo me è indifferente il sesso.
Si ragazze, ma non resteranno cuccioli per sempre eh? ;)
Già la micetta e' tosta e non e' matematico che diventi un agnello, in più miciamago' non e' un'espertona, quindi cerchiamo di scegliere la strada che crea meno difficoltà anche in futuro, secondo me.
miciamagò
17-10-2011, 17:28
grassieeeee
La gattina è stata probabilmente adottata troppo giovane e ciò non le ha permesso di stare abbastanza in contatto con la mamma e con i fratellini. I gatti dovrebbero essere adottati a tre mesi circa, un' età in cui sono ormai svezzati e indipendenti dalla mamma. In quei primi , importantissimi mesi i cuccioli imparano dai loro simili a giocare. Durante le " zuffe" tra cuccioli, i mici, mordendosi e graffiandosi, imparano a "dosare" la violenza, recependo un modo di giocare sicuramente più equilibrato.
Se la tua gattina non ha potuto godere della compagnia dei fratellini, puoi pensare tu ad educarla. Non è facile, ma neppure impossibile. L' importante è non commettere l' errore frequentissimo di incoraggiarla nei suoi giochi violenti e di eccitarla ancora di più. È importante non offrirle mai le mani o le braccia o le gambe da morderle e abituarla a giocare soltanto con oggetti. Le mani del padrone devono essere ricollegate solo a carezze e coccole. La gattina deve essere abituata a giocare con palline, piume o altri oggetti che pendono da bastoncini ( se ne trovano tantissimi in commercio e i gatti li adorano) e peluche. È una questione di pazienza e di costanza. Se la gatta è energica e vivace bisogna farla giocare spesso e dunque è necessario che venga educata a farlo. Crescendo si calmerà, ma è improbabile che divenga calmissima vista la sua indole. Io ho un gatto persiano molto vivace che però non morde e non graffia mai. È stato adottato a quasi tre mesi e ha sempre giocato con pupazzi o piume. Purtroppo, a due anni, ancora non si è calmato, ma almeno non ho mani e gambe completamente graffiate. In bocca al lupo!
miciamagò
18-10-2011, 08:32
grazie dei consigli...sono già tutti messi in atto!
ho piume, pupazzi, palline, pupotti, nastri, corde, pastasciutta,mollette,carta arrotolata, tubo di carta igienica, tubo sibilante, tiragraffi...mh...spetta che forse mi sono dimenticata qls:D
cmq la mia micia è stata trovata in strada una notte assieme agli altri suoi 5 fratellini e sorelline da una ragazza che li ha portati tutti a casa. Avevano circa 3 settimane e della mamma non si sa nulla. Per me sono stati abbandonati. lei li ha tenuti circa 2/3 settimane. Purtroppo non poteva fare diversamente.
Per Magò è stata una fortuna. Meglio separata dai fratellini che morta in strada (non avrebbe retto...la notte è scoppiato un temporale e forte vento freddo).
Cercheremo di educarla meglio possibile.
Intanto ieri l'ho fatta giocare ben bene per un oretta e poi per 2 ha dormito sulla mia pancia.
Mi annusava il naso e le guance, poi ha cominciato a darmi bacini sui lobi delle orecchie fino e leccarli insistentemente. Io non potevo più dal ridere. Infine mi ha dormito tra il collo e la spalla, ronfando.
E' la prima sera in cui stiamo assieme cosi tranquille. Brava la mia puzzola!!!!:kisses:
Intanto ieri l'ho fatta giocare ben bene per un oretta e poi per 2 ha dormito sulla mia pancia.
Mi annusava il naso e le guance, poi ha cominciato a darmi bacini sui lobi delle orecchie fino e leccarli insistentemente. Io non potevo più dal ridere. Infine mi ha dormito tra il collo e la spalla, ronfando.
E' la prima sera in cui stiamo assieme cosi tranquille. Brava la mia puzzola!!!!:kisses:
Bravissime entrambe, avanti cosi' :)
Mi ripeto, non aspettare troppo a prenderle un fratellino. Ne gioverete tutti senza dubbio, ma piu' sono piccoli e prima si accettano :)
miciamagò
18-10-2011, 09:14
Lo sto cercando ma sembra più difficile del previsto.
Io vorrei un cucciolo di casa, nato con la mami.
C'è un gattile nella mia città che è un luogo particolare...praticamente una persona con tanti volontari ha adibito una casa di 4 piani come ricovero per gatti. Tu entri e ti trovi sommerso in un luogo dove fanno da padroni i felini...liberi. Niente gabbie. Da lodare.
Però ho sentito di tanta gente che ha portato a casa gatti con vermi e pulci, ma anche tanti cuccioli sani. Ecco a me personalmente fa impressione entrare. Vorrei evitare anche se ci sono tanti gatti bisognosi dei quali però, non conosco la storia (solitamente nessuno ha avuto la mamma).
Vedo in settimana di passare per il veterinario..mi ha dato un numero di una signora che aveva un incrocio con persiano. Li tiene fino a novembre perchè finiscono lo svezzamento con la mamma. La tipa però non risponde al telefono (io dico richiama almeno!!!)
Inoltre dal vet hanno un altra gattina simile a Magò ma anche questa è una trovatella, poverina..ho paura di incorrere nei stessi problemi. Bah vedremo. Baci
Francesca Maria
18-10-2011, 09:49
per essere sicura della storia del micino secondo me devi prenderlo da privati, non in un gattile. Qui sul forum c'è una sezione apposta "Mici che cercano casa". Prova a sentire Merysara se ha ancora qualche micino.
miciamagò
18-10-2011, 11:27
si ovvio...difatti l'ho scritto che vorrei uno che sta a casa con la mamma...merysara l'ho letta ma è da fare una staffetta..io il gattino lo vorrei vedere dal vivo prima di prenderlo..poi non so forse sbaglio.
Una cosa tesoro: pulci e vermi non sono un problema, sono praticamente di routine in ogni gatto. Pipetta di Stronghold e pasticchetta di Milbemax e la questione e' risolta.
Magari il problema di molti gattini fossero solo le pulci e i vermi!
Tra l'altro li possono prendere anche i gatti di casa, siamo noi a portare in casa le uova con le scarpe, ma in due giorni si debellano :)
Lelena_e_Renoir
18-10-2011, 12:37
si ovvio...difatti l'ho scritto che vorrei uno che sta a casa con la mamma...merysara l'ho letta ma è da fare una staffetta..io il gattino lo vorrei vedere dal vivo prima di prenderlo..poi non so forse sbaglio.
Anche io son così, non perchè i gatti non sian tutti belli ma perchè io voglio sentire la scintilla.
Non tutti i gatti mi scatenano amore a primavista, anche se tutti i cuccioli sono strapucciolosi, si crea un legame nel momento in cui lo vedi per la prima volta, ed è amore eterno.
Anche io son così, non perchè i gatti non sian tutti belli ma perchè io voglio sentire la scintilla.
Non tutti i gatti mi scatenano amore a primavista, anche se tutti i cuccioli sono strapucciolosi, si crea un legame nel momento in cui lo vedi per la prima volta, ed è amore eterno.
Uhmm...io no, non mi interessa l'aspetto, ne' che scatti la scintilla. Per me un animale che ha bisogno e' automaticamente da amare incondizionatamente.
Per esperienza so che la scintilla scatta sempre. Se non da subito, dopo qualche giorno, ma un cane o un gatto che trova l'amore sa farti capire molto bene quanto ti e' riconoscente e sa farsi amare moltissimo :)
miciamagò
18-10-2011, 14:19
io per magò non ho avuto scintille..anzi dovevo prendere l'altra sorellina grigia e bianca che mi era piaciuta fin dall'inizio. Quando sono andata a prenderla non so per quale motivo mi sono portata a casa Magò. Si lo so...mi sembrava quella più tranquilla!:o
cmq sono felicissima di averla presa. Il discorso della staffetta non è tanto per la bellezza o l'amore a prima vista ma è proprio una sensazione di prendere qualcuno a scatola chiusa. Io vorrei proprio prima fargli almeno una carezza o guardarlo...niente di più. Vorrei solo vedere la sua reazione alla mia persona...tutto qui.
Il gattile di cui parli,a Trieste lo conosciamo tutti benissimo,e non fa impressione entrarci,anzi,ti da il senso di quello che vuol dire l'amoer per gli animali!I volontari si svenano per dare ai mici una vita decente,e se possibile una casa.Ci sono i veterinari che a rotazione li curano e li controllano,la struttura vive grazie agli aiuti di persone che amano i gatti,non si preoccupano se non sono in forma splendida!Lo so,non è la reggia di Montecarlo,ma appena entri,queste bestiole che ti si strusciano attorno,chiedono una carezza,ti fanno dimenticare il tutto.I gatti che hanno problemi seri,sono in una sezione a parte,o portati negli ambulatori direttamente dai veterinari,per essere tenuti sotto controllo.Mi sembra che tua stia cercando l'impossibile,non deve ammalarsi,deve stare buono,deve essere bellissimo,con una storia alle spalle che si tramanda da generazioni!Nessuno di noi conosce il futuro,purtroppo,loro si ammalano come noi,belli o brutti che siano(NON SONO ANCORA RIUSCITA A VEDERE UN GATTO BRUTTO)hanno solo bisogno di una cosa........tanto amore!Se ti interessa,guarda i miei mici sull'album del mio profilo,poi mi dirai,se fa impressione entrare al Gattile!:skummel:
miciamagò
18-10-2011, 17:33
oh mamma mia...per cortesia. Non ho criticato il Gattile. E' una mia impressione personale.
A me PERSONALMENTE mi ha trasmesso questa sensazione. Difatti l'ho scritto e ho anche scritto DA LODARE. Perchè ogni parola deve essere sempre presa come una cosa che scredita il lavoro di altri?
Personalmente non penso di aver screditato nessuno..Io cerco di evitare il posto, punto. Avrò pur beccato la giornata sbagliata, ma in malo modo qualcuno voleva per forza appiopparmi due gatti da subito trattandomi come una ingrata ed incivile per il fatto che ne volessi solo uno. Questa forzatura, fatta in questo modo, non mi è piaciuta per niente. Cosa che all'enpa ad esempio non ho provato.
Poi che a me faccia un po di impressione entrare e trovarmi attorniata da 1000 occhi felini e gatti in ogni dove è strettamente una faccenda personale! Detto questo non c'è ombra di dubbio che il lavoro costante ed amorevole dei volontari e del sig. Cociani non sia un'opera esemplare.
per le tue parole sul mio conto..sinceramente mi sembri per l'appunto quella che voleva propinarmi il gatto con fare inca**ato. Ciò che dici sul mio conto non è vero e ciò che cerco ha una motivazione di fondo e valida. Le altre lettrici possono confermarlo.
Io ho preso una gatta randagia, di strada, abbandonata, senza la mamma, bella, in perfetta salute che non cambierei mai. Non l'ho pescata alla reggia di montecarlo ne ho pagato dei soldi per avere un pedigree. Oltrettutto non sono dovuta venire al gattile per aiutare una piccola creatura.
Non deve ammalarsi?DEVE stare buono?ma hai letto i miei post prima di scrivere?Scusami se mi permetto ma sta farfugliando cose senza senso..sul serio.
miciamagò
19-10-2011, 07:53
@argia: potevi fare a meno di mandare un mp con quelle parole...allora grazie...chiamerò subito uno psicologo per curare la depressione che tu mi hai diagnosticato. Saluti e buona giornata.
Francesca Maria
19-10-2011, 08:56
io ho preso Brigitte "a scatola chiusa", nel senso che ho scritto su facebook che volevo tanto un gattino e un'amica di un' amica di mia sorella aveva la gatta che aveva partorito da poco. Mi ha detto che aveva fatto 4 gattini, di cui 2 erano già assegnati e una la tenevano loro perchè sembrava che avesse un problema alle zampine (che fortunatamente si è risolto prestissimo). Sapevo solo che quello che sarebbe stato assegnato a me era bianco e nero e non capivano nemmeno il sesso. Quando sono andata a prenderla è stato amore a prima vista, ma io ero innamorata di lei/lui ancora prima di vederla... hai presente una mamma incinta...
Avevo già comprato ciotole, pappa, cuccia, lettiera.... tutto pronto per Tobia o Brigitte... poi è stata Brigitte (non so come potessero avere dei dubbi!).
Comunque se per te è importante vederlo prima... prova anche tu a scrivere su fb... sapessi come si diffondono le notizie!!!
miciamagò
19-10-2011, 09:25
Magò l'ho presa attraverso facebook..la ragazza aveva scritto sulla bacheca degli Amici del Gattile al quale sono iscritta...:devil:
cmq io prima di prenderla avevo tutto già pronto 2gg prima ed ho passato 1 ora al negozio in preda all'ansia...giravo di qua e di la come una matta..cosa mi serve?? cosa non mi serve??prendo questo, no questo, meglio quello..aahhhhh...e sai cosa?me ne sono andata via senza sabbia per la lettiera!!!:cool:
e me ne sono accorta la sera...mancavano giusto quei 10kg all'appello!!!
ad ogni modo è stata una bellissima esperienza che mi ha insegnato molto...i primi giorni sono stati molto critici. Ora l'idea di avere una cucciolotta che ti aspetta in casa è una sensazione bellissima.
Ieri purtroppo non è stata una serata molto positiva come la precedente. La gatta era iperattivissima e aggressiva, siamo arrivate a sfidarci l'un l'altra (lei era proprio sul divano con orecchie indietro e faccetta da ufo pronta a sferrare il colpo). Ma comando IO in casa e ad un certo punto ho chiuso luci e tv e l'ho lasciata li. Stamattina non ti dico i mao mao che ho ricevuto, gli strusciamenti e le fusa. Cmq...ce la faremo in un modo o nell'altro...:)
babaferu
19-10-2011, 09:28
scusa, riscrivo perchè lo abbiamo fatto in contemporanea.
brava, non accettare sfide, se ha atteggiamenti aggressivi.... fine del gioco.
ti mando un abbraccio sicura che troverai il tuo gattino.
ba
Francesca Maria
19-10-2011, 09:59
cmq io prima di prenderla avevo tutto già pronto 2gg prima ed ho passato 1 ora al negozio in preda all'ansia...giravo di qua e di la come una matta..cosa mi serve?? cosa non mi serve??prendo questo, no questo, meglio quello..aahhhhh...e sai cosa?me ne sono andata via senza sabbia per la lettiera!!!:cool:
ahahah ti capisco benissimo! pensa che io avevo preso solo bustine di umido kitten, perchè una mia amica mi aveva detto che a 45 giorni sono piccolissimi e fanno fatica a masticare le crocchette... invece quando sono andata a prenderla mi hanno detto che era abituata al secco e non all'umido:shy: ... comunque l'umido è stato molto apprezzato!:)
Lettiera e sabbia le avevo prese mesi prima, molto prima di prendere Brigitte, perchè, siccome l'ho cercata per mesi, ho sempre pensato "se mi capitasse di trovare un micino per strada lo porto a casa e lettiera e sabbia mi servono immediatamente...il resto si può arrangiare all'inizio".:rolleyes:
miciamagò
19-10-2011, 10:09
scusa, riscrivo perchè lo abbiamo fatto in contemporanea.
brava, non accettare sfide, se ha atteggiamenti aggressivi.... fine del gioco.
ti mando un abbraccio sicura che troverai il tuo gattino.
ba
grazie!!!cerco di arrangiarmi come posso...non nascondo lo sconforto però...ciò che speravo in un gatto, sotto un certo punto di vista, non si è avverato. Ho trovato una micina che si comporta proprio come non avrei voluto/pensato. tutti pensano ai gattini come teneri batuffoli da spupazzare ed invece sono delle mine vaganti:p
Quanto vorrei poterla coccolare un poco di più...
ma pazienza, la sorte ha voluto la sfida difficile...ci adatteremo di conseguenza, anche se a volte la mia tolleranza scende quasi al di sotto delle suole (vedi ieri sera...ho estratto tutte le mie armi senza buoni risultati).
vediamo a pranzo cosa ha combinato (spero sita bene visto il problemino di ieri sera..vedi sezione malattie:disapprove:)
baci a tutte
Francesca Maria
19-10-2011, 10:28
penso che il linea generale siano più propensi i cagnolini a farsi spupazzare che non i gattini! :confused:
Uhmm...io no, non mi interessa l'aspetto, ne' che scatti la scintilla. Per me un animale che ha bisogno e' automaticamente da amare incondizionatamente.
Per esperienza so che la scintilla scatta sempre. Se non da subito, dopo qualche giorno, ma un cane o un gatto che trova l'amore sa farti capire molto bene quanto ti e' riconoscente e sa farsi amare moltissimo :)
Noi le nostre le abbiamo adottate a scatola chiusa, vedendo solo una foto in rete. Ci siamo fatti mezza Italia (una volta all'insù, l'altra volta per par condicio all'ingiù) senza mai averle viste di persona. Però ce le garantivano dolci e coccolone, questo sì.
A proposito di scintilla, quando le mie due micie mi hanno visto per la prima volta hanno avuto reazioni opposte: una - che era stata riportata da una precedente adozione perchè là piangeva e si lamentava sempre - ha inscenato incredibili manifestazioni di giubilo, quasi gridando "è proprio lui quello che aspettavo! Evviva, è arrivato, finalmente vado a casa!".
L'altra al contrario si è ritratta e sembrava volesse dire: "cooooosa? Tanto aspettare e mi tocca andare a casa con quello lì???? Non se ne parla neanche!!!".
Ovviamente sul momento mi ha motivato più una dell'altra, ma da subito le ho amate entrambe. E ora la seconda viene sopra di me a impastare. :)
@argia: potevi fare a meno di mandare un mp con quelle parole...allora grazie...chiamerò subito uno psicologo per curare la depressione che tu mi hai diagnosticato. Saluti e buona giornata.
Roba da matti....:shy:
Ovviamente sul momento mi ha motivato più una dell'altra, ma da subito le ho amate entrambe. E ora la seconda viene sopra di me a impastare. :)
E' normale, come e' normale una preferenza, ma come hai constatato anche tu, come me, tutti sono in grado di farsi amare molto :)
Buffet l'ex randagio prende i bocconi dalle mie mani, ma se allungo una mano per tentare di accarezzarlo scappa impaurito, quindi non ho la gioia di poterlo spupazzare. Eppure lo adoro :)
grazie!!!cerco di arrangiarmi come posso...non nascondo lo sconforto però...ciò che speravo in un gatto, sotto un certo punto di vista, non si è avverato.
Dai tempo, e' molto piccola, può cambiare molto nei prossimi mesi, abbi fede :)
Scusa,ho letto adesso,ma non capisco di cosa parli.Se mi fai avere il testo del messaggio te ne sarei grata,io non mi sono mai permessa di consigliare cure antidepressive,psicologi ecc.....Vorrei avere il testo,anche per chiarire altre situazioni,che non è il caso di discutere in questa sezione.Grazie
Non ho scritto io sta roba!Per questo volevo il messaggio,adesso cerco il modo,visto che anche per altre cose ho avuto problemi,di mettere a posto le cose
miciamagò
19-10-2011, 17:44
io non amo incolpare la gente...soprattutto in un forum che è un ambiente che utilizzo per vari scopi (lavorativi e di hobbies) da più di 15 anni. Cerco sempre di essere pacata, di non scrivere se non sono informata e di non creare dissapori.
Le tue parole riguardo il gattile possono essere motivate dalla tua opinione in merito. ma come hai la tua io ho espresso garbatamente e senza offesa alcuna, la mia.
Detesto chi difende a spada tratta qualcosa o qualcuno dietro una facciata o dietro il perbenismo.
siamo tutti bravi dietro una tastiera e un monitor. Sono facili le parole "i gatti sono tutti belli" i "cani sono tutti belli" "gli animali randagi sono tutti da aiutare" ecc...ma poi vorrei veramente vedere chi, nella vita, mette seriamente in atto ciò che propina. faccio un monumento a tutti quelli che sono in grado di dare una seconda chance ad una creatura in difficoltà, trovata per strada, malata, indifesa,sporca, magra. Glielo faccio al signor C. del gattile, ai suoi volontari, a te se ti comporti cosi, a LaT se ha la capacità e a tutte le persone di questo forum e non che ne hanno veramente il coraggio. Ma non mi permetterei mai di giudicare chi non lo fa o sceglie altre strade.
io mi metto a nudo e non mi vergogno...Io non ne sono proprio capace. Questo non vuol dire che non abbia cuore o non possa imparare. Tra due randagi, si, avrei preso quella più bella ed in salute piuttosto che il più bruttino e malandato. magari il più debole lo avrei portato a chi può occuparsene meglio di me, con più attenzioni, con più esperienza. Però almeno uno ha trovato una casa calda in cui abitare.
E non c'è niente di male se non me la sento di mettere piede in un Gattile o come la chiamo io La casa dei gatti. E' un ambiente che IO da umana non amo. Essere attorniata da centinaia di gatti in ogni dove mi mette a disagio, vederli malconci, magri, dormienti, attivi, belli brutti...non so passo da un senso di tristezza ad un senso di confusione e di insicurezza su chi necessita più amore. Ed è una cosa che non amo..scegliere tra tanti, prendere uno ed escludere 100 non mi piace. Magò è venuta a casa con me, con tutte le conseguenze che mi sto portando ogni giorno appresso. Ho scelto una bella gatta in salute con un carattere schizofrenico e una morsicatrice incallita. Ho dato una casa a lei che non l'aveva. L'ho presa in un ambiente sereno, coccolata ed amata. Io mi sento già a posto con me stessa.
In questi luoghi di ricovero, l'esperienza vissuta mi porta su certe conclusioni...ho testimonianze e racconti di varie persone che si sono trovati bene e di altri che hanno avuto spiacevoli epiloghi o conseguenze. In quella casa i gatti sono tanti! ovvio che non si può sapere vita morte e miracoli di tutti. ovvio che non tutti sono in salute e perfetti. ovvio che hanno bisogno tutti d'amore. ma sono sempre tanti e per me darli via il più possibile diventa quasi una necessità. sensazione che io ho provato e non ho gradito.
Posso assicurarti che l'amore e la dedizione che ha avuto la ragazza che ha salvato magò e i suoi fratellini da morte certa è difficile da trovare in giro...l'amore che lei ha trasmesso l'ho visto nel momento in cui le ho portato via la gattina.
ps. l'mp che mi è arrivato a tuo nome difficilmente può essere spedito da qualcuno che non sei tu. Io non sono depressa e anche se lo fossi non ci sarebbe niente di cui vergognarsi. Il mio era un senso figurato per un'avventura nuova nella quale cerco di comportarmi nel migliore dei modi. Possiamo metterci una pietra sopra, visto che le tue parole (se son tue o meno) per me sono prive di fondamento.
Mi scuso per la lungaggine del post...ma volevo chiarire il punto di vista.
scusa,ma se ho scritto io ,ti chiedo di mandarmi il testo per conoscere il contenuto?
miciamagò
19-10-2011, 21:37
te l'ho gia mandato in privato...non hai ricevuto?
si,ma non è mio,cavolo,dopo la tua risposta sul forum,non ho scritto più niente.
Va lentina
19-10-2011, 23:08
Si può sapere cosa diavolo sta succedendo? Com'è possibile che arrivino pm da persone che non l'hanno scritto? Argia, sei sicura che nessun altro ha accesso col tuo account? Anche con me hai avuto problemi di pm....non mi era arrivato un pm che mi avevi spedito....ricordi?
Questo è il punto,se lo sapessi,non mi troverei in questa situazione....
kiwi&mirtillo
20-10-2011, 08:00
Questo è il punto,se lo sapessi,non mi troverei in questa situazione....
be' forse conviene che si segnali la questione ai moderatori e si facciano delle verifiche
Avevo letto anche in un altro post di problemi coi pvt inviati e non ricevuti
Se nn erro erano di marco 57 per il maine coon
kiwi&mirtillo
20-10-2011, 08:12
Avevo letto anche in un altro post di problemi coi pvt inviati e non ricevuti
Se nn erro erano di marco 57 per il maine coon
sì, è vero... me lo ricordo anche io...
ma qui la cosa è ben più complicata parrebbe....
qui i messaggi sono arrivati e anche con contenuto discutibile... a nome di qualcuno che dice di non averli mandati... :shy:
miciamagò
20-10-2011, 08:27
a questo punto scusate se posto qui magari è più facile per i moderatori.
Cmq Argia, io non ti ho risposto al quel pm attaraverso un pm. L'ho fatto direttamente sul mio post.
Tu ho inviato invece copia del tuo pm per farti leggere ciò che avevi scritto.
18-10-2011 gattile
20:49 Argia
questo è il pm ricevuto e questo il testo:
(testo editato)
Se non l'hai mandato tu avverti i moderatori...se invece sei stata tu, ho gia detto. Io ci metto una pietra sopra xche le parole per me, non hanno nessun senso.
kiwi&mirtillo
20-10-2011, 08:33
@micia, edita il post.
credo sia meglio gestirla in privato.
non si dovrebbe render pubblico il contenuto di un pm..
:)
miciamagò
20-10-2011, 08:48
non ho il tasto ma cmq in privato non ho nulla da dire.
per me la questione è chiusa, sul serio. Pace.
Poi in privato...se non le arrivano i miei pm poco posso fare.
Cmq non è per farle un torto, ma ho messo li il pm per i mod e per lei, che dice di non aver mai ricevuto una mia risposta ne di aver mandato quelle parole. Una volta chiarito si può tirar via, se da fastidio.
Va lentina
20-10-2011, 13:48
miciamagò, prova ad inoltrarmi il pm di Argia. Sto cercando di capire cosa può essere successo....
non ho il tasto ma cmq in privato non ho nulla da dire.
per me la questione è chiusa, sul serio. Pace.
Poi in privato...se non le arrivano i miei pm poco posso fare.
Cmq non è per farle un torto, ma ho messo li il pm per i mod e per lei, che dice di non aver mai ricevuto una mia risposta ne di aver mandato quelle parole. Una volta chiarito si può tirar via, se da fastidio.
Scusa,ma quando ho detto di non aver mai ricevuto una tua risposta?
Spiegalo per favore,da quello che mi risulta,non è così,basta tornare indietro di qualche post,nel quale ti dico si,ma cavolo,.......
Scusa,ma quando ho detto di non aver mai ricevuto una tua risposta?
Spiegalo per favore,da quello che mi risulta,non è così,basta tornare indietro di qualche post,nel quale ti dico si,ma cavolo,.......
Pagina 2 per la cronaca, post 70 per chi non avesse letto attentamente!!!
kiwi&mirtillo
20-10-2011, 15:51
Pagina 2 per la cronaca, post 70 per chi non avesse letto attentamente!!!
e' vero, l'hai scritto.
ammetto che anche io non avevo capito che il "sì" iniziale era una risposta alla domanda "l'hai ricevuto"...
per iscritto, si può perdere il tono.... soprattutto in frasi sincopate e sintetiche
io ho inteso il "sì" come intercalare iniziale... (del tipo... sì ma cavolo... ) non come risposta affermativa alla domanda posta
in ogni caso, chiarito questo, resta il mistero del pm fantasma :20:
sono davvero curiosa di sapere da Vale o dai mod cosa possa essere successo.
Argia, tu hai controllato nei tuoi "messaggi inviati" nel pannello utente se c'è qualche anomalia?
e' vero, l'hai scritto.
ammetto che anche io non avevo capito che il "sì" iniziale era una risposta alla domanda "l'hai ricevuto"...
per iscritto, si può perdere il tono.... soprattutto in frasi sincopate e sintetiche
io ho inteso il "sì" come intercalare iniziale... (del tipo... sì ma cavolo... ) non come risposta affermativa alla domanda posta
in ogni caso, chiarito questo, resta il mistero del pm fantasma :20:
sono davvero curiosa di sapere da Vale o dai mod cosa possa essere successo.
Argia, tu hai controllato nei tuoi "messaggi inviati" nel pannello utente se c'è qualche anomalia?
Si,è stata la prima cosa che ho fatto,ci sono messaggi inviati,ma di questo non c'è traccia!
Ho parlato con Va-lentina,chiedi conferma se vuoi,ma non passo per bugiarda!Quello che mi spiace,che nessuno se ne sia reso conto ,prima di questo post !!!
Francesca Maria
20-10-2011, 16:16
Come proseguono le ricerche? hai trovato il fratellino adatto per Magò?
@argia: potevi fare a meno di mandare un mp con quelle parole...allora grazie...chiamerò subito uno psicologo per curare la depressione che tu mi hai diagnosticato. Saluti e buona giornata.
Anche leggendo il mp,chi ti ha diagnosticato una depressione?
kiwi&mirtillo
20-10-2011, 16:32
Anche leggendo il mp,chi ti ha diagnosticato una depressione?
Depressa lo sei sicuramente,tra noi due,non sono io che farfuglia senza senso !
Argia, però, non ti incaponire.
Capisco sinceramente la tua reazione sconcertata se il pm non l'hai mandato tu.
Io sarei sicuramente altrettanto arrabbiata e pretenderei di andare a fondo della questione.
Ma che il testo - chiunque l'abbia prodotto - sia fuori luogo e offensivo non ci piove, eddai.
Argia, però, non ti incaponire.
Capisco sinceramente la tua reazione sconcertata se il pm non l'hai mandato tu.
Io sarei sicuramente altrettanto arrabbiata e pretenderei di andare a fondo della questione.
Ma che il testo - chiunque l'abbia prodotto - sia fuori luogo e offensivo non ci piove, eddai.
Ma no,sicuramente,mi basterebbe sapere che cosa è successo,per me il discorso era finito già dopo la risposta sul gattile!
Staff del Forum
21-10-2011, 07:54
Ragazze, ma perché non contattare i moderatori invece di gestire la cosa così. Pubblicazione in chiaro di pm? Ma dove siamo?
Lo staff a che serve?
Non siamo ovunque e non leggiamo tutto. Quando succedono cose così vanno segnalate, non sperare che uno passi di qui per caso e legga.
C'è anche l'apposito tasto!
miciamagò
21-10-2011, 14:58
bon basta dai...è arrivato un pm per me con quella frase. poi il resto, argia, te lo vedi tu con i moderatori.
Chiuso.
A proposti di comportamento...ieri una mia amica era sul mio divano distesa...la gatta come il solito impazzita ad andare su e giu..sta difatto che ad un certo punto invece di beccare il divano ha preso in pieno la faccia della mia amica con grattata di 3 cmq sulla guancia (grazie a dio senza sangue) e 3 bei punti sul collo delle unghie. Adesso io non vorrei dire...nessuno la stava aizzando. Questa fa tutto sola.
Io, scusate, non ci ho visto più. L'ho presa e chiusa in bagno ma avevo l'istinto di menarla xche non so proprio più che fare per calmarla. Piangeva e ho riaperto dopo circa 10 min. Certo si è calmata ma poi è di nuovo salita sul divano con quel suo fare da pazza. ovvio che io ho spento tutto e me ne sono andata. Quando vado a letto poi, nessuno la sente più. Silenzio di tomba.
Quindi allora, o questa mi sta prendendo per i fondelli o vede in quel divano, con noi seduti, qualcosa su cui scaricarsi...io non so nemmeno come giocare con lei. Se faccio troppo la carico come una bomba pronta ad esplodere...se faccio poco si scarica con me.
Riuscirò una sera a vedere un film in santa pace senza dover andare su e giu con lei e riprendere cose che le lancio per farla correre e stancare?
Giochi stancanti????mooooolto stancanti???? pleeeeease help me.
I più stancanti che conosco sono la canna da pesca, con spago lungo (finito di giocare va riposta al sicuro, la piccola da sola potrebbe strozzarsi) e il puntatore laser, che pero' non userei per oltre 5 minuti.
Una gattina di questa età ha l'esigenza di giocare continuamente, quando non mangia o dorme.
Visto che non ha (ancora) un compagno con cui giocare, è matematico che venga a scatenarsi con te e le altre persone che frequentano la casa. Inoltre lo fa in maniera inadeguata, perchè non è stata allevata dalla mamma. Insomma lo stesso discorso, ripetuto all'infinito. Urge trovare compagnia alla piccoletta.
Un saluto
kiwi&mirtillo
21-10-2011, 18:59
Io alla mia cucciola che non sempre riesce a convincere gli altri gattotti di casa a giocare con lei, ho provato a prendere il tunnel con la pallina incastrata su zp. E' instancabile! Ci gioca un tempo infinito.. fa agguati.. resta incantata a mandare avanti e indietro 'sta benedetta palletta...
questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_intelligenti_gatti/133460
e poi - sempre per la mia esperienza - topini, palline, e tutto ciò che è "inseguibile"
Nocciola li rincorre continuamente.. tutto da sola.. (nemmeno la soddisfazione di tirarglieli mi da'.. per quanto è scatenata!)
ma credo che possa dipendere anche dalle preferenze di ciascun cucciolo...
quindi osservandola potresti capire cosa la attira di più
kiwi non ha mai inseguito oggettini per più di 5 minuti... mentre è instancabile con le cannette
mirtillo invece ha poco interesse per piume e affini, ma impazzisce per le palline
babaferu
22-10-2011, 09:10
Quindi allora, o questa mi sta prendendo per i fondelli o vede in quel divano, con noi seduti, qualcosa su cui scaricarsi...io non so nemmeno come giocare con lei. Se faccio troppo la carico come una bomba pronta ad esplodere...se faccio poco si scarica con me.
Riuscirò una sera a vedere un film in santa pace senza dover andare su e giu con lei e riprendere cose che le lancio per farla correre e stancare?
Giochi stancanti????mooooolto stancanti???? pleeeeease help me.
eh non la stavate guardando..... è come se vi dicesse: hei sono qui, guardami guardami guardami! guarda cosa ti combino!
pensa che i miei gatti quando mi vedono concentrata a pulire l'acquario..... mi combinano di tutto!!! abebe si mette pure a miagolare di gelosia!
a lungo con lluvia piccola, la prima, sola, abbiamo guardato la tv facendola giocare: lei amava un dado e un pinguino, glieli tiravamo e ce li riportava..... oppure la cannetta (quella con lo spago). instancabile.
devi trovare il modo di tenerla occupata.... in maniera per te il meno dispendioso possibile!
quoto quindi quel che già ti han scritto, nell'attesa del fratellino.
ciao, ba
miciamagò
23-10-2011, 11:12
grazie...ci do di cannetta allora!
gioca molto sola, tipo adesso, però quando ci siamo noi la sera ovviamente vuole attirare l'attenzione.
Magò si stufa presto degli inseguimenti di oggetti...lo fa ma dopo un poco se ne va scocciata perchè prede inanimate.
Ieri poi...stavo male e mi sono permessa di distendermi sul divano ad occhi chiusi...non vi dico. Rumore di passi con le ciabatte e lei ha fatto un balzo sul divano ma purtroppo c'era la mia faccia!!!
Mi ha sfregiato...3 graffi, un quasi vicino l'occhio (grazie a dio li avevo chiusi) e un quarto in testa con sangue!Un dolore...mi sono così alterata che le ho dato una pacca sul sedere e l'ho chiusa x 2 ore nella sua camera (dove ci sono cmq giochi, luce e tutto il necessario).
Poi per tutta la giornata si è circa calmata. EEEEEEEE dopo un po basta!
Siamo sfregiati in due qua dentro ormai...tutti e due sulla faccia!
Spero quanto prima di trovarle il compagno dio giochi...comincio a cedere!
kiwi&mirtillo
23-10-2011, 12:26
Siamo sfregiati in due qua dentro ormai...tutti e due sulla faccia!
be', io inizierei anche a tagliare le unghie... almeno limiti i danni
miciamagò
23-10-2011, 16:11
vai con la pedicure:p
A proposti di comportamento...ieri una mia amica era sul mio divano distesa...la gatta come il solito impazzita ad andare su e giu..sta difatto che ad un certo punto invece di beccare il divano ha preso in pieno la faccia della mia amica con grattata di 3 cmq sulla guancia (grazie a dio senza sangue) e 3 bei punti sul collo delle unghie. Adesso io non vorrei dire...nessuno la stava aizzando. Questa fa tutto sola.
...la mia lo fa quando vado a letto: mi corico e mi attacca (in testa). Pensa che una mattina mi sono svegliata con due graffi sul naso... :(
E lo fa solo con me, con il mio compagno no... eppure durante la giornata è la mia ombra, è una super "fuseggiona" e "coccolonissima"... :devil: :o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.