Visualizza Versione Completa : Aiuto, ora viene il freddo.. come faccio con la lettiera? prendo la miciomatic? O_o
bells84k
14-10-2011, 22:15
sono un pò disperata. il fatto è che ho cambiato casa a luglio e fino ad oggi ho tenuto la lettiera sul terrazzo. ora considerando che ho tre gatti la lettiera si riempie subito. il problema è che io e mio marito lavoriamo davvero tanto ( intendo un 13 minimo ore al giorno ) per cui stiamo via buona parte della giornata. ora che viene il freddo devo assolutamente rientrare la lettiera ma mentre nella vecchia casa non era un problema perchè aveva un angolino riservato qui non c'è. non vorrei manco mettere la lettiera in mezzo al divano e la tv insomma. e poi sono preoccupata perchè tenendo la lettiera in casa tante ore magari piena senza nessuno non so come fare. pensavo di prendere la miciomatic . voi che ne dite? è una gran fregatura? ma almeno mi risolve il problema dell'odore e dell'orrore. i miei gatti sono bravissimi, mai una volta è successo che non hanno usato la lettiera ( cioè una volta il cicciobombolo si, ma secondo me è più perchè non ce la faceva più poverino, ha avuto un attacco di mal di pancia enorme povero cocco ). che dite ? miciomatic si o no?
Mah...io ho tenuto le cassettine solo fuori per anni, estate e inverno. I miei gatti le hanno sempre usate (entravano e uscivano dalla gattaiola), non hanno mai sporcato in casa e non si sono mai nemmeno presi un raffreddore...
kiwi&mirtillo
15-10-2011, 06:59
Anche io, quando abitavo con i miei, ho sempre avuto (per 15 anni) le lettiere sul balcone. Coperto sopra... ma esterno. E tutti i ns gatti le usavano tranquillamente e come LaT mai un raffreddore ;)
Ora non ho balcone... e le tengo in bagno, ma quando riuscirò a cambiar casa, sicuramente opterò nuovamente per quest'opzione.
@TheBlackCat@
15-10-2011, 07:18
non vorrei aver capito male, ma secondo me il freddo non era riferito ai gatti, ma al fatto che dovrebbero lasciare aperta la porta del balcone per far sì che i gatti abbiano libero accesso alla lettiera e quindi si raffredderebbe tutta la casa... o sbaglio? :)
Forse ti conviene mettere una gattaiola alla finestra, io l'avevo nell'altra casa ed era comodissima!
kiwi&mirtillo
15-10-2011, 07:26
quindi si raffredderebbe tutta la casa...
ma almeno mi risolve il problema dell'odore e dell'orrore
hmhmh no, non credo... a me sembra un problema di spazio più limitato per tenere la lettiera separata dagli ambienti più "vissuti" e quindi con il dubbio che polvere e sabbia invadano i locali insieme all'inevitabile odorino fetuso :p
In ogni caso, ora che ho preso la cucciola, ho aggiunto una lettiera anche in salotto... per lasciare per qualche tempo possibilità di scelta... e (io uso la lettiera vegetale) non ho notato nessun cattivo rientrando. Polvere sì, quella sì. Sabbietta un po' sparsa fuori dal tappetino... sì. Ma odore, sono sincera, no. E ieri sera (poco prima che la rimettessi in bagno) sono venuti a cena i miei (e mio padre è un pignoletto mica male!) e non ha notato nulla :cool:
Resto dell'idea che se avessi il balcone, lo userei ;)
La lettiera in bagno non mi sembra cosi' drammatica eventualmente.
Anche perche se prende la miciomatic va messa in bagno se nn erro
Credo sia molto innaturale come lettiera i miei di sicuro nn la vogliono.....
@TheBlackCat@
15-10-2011, 07:42
hmhmh no, non credo... a me sembra un problema di spazio più limitato per tenere la lettiera separata dagli ambienti più "vissuti" e quindi con il dubbio che polvere e sabbia invadano i locali insieme all'inevitabile odorino fetuso
In ogni caso, ora che ho preso la cucciola, ho aggiunto una lettiera anche in salotto... per lasciare per qualche tempo possibilità di scelta... e (io uso la lettiera vegetale) non ho notato nessun cattivo rientrando. Polvere sì, quella sì. Sabbietta un po' sparsa fuori dal tappetino... sì. Ma odore, sono sincera, no. E ieri sera (poco prima che la rimettessi in bagno) sono venuti a cena i miei (e mio padre è un pignoletto mica male!) e non ha notato nulla
Resto dell'idea che se avessi il balcone, lo userei
ah beh sì in effetti se la casa è piccola e la lettiera è quella tradizionale l'odore potrebbe diventare fastidioso, concordo con te, tenerla sul balcone sarebbe la scelta migliore se si potesse (magari coprendo la lettiera con un ripiano e mettendo una gattaiola al vetro)! :D
Io ora ho due lettiere, ma soltanto la Marta vecchietta usa quella "storica", gli altri due hanno imparato a farla fuori in giardino, ma immagino che se dovessero restare in casa per qualche motivo, tornerebbero alle vecchie abitudini non credo la farebbero in giro... almeno spero! ;)
Io poi sono nata senza il senso dell'olfatto per cui sono da anni addetta alla pulizia della lettiera ;)... non so cosa significa "puzza" ma immagino sia terribile l'odore stantio della pipì e della pupù dei gatti, almeno a detta dei miei familiari!!! :micimiao65:
PS: a mia figlia piacciono un sacco i nomi dei tuoi mici!!! :)
bells84k
15-10-2011, 10:06
in effetti il problema del freddo è dovuto alla casa. tanti anni fa quando ancora stavo con i miei avevamo una gattina e siccome c'era quasi sempre qualcuno a casa la lettiera la tenevamo fuori sul balcone e quando lei voleva uscire ci faceva un segno. ora in pratica dovrei passare tutto l'inverno ( e dalle mie parti è bello freddino ) con la finestra aperta. il che non mi sembra una buona idea.
come potrei mettere una gattaiola? perè voglio dire la casa è in affitto. il padrone di casa non mi ammazza se lo faccio?
grazie anche io amo i nomi dei miei micini anche se li storpio in tutti i modi possibili. XD
cmq la miciomatic me la sconsigliate? più che altro ho visto che è 36 cm x 36 cm. ma il gatto non c'ha spazio O_O!!!!
sennò se prendessi una di quelle coperte?
Puoi togliere un vetro dalla cucina o di una camera insomma di na finestra che da sul terrazzo che sicuramente sara' vetrocamera e lo rimpiazzi con uno di vetro normale di plexiglas o di compensato con gattaiola inserita..
Quando lascerai la casa rimonti il suo vetro originale In vetrocamera
Io ne ho due lettiete una in terazzo e una in bagno
kiwi&mirtillo
15-10-2011, 10:46
Io metterei la gattaiola e una lettiera coperta, sicuramente.
Come dice @pepe puoi sostituire il vetro con una lastra in plexiglass e rimettere il vetro quando lascerai l'app.to
Boh, noi siamo due umani e due gatti in 50 mq (peraltro pienissimi di ogni sorta di mobilio) e due (due) lettiere dentro (dentro) ci stanno benissimo.
Anche io detesto la lettiera, sia per gli odori che per i sassetti che danno un effetto Rimini a tutta la casa:cool:, i miei due mici fortunatamente concimano il giardino, il problema mi rimane per la notte, infatti avevo aperto un topic per chiedere info riguardo ad una gattaiola a muro.
Ma tu bells potresti applicarla alla finestra, potresti parlare con il proprietario di casa e prenderti l'impegno di far sostituire il vetro e rimetterlo integro quando "leverai le tende", se non hai i doppi vetri la spesa dovrebbe essere abbastanza contenuta, certo questa ipotesi vale se non hai in programma di traslocare a breve tempo :sleepy:
bells84k
15-10-2011, 17:40
oggi ho parlato con mio marito delle due soluzioni : o lettiera chiusa in casa o gattaiola. lui ovviamente preferisce la gattaiola ma ovviamente il costo immagino sia molto più elevato. ho i doppi vetri ecc e quindi smontare il vetro, farne uno nuovo, comprare la gattaiola ecc non è il massimo al momento.
vorrei una soluzione che vada bene sia a me che ai miei A-mici. è che sono tre quindi ovviamente il via vai dalla lettiera è continuo.
qualcuno di voi ha quella chiusa? il gatto come si trova?
per il momento ho abbandanato l'idea della micio matic!!
io ho le lettiere fuori sempre, anche d'inverno; quando fa molto freddo, prima di andare a nanna metto dentro la lettiera coperta, per non lasciare aperto di notte e poi al mattino la metto di nuovo fuori.
:)
certo, l'ideale sarebbe una gattaiola, ma mio marito non vuol sentirne parlare... per ora.
certo, l'ideale sarebbe una gattaiola, ma mio marito non vuol sentirne parlare... per ora.
... idem, ma ci sto lavorando ... anzi me lo sto lavorando :devil:
@TheBlackCat@
15-10-2011, 20:00
in effetti il problema del freddo è dovuto alla casa. tanti anni fa quando ancora stavo con i miei avevamo una gattina e siccome c'era quasi sempre qualcuno a casa la lettiera la tenevamo fuori sul balcone e quando lei voleva uscire ci faceva un segno. ora in pratica dovrei passare tutto l'inverno ( e dalle mie parti è bello freddino ) con la finestra aperta. il che non mi sembra una buona idea.
come potrei mettere una gattaiola? perè voglio dire la casa è in affitto. il padrone di casa non mi ammazza se lo faccio?
grazie anche io amo i nomi dei miei micini anche se li storpio in tutti i modi possibili. XD
cmq la miciomatic me la sconsigliate? più che altro ho visto che è 36 cm x 36 cm. ma il gatto non c'ha spazio O_O!!!!
sennò se prendessi una di quelle coperte?
ah allora avevo capito bene!!! ;) Più che altro perchè anche io avevo lo stesso problema nella casa di prima, il bagno era mignon e avevo la lettiera in cucina... come ti dicevo io non sento gli odori, ma il resto della famiglia sì e chissà perchè Marta aspettava sempre che fossimo seduti a tavola per beh... espletare le sue funzioni!!! :D
La miciomatic non la conosco, ma, in base alla mia esperienza, la lettiera chiusa se pulita in maniera costante non dà troppi odori (le mie ad esempio hanno dei filtri intercambiabili sul coperchio che assorbono gli odori sgradevoli).
Certo è che essendo in tre, dovresti pulirla più volte al giorno (almeno io facevo così quando usavano tutti e tre la stessa lettiera... un incubo!):dead:
Io sto provando a convincere mio marito a mettere la gattaiola a muro, ma è duro da convincere... mi sa che alla fine acconsentirà a tenere una tapparella alzata con la finestra aperta cosicchè i gatti possano entrare e uscire a piacimento anche in inverno!
ovviamente il costo immagino sia molto più elevato. ho i doppi vetri ecc e quindi smontare il vetro, farne uno nuovo, comprare la gattaiola ecc non è il massimo al momento.
A me il vetraio ha fatto pagare 50 Euro per il vetro nuovo e il montaggio. La gattaiola l'ho pagata circa 25 Euro.
bells84k
15-10-2011, 22:50
A me il vetraio ha fatto pagare 50 Euro per il vetro nuovo e il montaggio. La gattaiola l'ho pagata circa 25 Euro.
vetro nuovo come? doppi vetri? ma l'ha montato lui?!?! beh a questi prezzi non è male per niente anzi. mio marito è favorevole alla gattaiola. il problema è il prezzo.
anche perchè tanti anni fa quando stavo ancora con i miei come dicevo prima spesso lasciavamo la finestra aperta anche d'inverno magari con la serranda quasi tutta chiusa che la pupussetta poteva uscire senza problemi. ma qui ho le persiane. come faccio a lasciarla aperta? cioè non è che si socchiude, o la apro o la chiudo.
mmh mmh
potresti far togliere il doppio vetro (del padrone di casa) tenerlo da parte per quando traslocherai di modo da poterlo ripristinare. Comprare un vetro nuovo semplice e farlo installare con la gattaiola, una lastra di vetro non credo costi molto con 100 euro forse te la cavi .
Se non abitassi a piano terra avrei optato anche io per questa soluzione, ma la notte non mi va di lasciare alzata la tapparella per dare accesso alla gattaiola.
Io ho tre gatti, una sola lettiera, grande e chiusa, che tengo in casa, e onestamente non mi pare una tragedia.
Spesso la pulisco solo una volta al giorno, quando torno la sera, quindi ogni 24 ore.
La chiave secondo me è una buona lettiera chiusa (io ho questa, nella misura più grande e la straconsiglio http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/137171) e una sabbia di alta qualità (anche qui, uso questa e la straconsiglio http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiere_vegetali/40411).
Poi va da sé, la lettiera è la lettiera e non è che profumi di rose, però fa parte del gioco dai ;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.