Visualizza Versione Completa : aiuto gattina con schiuma in bocca
FrozenBlue
17-10-2011, 19:21
La mia gattina di 4 mesi è da tutta la giornata che non mangia, non si muove (dorme) non beve, e non usa la lettiera, e stasera ha cominciato a formare una schiuma in bocca, che le cola dalla bocca.
Non è molta, ma è comunque fuori dalla bocca, e non l'aveva mai fatto.
Questo con l'inappetenza e la spossatezza mi preoccupano.
Vive in casa e non esce, ho controllato e non c'era nulla di velenoso in giro che potesse aver mangiato. L'ultima cosa che ha mangiato sono stati dei bocconcini della hills al pollo ieri sera.
Il veterinario chiamato a casa mi ha detto che era difficile dirlo per telefono, e di aspettare.
Ci sarebbe un ospedale per animali a un'ora di treno da casa mia con sicuramente le urgenze notturne, ci vado?? Oppure aspetto fino a domani? Non so valutare l'entità della gravità della situazione...
:dead:
sicura che non ha mangiato detersivi o simili?
o forse ha problemi ai dentini?
io ritelefonerei al veterinario
FrozenBlue
17-10-2011, 19:28
niente detersivi, tutto sigillato, ed è stata tutto il giorno sul letto con me (io ero in casa malata quindi l'ho avuto sott'occhio tutto il giorno) Stanotte era attiva, ma dalle 6 circa si è calmata e poi è diventata apatica.
Il veterinario (o meglio i due che ho chiamato) mi ha detto che al telefono era difficile, poteva essere di tutto, angina, avvelenamento... e di aspettare, ma io voglio capire cos'ha, perché se è avvelenamento da qualcosa o qualcosa di grave la porto immediatamente al ospedale veterinario! So che fanno il servizio di guardia notturna lì
Aggiungo che nel week end è stata in expo, ma lì era tranquilla, ha dormito tutto il giorno.
FrozenBlue
17-10-2011, 19:36
Aggiorno, ora la schiuma sembra essersi fermata ma ha i linfonodi sub mandibolari ingrossati a sinistra
scusa sai ma, a me preoccuperebbe, la schiuma alla bocca, altro che aspettare ...:confused: io andrei subito , immediatamente.:shy: Il fatto che sia apatica non è mai buon segno, e anche, che non mangi. :confused: Hai per caso delle piante in casa?
FrozenBlue
17-10-2011, 19:45
Niente piante.
Inoltre miagola straziante, vaga senza meta come se volesse dire qualcosa ma non potesse :shy:
Il problema è che l'ospedale è a 1,5 h di treno, quindi non so se le farei bene o male a spostarla adesso così!
È come se avesse la bocca impastata.
Per me, ha bisogno di aiuto... prova a richiamare il veterinario e digli dei linfonodi, riesci a misurargli la febbre?
Richiama subito un veterinario
FrozenBlue
17-10-2011, 20:42
Ho un termometro mio che posso usare d'ora in poi per lei, devo metterlo in bocca o nel retto? Ma è uno di quelli in cui bisogna attendere un po'... va bene lo stesso?
Ho un termometro mio che posso usare d'ora in poi per lei, devo metterlo in bocca o nel retto? Ma è uno di quelli in cui bisogna attendere un po'... va bene lo stesso?
ma il micio lo senti freddo?il termometro per noi nn so se va bene per lui,:disapprove:
magari fatti accomopagnare da qualcuno ma vai all ospedale potrebbe essere di tutto.....se vuoi un consiglio nn aspettare domani.se puoi vai ora
Lollo x Luna
17-10-2011, 21:26
Ho un termometro mio che posso usare d'ora in poi per lei, devo metterlo in bocca o nel retto? Ma è uno di quelli in cui bisogna attendere un po'... va bene lo stesso?
attenta se è quello vekkio tipo al mercurio, ke non si rompa dentro!
non riesci ad andare con qualcuno in auto dal vet? magari ci metti meno di 1,5 ore
non riesci ad andare con qualcuno in auto dal vet? magari ci metti meno di 1,5 ore
io andrei di corsa
cristy-casper
17-10-2011, 21:42
oddio ke ansia...
FrozenBlue
17-10-2011, 21:59
Allora, ho chiamato ancora il vet, che mi ha detto, nella notte non può aggravarsi tanto, e di andare domattina a farla vedere se non migliora. Per ora la schiuma non l'ha più fatta, però non è per niente attiva e non mangia. Mi preoccupa la disidratazione più che altro. Le ho dato da bere forzatamente con una pipetta, ma ha bevuto poco.
biba1959
17-10-2011, 23:55
non è che ha mangiato qualche pillola o che magari in balcone o giardino o se entrata dalla finestra, l'abbia pizzicata una vespa??
@TheBlackCat@
18-10-2011, 05:51
sono in ansia anche io per lei! :(
Come va? :confused:Ci fai sapere, per favore, appena puoi?
novita della piccolina?appena puoi facci sapere:349:
kiwi&mirtillo
18-10-2011, 08:59
Ci sono novità? :micimiao13:
caterina
18-10-2011, 11:51
Come sta la piccolina?
come è andata con il veterinario oggi?
cristy-casper
18-10-2011, 15:24
oh mamma speriamo bene!
FrozenBlue
18-10-2011, 15:55
Allora, ieri sono stata alla clinica notturna, e mi ha preso una ragazza che mi ha detto di darle dei bocconcini più gustosi :confused: e mi ha congedata dicendomi che insomma un gatto che non mangia, c'è ben più grave :shy: (lo so anche io, ma mi preoccupa...)
e oggi tutto il giorno non ha bevuto nulla. Quindi sono due giorni che non beve, e due che non mangia. Un po' di pipì stamattina, ma niente roba solida.
È super apatica e non cammina, se ne sta sdraiata addormentata tutto il giorno. Io adesso il veterinario lo chiamo ancora, perché quella scema di ieri non ha capito nulla a quanto pare!!
Che nervoso! Non l'ha guardata nemmeno un minuto, e non le ha nemmeno dato nulla per la disidratazione!
kiwi&mirtillo
18-10-2011, 16:00
Quindi sono due giorni che non beve, e due che non mangia. Un po' di pipì stamattina, ma niente roba solida.
È super apatica e non cammina, se ne sta sdraiata addormentata tutto il giorno.
io andrei SUBITO da un vet
e pretenderei una visita!
ma scherziamo?
cibergatta
18-10-2011, 16:00
Ma non l'ha neppure visitata? E la temperatura almeno l'ha misurata? Assurdo.... Portala subito da un'altra parte. Potrebbe avere febbre e mal di gola. I sintomi, linfonodi compresi, ci sono tutti...
Guarda che quando sento queste cose, mi viene proprio rabbia:mad:! Ma, possibile? Intanto scrivi a perlina 21, che è un utente del forum-moderatrice ed è veterinaria DAVVERO molto seria e scrupolosa!... Non se ne parla proprio, una micina che non mangia e non beve da due giorni e che ha solo 4 (come minimo)... Tu ti fai 1,30 di viaggio per portarla in piena notte ad una clinica veterinaria e lei ti liquida con due parole? Ma, sei sicura che veterinario hai trovato?
Immediatamente portala da un altro veterinario....senza perdere tempo
Guarda che quando sento queste cose, mi viene proprio rabbia:mad:! Ma, possibile? Intanto scrivi a perlina 21, che è un utente del forum-moderatrice ed è veterinaria DAVVERO molto seria e scrupolosa!... Non se ne parla proprio, una micina che non mangia e non beve da due giorni e che ha solo 4 (come minimo)... Tu ti fai 1,30 di viaggio per portarla in piena notte ad una clinica veterinaria e lei ti liquida con due parole? Ma, sei sicura che veterinario hai trovato?
scusate (mi ha scritto metà messaggio, devo aver sbagliato io nella foga,:o), volevo dire :-che , una micina che ha solo 4 mesi ha, il metabolismo accelerato ed è come non magiasse da 4 giorni , come minimo :disapprove:, per questo, non approvo quello che ti ha detto la...veterinaria:confused:
FrozenBlue
18-10-2011, 16:49
Ho chiamato l'ultimo vet sulla lista :dead::dead::dead: mi ha detto, la signorina alla reception: "alle 5 è troppo tardi... chiudiamo! In caso di urgenze dalle 18 chiami il numero apposito"
:confused: quindi mi tocca aspettare fino alle 18! Ho osservato bene la ciotola dell'acqua. Un millimetro più bassa della tacca che avevo fatto per confronto mi sembra, ma forse ho rovesciato io ieri l'acqua trasportandola... in ogni caso un millimetro è troppo poco vero?
L'acqua col contagocce la sputa fuori! Come se fosse idrofobica :eek: sono riuscita a farle mangiare un croccantino Wishkas tempation (pieno di appetizzanti, ho pensato, almeno quello!) ma ne ha mangiato solo uno. Per il resto, se ne sta apatica.
Io temo si stia lasciando andare perché prima viveva col fratello, poi il fratello è andato in un altra famiglia, e ora è sola.:(
FrozenBlue
18-10-2011, 16:58
La tastucchiata solamente e non ha preso temperatura né nulla. Quando le ho detto che secondo me non respirava bene, mi ha guardata male, e io le ho detto che l'avevo auscultata con lo stetoscopio (sono specializzanda in chirurgia umana) e che quel poco che potevo sentire, su un'umano un repsiro così l'avrei diagnosticato con polmonite.
Lei ha ridacchiato dicendo "ma che vi credete che sapete pure fare i veterinari?" mica volevo farmi figa, ho provato solo per vedere se sentivo qualcosa :eek:
rovesciato io ieri l'acqua trasportandola... in ogni caso un millimetro è troppo poco vero?
Si, è troppo poca e si disidraterà, prova a dargli un pizzicottino sul pelo e guarda se la pelle ritorna subito a posto o rimane la piega per qualche secondo...
L'acqua col contagocce la sputa fuori! Come se fosse idrofobica :eekpoi va data in un certo modo altrimenti rischia di procurargli guai seri... : sono riuscita a farle mangiare un croccantino Wishkas tempation (pieno di appetizzanti, ho pensato, almeno quello!) ma ne ha mangiato solo uno. Per il resto, se ne sta apatica.
il termometro, ci vogliono di quelli piccolissimi ma, è rischioso perchè va messa nell'ano e tenuto per un pochino
Io temo si stia lasciando andare perché prima viveva col fratello, poi il fratello è andato in un altra famiglia, e ora è sola.:([/QUOTE]
No, io temo che non stia bene...
Da un vet vero, urgentemente, per favore !!
La tastucchiata solamente e non ha preso temperatura né nulla. Quando le ho detto che secondo me non respirava bene, mi ha guardata male, e che quel poco che potevo sentire, su un'umano un repsiro così l'avrei diagnosticato con polmonite.
Lei ha ridacchiato dicendo "ma che vi credete che sapete pure fare i veterinari?" :eek:
sicura che "quella" sia una veterinaria? magari eri:rolleyes: gal macellaio? Scusa, faccio per sdrammatizzare ma, ti ripeto non vedo professionalità, ne scrupolo...solo superficialità e ...perdita di tempo preziosissimo:(.. E , non per colpa tua.
FrozenBlue
18-10-2011, 17:37
Ho chiamato ancora le urgenze, mi hanno detto di passare domani che "in una notte mica muore"
Cosa posso fare nel frattempo? Non vuole bere con la pipetta!
Lollo x Luna
18-10-2011, 17:41
Ho chiamato ancora le urgenze, mi hanno detto di passare domani che "in una notte mica muore"
Cosa posso fare nel frattempo? Non vuole bere con la pipetta!
una bella denuncia a sti bastard....? madonna santa ke mondo di mer...a
scusate!!
3zampineallegre
18-10-2011, 17:42
Di dove sei? Pare la fiera del veterinario incompetente!
Ho chiamato ancora le urgenze, mi hanno detto di passare domani che "in una notte mica muore"
ma io non ho parole, ma che vet sono'? Se dici di dove sei magari qualcuno ti può indirizzare....o l'hai già scritto e io non ho letto?:confused:
FrozenBlue
18-10-2011, 19:00
Vivo in belgio adesso per studi, a Bruxelles.
Vado avanti di pipette e domani vedo quel che mi dice il vet... non la sento febbricitata però.
Potrebbe essere la separazione dal fratello e il fatto che adesso è sola?
Non vedere più il fratello non l'avrà resa felice, e in generale sarebbe stato meglio per loro poter rimanere insieme. Ma non credo che un crollo simile, con totale inappetenza e apatia, possa essere imputato a questo fatto. Può essere che abbia preso qualcosa di contagioso in expo. Se non respira bene potrebbe veramente avere una forma respiratoria grave, che va diagnosticata e curata al più presto.
Dici che non ti sembra febbricitante, ma sarebbe bene misurare la temperatura con il termometro, perchè se la temperatura scende sotto quella normale (38,5), significa che la situazione è gravissima e l'organismo sta cedendo.
Un saluto
Questa storia, non mi convince più...:confused:
:20:nn so piu che pensare....
3zampineallegre
18-10-2011, 20:16
Vivo in belgio adesso per studi, a Bruxelles.
Vado avanti di pipette e domani vedo quel che mi dice il vet... non la sento febbricitata però.
Potrebbe essere la separazione dal fratello e il fatto che adesso è sola?
Non è che basta tastarle la fronte. La temperatura del micio si prende inserendo il termometro nel sederino.
non ci credo che un vet possa dire tanto per una notte mica muore.....
secondo me' e' un troll
FrozenBlue
18-10-2011, 21:15
Troll si, ma il vet. Mi ha detto che il numero delle urgenze è per le urgenzw in caso di vita o morte come incidenti gravi, e che se è solo un po' mogia, di portarla al mattino dal veterinario normale.
Ho pensato che potrebbe essere una palla di pelo magari? darle un cucchiaio di olio d'oliva potrebbe farle bene? (non ho l'olio di ricino...)
Per la temperatura io ho solo un vecchio termometro elettronico con cui bisogna attendere un po', un cinque minuti circa mi pare... metterlo nel sederino, non so, lasciarglielo per 5 minuti... non mi pare una buona idea :confused:
un nuovo "sintomo" è apparso: il mio ragazzo ha provato a faréla giocare con un giochino: tutte le volte che lo muoveva davanti a lei, lei cominciava a produrre un sacco di schiuma con la bocca :shy::shy: smetteva, e lei smetteva, ricominciava, e lei pure!
ancora qua stai? non sei volata dal vet?
un forum non potra' mai salvarti la gattina..
FrozenBlue
18-10-2011, 21:37
la veterinaria della clinica dove fanno il turno notturno non mi è affatto piaciuta! Di certo non le affido più la gattina! E il veterinario al numero delle urgenze mi ha detto di aspettare domani, che lui fa il giro nelle case ma solo se c'è un incidente grave, quando gli ho descritto i sintomi mi ha detto che secondo lui non era grave da agire di notte.
e cercavo un po' di supporto, perché pensate subito in male? È triste come cosa no?
nekochan
18-10-2011, 21:40
ancora qua stai? non sei volata dal vet?
un forum non potra' mai salvarti la gattina..
Quoto ogni singola parola.
Di veterinari inetti ce ne sono, certo, ma francamente mi sembra eccessivo che si possa liquidare la questione dicendo "tanto per una notte mica muore". Per non parlare dell'indisponenza e dell'arroganza usata per criticare l'ipotesi della difficoltà di respirazione, o della tipa che ti rispedisce a casa dopo un lungo viaggio per raggiungere la clinica senza nemmeno visitare la gattina...assurdo. Possibile che in tutta Bruxelles non ci sia un veterinario degno di questo nome?:shy:
Non so, mi sembra davvero troppo strano. O sono capitati tutti a te gli incompetenti, o c'è altro sotto.
Se poi dici che continua a schiumare e peggiorare, davvero non so cosa ancora tu stia aspettando. Armati di elenco telefonico e gira tutti gli ambulatori della città se necessario, ma fai qualcosa di concreto, per l'amor del cielo.
nekochan
18-10-2011, 21:54
Comunque, stavo pensando: non è che la gattina s'è mangiata qualche insetto, tipo una cimice? Oppure ha delle stomatiti in bocca, o qualche altro problema legato al cavo orale, che le causa dolore e le impedisce di mangiare? La schiuma è anche sintomo di avvelenamento, potrebbe aver leccato qualcosa di nocivo in casa (prodotti per l'igiene, insetticidi, etc).
Ad ogni modo, una visita dal veterinario è d'obbligo.
cristy-casper
18-10-2011, 22:01
Questa storia, non mi convince più...:confused:
pure a me...boh
Il tuo primo intervento è stato fatto la sera del giorno 17; perchè non l'hai portata,(di giorno), da qualche veterinario come ti era stato ampiamente consigliato, per farle una bella visita? Aspetti la sera? Se, questa storia è vera, (e, vorrei sinceramente che, non lo fosse) spero solo che tu sia già in una sala d'attesa, presso uno studio veterinario serio, perchè la micia, rischia la sua vita! Poi, fai tu ... mi sembra di essere stata chiara. :confused: Scusa se sono stata così franca ma, qui se ne vedono di tutti i colori.
ho letto dall'inizio fino ad ora in silenzio senza intervenire, però per come si stanno mettendo le cose, mi sembra davvero una presa in giro.... innanzitutto non ho mai sentito veterinari che ti dicono " per una notte non muore" soprattutto perchè anche il più stupido dei veterinari sa benissimo che per una gattina cosi piccola , rimanere giorni in uno stato di apatia e produrre schiuma può essere gravissimo e portare anche alla morte. e nemmeno la risposta del vet delle urgenze notturne mi quadra. e poi, una persona che tra l'altro dice di studiare per diventare medico, dovrebbe capire che qualcosa bisogna fare quando un essere vivente si trova in questo stato da giorni, e francamente, non credo ci voglia una laurea in medicina per capirlo. qui si sta perdendo tempo a scrivere su un forum, quando, giustamente, un forum non salva la vita ad un animale. si possono avere consigli, quello si, ma se poi questi consigli non vengono seguiti, e si insiste a chiedere se vada bene dare dell'olio d'oliva a una gattina in quello stato, allora x me ci sono altri problemi sotto.
quindi, spero veramente che sia una storia inventata e che questa gattina non esista, altrimenti sarebbe in serio pericolo.
perlina21
19-10-2011, 10:16
Le cause di schiuma alla bocca possonmo essere tante...banalissime come aver assaporato qualcosa di irritante, a più importanti come una nausea forte che porta bava, e che può essere dovuta tanto a una semplice gastrite, quanto a cose molto più serie, poi problemi in bocca come corpi estranei, stomatiti e simili, stati epilettici, intossicazioni.....troppe cause per dirlo senza visitare la gatta....
Bisogna vedere se ha febbre, lo stato della bocca, fare un esame feci, vedere se effettivamente le feci ci sono ecc....e se non si trova niente di rilevante vanno fatte analisi del sangue per scongiurare problemi renali, epatici e simili, rarissimi in un gatto giovane, ma possibili in casi particolari.
Insomma, qui urge una vsita accutata, fatta come si deve, con eventuali esami collaterali.
Mi pare davvero assurdo il comportamneto dei colleghi che hanno liquidato la gatta dicendo che il problema non è importante....
Tutti i problemi di salute, anche i più banali sono importanti!! ma cose da pazzi!!
La gatta comunque non va forzata a bere e mangiare, perchè si rischia di aggravare ancora di più il problema, se è disidratata ha bisogno di fare flebo.
FrozenBlue
19-10-2011, 13:22
Ah ecco, allora non la sforzo più con contagocce (non gradiva molto ma avevo paura di disidratarla...)
sono stata alla visita veterinaria, il veterinario ha misurato la febbre, non ne ha, ha guardato bocca, orecchie, occhi, tutto pare in ordine.
Non è disidratata, ma è preoccupato del fatto che non mangi e non faccia feci da 3 giorni (ovvio anche perché non mangia e non beve..)
Ma, ha riscontrato lo stomaco pieno e non se lo spiega, perché la gattina non ha mangiato nulla in questi tre giorni.
Le ha fatto tre punture, due antibiotici a largo spettro e una contro i vermi.
Ha detto di riportargliela se entro due giorni non ricomincia a mangiare che le avrebbe fatto un rx.
Ho riportato la gattina a casa ed è sempre mogia, non mangia, non beve, non sembra star meglio. Comincio a pensare che si stia lasciando morire spontaneamente per la lontananza dai suoi fratelli. Se entro domani non comincia a migliorare, la porto dai suoi fratelli, per vedere se migliora così!
mi preoccupa tanto povera micia
Che c@zzi di vet. I rx andavano fatti subito
Potrebbe avere un occlusione intestinale o ingoiato qualche corpo estraneo "...... Tipo un nastro o un elastico
Non portare la mcetta via da casa si sconvolgerebbe ancora di piu'....
Si, il quadro è grave e per me, può trattarsi o di occlusione intestinale o qualcosa che ha mangiato, e che non doveva mangiare, un corpo estraneo...aspettare altri due giorni e...mi meraviglio che, non sospetti o non abbia ipotizzato...questa eventualità, non ti abbia consigliato di dargli qualcosa per aiutarla ad espellere feci tipo olio ecc....ma?:confused: Io sono preoccupata...molto preoccupata, non sò più che dire... ne che pensare.:confused: P.S: Vedo che anche pepe, è della mia idea...
Ho riletto::eek: L'antibiotico se non ha febbre o sintomi di malattia a cosa gli serve? Semmai del cortisone... :confused::confused::confused: Mi devo ricordare, di non portare mai, Mia, in ferie in Belgio...
kiwi&mirtillo
19-10-2011, 13:49
Premesso che non essendo medico e/o veterinario, potrei avere dubbi sciocchi e facilmente superabili con le dovute conoscenze... ma.... ho qualche perplessità:
Non è disidratata
come è possibile se non mangia ne' beve da 3 giorni?
Ma, ha riscontrato lo stomaco pieno e non se lo spiega
solo alla palpazione? pieno di cosa? lo stomaco? non l'intestino? siamo sicuri?
Le ha fatto tre punture, due antibiotici a largo spettro e una contro i vermi.
due antibiotici? due differenti? si usa?
Ha detto di riportargliela se entro due giorni non ricomincia a mangiare che le avrebbe fatto un rx.
che sommati ai 3 già passati, farebbero 5 giorni senza cibo.
ti sembra sensato? a me no, per niente.
e non accetterei una prognosi così.
Se entro domani non comincia a migliorare, la porto dai suoi fratelli, per vedere se migliora così!
è un problema fisico, non comportamentale.
portarla fuori di casa ha senso solo se la porti da un vet più scrupoloso e competente, che abbia voglia di approfondire il malessere di questa micia.
rivedere i suoi fratelli non la farà stare meglio.
e se avesse qualcosa di "infettivo", potrebbe pure essere una cattiva idea su altri fronti.
Lollo x Luna
19-10-2011, 14:09
per favore portala da un altro veterinario..potrebbe essere a rischio la sua vita. Non aspettare
FrozenBlue
19-10-2011, 14:46
l'ho portata da quello considerato il più esperto a detta di un'amica veterinaria che però abita in un'altra città (quindi non l'ho portata direttamente a lei). Lei mi ha detto che insegnava anche all'uni, quindi mi sono detta che poteva essere bravo!
Due antibiotici, quel che mi ha spiegato è che uno agiva istantaneo, l'altro durava nel tempo (?) avendo fatto med humana non so... a me non sembrava avere senso la cosa, ma di fisiologia dei gatti non so nulla.
Non è disidratata perché probabilmente le ho dato ogni 3 ore acqua col contagoccie, lui ha fatto la "prova della pelle", guardando quindi l'elasticità dei tessuti
Lo stomaco pieno alla palpazione, io gli ho anche detto che era strano perché non mangiava da 3 giorni, e lui ha ipotizzato peli nello stomaco. Ma non mi ha dato nulla da darle (io volevo darle il ricino ma mi ha detto che era meglio di no)
5 giorni senza cibo a me non sembra affatto sensato, infatti io per esempio gli avevo chiesto se non era il caso di darmi almeno un integratore da darle, qualcosa di ipercalorico, non so, o almeno idratarla con la flebo (io pensavo fosse disidratata...)
secondo lui poteva avere mal di gola ed è per questo che non mangiava e non deglutiva quindi produceva saliva (tra l'altro la saliva la produce solo quando la faccio giocare con qualcosa o si avvicina al cibo...)
che abbia ingoiato qualcosa mi sembra strano, è sempre stata con me e in casa non ci sono oggettini, e avevo appena pulito il giorno prima, quindi immagino nemmeno particelle piccole o qualcosa caduto...
Nemmeno oggi non ha mangiato né bevuto nulla, eppure lui ha detto avrebbe dovuto migliorare in giornata con l'antibiotico (?) non fa altro che domire e ovviamente è molto spossata.
Però niente febbre che potrebbe far pensare ad una gastrite.
Ha cominciato a stare così la sera in cui suo fratello è partito ed è rimasta sola, per questo pensavo a qualcosa di comportamentale.
A me poi sembra, non so se sia rilevante, avere anche anche gli occhi oltre che tristi, come velati, non in modo evidente, ma mi sembrano impercettibilmente lattiginosi. Ma forse sono io che me lo immagino o nel mio appartamento c'è una luce strana, non so, perché il veterinario non ha riscontrato nulla di strano.
Guarda un elastico lo trova dappertutto magari in fondo a n mobile caduto ancora mesi fa.......
Ma fare rx no eh? Meglio farli per niente che troppo tardi........
Io li esigerei o l ecografia ........io andrei fuori di testa e spaccherei il mondo a 4
FrozenBlue
19-10-2011, 15:26
Ho richiamato in studio dicendogli che non migliorava, mi ha detto di passare domani che le faceva l'rx (sembrava scocciato che non gli credessi che secondo lui si rimetteva entro domani :confused: )
Alla fine meglio farla e vedere che è tutto ok piuttosto che non fare nulla...
ma un elastico potrebbe causarle tali disturbi? io di elastici in casa ho solo quelli piccolini, non quelli tipo da asparagi!
Leggi qui cosi si deve fare
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=60883&highlight=Elastico
perlina21
19-10-2011, 15:34
Di solito il corpo estraneo porta dolore addominale, vomito e mancata evacuazione con sforzi continui, ma ciò non vuol dire, alcuni corpi estranei sono particolarmente "bastardi" danno sintomi vaghi e difficili da capire.
Qui, comunque quel che andava fatto, oltre all'antibiotico, vista la bava alla bocca, era da supporre almeno una nausea soprattutto se lo stomaco appare dilatato ( dire che è pieno è impossibile, da una visita non puoi dirlo, al massimo lo trovi dilalato, ma la dilatazione non indica per forza pienezza), quindi ci voleva come minimo una protezione gastrica!
FrozenBlue
19-10-2011, 16:44
Domani la riporto... ma da un'altro vet stavolta!
Che esami devo richiedere?
Domani la riporto... ma da un'altro vet stavolta!
Che esami devo richiedere?
Il mio vet dopo un giorno di vomito senza prendere cibo ne acqua, ha fatto alla micia immediatamente una flebo per reintegrare liquidi, iniezione di medicinale anti-vomito, iniezione di antinfiammatorio e prescritto gastroprotettore, il tutto ripetuto il giorno successivo.
Non so se dico una stupidata, ma visto che la tua micia non vomita l'acqua che le dai con il contagocce (almeno così ho capito) non potresti aggiungere un pochino di zucchero tanto per tenerla minimamente su. Aspetto conferma dalle esperte che lo zucchero in questo caso possa essere somministrato.
FrozenBlue
19-10-2011, 21:16
si esatto, non ha mai vomitato e l'acqua più o meno riesco a dargliela!
Sarebbe una buona idea quella dello zucchero effettivamente! Ma i gatti possono mangiarlo?
Guarda mesi fa una delle mie micie ha avuto una cistite, e abbiamo dovuto darle l'antibiotico per 6 giorni.. Ha cominciato a manifestare una serie di sintomi anomali, era apatica e mogia mogia, passava tutto il tempo a dormire, non voleva essere spostata, spesso si faceva persino la pipi' addosso pur di non alzarsi, e ovviamente non mangiava per nulla.
Dopo un giorno in questo stato l'ho portata dai miei vet (loro l'hanno messa SUBITO sotto flebo però) ma non si spiegavano il perchè di tutti questi sintomi, che con la cistite avevano poco a che vedere.. al terzo giorno di flebo hanno cominciato a somministrarle la ranitidina che è un gastroprotettore, e nel giro di qualche ora la gatta si è ripresa e ha ricominciato a mangiare da sola.
Morale della favola: evidentemente l'antibiotico le aveva irritato lo stomaco, aveva una specie di gastrite e quindi non aveva voglia nè di mangiare nè di bere..
Magari è la stessa cosa..non so se ha preso farmaci ultimamente, ma magari ha leccato qualcosa che le ha causato una forte irritazione allo stomaco..
kiwi&mirtillo
20-10-2011, 12:58
quindi? sei stata da un altro vet? come sta la piccola?
:confused:non si sa' più niente? ....:confused:I corpi estranei non provocano vomito?:confused:
Tutto questo silenzio, mi preoccupa moltissimo...:confused:
FrozenBlue
21-10-2011, 23:24
Scrivo veloce per aggiornare: fatta radiografia e eco dal vet, tutto in ordine fisicamente.
Allora l'ho riportata dalla madre e dai fratelli, e in 2 ore ha ricominciato a mangiare e bere.
Non pensavo che potesse sentire così tanto la mancanza!
Mi sono dovuta separare da lei e sto molto male, mi manca tantissimo. Ma lei sta bene, e questo è l'importante.
È una gattina speciale, e se per vederla felice devo staccarmi da lei, lo faccio.
cristy-casper
21-10-2011, 23:46
:confused:
quoto...boh...
FrozenBlue
21-10-2011, 23:48
Boh? ...
3zampineallegre
22-10-2011, 00:12
Avrai un gatto che somatizza in modo incredibile...
:confused::confused:Sono felice che tutto sia risolto... Scusami, solo qualche domanda , per curiosità: quanto costa una visita veterinaria , una radiografia ed eco, in Belgio? Da quanto tempo l'avevi presa? E' un gatto di razza ?
FrozenBlue
24-10-2011, 08:55
Ho pagato una fattura di 130 euro che comprendeva due visite, eco e antibiotici tutto insieme suppongo! Altro non mi è arrivato!
L'avevo presa da 2 settimane con fratello, poi il fratello è partito dopo una settimana (era da me in "stallo" per 1 settimana finchè la sua proprietaroa non è venuta a prenderlo!
La gattina è una birmana da expo
judydeoro
25-10-2011, 09:10
A me sembrano sintomi evidenti di malattia infettiva.
Un test FIV-FELT non l'ha proposto il veterinario?
Perchè secondo me è la primissima cosa da fare.
redjenny
25-10-2011, 11:37
O i veterinari da quelle parti non ci capiscono molto o... è una gattina molto sensibile...:confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.