PDA

Visualizza Versione Completa : caminetto: pericoloso?


mammolo
25-10-2011, 11:44
il caminetto e il micio possono convivere, o è pericoloso?:confused:
da noi c'è la leggenda metropolitana
per cui non avvertendo il calore per via della pellicia che lo ricopre ,in caso di scintille può essere un grosso rischio sia per lui naturalmente che per la casa..!!

io lascio acceso il camino anche di notte(poca legna e parascintille messo davanti)
il fatto è che naturalmente il gatto si piazza spesso lì davanti
gli piace un sacco crogiolarsi per ore..:D

chi di voi ha il camino come si comporta: lo spegne di notte o quando va via??

ciao

Lollo x Luna
25-10-2011, 12:00
per me puoi andare sicura. ok la fatalià di una scintilla ma non penso ke i mici siano cosi pistoloni....! :) vedrai ke non succede nulla. vai tranquilla!

Piera
25-10-2011, 12:06
Io ho il camino dal 1997 e mici che passavano gli inverni piazzati lì, mai avuto problemi.

LaT
25-10-2011, 12:06
Io ho stufa e camino, ma di notte lascio morire tutto, e' troppo pericoloso per umani e animali in genere.
Se di giorno metti il parascintille non ci sono problemi, ma incustodito per molte ore non lo lascerei, indipendentemente dal gatto.

redjenny
25-10-2011, 13:53
quoto LaT.
Sicuramente i gatti si rendono conto bene di quanto si possono avvicinare e come stare attenti, però in effetti il camino acceso anche la notte non fa bene, agli esseri viventi in genere.

Viola72
25-10-2011, 14:13
Anch'io ho il camino, ma a prescindere da gatti o altri animali la notte è spento. Una scintilla potrebbe comunque schizzare sul tappeto, o su un altro pezzo di legno vicino generando poi altro fuoco.

6Gatti
25-10-2011, 14:36
Esperta di camini eccomi!!!!!!:D
Dunque io ho optato per trasformare il camino classico in Termocamino ...per intenderci ho un inserto camino, sinceramente mai e poi mai l'avrei lasciato senza protezione con davanti tutti i mici ..aiuto..no!!!! :confused: Le scintelle sono molto ma molto frequenti sopratutto se si utilizza legna secca...Noi lo accendiamo SOLO quando siamo in casa e lo lasciamo spegnere prima di andare a dormire. Usiamo stufe a pellet quando usciamo ma ti ripeto ..è molto pericoloso anche con davanti il para scintille e non solo per i mici.
Spero di esserti stata utile.:)

alepuffola
25-10-2011, 15:28
Noi abbiamo il camino da una quarantina d'anni, non abbiamo mai usato parascintille ma in effetti davanti la scintilla ogni tanto arriva e una decina d'anni fa le mattonelle erano diventate tutte bucherellate, anche se non più di mezzo metro, infatti senza la nostra presenza allontaniamo sedie, poltrone e tappetini. Di notte lasciamo solo le braci quasi spente.
Un gatto in poltrona, senza parascintille, sinceramente non me la sentirei proprio a lasciarlo solo. Un pezzettino di carbone nel pelo mentre dorme e diventa carburante...

perlina21
25-10-2011, 16:14
Ragazzi, guardate che il camino lasciato acceso di notte può essere estremamente pericoloso, sopratutto quando si sta spegnendo e non ci sono più fiamme vive!!
A parte scintille e simili, a parte la sicurezza dei gatti....
La combustione parziale può dare origine alla formazione di monossido di carbonio, gas completamente inodore e mortale!!
Non succede sempre ma può succedere!!
Io ho il camino da anni e ogni sera, tolgo accuratamente ogni residuo di cenere ancora fumante e la metto in un secchio di metallo fuori al terrazzo.
Fra l'altro, ann e annii fa, a casa dei miei, capitò che mio padre sio alzò alle sei di mattina e accese un bel fuoco nel camino per farci trovare la casa bella calda, noi dormivamo tutti.....a un certo punto io mi svegliai con una sensazione di soffocamento, aprii gli occhi e vidi la casa invasa dal fumo.....in pratica si era tappato il comignolo e non ce ne eravamo accorti, potevamo morire tutti!!
Fate attenzione, mi raccomando!!

Pumadi
25-10-2011, 17:26
Quoto Perlina!

Noi abbiamo sempre avuto il camino, sempre spento di sera... beh, è successo che una sera (prima che io nascessi) evidentemente è stato spento con poca attenzione, perché in piena notte mio papà si è alzato per trovare tutta la parte sopra al camino (di legno verniciato) incandescente!!!! Non ha fatto fiamme, penso non sia altamente infiammabile, ma a ricordarcelo resta una parte della trave affumicata, e una parte è stata cambiata. Lui mi ha raccontato più volte che tutta la parte era diventata rossa, poteva essere davvero pericoloso...
Praticamente qualche rimasuglio (braci) si è infilato nel retro del camino e da lì è partito... poteva essere davvero pericoloso! Da allora, triplo controllo quando si spegne la sera, deve essere tutto tutto spento (bella l'idea del secchio di metallo), e non deve fumare proprio niente... troppo rischioso!

Per quanto riguarda i gatti, sempre avuti e hanno sempre saputo benissimo come comportarsi col caminetto... di solito non si avvicinano a portata scintilla ma stanno sulla poltrona al caldo e al sicuro (in genere con uno di noi sotto al gatto :) )

6Gatti
25-10-2011, 17:52
D'accordo con Perlina ...io però ho specificato che con l'inserto il camino diventa molto meno pericoloso

Per intenderci : http://www.techinbio.com/negozio/images/inserto80ventilato_02.jpg

Io ho messo un inserto così nel camino:)

rosa
25-10-2011, 18:10
io ho tre camini,2 chiusi termocamini comodi in quando scaldano la casa e il terzo aperto li uso tantissimo di giorno praticamente vanno 12 ore e di notte sono spenti,c'e' da dire che con la giusta manuntenzione non sono pericolosi,bisogna far pulire la canna fumaria ogni anno,e poi tutti i giorni pulirlo,levare la cenere e anche pulire il vetro cosi facendo si evitano pericolose esalazioni
di notte dormono con me,quindi non si pone il problema.

mammolo
25-10-2011, 18:20
mamma mia quante risposte:)
e va bene, un pò di precauzione in più non fa mai male
non pensavo fosse tanto pericoloso
specialmente perchè io non ho il camino chiuso col vetro
ma è quello classico

cmq credo che già spegnendo i ciocchi di legna
si riduce molto il rischio
un pò di brace residua poi si consuma da sola..;)

Pumadi
25-10-2011, 18:24
A noi all'epoca è partita proprio la brace, come sempre avevano spento con l'acqua, però forse non avevano rivoltato le ceneri (ora le rivoltiamo sempre e spegniamo tutto)

Certo, un caso su mille... ma un po' di attenzione in più non costa nulla :)

perlina21
26-10-2011, 11:38
E' proprio la brace che può provocare la produzione di monossido di carbonio, non la legna a fuoco vivo!
I camini col vetro, logicamente non danno di questi problemi!!
Certoi, la manutenzione è fondamentale, ma a volte alcune cose sono imprevedibili!!
La canna fumaria di cui parlavo che si ostruì anni e anni fa, fu per causa di un uccello che ci aveva fatto il nido sopra nell'arco di una giornata!!

StefaniaPallina
26-10-2011, 11:49
Tra i tanti interventi non ricordo chi ha scritto che i mici non sono tonti... magari l'aggettivo non è esatto, possiamo dire che amano il rischio?? :eek:
La mia SALTA NEL CAMINO ACCESO!!! e inizia a passeggiarci all'interno!
A casa mia il camino è acceso solo se ci siamo noi e se per un motivo X cambiamo stanza, anche Pallina viene con noi o chiudiamo la porta della cucina.
Anche io credevo che non avrebbe mai fatto il balzo vedendo le fiamme, mi sono ricreduta dopo averla vista beata all'interno!! No no, per carità fate attenzione e non sottovalutate mai nè la pericolosità del camino nè i colpi di genio dei mici :confused:

orso bruno
26-10-2011, 13:35
ho il terrore del caminetto da quella volta che sembrava spento ,così ho messo legno e GENIALATA !!!!!! ,ho spruzzato il legno con alcool per accenderlo ,solo che sotto la cenere c'era ancora brace ,ho visto la fiamma risalire verso il contenitore di PLASTICA ,terrorizzato ho istintivamente spruzzato per allontanare la fiamma e ho buttato il contenitore nel lavandino , terrore puro , mai più fatto , da allora odio i caminetti ,ma va detto che sono stato veramente un grandissimo c******e

alepuffola
26-10-2011, 14:40
Tra i tanti interventi non ricordo chi ha scritto che i mici non sono tonti... magari l'aggettivo non è esatto, possiamo dire che amano il rischio?? :eek:
La mia SALTA NEL CAMINO ACCESO!!! e inizia a passeggiarci all'interno!


le passeggiate?...avete un camino un pò grandicello eh...:10:
A questo punto c'è da dire anche che la pericolosità dipende dalla grandezza del camino e dai gatti....il nostro ha un vano in cui ci entrerebbero si e no un paio di gatti occupandolo tutto..con la legna accesa il calore scoraggerebbe anche un alano.
L'anno scorso comunque abbiamo messo due antine in vetro termico, così possiamo tenerlo a brace anche senza esser presenti..

StefaniaPallina
26-10-2011, 15:28
@alepuffola: si si è parecchio grande il camino, poi ovvio che non è enorme ma insomma...una micia lì dentro riesce a muoversi eccome! Con la sua codona dal pelo lungo... brrrrr, mi tornano i brividi al sol pensiero!!

perlina21
26-10-2011, 15:51
Si, stefania, una volta effettivamente anche un mio gatto si bruciacchiò tutti i peli sul fianco e la coda nel camino, srmplicemente rigirandosi sul poggetto vicino!
E quante volte si sono bruciacchiati vicino alla stufa!!
Io non lascio mai cose con fuoco incustodite, sarò anche fissata, ma "meglio prevenire che curare"!!

StefaniaPallina
26-10-2011, 16:05
Perfettamente d'accordo Perli!