Visualizza Versione Completa : Umido "a disposizione"?
Lady Mosè
27-10-2011, 19:12
Si parla semrpe di secco a disposizione o meno... :D ora parliamo un pò dell'umido!
Voi come lo date? Mettete nel piattino e sperate che lo mangino tutto subito? O lo lasciate anche a "marcire"?
Io ho notato che i miei carciofi lo mangiano volentieri(?) anche se vecchio di parecchie ore. E... miracolosamente così non ne butto praticamente più!
Io son solita dare due pasti al giorno di umido, una a pranzo e uno a cena. Spesso il pasto del pranzo avanza un pochino fino all'ora di cena. Prima buttavo gli avanzi prima di riempire di nuovo la ciotola con altro umido.
Ma... con un pò di prove ho scoperto che:
1) se a pranzo metto 2 scatolette da 90 gr nelle rispettive ciotole senza sminuzzarle, ovvero in ogni ciotola c'è la pappa integra della stessa forma della scatoletta(Porta21), i miei mici la mangiano più volentieri a più riprese;
2) se avanza un pò del Porta21, non devo buttarlo e la sera ci metto direttamente sopra mezza bustina a testa di bocconcini Hill's.
Prima di sera tardi solitamente di umido non ce n'è più. In genere se avanza qualcosina è qualche bocconcino, ma mai Porta21.
E io(schifosamente) metto sopra i crocchini e... al mattino è tutto lustro.
Onestamente non mi piace molto l'idea di lasciare l'umido anche sei/sette ore, però vedo che loro lo mangiano di gusto(?), altrimenti, furbi come sono, chiederebbero crocchiniche loro AMANO alla follia).
Per ovviare al problema rinsecchimento lascio appunto la pappa integra, cioè la tolgo dalla scatoletta e la metto nel piatto senza sminuzzarla con la forchetta.
Con questo sistema il ciccion struvitato mi è dimagrito, ha imparato ad apprezzare di più l'umido(ora pare che ne mangi il triplo rispetto a prima), e comunque i mici hanno quasi sempre a disposizione o il cibo secco o il cibo umido. E ogni mattina le ciotole son lustre.
Pareri? Sarà dannoso lasciare l'umido all'aperto così tanto tempo? D'estate magari sarà un problema ma solitamente non abbiamo mosche in casa con le zanzariere...
3zampineallegre
27-10-2011, 19:19
Se penso che molti (purtroppo) mici mangiano gli avanzi trovati nella spazzatura, direi che se è un po' posso non succede nulla.
Maroncina usava mangiare l'umido a spizzichi e bocconi, ma da quando c'è Ciuk o mangia tutto subito o passa lui a spazzolare :)
Lady Mosè
27-10-2011, 19:27
Ma il fatto è che pare proprio che i miei amino l'umido ancora fresco all'interno e la "crosta" intorno! :confused:
A casa mia l' umido non dura piu di 5 minuti....:shy: la roxy e' una spazzolaumido portentosa...prima finisce il suo, poi va a spolverare quello avanzato da oscar....
fedefaith
27-10-2011, 20:44
lady qui l'umido piace croccante :D Non posso provare a lasciare la scatoletta intera (con la forma) perché Yoda si stufa subito se non è schiacciato e poi a montagnetta... :( Però rimane anche 6/7 ore e viene finito o di notte o nell'arco della giornata. Va detto che se è un umido non amato non c'è verso comunque... il Porta21 finisce quasi subito, perché é molto apprezzato, e anche il miamor patè... il grau piace croccantissimo...
L'unico mio problema è che Yoda non va a cercarselo (ne avrà almeno 3 ciotole in giro per la casa) ma lo richiede sempre quando ha fame... quindi devo farglielo rivedere, e magari rimischiarlo nella ciotola... così se lo finisce...
Lady Mosè
27-10-2011, 21:02
Ma povera te!!! Secondo me i miei hanno visto che le altre due gatte hanno patito la fame e hanno capito... ah bravi gattini! ;)
fedefaith
27-10-2011, 21:17
il fatto è che Yoda non ha competizione perché Sheila non mangia l'umido (tranne Almo, che ultimamente non ho più preso), e quindi non deve sforzarsi per cercarselo e mangiarlo...
un altro micio aiuterebbe a fargli capire che "questa casa non è un ristorante":rolleyes:
MedyKaty
27-10-2011, 21:28
Mah! L'unica cosa che posso dire per esperienza acquisita in apposito corso di igiene alimentare (HACCP) l'umido lasciato fuori a temperatura ambiente è dannoso, più tempo sta fuori e più i batteri proliferano, da qui il cattivo odore.... ora per noi umani è dannosissimo, per gli animali non saprei, direi piuttosto che se i gatti lo mangiano vuol dire che tanto malvagio non è, sennò con il loro fiuto finissimo non credo proprio che lo mangerebbero! Io vedo che la mia gattina Medea, l'umido che è avanzato, se è dopo un'ora lo mangia, ma se è di parecchie ore lo sdegna e devo buttare via gli avanzi, così ho ovviato facendole piccole porzioni e la scatoletta dell'umido rimanente la tengo in frigo.
fedefaith
27-10-2011, 21:38
Medykaty io faccio molta più fatica a far mangiare l'umido del frigo (naturalmente riportato a temperatura ambiente)... io di solito faccio 4-5 porzioni al giorno da 30-40gr, ma la scatoletta a metà la lascio comunque fuori da frigo (non in estate) ma coperta...
fedefaith
27-10-2011, 21:39
ah poi se l'umido non rimanesse lì dovrei buttarlo SEMPRE, perché non lo mangiano mai tutto in una volta...
Anche i miei se lo finiscono con calma
Io ogni tanto lo annuso, non si sa mai, ma ha sempre un buon odore (animonda, ma anche il grau)
Pensa che invece mi è capitata una scatola integra di animonda che non aveva un buon odore da subito, e infattinl'hanno snobbata, anche se avevano fame e la scatoletta era nuova
Chissà cos'aveva, boh, forse non era bene sottovuoto.
@TheBlackCat@
28-10-2011, 05:51
Medykaty io faccio molta più fatica a far mangiare l'umido del frigo (naturalmente riportato a temperatura ambiente)... io di solito faccio 4-5 porzioni al giorno da 30-40gr, ma la scatoletta a metà la lascio comunque fuori da frigo (non in estate) ma coperta...
Anche per me è la stessa cosa! Tutte le volte che ho riposto la scatoletta in frigo poi me l'hanno snobbata anche se riportata alla temperatura giusta, così alla fine opto per scatolette più piccole che normalmente finiscono abbastanza velocemente.
D'estate e quando so che sto via tante ore preferisco comunque lasciare i croccantini a disposizione. L'umido di solito lo dò di mattina quando hanno parecchia fame perchè se lo abbandonano nei piattini per qualche ora poi lo schifano anche aggiungendo croccantini.
Golia tra l'altro non gradisce l'umido, neanche appena aperto, perciò lo somministro "ad hoc" agli altri due (devo anche stare attenta perchè Marta finisce la sua razione in un nanosecondo e se non la trattengo si sbafa anche quello di Artù, e lei già è cicciona ci manca anche che faccia pasti doppi o tripli!!!)
Ciliegia
28-10-2011, 07:54
Per quanto riguarda i miei, l'anziano è umido dipendente ma mangia a rate, quindi resta fermo per un pò di ore. Il giovane mangia un solo tipo di umido (Stuzzy vita low magnesium) che secondo me ha un odore schifoso già appena lo apri, ma lui lo adora. Altri umidi odorosissimi di buono, che li mangerei io, li snobba. Vabbè:mad: Cmq lui ne mangia solo 40g al giorno alla sera, quindo lo spazzola quasi tutto subito. Se ne avanza un pò, lo mangia durante la notte ma se lo ritrovo lì la mattina successiva lo butto perchè è rinsecchito e puzza ancora di più.
Di solito i miei mangiano l'umido di sera e hanno le crocche sempre a disposizione.
Metto circa 90-100 grammi di bocconcini (mangiano SOLO quelli) nella ciotola verso le 19,30 e normalmente mangiano tutto nel giro di un paio d'ore (soprattutto la micia, che è golosa di umido).
Prima di andare a dormire aggiungo un po' di bocconcini (60-70 grammi) e al mattino trovo la ciotola bella pulita....:) non so quando mangiano durante la notte, ma sicuramente il cibo rimane nella ciotola qualche ora e loro lo gradiscono lo stesso.
Solo in estate evito di lasciarlo a lungo nelle ciotole perchè ho paura che il caldo lo rovini subito.
:170:
fedefaith
28-10-2011, 11:08
no, ma solo io ho il gatto pigro che se non ha la ciotola sotto il naso si lamenta?:devil:
Possibile che non si faccia una passeggiata per la casa e si accorga che ci sono almeno due tipi di umido abbastanza freschi, più croccantini? No... devo alzarmi io, rimescolare l'umido e cambiarlo di posizione (vedi dalla cucina all'andito), allora si che è buuuuoooonoooo...
:D
MedyKaty
28-10-2011, 12:15
Che strano Fadefaith, ho notato anch'io 'sta cosa, ho una casetta in montagna e quindi dove andiamo noi, viene anche Medea, ma qui la ciotola non la gradisce nell'ultima stanza in fondo, no, non mangia proprio, se poi invece la sposto e la metto in cucina, allora sì che la mangia! E badate bene non ho cambiato il cibo! Comunque mi reputo fortunata per il fatto che mangia tranquillamente scatolette aperte conservate in frigo, basta che le riscaldo 2 secondi al microonde in modo che sia appena tiepido e lei mangia soddisfatta.
Lady Mosè
28-10-2011, 12:18
Mah, riguardo gli odori, non mi sembra che nè porta21 nè i bocconcini hill's facciano puzze strane...
Ah, però per esempio i bocconcini che sono in salsa, i mici li "prosciugano" subito leccando accuratamente il sughetto... :D quindi se poi lasciati li diventano un pò come i croccantini :confused:
Però è più difficile che avanzino i bocconcini(anche perchè do 50 gr a testa) rispetto a Porta21 che sono 90+90...
fedefaith
28-10-2011, 12:18
Yoda mangia la mattina in cucina e poi durante il giorno preferisce la ciotola nell'andito proprio attaccato alla porta di ingresso (forse perché così ha sotto controllo tutta la casa... non so)...
Io non ho il microonde, forse aiuterebbe, perché non passerebbe troppo tempo dal cibo del frigo + tempo per tornare alla temperatura ambiente... anche scaldato a bagno maria non piace, e poi non hanno pazienza, e se non lo vede subito pronto va dai croccantini...
Con Oliver l'umido non fa nemmeno in tempo a essere messo nella ciotola che è già sparito. Quello non è un gatto ma un'idrovora, lo aspira direttamente!!!! Il tempo di chiudere la bustina avanzata e metterla in frigo, mi giro e lui è già lì che si pulisce il muso con la zampina!!:p
le mie sono davvero due monelle con l'umido.. io faccio così: due pasti al giorno d'umido uno a pranzo e uno a cena in totale un centinaio di grammi a testa, poi lascio le crocchine a disposizione giorno e notte, dato che sono due cucciole. Di solito finiscono l'umido nel giro di un'oretta, ma ultimamente sono diventate un pochino schizzinose e mi snobbano l'animonda carny :disapprove: in compenso se do bocconcini rc kitten tempo 30 sec e le ciotole brillano... mah...
panna.smontata
29-10-2011, 18:35
Scusate l'intomisisone ma quanto umido somministrate ai vostri mici giornalmente? io ho due gatti di cui uno ha circa due anni e l'altro un anno e mezzo ma non so mai come regolarmi soprattutto perchè Nello è grasso e sembra avere sempre fame anche se spazzola anche la ciotola dell'altro!
MedyKaty
31-10-2011, 12:46
Alla mia gattina, che ha quasi 4 mesi mangia poco meno di 100 grammi di umido al giorno a questi ci aggiungo 50 gr di croccantini (mescolati insieme) suddivisi in 4 pasti giornalieri... ma qualche volta che vedo che ha fame, allora si arriva anche a 5 pasti! So che finchè sono piccoli devono mangiare a volontà, ma ovviamente la tengo d'occhio e cerco anche di variare tipo di umido (per quello che posso perchè per i kitten non c'è molta scelta) ma le fo anche capire che mangia quello che le dò, se una volta mi snobba un certo cibo, io butto via il vecchio (che non ha mangiato) e al prossimo pasto le ripresento lo stesso cibo... e per ora mangia tutto.
straycat2
31-10-2011, 17:05
io sono contraria a lasciare l'umido nel piatto d'estate in quanto con il caldo si deteriora e fa male ai mici
io a Baudelaire non lo lascio mai anche xchè una volta che ha mangiato non torna + in quel piatto e come razione ne dò poca così in pratica lo finisce tutto
a disposizione lascio acqua fresca e croccantini quando non sono in casa, a volte non sempre lascio il filetto di merluzzo come umido a disposizione e a volte quando rientro ha mangiato tutto il piatto mentre altre volte lo ha lasciato lì, ma ho notato che non si deteriora come l'umido delle scatolette..ciao Lady
Lollo x Luna
31-10-2011, 17:57
questo argomento mi tocca...! ora mi sono assestato con 50 gr di crokke date alla sera e lasciate a disposizione + 50 gr di patè le chat al mattino. se ricordate ero in crisi dato ke quando davo 100 gr di umido diviso in 2 razioni luna ci metteva 1 eternità a finirlo...ma lo finiva sempre. il mio problema era ed è tutt'ora la puzza. ora i 50 gr li pappa ma ci mette sempre 1 bel po di ore. oggi ho sforato l'orario ma ho gliel'ho dato alle 14 e ankora nella ciotola ce n'è! mi destreggio dandoglielo o quando la morosa al mattino dorme e miracolosament eluna finisce quando lei si alza, oppure quando la morosa è fuori. cmq poke palle, il mio le chat fa una puzza orrenda. ora io sono in sala con la porta kiusa, ma camera bagno e corridoio sono invase da puzza di vomito...:dead: sta iniziando a skifare pure a me. cmq mai sprecato nulla. anke a costo di rimanere li 6 ore luna finisce sempre tutto. ora terminerò le 3 latte da 400 gr poi mi destreggerò a scegliere altro. ogni tanto faccio dei giri nei pet ma non trovo nulla di nulla con cosi tanta carne e poke skifezze e con un prezzo cosi basso. sicuro non spenderò 0,8-0,9 x lattine da 80 gr. pensavo a bozita su zooplus ma x spendere poko dovrei fare delle scorte immense. poi ho letto ke puzza pure quello. vedrò come fare...finirò a buttarmi sul complementare..anke se poi dovrò stare attento con le q.tà! bene ora infamatemi pure......sono qua!! :dead::dead::dead::dead::dead::dead:
Starmaia
31-10-2011, 18:09
Pure qui la minestra riscaldata non garba troppo.
Quindi servo 4 porzioni da 50 gr di qualsiasi cosa venga venduta in lattine da 200 gr e lascio lì.
Tempo un'ora e Merlino ha spazzolato pressoché tutto ;)
Gli altri no... è troppo caldo, è troppo freddo, è troppo tiepido, è troppo fresco, è troppo stantio, è troppo intero e a me piace schiacciato, è troppo schiacciato e a me piace intero, non mi piace il colore della ciotola... :confused:
MedyKaty
01-11-2011, 21:11
Beh! Hai provato Animonda Carny? C'è tanto kitten che adult. E per esperienza personale il kitten non puzza, ho visto invece che le chat (una mia amica la usa per il suo gatto, a cui però non piace) non è proprio il massimo.... Ma dipende comunque dai gusti, c'è a chi piace ed a chi no.... come a noi del resto, c'è un cibo che ci piace e che magari ad altri no....
Ciliegia
02-11-2011, 07:38
questo argomento mi tocca...! ora mi sono assestato con 50 gr di crokke date alla sera e lasciate a disposizione + 50 gr di patè le chat al mattino. se ricordate ero in crisi dato ke quando davo 100 gr di umido diviso in 2 razioni luna ci metteva 1 eternità a finirlo...ma lo finiva sempre. il mio problema era ed è tutt'ora la puzza. ora i 50 gr li pappa ma ci mette sempre 1 bel po di ore. oggi ho sforato l'orario ma ho gliel'ho dato alle 14 e ankora nella ciotola ce n'è! mi destreggio dandoglielo o quando la morosa al mattino dorme e miracolosament eluna finisce quando lei si alza, oppure quando la morosa è fuori. cmq poke palle, il mio le chat fa una puzza orrenda. ora io sono in sala con la porta kiusa, ma camera bagno e corridoio sono invase da puzza di vomito...:dead: sta iniziando a skifare pure a me. cmq mai sprecato nulla. anke a costo di rimanere li 6 ore luna finisce sempre tutto. ora terminerò le 3 latte da 400 gr poi mi destreggerò a scegliere altro. ogni tanto faccio dei giri nei pet ma non trovo nulla di nulla con cosi tanta carne e poke skifezze e con un prezzo cosi basso. sicuro non spenderò 0,8-0,9 x lattine da 80 gr. pensavo a bozita su zooplus ma x spendere poko dovrei fare delle scorte immense. poi ho letto ke puzza pure quello. vedrò come fare...finirò a buttarmi sul complementare..anke se poi dovrò stare attento con le q.tà! bene ora infamatemi pure......sono qua!! :dead::dead::dead::dead::dead::dead:
Ancoooraaa?????!!!!:22:
;)
panna.smontata
02-11-2011, 10:04
Ma c'è una dose standard di umido da dare ai mici in base all'età?
Io non so mai se nello è sazio o meno :confused: è bello cicciotto e non capisco se fa il 'morto di fame' per golosità o perchè non gliene somministro abbastanza (e tenete conto che mangia l'umido delle sua ciotola e le rimaneze dela ciotola di Eddy che non è una gran forchetta)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.