Visualizza Versione Completa : Trofei di guerra sullo zerbino...
Aranel Fealoss
28-10-2011, 14:57
Ciao a tutti!
Son qui per chiedervi un consiglio da parte del mio fratellino/one.
Lui vive da solo in un villino al mare per l'inverno, zona tranquillissima, dove gode della compagnia di due micine che zampettano tra casa e giardino.
La più grande, Sofficino, gli ha sempre...ehm... "regalato" lucertole decapitate o comunque morte depositandole sullo zerbino. Recentemente questa sequela di regali è aumentata, fino ad includere topini e serpenti... A volte anche non ancora morti ma non certo un bello spettacolo (povere creature, ma certo non si può colpevolizzare il gatto, credo).
Ora.
A parte il disagio di dover sempre ripulire tutto.
A parte la paura che il serpentello prima di morire sgattaioli in casa.
A parte mia mamma che ha molta paura degli animali (i gatti siam riusciti a farglieli accettare perchè son fufosi, ma dubito che sarebbe felice di topi e serpenti agonizzanti sulla porta di casa... Magari si rianimano, tornano in vita e ci mangiano tutti...;)).
Esiste un modo per insegnare alla micia a NON fare più questo, o almeno a non farlo proprio lì?
So che per lei sono regali ad una persona cui è affezionata, per questo mio fratello non l'ha ovviamente sgridata. Ma avere cadaveri quasi ogni giorno sulla porta di casa non è il massimo.
Sapreste, per favore, darmi qualche dritta da trasmettergli?
Grazie!!!:)
Mi sa che non si può fare proprio nulla! La caccia è un istinto fortissimo nel gatto, vi porta le prede, come scrivevi già tu, come una sorta di "regalo", le condivide con voi... sgridandola la mortifichereste, senza farle capire cosa sbaglia perchè per lei non c'è proprio nulla di sbagliato! Io quando vivevo ancora da mia madre ho passato anni di inferno grazie a Zero, che ogni santissimo giorno, soprattutto nei mesi estivi, anche più di una volta al giorno, ci portava tutto ciò che incrociava la sua via: topi, passerotti, rondini, piccioni (allucinante!) e, purtoppo per me, lucertole :( E ovviamente ciò che portava ancora vivo in casa erano solamente i topi (il terrore di mia madre) e le lucertole (il terrore mio).. un amore di micio! Ha portato anche qualche biscia, ma per fortuna quelle non le ho mai viste! Mi dicono che ultimamente si sia un po calmato (io non abito più lì, quindi non ho più l'onore di assistere alla consegna del "regalo", che solitamente comunque avveniva in casa, se vivo, e sullo zerbino, se morto), ma credo che questo sia dovuto al fatto che ormai ha decimato la fauna predabile... Vi sono vicina ;)
Aranel Fealoss
28-10-2011, 15:44
;)
Grazie Nox!
Non si potrebbe neanche farla abituare a depositarli altrove?
Per fortuna io condivido questa "esperienza" solo da lontano, perchè andando lì solo qualche volta d'estate non la vivo: anzi, direi che quando c'è qualcun altro la sequenza delle regalie s'interrompa, perchè io son stata lì venti gg e non ho visto nulla.
I miei gatti, d'altro canto, non hanno mai fatto una cosa del genere (vivono solo in casa); anche quando hanno ammazzato mosche, vespe (!) e lucertoline se le sono o mangiate o ci hanno giocato ad hockey... (urgh). Quindi non saprei come comportarmi e cosa consigliare al fratello.
Ma mi rendo conto che per mio fratello può essere un po' un disagio; ovviamente, non lo si sgrida, povero micio! Tra l'altro è una tale coccolosa fuseggiosa venduta affittadivani a ufo che... come si fa?! XD
Eheheheh, amorina lei! Come ti dicevo, vi capisco! Il disagio di trovare di continuo cadaveri sulla porta d'ingresso c'è, è innegabile.. Non ti dico poi quando avevamo ospiti e dovevano suonare il campanello accanto ad un ghiro smangiucchiato o ad un passerino martoriato :( Sinceramente l'unica cosa che mi viene in mente (ma non so se sia sta grande idea!) è provare a spruzzare sullo zerbino un repellente naturale, un odore che ai mici dia fastidio (mi vengono in mente l'aceto e il limone.. ma su quest'ultimo ho dei dubbi: da me, Rambo si schifa a metri di distanza quando sente gli agrumi, Ronald ne sembra addirittura attratto - ma lui è subnormale :D).. ovviamente senza matterne quantità industriali, per evitare che poi la micia non voglia più manco passare da lì, ma giusto una spruzzata. Chissà che sentendo un odore che non le piace magari pensi sia meglio non soffermarsi a posare il "regalo".. Lo svantaggio potrebbe essere che a questo punto anzichè lasciare la preda fuori casa, decida di portarla SEMPRE dentro :dead:
Aranel Fealoss
28-10-2011, 23:54
Potrei spostare lo zerbino e invece spruzzare davanti alla porta il repellente, forse? Così se proprio le piace lo zerbino, va a lasciare i suoi trofei lì e non davanti casa... XD
@TheBlackCat@
29-10-2011, 07:02
secondo me te li lascerebbe comunque lì anche senza zerbino o peggio te li porterebbe in casa!!! Golia ad esempio me li posa in cucina sotto il tavolo!!! :D
Una domenica mattina la sentivo grattare nella tapparella della camera ma non avevo voglia di alzarmi così ho fatto finta di nulla... quando alla fine ho aperto ho trovato un bel topo squarciato in due sullo stendino sopra le lenzuola messe ad asciugare! :dead:
E lei che mi guardava con aria offesa come a dire: "Guarda te che meraviglia di regalo t'ho portato e tu neanche ti sei degnata di venire a vedere! Tiè!!!" :devil: :D
Avendo a disposizione un terrazzo e non un giardino Ciccio ci ha elargito finora un geco e una cavalletta, entrambi vivi e robusti. Evidentemente le prede piccole le scarta pensando che ci potremmo offendere...:D
aranel non puoi farci nulla...
è un gatto va a caccia e ti porta le prede considerandoti un suo micino, le femmine in particolare lo fanno
ringrazia cortesemente con una coccola e butta via
Lollo x Luna
29-10-2011, 11:45
aranel non puoi farci nulla...
è un gatto va a caccia e ti porta le prede considerandoti un suo micino, le femmine in particolare lo fanno
ringrazia cortesemente con una coccola e butta via
cortesemento..!! bello!! :)
ecco, motivo ulteriore x preferire un bell'appartamento gigante con un mega terrazzo!! :dead:
Aranel Fealoss
30-10-2011, 22:39
Ahahaha!
Grazie a tutti per consigli ed esperienze!
Telegraferò il messaggio al fratello seduta stante. "Arrenditi - stop"
Comunque il problema maggiore si verifica se mia mamma lo andasse a trovare... Quando viene da me, anche se uno dei miei gatti le passa solo tra le gambe o la sfiora con i baffi, le urla e i trasalimenti si sentono fino a Pizzo Calabro. Dal Piemonte. E ho quattro gatti che più che gatti son cuscini con i peli... '^^
Quindi figuriamoci se trovasse il serpente decapitato sull'uscio...
bells84k
31-10-2011, 08:25
la mia pupa ( povero cuore ) era solita portarci topolini e quant'altro.
quando stavo con i miei abitavo a piano terra. una notte lei è rientrata con questo topino morto e me lo ha lasciato fuori dalla porta della camera. io nel bel mezzo della notte mi sono svegliata per andare al bagno, come sempre a piedi nudi e come sempre al buio, e ta daaa ho pistato in pieno il topino. che schifo.
non aggiungo altro. :confused:
:D è noi è successo solo una volta, con Michelangelo, il nostro amatissimo gattone che non c'è più...
Aveva portato un piccolo passerottino...con il mio terrore dei pennuti è stato ancora più difficile portarlo alla Lipu, perché l'aveva solo tramortito!
Amore di mamma lui!
=Fragolina=
02-11-2011, 16:43
cortesemento..!! bello!! :)
ecco, motivo ulteriore x preferire un bell'appartamento gigante con un mega terrazzo!! :dead:
Prima abitavamo in casa con terrazzo... Il mio Anakin pretendeva di entrare in casa per "regalarmi" cavallette ed altre bestie del genere...:dead:
Ora casa al piano terra con giardino... peggio che andare di notte... tutta l'estate con regalini portati in casa vicino alla cuccia: lucertole, topolini, mantidi religiose, cavallettone etc... :disapprove:
Non resta che sorridere e ripulire!!! :p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.