Visualizza Versione Completa : domande e curiosità
valentina82
30-10-2011, 08:27
ciao a tutti, a me piacciono i gatti col pelo semilungo, e in particolare queste quattro\cinque razze ,forse per la mole grande mi fanno perdere la testa e ne vorrei sapere un po di più sul loro carattere, cosa piace, le malattie che devo stare attenta eccc......, se sono coccoloni, si fanno prendere in braccio, come sono coi loro simili e con gli umani, se mi viene in mente qualcos'altro ve lo chiedo, premetto che per adesso voglio farmi solo un'idea e che in un futuro magari si me lo prenderò:
-maine coon,
-norvegese,
-ragdoll o birmano,
-siberiano
grazie a tutti quelli che mi risponderanno:kisses:
BarbaraB
30-10-2011, 11:20
Ehm... ragdoll e birmano NON sono la stessa razza! anzi, non hanno proprio niente in comune tranne una vaga rassomiglianza! :p
Il rag esiste colour point e mitted ed è un gatto di taglia grande...
Però io sono esperta di birmani e posso parlarti di loro. Di Rag lo farà qualcun altro...
Il Birmano è un gatto di taglia media, colour point: sono previsti questi colori: seal, blue, chocolate, lilac, red e cream, nelle varianti tabby, tortie e tortie tabby (dette torbie).
E' un gatto semicompatto, con zampe forti, medio-piccole orecchie tondeggianti, guance bombate e aspetto arrotondato della testa, fronte e mento forti, naso con un leggero stop, occhi azzurro scuro a volte tendenti al violetto. Hanno unbel pelo setoso senza sottopelo (o quasi) e un bel codone a pennacchio!
Il punto forte del birmano nel mondo felino è l'espressione particolarmente intensa e lo sguardo magnetico e profondo, che non ha uguali nel panorama delle razze.
Il carattere è molto dolce e coccolone, ma non è un gatto invadente nè appiccicoso, sa quando fermarsi e capisce al volo l'umore della sua famiglia umana.
I francesi lo definiscono "le chat chien", il gatto cane, perchè spesso si affeziona in maniera particolare ad un memebro della famiglia e solo a lui fa delle coccole "particolari".
E' però un gatto che necessita della presenza delle persone della su afamiglia, destesta stare solo, quindi se una persona sta fuori casa troppe ore al giorno... è meglio che gli prenda un compagno felino (o canino)!
E' un gatto molto molto gradevole da avere intorno, di grande adattabilità alle situazioni familiari e molto affettuoso: del birmano ti innamori all'istante e poi consolidi il rapporto a poco a poco... E' una creatura elegante e di grandissimo fascino! Sa farsi amare alla follia... e unavolta provato ad avere intorno è difficilissimo vivere senza!!! :D
E' una razza piuttosto robusta (fra i purebred) e non ha particolari patologie tipiche della razza (come hanno i MC, i ragdoll, ecc), infatti l'ANFI nonprescrive test obbligatori.
Pochissimia mia conoscenza sono i casi di birmani con HCM o PKD...
Non ha tendenze all'obesità, in genere si autoregola benissimo, purchè gli sia lasciato sempre del cibo secco a disposizione...
Forse il punto debole del birmano sono i reni più che altro. Ma questo è unpo' tipico in tutti i felini. I cuccioli birmani nell'80% dei casi hanno alti valori di urea e creatinina nel primo anno di vita, questo spaventa i vet, ma in realtà tutto si normalizza dopo i 12 mesi e solo pochissimi esemplari sviluppano poi l'IRC. Inogni caso i birmani di solito hanno valori legegrmente più alti quindi è veramente indispensabile per loro essere nutriti in maniera attenta, concibo di alta qualità...
Se poi hai domande particolari o curiosità sui Birmani ...sono qua!
Ma non confonderli con i Ragdoll!!! :cool:
valentina82
30-10-2011, 12:13
Ehm... ragdoll e birmano NON sono la stessa razza! anzi, non hanno proprio niente in comune tranne una vaga rassomiglianza! :p
Il rag esiste colour point e mitted ed è un gatto di taglia grande...
Però io sono esperta di birmani e posso parlarti di loro. Di Rag lo farà qualcun altro...
Il Birmano è un gatto di taglia media, colour point: sono previsti questi colori: seal, blue, chocolate, lilac, red e cream, nelle varianti tabby, tortie e tortie tabby (dette torbie).
E' un gatto semicompatto, con zampe forti, medio-piccole orecchie tondeggianti, guance bombate e aspetto arrotondato della testa, fronte e mento forti, naso con un leggero stop, occhi azzurro scuro a volte tendenti al violetto. Hanno unbel pelo setoso senza sottopelo (o quasi) e un bel codone a pennacchio!
Il punto forte del birmano nel mondo felino è l'espressione particolarmente intensa e lo sguardo magnetico e profondo, che non ha uguali nel panorama delle razze.
Il carattere è molto dolce e coccolone, ma non è un gatto invadente nè appiccicoso, sa quando fermarsi e capisce al volo l'umore della sua famiglia umana.
I francesi lo definiscono "le chat chien", il gatto cane, perchè spesso si affeziona in maniera particolare ad un memebro della famiglia e solo a lui fa delle coccole "particolari".
E' però un gatto che necessita della presenza delle persone della su afamiglia, destesta stare solo, quindi se una persona sta fuori casa troppe ore al giorno... è meglio che gli prenda un compagno felino (o canino)!
E' un gatto molto molto gradevole da avere intorno, di grande adattabilità alle situazioni familiari e molto affettuoso: del birmano ti innamori all'istante e poi consolidi il rapporto a poco a poco... E' una creatura elegante e di grandissimo fascino! Sa farsi amare alla follia... e unavolta provato ad avere intorno è difficilissimo vivere senza!!! :D
E' una razza piuttosto robusta (fra i purebred) e non ha particolari patologie tipiche della razza (come hanno i MC, i ragdoll, ecc), infatti l'ANFI nonprescrive test obbligatori.
Pochissimia mia conoscenza sono i casi di birmani con HCM o PKD...
Non ha tendenze all'obesità, in genere si autoregola benissimo, purchè gli sia lasciato sempre del cibo secco a disposizione...
Forse il punto debole del birmano sono i reni più che altro. Ma questo è unpo' tipico in tutti i felini. I cuccioli birmani nell'80% dei casi hanno alti valori di urea e creatinina nel primo anno di vita, questo spaventa i vet, ma in realtà tutto si normalizza dopo i 12 mesi e solo pochissimi esemplari sviluppano poi l'IRC. Inogni caso i birmani di solito hanno valori legegrmente più alti quindi è veramente indispensabile per loro essere nutriti in maniera attenta, concibo di alta qualità...
Se poi hai domande particolari o curiosità sui Birmani ...sono qua!
Ma non confonderli con i Ragdoll!!! :cool:
ciao, no no io non li confondo assolutamente, so che sono 2 razze ben distinte e diverse tra di loro.
io ho un birmano di 4 anni preso 8 mesi fa, con me è dolcissimo però diciamo che ha cambiato due case, e quindi poverino magari il carattere proprio non rispecchia lo standard, comunque sono felicissima, il suo sguardo è proprio magnetico, sembra che mi parli con i suoi occhi, e sono felicissima che sia con me
Ciao Vale :)
allora,ti faccio un breve specchietto delle caratteristiche del carattere dei tipi di gatti che hai elencato
Maine coonè un gatto allegro che ama stare in compagnia ed è molto affettuoso.Sono curiosi a tutte le età ed amano giocare. di solito miagolano poco,specialmente per attirare l'attenzione del padrone.
Norvegeseè mansueto ma socievole. è estremamente curioso ed è adatto alla vita da animale domestico.
Birmano è affettuosissimo e Molto curioso,in quanto non si può definire come un gatto soprammobile :D ed è molto attaccato al suo padrone.
Ragdoll è dolce,affettuoso e tranquillo,adora essere coccolato ed ha una voce in genere bassina.
Siberianoè molto socievole con tutti,ed è molto curioso e attento a ciò che lo circonda.
Fotine:
non metto quelle del birmano perchè tanto già ce l'hai :D
Siberiano (http://www.agraria.org/gatti/siberiano1.jpg)
Norvegese (http://www.laboo.biz/infogatto/razzegatto/gatto-norvegese.jpg)
Ragdoll (http://www.agraria.org/gatti/ragdoll.jpg)
Maine Coon (http://www.animalidaffezione.com/animali/foto/gatti/maine-coon.bmp)
Baciii
Gio :)
BarbaraB
30-10-2011, 14:22
Il maine coon più che miagolare emana una specie di squittio dolce che è così strano (buffo!) in un gattone di tale stazza!!! :cool:
BarbaraB
30-10-2011, 14:44
Figurati... :)
perchè la foto del ragdoll e del sib non si aprono?
Il maine coon più che miagolare emana una specie di squittio dolce che è così strano (buffo!) in un gattone di tale stazza!!! :cool:
Sii, tra l' altro la mia trilla anche spesso, e' molto chiacchierona :) .... Anche sulla cosa che mangiano poco, avrei qualcosa da ridire:mad:.... Almeno, sempre rifacendomi alla mia gatta, mangerebbe sempre, e' molto molto golosa :)
....il carattere e' meravoglioso, sono molto paciosi tranquilli e giocherelloni e vanno d' accordo con altri animali...affettuosi si, ma qualdo ne hanno voglia...piu che altro amano stere in presenza di persone, ma in braccio poco...poi, chiaramente ogni maine coon , come qualsiasi altro gatto, ha il suo carattere specifico.... Pero' se ben socializzato dall' allevatore, ha un carattere buonissimo.:)
valentina82
31-10-2011, 08:00
ciao scusate ma chi ha il main coon, norvegese e siberiano vengono in braccio? il birmano c'è lo ,sta in braccio 2 minuti e poi scende, però mi sta vicino e si mette sempre nei posti col mio odore, e mi cerca anche con la zampetta per avere le coccoline
stellarpie
31-10-2011, 08:23
io ho un ragdoll....be è un gatto di stazza grande ma dal cuore tenero.....
è molto dolce e ama stare vicino...il mio non è particolarmente da braccio in realtà cioè se lo prendo ci sta ma vedo che non gli piace poi piu' di tanto in realtà ama seguirti o starti moto vicino tipo sul divano si acciambella vicino a te o la notte anche è appiccicato!
odia stare solo.....il mio resiste max 4 ore senza la compagnia umana poi soffre veramente....quindi se si prende o non si sta troppo tempo fuori o si prende un compagno di giochi! per quanto mi riguarda è appiccicoso come gatto ha bisogno veramente del contatto umano....come carattere è tranquillo ma non un soprammobile ama comunque giocare tanto! il mio è anche chiacchierone per attirare l'attenzione miagola anche se la voce è dolce e bassa
valentina82
31-10-2011, 08:33
io ho un ragdoll....be è un gatto di stazza grande ma dal cuore tenero.....
è molto dolce e ama stare vicino...il mio non è particolarmente da braccio in realtà cioè se lo prendo ci sta ma vedo che non gli piace poi piu' di tanto in realtà ama seguirti o starti moto vicino tipo sul divano si acciambella vicino a te o la notte anche è appiccicato!
odia stare solo.....il mio resiste max 4 ore senza la compagnia umana poi soffre veramente....quindi se si prende o non si sta troppo tempo fuori o si prende un compagno di giochi! per quanto mi riguarda è appiccicoso come gatto ha bisogno veramente del contatto umano....come carattere è tranquillo ma non un soprammobile ama comunque giocare tanto! il mio è anche chiacchierone per attirare l'attenzione miagola anche se la voce è dolce e bassa
il mio baloo invece ha un miagolio cavernoso, e fa miauuuuuuuuuuuuuuu
@ delice: io non ho scritto che i maine mangiano poco,ma che miagolano poco! ;)
Io ho un maine,che é molto tenero,allegro e affettuoso ma comunque calmo e discreto;un europeo e un norvegese che é curioso (anzi,direi anche impiccione :D ) e mansueto che sta poco in braccio xché preferisce appisolarsi in posticini nascosti :)
Gio :)
@ delice: Io non ho scritto che i maine mangiano poco,ma che miagolano poco! ;)
:)
oh scusa, avevo letto male! Mi ero stranita perche' la mia mangerebbe sempre hehe :)
oh scusa, avevo letto male! Mi ero stranita perche' la mia mangerebbe sempre hehe :)
Aha :) il mio papù che é maine mangia parecchio e nonostante ciò pare che non gli basti mai il cibo!
ogni tanto qualcuno mi dice "grassottello papù,eh!" e io "ma noooo é il pelo che lo fa sembrare cicciottello" ;)
Aha :) il mio papù che é maine mangia parecchio e nonostante ciò pare che non gli basti mai il cibo!
ogni tanto qualcuno mi dice "grassottello papù,eh!" e io "ma noooo é il pelo che lo fa sembrare cicciottello" ;)
ahahah è proprio cosi, l'altro giorno si è mangiata voracemente tutto il suo umido, e poi è corsa nella ciotola di oscar per farsi fuori anche io suo (come fa sempre del resto:D).... ha mangiato talmente voracemente che tempi un minuto ha vomitato tutto quello che aveva mangiato sul tappeto, la scema!:dead:
ahahah è proprio cosi, l'altro giorno si è mangiata voracemente tutto il suo umido, e poi è corsa nella ciotola di oscar per farsi fuori anche io suo (come fa sempre del resto:D).... ha mangiato talmente voracemente che tempi un minuto ha vomitato tutto quello che aveva mangiato sul tappeto, la scema!:dead:
E papù lo fa sempre! Mangia il suo in 2minuti e poi va nella ciotola di Neo che però gli fa una bella lavata di capo :D ....INvece baloo,il norvegese é caaalmo E gliele da tutte vinte....a casa mia tra scimmie (il moroso) XD gatti e un cane ogni giorno pare di stare a zelig :D
caterina
31-10-2011, 11:50
Io ho tre Maine Coon (fino a pochi mesi fa erano quattro), che convivono insieme ad altri quattro meticcetti.
Posso dirti che hanno un carattere meraviglioso, mai che capiti un graffio, un morsetto e neanche mai una ringhiata, se provocati al massimo si allontanano.
Amano molto giocare, fare la lotta fra di loro, ma anche con gli altri. Questo vale per i maschi, mentre per la femmina no, ma anche le femmine meticcette non sono portate a giocare fra di loro.
I miei non sono particolarmente mangioni.
Due sono saltatori, vanno in cima ai mobili e piace loro dormire in alto.
Altri due al massimo saltano sul tavolo.
E' vero, più che miagolare fanno dei dolci trilli, ma dei miei li fanno solo i maschi, la femmina non ha mai fiatato.
Se piace loro stare in braccio? Se sto sul divano sono circondata, soffocata da quelle masse morbidose. Non solo vogliono stare in braccio, ma si accomodano a mo' di sciarpa sul collo, non ti fanno neanche vedere la tv. (considera che la femmina l'ho presa che aveva tre anni e mezzo).
A letto è un divertimento. Loro vogliono stare completamente distesi addosso. Capirai che con la loro taglia dal muso alla fine del codone fanno letteralmente da copertina, e si sente il loro morbido corpicione cedevole che ti si spalma addosso. Il fatto è che quando ce n'è uno, gli altri stanno accanto in attesa che si liberi il posto, per fare altrettanto. Mi devo decidere a mettere il distributore dei numeri per le precedenze, come al banco della gastronomia! :rolleyes:
valentina82
31-10-2011, 15:10
Io ho tre Maine Coon (fino a pochi mesi fa erano quattro), che convivono insieme ad altri quattro meticcetti.
Posso dirti che hanno un carattere meraviglioso, mai che capiti un graffio, un morsetto e neanche mai una ringhiata, se provocati al massimo si allontanano.
Amano molto giocare, fare la lotta fra di loro, ma anche con gli altri. Questo vale per i maschi, mentre per la femmina no, ma anche le femmine meticcette non sono portate a giocare fra di loro.
I miei non sono particolarmente mangioni.
Due sono saltatori, vanno in cima ai mobili e piace loro dormire in alto.
Altri due al massimo saltano sul tavolo.
E' vero, più che miagolare fanno dei dolci trilli, ma dei miei li fanno solo i maschi, la femmina non ha mai fiatato.
Se piace loro stare in braccio? Se sto sul divano sono circondata, soffocata da quelle masse morbidose. Non solo vogliono stare in braccio, ma si accomodano a mo' di sciarpa sul collo, non ti fanno neanche vedere la tv. (considera che la femmina l'ho presa che aveva tre anni e mezzo).
A letto è un divertimento. Loro vogliono stare completamente distesi addosso. Capirai che con la loro taglia dal muso alla fine del codone fanno letteralmente da copertina, e si sente il loro morbido corpicione cedevole che ti si spalma addosso. Il fatto è che quando ce n'è uno, gli altri stanno accanto in attesa che si liberi il posto, per fare altrettanto. Mi devo decidere a mettere il distributore dei numeri per le precedenze, come al banco della gastronomia! :rolleyes:
bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, la voglio anch'io la copertina morbidosa quando dormo, è il mio sogno
caterina
31-10-2011, 15:32
Sì, è meraviglioso, ma considera che quando hai circa 10 Kg. sullo stomaco un po' toglie il fiato!:D
valentina82
31-10-2011, 16:49
Sì, è meraviglioso, ma considera che quando hai circa 10 Kg. sullo stomaco un po' toglie il fiato!:D
si si va bene ci sto, ti toglie il fiato ma ti riscalda il cuore;):p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.