Visualizza Versione Completa : Cosa posso fare?
merysara
01-11-2011, 10:34
Ci ho pensato e ripensato prima di aprire questo thread:( non voglio intristirvi, ieri è capitato un fatto bruttissimo, una mia amica mi ha chiamat per avere un consiglio....
una persona che entrambe conosciamo ha trovato nel suo giardino un gattino, il piccolo è arrivato a fatica, trascinando la zampette posteriori...ovviamente ho detto che bisognava portarlo immediatamente dal Vet e così abbiamo fatto, sono andata anche io, quando l'ho visto sono rimasta piertificata, un piccino di circa due mesi e mezzo tutto nero, pelo lucidissimo, tutto fusa e testatine, il massimo dell'affettuosità, ha la colonna vertebrale spezzata.
Il Vet ha detto che non c'è niente da fare, non recupererà mai più l'uso delle zampette posteriori.
Ora è a casa della persona che lo ha trovato, ma già so che lì non potrà restare per molto tempo ancora....
il piccolo è sotto cura con antibiotico e cortisone.
Non so cosa pensare, mi dispiace da morire, come posso fare per aiutarlo?
L'unica cosa possible Sara: pensare alla qualità della sua vita, che e' la sola cosa che conti.
Se si trova in fretta chi lo adotti e lo ami tutta la vita, con il suo handicap, bene, diversamente sopprimetelo, non sarebbe vita da una casa all'altra, o in gattile.
merysara
01-11-2011, 10:50
So già che non sarà facile trovare una buona sistemazione per lui, è piccolo non si trovano nemmeno pannolini per la sua misura, logicamente ha anche problemi per svuotare vescica e intestino :disapprove:
che tristezza :25:
Oh povero piccolo..:cry: mery e' una decisione difficile, non e' semplice consigliarti....
L' unica cosa di cui tener conto in questi casi ( oltre ovviamente al fatto se ci sia o meno una possibilita' di adozione per questo piccolo) e' la sofferenza... Sta soffrendo tanto in queste condizioni? Se la risposta e' si, io saprei gia' darmi una risposta, perche' non riuscirei a vederlo stare male....se la cosa non gli provoca dolore, allora il discorso cambia....
In ogni caso, ti abbraccio cara mery, perche' come sempre sei un angelo per queste povere creature....
So già che non sarà facile trovare una buona sistemazione per lui, è piccolo non si trovano nemmeno pannolini per la sua misura, logicamente ha anche problemi per svuotare vescica e intestino :disapprove:
che tristezza :25:
Capisco bene mery, è durissima, ma ancora peggio sarebbe tenerlo in vita in condizioni precarie e senza una famiglia adeguata.
Dobbiamo fare attenzione a non accanirci.
Un abbraccio.
merysara
01-11-2011, 12:18
Si, è una situazione complicata, e decidere non è facile, siamo convolte in tre, una propende per la soppressione, l'altra non ne vuole sentire parlare, io al momento non mi sono pronunciata, devo pensarci bene, non vorrei prendere una decisione per poi pentirmene, in linea di principio io non sono contraria all'eutanasia, la vita può definirsi tale quando è degna di essere vissuta, la sofferenza non è vita è sofferenza punto e basta.
In tutta la mia vita sono stata fortunata (almeno fin'ora) mi è capitato una sola volta di dover prendere questa decisione al posto di una mia amica, la gatta era sua, la portammo una domenica mattina di corsa dal Vet che aprì lo studio apposta per noi, stava soffocando, edema cardiaco e polmonare, il vet le fece l'eco e disse che non c'era più nulla da fare, la mia amica piangeva e si disperava, le dissi di trattenersi perchè Gea la sentiva e poi le chiesi di lasciarla andare, lei smise di piangere e disse al vet che poteva procedere, carezzandola le sussurrò "vai con Dio".....
Questo gattino, ora non soffre, mangia gioca, ieri mordicchiava il dito al Vet e lo tratteneva la mano con le zampette anteriori, ma tenere un gattino del genere significa impegno, dedizione, e tanta pazienza, come sanno alcuni utenti di questo forum che hanno gatti con il medesimo problema, se lasciarlo vivere significherà farlo lacerare le zampette o tenerlo sempre con l'intesino e vescica piena, no, non sono d'accordo neanche io.
simonik78
01-11-2011, 12:23
Si, è una situazione complicata, e decidere non è facile, siamo convolte in tre, una propende per la soppressione, l'altra non ne vuole sentire parlare, io al momento non mi sono pronunciata, devo pensarci bene, non vorrei prendere una decisione per poi pentirmene, in linea di principio io non sono contraria all'eutanasia, la vita può definirsi tale quando è degna di essere vissuta, la sofferenza non è vita è sofferenza punto e basta.
In tutta la mia vita sono stata fortunata (almeno fin'ora) mi è capitato una sola volta di dover prendere questa decisione al posto di una mia amica, la gatta era sua, la portammo una domenica mattina di corsa dal Vet che aprì lo studio apposta per noi, stava soffocando, edema cardiaco e polmonare, il vet le fece l'eco e disse che non c'era più nulla da fare, la mia amica piangeva e si disperava, le dissi di trattenersi perchè Gea la sentiva e poi le chiesi di lasciarla andare, lei smise di piangere e disse al vet che poteva procedere, carezzandola le sussurrò "vai con Dio".....
Questo gattino, ora non soffre, mangia gioca, ieri mordicchiava il dito al Vet e lo tratteneva la mano con le zampette anteriori, ma tenere un gattino del genere significa impegno, dedizione, e tanta pazienza, come sanno alcuni utenti di questo forum che hanno gatti con il medesimo problema, se lasciarlo vivere significherà farlo lacerare le zampette o tenerlo sempre con l'intesino e vescica piena, no, non sono d'accordo neanche io.
Se solo avessi un lavoro...........me lo prenderei io, con trudy nelle stesse condizioni sono abituata.......ma i miei già rompono per lei. Vorrei non doveste addormentarlo! E comunque si tratta di mezzora di "attenzioni" in più al massimo in una giornata, ci vogliono 5 minuti per cambiare il pannolino!
Questo gattino, ora non soffre, mangia gioca, ieri mordicchiava il dito al Vet e lo tratteneva la mano con le zampette anteriori, ma tenere un gattino del genere significa impegno, dedizione, e tanta pazienza, come sanno alcuni utenti di questo forum che hanno gatti con il medesimo problema, se lasciarlo vivere significherà farlo lacerare le zampette o tenerlo sempre con l'intesino e vescica piena, no, non sono d'accordo neanche io.
Precisamente.
Per questo ti dicevo o una famiglia degna, devota, premurosa, che lo seguirà a vita, o meglio dormire per sempre. Il rischio di una vita a metà è grande.
I cuccioli sono vitali, è normale che giochi, ma, se sapesse, faccio un esempio, che dovrà passare di casa in casa, magari vivendo in una stanza perché perde i bisogni, non potendo correre e saltare come vorrebbe, credi che sarebbe felice?
Tranquilla Sara, saprai cosa è meglio fare.
Lollo x Luna
01-11-2011, 12:30
spero anke io ke si riesca a trovare una buona sistemazione, soprattutto se il nerino non soffre ora. speriamo! incrocio le dita!
merysara
01-11-2011, 12:38
la sofferenza non è vita è sofferenza punto e basta.
Vorrei precisare il concetto da me espresso!!
per sofferenza, intendo dolore in uno stato irreversibile, la gatta della mia amica non mangiava più e stava sempre nascosta per paura delle terapie, lei aspettava la morte e ciò stava per avvenire nel modo più orribile.
Viceversa io non considero la dipendenza dell'animale dall'uomo come una sorta di sofferenza semplicemente perchè ritengo che un'animale non ha le nostre implicazioni mentali, loro si adeguano e vivono felici quando non mancano coccole, buon cibo, e premure....parlo per esperienza.
Quando non c'è dolore, non bisogna arrendersi, un'altro esempio è il mio Prof, dato per spacciato da ben tre Veterinari, la scelta era la puntura o aspettare che dal coma passasse alla morte, vedendolo dormire sereno decisi di aspettare, e il Prof ora è un gattone di quasi 8 Kg. Sarà stata solo fortuna, ma son contenta di aver deciso di lasciarlo vivere.
Per questo piccino la mia angoscia maggiore deriva dal fatto che chi lo tiene ha già detto di non sentirsela di seguirlo, e non è certo colpa sua, semplicemente non ce la fa.
merysara
01-11-2011, 12:41
I cuccioli sono vitali, è normale che giochi, ma, se sapesse, faccio un esempio, che dovrà passare di casa in casa, magari vivendo in una stanza perché perde i bisogni, non potendo correre e saltare come vorrebbe, credi che sarebbe felice?
Assolutamente no. E non sarebbe neanche giusto, un piccolo ha bisogno di interagire, una vita in solitudine è come una condanna.
AnnaLucy
01-11-2011, 13:19
Non so cosa dire...provo solo un'immensa tristezza per questa creaturina e per tutta la situazione così difficile....
cristy-casper
01-11-2011, 15:19
non trovo qualcosa da dire....non so proprio cosa farei in questo caso....capisco la tua confusione, ma anke la volontà di sopprimerlo, ma anche quella di non farlo...insomma, è una decisione troppo complicata....vero è che è una decisione urgente...:( uffi, povero nerino :cry:
lunanera
01-11-2011, 16:29
mery gli si possono adattare con lo choc i pannolini in commercio o pezzetti di traversine. non si ferirà se vivrà in casa. ma bisogna trovargli una casa. se no certo non si può....
kiwi&mirtillo
01-11-2011, 16:50
io non considero la dipendenza dell'animale dall'uomo come una sorta di sofferenza semplicemente perchè ritengo che un'animale non ha le nostre implicazioni mentali, loro si adeguano e vivono felici quando non mancano coccole, buon cibo, e premure....parlo per esperienza.
Quando non c'è dolore, non bisogna arrendersi
E qui si vede la tua grandezza Sara!
Io non sono per l'accanimento, ma - personalmente - non mi sembra ancora ora di arrendersi.
Un micio disabile può vivere sereno (Panda di lunanera è l'esempio più famoso del forum, ma ce ne sono decine! E che dire di Nike? disabilità differente, ma impegno altrettanto costante). Trovargli una famiglia non sarà per niente facile, ma nemmeno impossibile. Quantomeno prendiamoci del tempo per provare.
Capisco anche la difficoltà di stallarlo. E capisco che non si può salvarli tutti. E probabilmente sono ingenua e sognatrice, ma faccio proprio fatica a dirti di lasciarlo andare.
Se vuoi sentiamoci in privato... se posso aiutarti in qualche modo ci sono!
E qui si vede la tua grandezza Sara!
Io non sono per l'accanimento, ma - personalmente - non mi sembra ancora ora di arrendersi.
Un micio disabile può vivere sereno (Panda di lunanera è l'esempio più famoso del forum, ma ce ne sono decine! E che dire di Nike? disabilità differente, ma impegno altrettanto costante). Trovargli una famiglia non sarà per niente facile, ma nemmeno impossibile. Quantomeno prendiamoci del tempo per provare.
Capisco anche la difficoltà di stallarlo. E capisco che non si può salvarli tutti. E probabilmente sono ingenua e sognatrice, ma faccio proprio fatica a dirti di lasciarlo andare.
Se vuoi sentiamoci in privato... se posso aiutarti in qualche modo ci sono!
Questo è anche il mio pensiero. Purtroppo non posso offrirmi di adottare il micino e capisco che è comodo dire: "Non sopprimetelo!" e non offrire soluzioni,però so anch'io di tanti gatti paralizzati che vivono serenamente,vorrei tanto che anche questo potesse trovare una famiglia che si occupi di lui. Lo spero tanto!
È assolutamente certo che la lesione al midollo è totale? Sono stati fatti tutti gli accertamenti in tal senso?
E al momento com'è la situazione della vescica e dell'intestino? Necessita di aiuto per svuotarli o perde feci e urina in modo involontario?
Un saluto
merysara
01-11-2011, 19:16
@Werther, si, dall'rx questo risulta.
Il piccolo ieri aveva la vescica piena e premendola urinò, però trovammo un pò di pipì anche sulla traversina nel trasportino, bisognini solidi aspetto di sapere, sentirò la persona che lo ospita a breve.
simonik78
01-11-2011, 19:22
È assolutamente certo che la lesione al midollo è totale? Sono stati fatti tutti gli accertamenti in tal senso?
E al momento com'è la situazione della vescica e dell'intestino? Necessita di aiuto per svuotarli o perde feci e urina in modo involontario?
Un saluto
Se la lesione è come quella di Trudy (e penso anche di Panda di lunanera) loro in parte perdono l'urina e anche le feci quando "è troppo pieno", ma lo svuotamento totale avviene solo manualmente, e mentre per le feci forse è un pò meno importante, la vescica va svuotata costantemente per evitare che l'urina ristagnando provochi infezioni che possono estendersi ai reni. Almeno questo è quello che hanno spiegato a me!
3zampineallegre
01-11-2011, 19:27
Svuotandola manualmente ogni tot ore, quindi non la perderebbe in modo abbondante perchè non sarebbe troppo piena, giusto?
merysara
01-11-2011, 19:28
Ed è esattamente così Simonik, quando hanno questo tipo di lesioni si svuotano per pressione, ma come scrivi tu, è opportuno aiutarli, l'urina che ristagna può causare cistiti e problemi renali, per l'intesino, potrebbe anche crearsi un fecaloma, quindi è meglio aiutarli anche ad evacuare.
merysara
01-11-2011, 19:30
Svuotandola manualmente ogni tot ore, quindi non la perderebbe in modo abbondante perchè non sarebbe troppo piena, giusto?
si, ma si può aspettare anche più di tre ore, poi se si vogliono evitare perdite in casa, l'unico sistema resta il pannolino.
simonik78
01-11-2011, 19:42
si, ma si può aspettare anche più di tre ore, poi se si vogliono evitare perdite in casa, l'unico sistema resta il pannolino.
Assolutamente si, ma lo so che mi ripeto, non è un impegno così gravoso, basta cambiarlo due-tre volte al giorno (magari di più se fanno più spesso la cacca), ci vogliono davvero 2 minuti una volta presa la mano, e al massimo se si sente un pò di più l'odore perchè magari non sono riuscita a pulirla benissimo (ma capita davvero di rado) bidè sotto acqua corrente (tre minuti), due minuti di phon ed è fatta.
L'unico reale problema sono gli spostamenti se non posso portarmela appresso, ma ho istruito bene mamma e sorella!
malibu736
01-11-2011, 20:01
che tristezza povero micino :cry:
se non soffre fisicamente, io non lo sopprimerei mai e poi mai, dopotutto come qualcuno ha già scritto, lui non credo sia totalmente consapevole della sua condizione, io mi prenderei cura di lui con tutto l'amore possibile e magari avrà una vita molto migliore di tanti altri mici che sono fisicamente sani ma purtroppo per loro vivono in una famiglia che non li merita!!
3zampineallegre
01-11-2011, 20:03
si, ma si può aspettare anche più di tre ore, poi se si vogliono evitare perdite in casa, l'unico sistema resta il pannolino.
Il pannolino sarebbe anche una protezione contro spigoli e strisciamenti vari, giusto?
merysara
01-11-2011, 20:09
Certo Simonik, considerà che loro camminando sulle zampine anteriori trascinano bacino e zampette, vivendo in casa la loro pelliccia è una protezione sufficiente, diverso è il discoro se vivono all'aperto lì c'è pericolo anche per le zampette e non è facile proteggerle.
malibu736
01-11-2011, 20:11
Certo Simonik, considerà che loro camminando sulle zampine anteriori trascinano bacino e zampette, vivendo in casa la loro pelliccia è una protezione sufficiente, diverso è il discoro se vivono all'aperto lì c'è pericolo anche per le zampette e non è facile proteggerle.
non c'è la possibilità di utilizzare anche per i mici i carrellini con le ruote che si usano per i cani con lo stesso problema?
se non soffre fisicamente, io non lo sopprimerei mai e poi mai, dopotutto come qualcuno ha già scritto, lui non credo sia totalmente consapevole della sua condizione, io mi prenderei cura di lui con tutto l'amore possibile e magari avrà una vita molto migliore di tanti altri mici che sono fisicamente sani ma purtroppo per loro vivono in una famiglia che non li merita!!
Quindi allora lo prendi tu? ;)
Attenzione a non farla troppo facile ragazze, e' ovvio che, se si trova la persona giusta, che abbia il tempo, la manualità, la forza di accudire il piccolo, gli si deve dare una chance, chiaro. Sappiamo tutti cosa sarebbe bello fare. Non sempre si sa cosa si DEVE o cosa E' POSSIBILE FARE.
Questa persona adatta c'e'? Si troverà? Chii lo tiene ora non lo può ospitare per molto, quindi occorre muoversi in fretta, le chiacchere stanno a zero, come suol dirsi.
malibu736
01-11-2011, 20:53
Quindi allora lo prendi tu? ;)
Attenzione a non farla troppo facile ragazze, e' ovvio che, se si trova la persona giusta, che abbia il tempo, la manualità, la forza di accudire il piccolo, gli si deve dare una chance, chiaro. Sappiamo tutti cosa sarebbe bello fare. Non sempre si sa cosa si DEVE o cosa E' POSSIBILE FARE.
Questa persona adatta c'e'? Si troverà? Chii lo tiene ora non lo può ospitare per molto, quindi occorre muoversi in fretta, le chiacchere stanno a zero, come suol dirsi.
Beh ci ho giustamente pensato! Credimi se non lavorassi mi sarei già offerta volontaria!
Beh ci ho giustamente pensato! Credimi se non lavorassi mi sarei già offerta volontaria!
Infatti, come la maggior parte di noi. Per questo dico che non è così semplice e scontata la cosa.
simonik78
01-11-2011, 21:43
Beh ci ho giustamente pensato! Credimi se non lavorassi mi sarei già offerta volontaria!
I carrellini esistono, ma non penso che sarebbero troppo ben accetti.
Trudy non ha mai e dico mai avuto le piaghe alle zampine, e solo i primi tempi le si era un pò screpolato il culetto e i genitali, due giorni di una pomata miracolosa ed è passato. Lei ora è talmente abituata al pannolino, che se la lascio senza si "impenna" sulle zampe davanti e cammina tipo clown, credo abbia fastidio a strisciare diversamente.
Cmq malibu il fatto che tu lavori non è necessariamente un impedimento, una volta pulito e cambiato è un micio normalissimo......la mia fa le scale, sale sul divano e gioca come i gatti normali! Pensaci ;););)
perlina21
02-11-2011, 09:16
Allora, se l'ipotesi di soppressione è dovuta alla mancaza di un'adozione adatta, posso capirlo, logicamente è da valutare, se nessuno lo vuole, se non trova una famiglia adatta....
Ma mi meraviglio del fatto che mery si chieda se un gattino in queste condizioni soffra o meno della sua disabilità......
Mery ha tenuto, quest'estate, la mia sophie per dieci giorni, disabile e insensibile dal bacino in giù, incontinente ecc.. sembrava una gatta sofferente o infelice???
Se la domanda è: un gatto in queste condizioni soffre e va soppresso??? La risposta è una sola e assoluta: NO, NON SOFFRE!!!!
Si vede benissimo dal fatto che il micino gioca, mangia, fa le fusa, insomma, vuole vivere ed essere un gatto felice...quindi valutate bene... a volte il dire che il gatto soffre è solo un alibi per eliminare il "problema".....
Logicamente mery, non è riferito a te, ma parlo in generale!!
Aggiungo, non scoraggiatevi, che ormai,. è più facile affidare un gatto diaabile che uno sano, ve lo dico per esperienza!! Se lo metti su fb lo dai in un attimo!!!
Sono riuscita ad affidare gatti disabili, ciechi, martoriati e ho avuto decine e decine di richieste di adozione, mentre per gattini sani e belli ci ho messo mesi per trovargli casa!!!
per i pannolini, quando Sophie era piccola, prendevo gli Huggies misura 1 e li rimpicciolivo a colpi di forbici, stringendoli , poi in vita,. con il cerotto adesivo.
kiwi&mirtillo
02-11-2011, 09:34
Ma mi meraviglio del fatto che mery si chieda se un gattino in queste condizioni soffra o meno della sua disabilità......
Ma infatti Sara non se lo domanda ;)
Lei SA, come sai tu, che il micio non sta soffrendo.
Così come SA, come sai tu e nel nostro piccolo tutte noi, che sarà difficile trovare una famiglia, ma come GIUSTAMENTE dici, NON IMPOSSIBILE!!
Io non voglio fare la "facilona" con la pelle degli altri, lungi da me, ma so che Sara sa benissimo che così non è e tanto mi basta...
Il micio ha diritto - come tutti i casi "senza speranza" di questo forum - che ci si attivi, in maniera comunitaria - per AIUTARLO.
Io non lo posso adottare, ma posso pubblicare annunci, parlare con le associazioni e i gattili di zona e chiedere di aiutarci, parlare con la mia vet e chiedere di parlare con tutte le volontarie che gravitano nel suo studio, rendermi disponibile per un'eventuale staffetta, e fare una piccola donazione per le cure e/o lo stallo. Insomma, qui siamo tanti, e abbiamo già visto accadere più di un "miracolo".
Sara, ti abbraccio forte!
merysara
02-11-2011, 09:39
Ma mi meraviglio del fatto che mery si chieda se un gattino in queste condizioni soffra o .
ma io non me lo chiedo affatto:)
sono solo preoccupata di trovargli una giusta sistemazione, ho spiegato prima, che a mio modesto avviso gli animali disabili non soffrono per la loro condizione quando hanno coccole amore e buona pappa.
Aggiungo, non scoraggiatevi, che ormai,. è più facile affidare un gatto diaabile che uno sano, ve lo dico per esperienza!! Se lo metti su fb lo dai in un attimo!!!
Sono riuscita ad affidare gatti disabili, ciechi, martoriati e ho avuto decine e decine di richieste di adozione, mentre per gattini sani e belli ci ho messo mesi per trovargli casa!!!
.
Sono le stesse parole che mi hanno detto proprio sabato al gattile dove ci siamo recati io e i miei figli. Si parlava del più e del meno e i ragazzi hanno chiesto notizie di un paio di ospiti della struttura ai quali loro si erano affezionati e che non c'erano più. Tra questi c'era anche una micia bellissima, nera, alla quale avevano dovuto amputare la zampetta posteriore (una disabilità sicuramente da non paragonare a quella del micino nero di mery). E invece con grande sorpresa (ma nemmeno tanta poi) dei volontari del gattile la micia era stata adottata. E così si parlava appunto tanti altri gatti con disabilità più o meno gravi sono stati scelti da persone con un cuore grande così. Loro pensano sempre che non troveranno mai una famiglia e invece...zac arriva sempre qualcuno che chiede proprio loro, senza zampetta, senza denti, con particolari problemi di salute, sordi o mezzi ciechi.
A fronte di tanta crudeltà che c'è in giro per fortuna sono ancora tante le persone di cuore.
Mille incroci per questo batuffolo nero, che possiate trovare la soluzione migliore per lui
XXX
kiwi&mirtillo
02-11-2011, 10:11
A fronte di tanta crudeltà che c'è in giro per fortuna sono ancora tante le persone di cuore.
:micimiao12::micimiao10:
Sara, appena puoi, aspettiamo foto e/o video e qualche dettaglio sulla condizione di salute reale per iniziare le pubblicazioni ;)
perlina21
02-11-2011, 10:16
ma io non me lo chiedo affatto:)
sono solo preoccupata di trovargli una giusta sistemazione, ho spiegato prima, che a mio modesto avviso gli animali disabili non soffrono per la loro condizione quando hanno coccole amore e buona pappa.
Mi era sembrato....e infatti mi pareva strano....sorry!!
Dai che gli troviamo casa velocemente!! Però mery lo devi mettere su fb con foto e racconto!!
Allora, se l'ipotesi di soppressione è dovuta alla mancaza di un'adozione adatta, posso capirlo, logicamente è da valutare, se nessuno lo vuole, se non trova una famiglia adatta....
Infatti Sara, il mio discorso riguardava piu che altro questo. Non trovo che sia un bene trattare la cosa con leggerezza, nel senso che non e' facile, perlomeno cosi' ho sempre creduto, trovare casa a un gatto in queste condizioni, non tutti se la sentono, o hanno il tempo, la costanza, la forza psicologica ed emotiva. E non si può nemmeno darlo al primo venuto che ti dice si ok, lo prendo io, occorre una valutazione attenta delle capacita e della disponibilità affettiva della persona.
Per cui dire, sull'onda emotiva,"ma si tienilo, non si deve sopprimere, tanto una casa la trovi", quando nessuno di noi può farsene carico e la patata bollente e' di altri, mi da l'impressione che non si analizzi con il giusto realismo il problema.
Un po' come quando, negli annunci di gatti che cercano casa, ci sono quelli (non quelli che detengono il gatto) che incitano, che si domandano perché nessuno lo voglia, quelli che dicono "eddai, non lasciatevi scappare questa meraviglia!". Poi vai a vedere il profilo e scopri che hanno un solo gatto.
Ma cavolo, prendilo tu allora, se ci tieni tanto.
Diversamente, fare i pietosi sulla pelle altrui non va bene, meglio tacere. Sto facendo un discorso generale, non riferito a chi e' intervenuto qui.
perlina21
02-11-2011, 11:22
Tiziana sono perfettamente d'accordo con te, figurati!
A me era sembrato che ci si chiedesse se il gatto disabile soffra o meno e ci ero un pò rimasta, visto le miliardi di volte in cui ne abbiamo parlato qui!!
E purtroppo per esperienza so che spesso la gente, con l'alibi che l'animale sta soffrendo, lo fa sopprimere, ma la verità è che non si vuole assumere la responsabilità di un essere un pò speciale che potrebbe vivere benissimo!!
Non ci mettiamo poi la pressione psicologica di molti veterinari dalla soppressione facile!
Non parlo certo di mery, ci mancherebbe, non oserei mai!!
Ma parlo in generale, come sempre quando leggo di queste cose perchè è un argomento che mi sta enormemente a cuore!!
Per l'adozione, ti assicuro che ormai è più facile trovare casa a un animale problematico che a uno perfettamente sano, se si hanno i canali giusti e ci si impegna, ho visto decine di casi simili e sono tutti felicemente accasati!!!
Per una cagnolina senza zampe posteriori e paralizzata ho avuto 75 richieste di adozione!!! Ora vive felicemente dalle tue parti e sta una favola!!!
Mentre per gli ultimi tre gattini, sani, belli e senza storie tragiche alle spalle, ci ho messo mesi per accasarli!!!
E' logico che va fatta una selezione ancora più accurata rispetto a un adozione normale,perchè molte persone sull'onda della pietà potrebbero proporsi e poi rendersi conto che non riescono a gestire la situazione, ma ce la si può fare!
malibu736
02-11-2011, 11:29
E purtroppo per esperienza so che spesso la gente, con l'alibi che l'animale sta soffrendo, lo fa sopprimere
pensa che qui si è parlato di far sopprimere un gatto sano solo perchè non sapeva a chi darlo e lei aveva già due gatte di 16 e 18 anni!! :shy:
perlina21
02-11-2011, 11:34
pensa che qui si è parlato di far sopprimere un gatto sano solo perchè non sapeva a chi darlo e lei aveva già due gatte di 16 e 18 anni!! :shy:
Immagino.....se ne sentono di tutti i colori...:-(
Nessuna novità per il piccino? Come sta?
merysara
03-11-2011, 13:10
Il piccolino sta sempre uguale, mangia gioca e lo stiamo aiutando per i bisognini, ho spiegato alla persona che lo tiene come procedere, ci riesce bene, ma il piccolo le fa troppa pena...
stamattina sono stata anche con lui
Ho le foto, il tempo di caricarle e ve le mostro
merysara
03-11-2011, 13:23
eccolo
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/6308656763/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/6308658749/in/photostream/
ha un mantello straordinariamente lucido, a vederlo per carattere e aspetto generale sembra un gattino vissuto in casa.
mery è bellissimo, ha un musino cosi dolce, piccolo....
avete deciso qualcosa?.....
kiwi&mirtillo
03-11-2011, 13:48
eccolo
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/6308656763/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/6308658749/in/photostream/
ha un mantello straordinariamente lucido, a vederlo per carattere e aspetto generale sembra un gattino vissuto in casa.
è splendido!!!! che pelo lucido, davvero! si nota perfino nelle foto.
vuoi che ti pubblico annunci in giro? mandami una mail con i dettagli delle condizioni di salute e di quel che si richiede... che inizio a far girare dove posso.
merysara
03-11-2011, 13:53
@Delice, no, non c'è nulla di deciso, la persona che lo tiene è orientata per l'eutanasia, la sua amica si oppone con tutte le forze, io ho detto che dobbiamo provare a sistemarlo, è inpensabile non provarci...
@Kiwi&Mirtillo, ti ringrazio mia cara, si, ho bisogno di aiuto, ora ti do tutte le info che occorrono.
kiwi&mirtillo
03-11-2011, 14:00
@Kiwi&Mirtillo, ti ringrazio mia cara, si, ho bisogno di aiuto, ora ti do tutte le info che occorrono.
Bene! ti aspetto!
, io ho detto che dobbiamo provare a sistemarlo, è inpensabile non provarci...
.
certo, mi sembra giusto. speriamo in un anima di buon cuore che sappia prendersene cura.
lunanera
03-11-2011, 14:44
oramai ho smesso di sognare... mery è disabile e pure nero....
mi dispiace essere al limite vorrei poter dire mandalo qui ma non posso....
scusate è solo che sono giù...
dobbiamo provare a sistemarlo, è inpensabile non provarci
Assolutamente, decidere per l'eutanasia senza nemmeno averci provato non esiste.
lunanera
03-11-2011, 18:14
Assolutamente, decidere per l'eutanasia senza nemmeno averci provato non esiste.
certo e magari il signore o signora non so che adesso lo tiene con il tempo si abituerà. io quando successe a panda non riuscivo a guardare i video... era forte e innaturale, ma ci si abitua e quando vedi la loro dolcezza spero come è successo a me che non sarà più un problema. magari fagli vedere i video di panda che gioca, non quelli dove striscia all'inizio ma dove gioca e si diverte.
kiwi&mirtillo
03-11-2011, 18:53
Ragazzi, la nota di Facebook
http://www.facebook.com/notes/simona-straforini/adozione-del-cuore-sam-3-mesi-disabile/10150900877770307
Se potete, condividete :) e chiedete altrettanto alla vs. rete di amici :)
Per chi volesse, se mi mandate un pm, ho un volantino a colori da stampare in pdf.
Si può lasciarlo dai veterinari, nei petshop, o nei vs. negozi di fiducia.
Ci sono i miei recapiti sopra. Se potete stamparlo e distribuirlo, scrivetemi.
Grazie!
Condiviso. Ho molto a cuore questo piccino,ci penso tantissimo e spero tanto per lui!
malibu736
04-11-2011, 15:39
fatto
kiwi&mirtillo
05-11-2011, 12:04
Ho creato un evento in FB.
Mi hanno detto che è più efficace perchè potete non solo condividere sulla bacheca, ma invitare la vs. rubrica x avere maggiore visibilità.
Per favore, se potete, il link è questo: http://www.facebook.com/event.php?eid=181729305246749
grazie :)
simonik78
05-11-2011, 19:16
Fatto!
kiwi&mirtillo
09-11-2011, 09:16
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1675202#post1675202
Ragazze/i, vi segnalo questo post perchè riguarda Sam.
Ho dei buoni contatti... ma vorrei una mano per il preaffido.
Se qualcuno di Milano o di Verona potesse/volesse darmi una mano nella scelta, sarei davvero felice.
Grazie mille!
p.s. SAM!!! Ce la stiamo facendo!
non potete sapere quanta solidarietà è arrivata dalla rete e da tutte le persone che ho incontrato facendo volantinaggio... veterinari che si sono offerti per un consulto.. gente che mi ha chiesto come poteva fare donazioni e che - senza conoscermi - mi ha inviato mail per avere una copia del volantino da portare in giro... gente che si è offerta per uno stallo anche con mille difficoltà...
grazie! a tutti questi sconosciuti e a chi ci ha creduto :am412:
se Sam avrà una splendida famiglia è soprattutto grazie a tutto questo supporto!
e ovviamente a Mery :31:
Bene! Sono contenta:)
Da qui non posso aiutare né condividere perchè il mio account su FB é bloccato e comunque non lo uso mai, ma mi fa piacere che ci sia chi possa prendersi cura di questo miciuzzo.
Mi sembra che siano belle notizie, allora! vero, che sono beeeeelllleeeee?????
Il miciolo è stupendo, bellissimo.
Resto incrociata per lui.
XXX
kiwi&mirtillo
09-11-2011, 10:16
Mi sembra che siano belle notizie, allora! vero, che sono beeeeelllleeeee?????
eh eh :D
sì, dai, sono belle!!
ora resta solo di decidere per la famiglia migliore... che - al momento - mi sembra la cosa più difficile del mondo... ma solo perchè sono un po' ansiosa di trovare il meglio. :20::294:
kiwi&mirtillo
19-11-2011, 16:10
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1680211#post1680211
Sam sta viaggiando verso la sua nuova casa! E' stato adottato :D
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1680211#post1680211
Sam sta viaggiando verso la sua nuova casa! E' stato adottato :D
Evvai! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.