PDA

Visualizza Versione Completa : Animonda vom Feinsten vs Purina One (per gatti sterilizzati)


__XX__
03-11-2011, 10:15
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum :D
Ho una bellissima British Shorthair di un anno, sterilizzata, e che nonostante mangi i crocchi per gatti sterilizzati, è un po' grassa (non molto, ma mi piacerebbe vederla in perfetta forma come una volta).
Visto che non posso comprare croccantini che costano fino a 8/9 € al kg, sto cercando un ottimo compromesso di rapporto qualità/prezzo.
Fino ad ora, sotto consiglio del veterinario, ho usato i croccantini Purina One SterilCat http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/purina_one/adult/195787, ma cercando su micimiao, ho letto che gli Animonda vom Feinsten deluxe http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109705 , vengono considerati di fascia alta, e la notizia migliore, è che prendendo il pacco da 10kg, mi verrebbero a costare 4,40€/kg, esattamente come i Purina! :cool:
Leggendo gli ingredienti però, sono rimasto perplesso:

Purina One SterilCat:
Ingredienti:
manzo (17%), frumento (min. 14%), proteine da pollame disidratate, farina di glutine di mais, farina di soia, grassi di origine animale, mais, fettine di barbabietola, radici di cicoria (min. 0,5%), cellulosa, autolisato, lievito (min. 0,2%), solfato di calcio, cloruro di potassio, olio di pesce, cloruro di colina, minerali, L-lisina, DL-metionina, cloruro di sodio.

Sostanze aggiunte:
vitamina A (17.200 IE/kg), vitamina D3 (850 IE/kg), vitamina E (540 mg/kg), vitamina C [L-acido ascorbico] (70 mg/kg), taurina (1.400 mg/kg), rame (11 mg/kg).
Con antiossidanti e conservanti approvati CE. Conservazione delle vitamine garantita fino a data di scadenza


Animonda vom Feinsten Deluxe Gatti Castrati:
Ingredienti:
farina di carne di pollame, riso, mais, proteine di pollo idrolizzate, farina di carne, grassi di pollame, glutine di mais, fegatini di pollame, fibre di avena, fettine di barbabietola, lievito, minerali, uova intere (disidratate), olio di pesce, fruttoligosaccaridi, DL-metonina, L-carnitina, Yucca Schidigera

Additivi:
vitamina A (1500 IE/kg), vitamina D3 (1500 mg/kg), vitamina E (200 mg/kg).

1)Nelle crocche Purina, sono ben segnalate le percentuali di carne, in quelle Animonda invece no.
2)Nelle crocche Animonda riso e mais sono tra i primi 3 posti, esattamente come mais e soia sono al 3 e 4 posto nelle Purina.
3)Purina ha la vitamina C, del tutto assente in Animonda.
4)Idem per la taurina.
5)Unico punto a favore di Animonda sembra essere l'assenza di antiossidanti e conservanti.

Sono un po' perplesso, vuol dire che devo continuare con i croccantini purina, e che questi sono qualitativamente migliori dei crocchi animonda?
E allora questa classifica http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226 non è del tutto esatta?
Datemi delle delucidazioni per piacere :D E grazie in anticipo!

delice
03-11-2011, 10:33
10 a zero per l'animonda

__XX__
03-11-2011, 11:01
10 a zero per l'animonda

Mi aspettavo una risposta del genere XD Ma me la puoi giustificare? Cioè, dopo tutti i punti a favore di Purina, mi viene da pensare che se usassi Animonda dovrei anche usare integratori di vitamine e taurina.. Tra i 2 tipi di crocchi che vi ho elencato, sotto quale punto di vista Animonda è meglio di Purina (a parte il fatto dei conservanti)?
Forza, voglio tante opinioni :cool:

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 11:03
Benvenuto! :D
Io non ti so consigliare le mie gattine han solo 2 mesi però penso che animonda sia una delle marche più quotate da queste parti ^^ mi fido delle colleghe mammegatte

__XX__
03-11-2011, 11:06
Benvenuto! :D
Io non ti so consigliare le mie gattine han solo 2 mesi però penso che animonda sia una delle marche più quotate da queste parti ^^ mi fido delle colleghe mammegatte

Grazie :D
Ok, ma basandoci sugli ingredienti, e non sul nome della marca perchè mi conviene scegliere Animonda?

pepe
03-11-2011, 11:27
Dico io eh nel purina il manzo al primo posto si ma non specifica potrebbe anche essere fresco quindi una volta essiccato rimane poco...
Poi compare
Frumento
Farina di glutine
Farina di soia
La vitamina c nn serve al gatto Anzi fa male
Si devono evitare integrazioni con vitamina C, che viene convertita in acido ossalico e porta alla formazione di ossalato. Perciò si deve controllare con attenzione il contenuto di eventuali integratori vitaminici
Ci vorrebbero anche i tenori analitici cmq

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 11:45
Concordo con pepe.

Manzo, descritto così, potrebbe tranquillamente essere pesato fresco. Togligli l'umidità e resta ben poco. Inoltre, a naso (ma difficile esserne sicuri perchè anche in questo caso mancano molte percentuali), nelle Purina le proteine a basso valore biologico (cereali, vegetali) sembrano molte di più. Ci sono moltissime referenze: frumento, mais, glutine, soia, barbabietola, cicoria, cellulosa e addirittura lievito.
Nelle Animonda, pur essendoci proteine vegetali, almeno "numericamente" - a livello di ingredienti - ci sono molte più referenze nobili: farine di carne, proteine idrolizzate, grassi e fegatini animali, uova.
Non hanno conservanti.

In ogni caso, sarebbe bene verificare anche i tenori analitici.
Ma io voto Animonda :D

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 11:49
Le porta21 le hai prese in considerazione?
nel rapporto qualità/prezzo hanno ben pochi paragoni... con 3,3 euro al Kg nella conf da 10kg e una composizione piuttosto "rustica", ma sicuramente non riempita di schifezze :)


Ingredienti:
carne di pollame macinata, pesce macinato, riso integrale, grasso di pollo, orzo macinato, avena macinata, fettine di barbabietola da zucchero (privata dello zucchero), carne di sardelline e sardine, erba medica seccata al sole (alfalfa), lievito di birra disidratato, semi di lino, uova disidratate, sale, cloruro di potassio, polpa di pomodoro, cloruro di colina, taurina, mirtilli rossi, Yucca Schidigera in polvere, estratto di rosmarino, miscela di erbette (2%)[timo, menta piperita, ortica, Ulmus fulva Ulme, legno quassio]
Sostanze aggiunte per kg:
vitamina A (22.000 IE/kg), vitamina D3 (1.200 IE/kg), vitamina E (50 mg/kg), vitamina B1 (9,4 mg/kg), vitamina B2 (11 mg/kg), vitamina B3 (82 mg/kg), vitamina B5 (17 mg/kg), vitamina B6 (20 mg/kg), vitamina B12 (120 mcg/kg), vitamina C (30 mg/kg), rame (21 mg/kg), selenio (0,50 mg/kg), ferro (211 mg/kg), manganese (21 mg/kg), iodio (2,1 mg/kg), zinco (157 mg/kg), acido folico (1,3 mg/kg), biotina (300 mcg/kg), colina (2.421 mg/kg).
Conservato con estratti di origine naturale ad elevata concentrazione di tocoferoli (Vitamina E) ed L-acido ascorbico.


Analisi

Grassi greggi 20.0 %
Magnesio 0.09 %
Taurina 0.17 %
Umidità 10.0 %
Acidi grassi Omega 3 0.48 %
Acidi grassi Omega 6 3.8 %
Ceneri gregge 6.0 %
Fibre grezze 3.8 %
Proteine gregge 32.0 %
Calcio 0.8 %
Fosforo 0.7 %

pepe
03-11-2011, 11:56
Permettimi pero kiwi
Anche qui nel porta 21 scrivono carne macinata , pesce macinato potrebbe essere stati pesati freschi anche qui
Inoltre compare l acido ascorbico. Ossia vitamina C
Leggi sopra e' da evitare

La vitamina C (acido ascorbico) viene sintetizzata dai gatti (contrariamente a quanto accade nell'uomo): è necessario quindi fare molta attenzione agli integratori dato che un eccesso di questa vitamina vien secreto nelle urine sottoforma di ossalato, frequente causa di calcoli alla vescica.

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 12:00
Permettimi pero kiwi
Anche qui nel porta 21 scrivono carne macinata , pesce macinato potrebbe essere stati pesati freschi anche qui

Sono d'accordissimo.
Esistono prodotti migliori indubbiamente :)
Ma nel rapporto qualità/prezzo... secondo me sono decisamente un buon prodotto.

Mancano le percentuali (e posso effettivamente presumere che sia carne pesata fresca come per Purina), ma almeno non hanno glutini, sottoprodotti vegetali, conservanti.

Per 3,3 al kg difficile trovare di meglio ;)

pepe
03-11-2011, 12:02
Fonte da dve ho tratto il discorso della vitamina c

http://www.clinicaveterinaria.org/public/permalink.php?topic=12532


Inoltre compare l acido ascorbico. Ossia vitamina C sempre su porta 21


La vitamina C (acido ascorbico) viene sintetizzata dai gatti (contrariamente a quanto accade nell'uomo): è necessario quindi fare molta attenzione agli integratori dato che un eccesso di questa vitamina vien secreto nelle urine sottoforma di ossalato, frequente causa di calcoli

Io prfwrisco d gran lunga l animonda de luxe

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 12:09
è necessario quindi fare molta attenzione agli integratori dato che un eccesso di questa vitamina vien secreto nelle urine sottoforma di ossalato, frequente causa di calcoli

eccesso.
non la normale integrazione vitaminica.

in ogni caso, è uno spunto che non conoscevo, mi informerò meglio sicuramente, grazie!

pepe
03-11-2011, 12:29
Beh certo eccesso ..
http://books.google.it/books?id=Bwbb3KHb47kC&pg=PA1891&lpg=PA1891&dq=acido+ascorbico+gatti&source=bl&ots=W7IvODInLZ&sig=A1CsxXKrAJ7Nyofo2XPnDWRidv8&hl=it&ei=d4iyTqSYPIXIsgbfk6SbBA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=2&ved=0CC8Q6AEwATgU#v=onepage&q=acido%20ascorbico%20gatti&f=false

Anche il bha nel royal canin sara' in dosi infinitisimali che saranno innocue alla fine coi test che ci avranno fatto sopra ..

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 12:30
la prossima volta che nasco studio scienze dell'alimentazione felina, chimica e biologia solo per dare da mangiare ai miei gatti :approve:

pepe
03-11-2011, 12:37
E nn hai letto quello che scrivevano le nostre guru
Gerly ribaltata tosca mafalda. Da paura

MiAu
03-11-2011, 12:39
E considerare l'opzione di ridurre le quantità, piuttosto che dare crocchi per gatti sterilizzati. così da mantenere il peso-forma?

pepe
03-11-2011, 12:44
Mi aspettavo una risposta del genere XD Ma me la puoi giustificare? Cioè, dopo tutti i punti a favore di Purina, mi viene da pensare che se usassi Animonda dovrei anche usare integratori di vitamine e taurina.. Tra i 2 tipi di crocchi che vi ho elencato, sotto quale punto di vista Animonda è meglio di Purina (a parte il fatto dei conservanti)?
Forza, voglio tante opinioni :cool:

Io sono abbastanza ignorante ho fato solo la 3 media
Secondo me purina ha la taurina integrata proprio per il fatto che di carne ce ne pochina
Mentre nell animonda ce di suo essendoci piu carne (quindi nn serve integrarla e quindi nn scrivono)

Io eviterei le sterilized e prenderei le animonda deluxe nrmali adult che hanno piu carne di sicuro delle sterilised

Ingredienti:
farina di carne di pollame, riso, mais, grasso di pollame, fegatini di pollame, glutine di mais, olio di pesce, fettine di barbabietola, lievito, proteine di pollame idrolizzate, minerali, uova intere (disidratate), fibre d'avena, fruttoligosaccaridi, L-carnitina, Yucca schidigera.
Sostanze aggiunte:
vitamina A (15.000 IE/kg), vitamina D3 (1.500 IE/kg), vitamina E (200 mg/kg).

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 12:47
Io, Renoir non l'ho mai messa a dieta, non era un fuscello ma secondo la sua taglia i 6 chili di peso non erano eccessivi, anche alla veterinaria chiedevo sempre, lei poi era sedentaria anche se molto vivace, abitando in un appartamentino non poteva fare chilometri, poi d'estate perdeva peso come normale, e d'inverno si incicciva, però era sempre bellissima. Certo se il gatto rischia la salute perchè in sovrappeso, ci vogliono misure drastiche, però non sono molto dell'idea di metterli diciamo "in Punizione", se hanno fame, a causa di una scelta nostra, quella di sterilizzarli.
Controllare che non diventi un problema di salute si, ma senza fissarsi sulla linea :) un po' come per noi !
Forse sbaglio ma la penso così.

Coccinella_08
03-11-2011, 13:11
Io voto di sicuro Animonda ;)
i motivi... te li hanno già detti le esperte :D

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 13:11
se hanno fame, a causa di una scelta nostra, quella di sterilizzarli.

eh no, dai! questo no!
non facciamo passare messaggi sbagliati.

La sterilizzazione comporta un rallentamento del metabolismo (che tra l'altro, avviene anche con la normalissima crescita). Fine. Niente di più!
Può esserci un periodo di fame maggiore, nel periodo subito successivo, proprio per il cambio metabolico indotto - diciamo così - ma è una fase, non dura per sempre.

Sta a noi regolarci di conseguenza, aiutando il micio ad avere un buon rapporto con il cibo.
Se il micio mangia spesso e con ingordigia, è molto improbabile che sia per "fame", piuttosto per un utilizzo surrogato del cibo: gestione dell'ansia, della noia, della paura e via così.

Non è la sterilizzazione.
E se sono d'accordo sul non crearsi fisse eccessive sulle dosi e sull'eventuale ciccetta del nostro gatto, sono anche d'accordo sul sottolineare che - esattamente come per noi umani - il sovrappeso, o peggio l'obesità, sono problemi da affrontare.
Un gatto snello e attivo ha dalla sua un punto in più nella prevenzione di alcune patologie.
Quindi va bene non accanirsi... ma va bene anche intervenire qualora ci fosse un "ingrasso" progressivo e costante prima che esso diventi "patologico".

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 13:13
E considerare l'opzione di ridurre le quantità, piuttosto che dare crocchi per gatti sterilizzati. così da mantenere il peso-forma?

O ancor meglio introdurre l'umido ;)

MiAu
03-11-2011, 13:17
O ancor meglio introdurre l'umido ;)

Giusto!
Ma non osavo proporre tanto! :cool:
Rivedere le proporzioni tra umido e secco, e le quantità di quest'ultimo mi sembra la cosa migliore..

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 13:48
eh no, dai! questo no!
non facciamo passare messaggi sbagliati.

La frase era forse composta male ^^
lo sapevo che avreste frainteso avevo già messo una virgola apposta!
Riscrivo cosa avrei voluto dire sperando di esser chiara
e ribadisco CONTROLLARE CHE NON DIVENTI PATOLOGICO come ho già detto.

però non sono molto dell'idea di metterli diciamo "in Punizione", se hanno fame, a causa di una scelta nostra, quella di sterilizzarli.

Riscrivo più chiaramente ^^
"Se i mici hanno fame" non intendo fame nervosa o da stress o paura ansia, depressione che son patologie da comprendere e quindi trovare la soluzione!!! Non certo permettergli di ingozzarsi.

Dunque:

Se i mici hanno fame, non mi piace l'idea di "punirli" ossia ridurre la quantità di cibo(come diceva Miau) che vorrebbero mangiare (che potrebbe pure provocare stress) solo perchè noi (giustamente con una scelta oculata e ponderata) li abbiamo fatti sterilizzare.
E' giusto apportare il nutrimento più adatto senza costringerli ad avere fame.
Non ho scritto che la fame è provocata dalla sterilizzazione, e io sono per la dieta ossia apporto di cibo corretto per il gatto sterilizzato non per metterli a stecchetto.:dead:

Mi sono spiegata ora? :confused:

delice
03-11-2011, 13:55
Se i mici hanno fame, non mi piace l'idea di "punirli" ossia ridurre la quantità di cibo(come diceva Miau) che vorrebbero mangiare (che potrebbe pure provocare stress) solo perchè noi (giustamente con una scelta oculata e ponderata) li abbiamo fatti sterilizzare.
E' giusto apportare il nutrimento più adatto senza costringerli ad avere fame.
Non ho scritto che la fame è provocata dalla sterilizzazione, e io sono per la dieta ossia apporto di cibo corretto per il gatto sterilizzato non per metterli a stecchetto.:dead:

Mi sono spiegata ora? :confused:

.... si renoir, ma infatti nessuno vuole "punire" i mici... solo che almeno all'inizio è normale che , dovendosi abituare al giusto apporto nutrizionale per la loro condizione di sterilizzati, debbano un pochettino "soffrire" (passatemi il termine)....ed è qui che entra in gioco l'umido. dando piu umido, il micio immagazzina meno calorie, ma rimane soddisfatto dal punto di vista di appetito. simo voleva intendere questo, credo.

kiwi&mirtillo
03-11-2011, 14:04
Io contesto il messaggio (che forse ho frainteso) di:

i mici hanno fame perchè noi li sterilizziamo.
come se la sterilizzazione fosse la causa di un aumento di fame... che a lungo andare porta al sovrappeso.

il termine "punizione" non mi ha turbato più di tanto.. era tra virgolette...
ma mi ha colpito la frase <<se hanno fame, a causa di una scelta nostra, quella di sterilizzarli.>>.
questo messaggio, a mio parere, è fraintendibile!

scegliamo di sterilizzarli = hanno fame
NO! questo no.

Indipendentemente dal fatto che Lelena non intendesse questo, per come era scritta la frase, mi pareva giusto sottolineare che il messaggio che poteva arrivare, era sbagliato.

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 14:33
Indipendentemente dal fatto che Lelena non intendesse questo, per come era scritta la frase, mi pareva giusto sottolineare che il messaggio che poteva arrivare, era sbagliato.
hai fatto bene
la pensiamo allo stesso modo ma io non so scrivere XD

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 21:54
.... si renoir, ma infatti nessuno vuole "punire" i mici... solo che almeno all'inizio è normale che , dovendosi abituare al giusto apporto nutrizionale per la loro condizione di sterilizzati, debbano un pochettino "soffrire" (passatemi il termine)....ed è qui che entra in gioco l'umido. dando piu umido, il micio immagazzina meno calorie, ma rimane soddisfatto dal punto di vista di appetito. simo voleva intendere questo, credo.

Scusa delice mi ero persa il tuo commento, io per punizione intendevo chi li mette a stecchetto, meglio un cibo con giusto apporto calorico/nutrizionale che farli stare senza mangiare o mangiare meno.
Poi concordo con voi su tutta la linea come ho già detto, avevo espresso malamente il mio pensiero :)

__XX__
03-11-2011, 22:09
Grazie a tutti per le numerose risposte, siete stati molto gentili! :o
Allora, vorrei sottolineare che io uso croccantini per gatti sterilizzati perchè stiamo parlando di un gatto che mangia giusto 60g di crocchi (sterilised) al gg, e 2/3 volte a settimana 85g di umido e 30/40g di croccantini (sempre del tipo sterilised), diviso in 4 pasti al giorno.. E nonostante questo, tende ad ingrassare! È anche vero che è una gattina (forse come tutti i British) abbastanza pigra, e non ne vuole sapere di fare un po' di attività fisica. All'inizio giocava con palline e topolini vari, ma ora si è stancata e non li vuole più vedere. Per farla correre un po' ultimamente devo solo ricorrere ad estremi rimedi (vedi laser :cool:). Questo per farvi capire che, sotto anche consiglio del veterinario, uso crroccantini per gatti sterilizzati, altrimenti se le dessi croccantini normali, diminuendo le quantità, questa povera micetta farebbe la fame! XD
Quindi, avevo considerato i Porta21, ma mio malgrado devo rinunciare;
Da qualche mese uso i Purina e vorrei rinunciare anche a questi visto che la marca mi ispira davvero poco;
ora comincerò a considerare gli animonda visto che mi assicurate che sono migliori..
Sorge però un altro problema: la micetta in questione è di palato molto fine, e non è contentissima di cambiare cibo, quindi, prima di fare un ordine su ZP di 10Kg di animonda, vorrei comprare prima una confezione più piccolina per vedere se piacciono (o se riesco a farglieli piacere :p).. Voi dite che nei negozi per animali si trovano facilmente?

pepe
03-11-2011, 22:23
no non li trovi nei petshop su zooplus ci sono i pacchi da 1,750 gr
per far dimagrire i gatti sarebbe opportuno dare cibo umido che sazia di piu e nutre meno
40 gr di umido completo equivalgono a 10 gr di croccantini
la maggior parte di noi privilegia meta e meta
quiondi circa 100 160 gr si umido al gg poi croccantini pesati a disposizione

__XX__
03-11-2011, 22:47
no non li trovi nei petshop su zooplus ci sono i pacchi da 1,750 gr
per far dimagrire i gatti sarebbe opportuno dare cibo umido che sazia di piu e nutre meno
40 gr di umido completo equivalgono a 10 gr di croccantini
la maggior parte di noi privilegia meta e meta
quiondi circa 100 160 gr si umido al gg poi croccantini pesati a disposizione

Ok, allora domani vado al petshop alla ricerca di un buon umido completo e faccio questo esperimento :D
Consigli sull'umido (umido compreto, ed attenzione al solito rapporto qualità/prezzo)? Ovviamente qualcosa che si trovi nei negozi, così lo prendo stesso domani :cool:

Ps: GRAZIE!

pepe
04-11-2011, 05:51
Guarda la classifica in alto la stessa dei croccantini poi dipendera dai gusti del micio sara lei a scegliere