Visualizza Versione Completa : tenia
ciaoa tutti, sono nuova, ho preso domenica scora una micina randagia, o meglio non proprio randagia, stava in campgna e se ne occupava una coppia, ma stava con pecore, cani e altri gatti, beveva latte di pecora mattina e sera e mangiava carne cruda...l'ho adottata e portata a casa, non mi sono accorta subito che aveva le pulci, anche perchè la signora mi ha detto di averla spulciata e sverminata, ma ahimè non è bastato, il giorno dopo le ho messo frontline, e il giorno successivo mi è saltata addosso una pulce viva che ho poi ammazzato e n combo,e ho viste per terra due morte...la micia è tutta nera quindi non posso fare controlli visivi, non se possa avere zecche...mi preoccupa l'ambiente essendo stata PIù DI UNA GIORNATA IN CASA con le pulci, stava sui divani, ecc..mi hanno agitata dicendomi che ora mi si infesta casa con le pulci...fatto sta che nonostante ieri il veterinario mi abbia detto che l'analisi delle feci è negativo, oggi mi sono accorta di vermetti bianchi che le ewscono dall'ano...ho contattato il veterinario che mi ha detto che è tenia che l'han portata le pulci e che dall'esame feci non si vede(mi pare molto stano) e di portarla che la svermina lui perchè la micia è piccola è il droncit va bene per gatti di 10 kg...
che ne pensate?ho una bimba di 5 anni che gioca con la micia(che ta l'altro spesso si appisola nella lettiera e non so come eliminare questa abitudine), è rischioso per lei questo fatto della tenia?ovviamente le faccio lavare le mani prima di mangiare ma non ogni volta che tocca la micia, stamattina prima di andare a scuola le ha anche dato un bacio...in un altro forum mi hanno messo un'agitazione, dicendo che rischio di esporre mia figlia a zoonosi...
potreste darmi qualche informazione più accurata?e se le pulci pungono noi umani che succede?grazie
lunanera
03-11-2011, 14:51
lascia perdere tute le cavolate sentite.
usa un pettinino di quello per i pidocchi per controllare se la micia è pulita.
non preoccuparti per la casa, rispetta la normale pulizia.
per la tenia prendi il milbemax giallo se la micia è sotto i due kili, non è necessario portarla dal vet. si la tenia non si vede negli esami.
controlla se dopo una settimana dalla sverminazione la mica dovesse avere feci molli, chiedi al vet la cura per coccidi e giardia. si curano con lo stesso antibiotico
auguri
Quoto Lunanera. Stai serena, pulisci con il vaporetto, se lo hai e fai seguire alla bimba le normali norme igieniche :)
Può giocare tranquillamente con la micia :)
lascia perdere tute le cavolate sentite.
usa un pettinino di quello per i pidocchi per controllare se la micia è pulita.
non preoccuparti per la casa, rispetta la normale pulizia.
per la tenia prendi il milbemax giallo se la micia è sotto i due kili, non è necessario portarla dal vet. si la tenia non si vede negli esami.
controlla se dopo una settimana dalla sverminazione la mica dovesse avere feci molli, chiedi al vet la cura per coccidi e giardia. si curano con lo stesso antibiotico
auguri
grazie mille lunanera, in realtà non potendo andare io, è appena andata con mia madre dal veterinario per la sverminazione, spero faccia le cose fatte bene...effettivamente appena presa la gatta aveva proprio la diarrea, la signora che me l'ha data ha imputato il tutto al fatto che mangiava carne cruda e latte di pecora, con il mangime che le ho dato io le feci sono migliorate, e solo oggi mi sono accorta dei vermetti...
senti se posso...il veterinario mi ha suggerito, visto che la micia è abituata a mangiare tutto, di non darle scatolette che spesso contengono appetizzanti, ma di arle carne e pesce sbollentati, che dici?è corretta come cosa?io finora le ho dato scatolette per gattini almo nature, schesir e pro plan e croccantini della hill's per cuccioli al tonno(solo dopo ho letto la discussione sul tonno che intossica)...mi ha suggerito inoltre che se volessi dare mangimi prointi è meglio l'umido del secco
Continua con l'alimentazione che stai dando che, globalmente, va benissimo. Io ridurrei le marche, non ne mischierei tante, perlomeno finche' c'e' dissenteria.
L'umido e' migliore del secco (ma costa molto di più, e' bene dirlo), ma deve essere completo e in commercio non se ne trovano tanti, sono perlopiù complementari.
Su zooplus trovi molta scelta, mangimi migliori e a prezzi decisamente inferiori rispetto alle grandi marche più conosciute :)
lunanera
03-11-2011, 18:12
Continua con l'alimentazione che stai dando che, globalmente, va benissimo. Io ridurrei le marche, non ne mischierei tante, perlomeno finche' c'e' dissenteria.
L'umido e' migliore del secco (ma costa molto di più, e' bene dirlo), ma deve essere completo e in commercio non se ne trovano tanti, sono perlopiù complementari.
Su zooplus trovi molta scelta, mangimi migliori e a prezzi decisamente inferiori rispetto alle grandi marche più conosciute :)
sono d'accordo con lat.
se vuoi ogni tanto puoi darlo ma la carne deve deve essere stata prima congelata proprio per evitare i vermetti. da sola carne cruda comune e pesce bollito non sarebbe completo per la micia.
sul secco e l'umido ci sono varie teorie dei vet, nostre e quindi ti dico controlla i gusti della mica e poi segui quella che ti viene più facile. ad esempio io do la mista: secco sempre a disposizione che non puzza e umido una o due volta al giorno secondo le tue esigenze di lavoro ecc.
complimenti per la scelta della micina randagia e ricordati di farla sterilizzare quando sarà il momento :)
grazie a tutti, per curiosità la tenia come è fatta?perchè il vet mi ha detto per telefono che era tenia, senza vedere, ma una mia amica mi ha parlato anche di ascaridi e un altro tipo di verme che non ricordo, perchè dice che la tenia è riconoscibile dal fatto che è piatta...io non ho fatto l'analisi al microscopio di qiesti vermi, erano più corti di un cm penso, come uno li prendeva si chiudevano a pallina e da bianchissimi diventavano leggermente beige. Secondo voi cos'erano?mica per niente sono dbbiosa sul vet, sul fatto che abbia detto che le feci erano ok e che la tenia non si vede,non vorrei avesse detto che è tenia per mettere le mani avanti giustificando il fatto che la tenia non si vede dalle feci. Per dir anche sul discorso alimentazione, perchè dirmi che è meglio che la gatta mangi carne e pesce anzichè scatolette, se in realtà il cibo è incompleto?lui diceva perchè le ditte di mangimi sonofurbe e creano scatolette con appetizzanti per render dipendenti i gatti...non so come regolarmi..dire poi che 'mido è meglio rispetto al secco ma se non sono complete, non so qualcosa mi lascia perplessa
qualcuno di roma per caso ha un vet fidatissimo e serio a cui io possa rivolgermi?
grazie
Mah, come ho letto molte volte in questo forum e altrove i veterinari non si intendono poi tanto di cibo per gatti.
Quasi sicuramente nelle scatolette del supermercato possono esserci appetizzanti vari, ma anche a non saper leggere le etichette delle scatole (io per esempio non lo so proprio fare) qui sul forum c'è un lista che classifica umidi e secchi, complementari e completi: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
Il vantaggio dell'umido completo è che consente al micio di seguire una dieta equilibrata in proteine, carboidrati, grassi e vitamine varie. Se preparassimo loro la pappa a partire da carne e pesce freschi, dovremmo integrare alcuni elementi fondamentali.
Riguardo le pulci mi associo a quanto detto dagli altri, aggiungendo solo un consiglio: lava in lavatrice coperte e copertine di lana, che possono ospitare pulci e uova. Non c'è rischio per gli umani (non avendo pelo in cui "rifugiarsi" non siamo degli obiettivi appetibili per le pulci in particolare), ma pulire bene l'ambiente aiuta a non ripetere all'infinito lo spulciamento :)
Se il problema non dovesse essersi risolto, prova a passare a Stronghold (lo trovi in farmacia), che oltre a spulciare il gatto dovrebbe aiutare anche a bonificare l'ambiente circostante.
nonostante ieri il veterinario mi abbia detto che l'analisi delle feci è negativo, oggi mi sono accorta di vermetti bianchi che le ewscono dall'ano...ho contattato il veterinario che mi ha detto che è tenia che l'han portata le pulci e che dall'esame feci non si vede(mi pare molto stano)
Ha ragione il veterinario: talvolta la tenia non si vede.
ho una bimba di 5 anni che gioca con la micia(che ta l'altro spesso si appisola nella lettiera e non so come eliminare questa abitudine), è rischioso per lei questo fatto della tenia?
No. Non è trasmissibile agli umani. Anche gli umani possono avere la tenia, ma non è la stessa.
in un altro forum mi hanno messo un'agitazione, dicendo che rischio di esporre mia figlia a zoonosi...
Per zoonosi si intende l'insieme delle malattie trasmissibili dagli animali all'uomo.
Nello specifico non rischiate nulla, perchè la tenia non si trasmette.
In generale rischiate che qualche animale vi trasmetta qualcosa così come rischia chiunque altro sul pianeta Terra, almeno sino a che non avremo estinto *tutti* gli altri animali, vertebrati o invertebrati che siano.
Dimenticavo: ho esperienza diretta della cosa, perchè anche una delle mie micie aveva la tenia ma dall'esame non si vedeva.
In ogni caso ricorda, anche se dovrebbe avertelo detto il veterinario, che è inutile attaccare la tenia sinchè anche l'ultima pulce (sono le pulci a portare la tenia) non avrà lasciato il campo. E' come svuotare d'acqua la barca sino a che non si è chiusa la falla: può magari servire a non affondare, ma poco tempo dopo l'acqua tornerà allo stesso livello di prima.
Dimenticavo: ho esperienza diretta della cosa, perchè anche una delle mie micie aveva la tenia ma dall'esame non si vedeva.
In ogni caso ricorda, anche se dovrebbe avertelo detto il veterinario, che è inutile attaccare la tenia sinchè anche l'ultima pulce (sono le pulci a portare la tenia) non avrà lasciato il campo. E' come svuotare d'acqua la barca sino a che non si è chiusa la falla: può magari servire a non affondare, ma poco tempo dopo l'acqua tornerà allo stesso livello di prima.
ciao...in realtà il veterinario non me lo aveva detto...alla micina ho fatto il frontline combo, spero sia efficace perchè ho letto della resistenza delle pulci a tale prodotto, dovrei ripeterlo tra un mese ma penso farò lo strongold...le sto anche mettendo tresaderm nelle orecchie perchè ha gli acari...la gatta è tutta nera quindi non posso controllare visivamente, come faccio a monitorare in questo caso?poi un'altra cosa, la signora che ha fatto da intermediaria mi ha detto che è una gattina molto docile, ma sto iniziando a preoccuparmi perchè dorme tantissimo, non so se sia normale, mangia e ha appetito, l'aspetto è bello, fa tantissime fusa...non so è normale che dorma così tanto?non gioca mai, al massimo ha tirato giù la tenda della cucina perchè c'erano delle cose appese
lunanera
05-11-2011, 11:01
....
Se il problema non dovesse essersi risolto, prova a passare a Stronghold (lo trovi in farmacia), che oltre a spulciare il gatto dovrebbe aiutare anche a bonificare l'ambiente circostante.
ti confondi. in realtà quello che avrebbe il potere di proteggere l'ambiente è il frontline combo.
i piccoli dormono tanto ma giocano anche se ne hanno la possibilità. forniscile dei giochi palline topini e tigraffi.
da come la descrivi è la tenia , assomigliano a chicchi di riso e in genere si trovano vicino l'ano del gatto (immagine di tenia (http://www.google.it/imgres?q=proglottidi+di+tenia&hl=it&sa=X&biw=800&bih=487&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=D3CHyraYlFardM:&imgrefurl=http://wwwcentroveterinariofioranese.blogspot.com/2011/06/il-verme-solitario-del-cane-che-spesso.html&docid=_aWNQhoFBthtOM&imgurl=http://2.bp.blogspot.com/-TNe4QFe-tYk/TeYCjUCGVEI/AAAAAAAAAAk/y8GfYl3TRCo/s1600/tenia.jpg&w=98&h=98&ei=Xhe1TpKnMYOZ8QPbw8WaBQ&zoom=1&iact=rc&dur=437&sig=100880355083286719377&page=1&tbnh=79&tbnw=79&start=0&ndsp=8&ved=1t:429,r:1,s:0&tx=53&ty=14))
leoncina
05-11-2011, 11:29
Ciao!
Quanto ha la micia? se è cucciola è normale che dormi molto e riguardo al gioco non sono tutti uguali, chi più vivace chi meno. Poi sono i primi giorni, deve ambientarsi ancora.
Anche io sono di Roma, in che zona sei? se preferisci scrivimi in privato
Ciao!
Quanto ha la micia? se è cucciola è normale che dormi molto e riguardo al gioco non sono tutti uguali, chi più vivace chi meno. Poi sono i primi giorni, deve ambientarsi ancora.
Anche io sono di Roma, in che zona sei? se preferisci scrivimi in privato
la micia ha sei mesi, è dolcissima veramente, tanto coccolona, l'appetito è ottimo,oggi ha mangiato anche le uova del merluzzo e il pollo con le carote al vapore, mangia tutto nonostante le abbia dato anche croccantini e scatolette...ma giocare zero
ti confondi. in realtà quello che avrebbe il potere di proteggere l'ambiente è il frontline combo.
i piccoli dormono tanto ma giocano anche se ne hanno la possibilità. forniscile dei giochi palline topini e tigraffi.
da come la descrivi è la tenia , assomigliano a chicchi di riso e in genere si trovano vicino l'ano del gatto (immagine di tenia (http://www.google.it/imgres?q=proglottidi+di+tenia&hl=it&sa=X&biw=800&bih=487&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=D3CHyraYlFardM:&imgrefurl=http://wwwcentroveterinariofioranese.blogspot.com/2011/06/il-verme-solitario-del-cane-che-spesso.html&docid=_aWNQhoFBthtOM&imgurl=http://2.bp.blogspot.com/-TNe4QFe-tYk/TeYCjUCGVEI/AAAAAAAAAAk/y8GfYl3TRCo/s1600/tenia.jpg&w=98&h=98&ei=Xhe1TpKnMYOZ8QPbw8WaBQ&zoom=1&iact=rc&dur=437&sig=100880355083286719377&page=1&tbnh=79&tbnw=79&start=0&ndsp=8&ved=1t:429,r:1,s:0&tx=53&ty=14))
grazie mille, allora ho fatto bene a darle il frontline combo avendola portata dentro casa pulciosa...è normale che una pulce viva sia zompata su di me e poi sul divano?le altre sono cadute morte...non vorrei averne qualcuna in casa che salta allegramente perchè sopravvisuta al frontline...poi per una micia di sei mesi quanto ne avrei dovuto mettere, io credo di aver messo una fialtte intera ma non sono sicurissima perchè faticavo a far scendere le gocce....
vermetti per ora non ne vedo
per qunto riguarda i giochini gliene ho presi, 3 topini diversi, 2 palline, e un topo a carica che come vede scappa...ho provato anche a legare un topino a un filo e muoverlo ma nulla...
lunanera
05-11-2011, 16:45
grazie mille, allora ho fatto bene a darle il frontline combo avendola portata dentro casa pulciosa...è normale che una pulce viva sia zompata su di me e poi sul divano?le altre sono cadute morte...non vorrei averne qualcuna in casa che salta allegramente perchè sopravvisuta al frontline...poi per una micia di sei mesi quanto ne avrei dovuto mettere, io credo di aver messo una fialtte intera ma non sono sicurissima perchè faticavo a far scendere le gocce....
può succedere ma in genere non sopravvivono in ambiente inadatto come quello umano con le nostre normali pulizie. dipende dal peso a quell'età. quanto pesa e quale hai preso? il frontline non scende a gocce ma quando spremi esce del tutto sicuro di aver preso quello?
vermetti per ora non ne vedo
per qunto riguarda i giochini gliene ho presi, 3 topini diversi, 2 palline, e un topo a carica che come vede scappa...ho provato anche a legare un topino a un filo e muoverlo ma nulla...
prova con una cannetta con la piuma o meglio ancora prendile una compagnia pelosa. sei mesi vissuti fuori non sono come sei mesi di una cucciola di casa. col tempo imparerà anche a giocare
prova con una cannetta con la piuma o meglio ancora prendile una compagnia pelosa. sei mesi vissuti fuori non sono come sei mesi di una cucciola di casa. col tempo imparerà anche a giocare
grazie mille...il frontline me lo ha dato la signora da cui ho preso la micia, dietro c'era scritto frontline combo, era una pipetta verde. ma facevo proprio fatica a spremerla, se mi dici che è in base al peso allora meglio che non sia scesa tutta, io non ho proprio idea di quanto pesi, mi sembra così leggera, credo che non arrivi al kg...
compagnia pelosa intendi un altro animale proprio? ti dirò che il pensiero mi è balenato per la mente un attimo, ma poi mi sono sorti dei dubbi, diciamo che se mi dovesse capitare non direi di no ecco....
ultima cosa...esiste un modo per rendersi conto se la micia ha ancora pulci?lei si gratta le orecchie (dove le sto mettendo il tresaderm per gli acari, magari sono gli acari che le dan fastidio) e ogni tnto si da come dei piccoli morsetti tipo sulle cosciotte e poi si lecca..questo so che i gatti lo fanno ma non so se è normale o qualcosa da fastidio
lunanera
05-11-2011, 21:38
puoi provare con un pettinino stretto tipo quello da pidocchi
per le orecchie sono gli acari passerà
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.