PDA

Visualizza Versione Completa : catarro sull'occhio


miciamagò
04-11-2011, 21:26
Sofì ha moccoletti dall'occhio sinistro. L'ho pulito prima ma si sono già riformati.
Vedo anche che ogni tanto lo chiude più dell'altro o lo tiene un poco più basso.
Che devo fare prima di avvertire il veterinario?
Deve cmq andare la prossima settimana per la vaccinazione.

Grazie

Benedetta
04-11-2011, 21:56
prova a farle qualche impacchino con camomilla a temperatura ambiente o appena tiepida..
se non è niente di serio è un toccasana :)

3zampineallegre
04-11-2011, 21:58
Idem qui e ho letto di altri nel forum.
Temo che ci sia in giro qualche forma influenzale felina non coperta dal solito vaccino. Io la porto comunque domani per un controllo

Dolce Liz
04-11-2011, 22:03
Se ha il catarro all'occhio forse il vaccino non puoi farlo

miciamagò
04-11-2011, 22:06
la mia nn è ancora vaccinata!
domani la porto dal vet...cmq non ho camomilla porca pupazza..ho solo quella solubile ma è zuccherata!
ora ho fatto bollire acqua, che diventa sterile, e appena tiepida le ripulisco l'occhio.
Poverina...lo tiene abbastanza chiuso. Inoltre è un poco fastidiosetta.
Poi con magò si pestano molto, vedo bocche aperte, unghie fuori, colpi alla testa e al collo...fa quasi impressione!io ogni tanto le blocco col battito di mani, non so se faccio bene...fanno versi strani e ho paura che si facciano male.

miciamagò
04-11-2011, 22:38
forse l'occhio è un po lacrimoso..l'ho lavato con l'acqua e lei si ritrae. Poverina aveva il catarro da palpebra a palpebra e quando l'avevo in braccio non faceva altro che miagolare con un suono strano..un grrrmao corto...non so forse non sta tanto bene :( domani vado subito dal vet. In effetti da quando sta con me ho visto sto occhietto un poco più chiuso ma col catarro giallo chiaro mai..oggi è la prima volta.
Può passare anche a magò sta cosa?

babaferu
04-11-2011, 23:16
Può passare anche a magò sta cosa?

le terrei separate.
incrocini chenon sia niente, ba

miciamagò
05-11-2011, 10:34
lieve sofferenza polmonare virale che inoltre causa anche la congiuntivite...antibiotico e crema oftalmica.
Analisi delle feci lunedi, continua a fare cacca molla e nella lettiera trovo sempre delle pizzette e pezzettini sparsi qua e la. Si rimetterà vero??

babaferu
05-11-2011, 10:53
lieve sofferenza polmonare virale che inoltre causa anche la congiuntivite...antibiotico e crema oftalmica.
Analisi delle feci lunedi, continua a fare cacca molla e nella lettiera trovo sempre delle pizzette e pezzettini sparsi qua e la. Si rimetterà vero??

si certo che si rimetterà. l'hai presa super in tempo, sei stata super attenta, adesso sarai super brava nella cura.:D
non preoccuparti a volte i cambi di ambiente abbassano un po' le difese, vedrai andrà tutto benone.
ciao, ba

miciamagò
05-11-2011, 11:26
grazie..tanto è qui che se le da con magò...e col suo topo finto...non sta male a vedere.
Vabbeh...faremo tutto.

3zampineallegre
05-11-2011, 12:22
Congiuntivite anche da me! Nessun problema polmonare, probabilmente perchè è vaccinata.
Temo davvero che ci sia in giro qualche virus influenzale

Persianina
05-11-2011, 12:44
Idem anche qui, ha iniziato Carlotta e adesso ce l'hanno tutti e tre, e tutti solo nell'occhio sinistro! La terza palpebra non è arrossata ma l'occhietto di tutti i tre moschettieri è lacrimoso e un po' chiuso, in più spurga una specie di sostanza collosa bianchiccia, avanti di impacchi a tutti! :)

Benedetta
05-11-2011, 13:07
si certo che si rimetterà. l'hai presa super in tempo, sei stata super attenta, adesso sarai super brava nella cura.:D
non preoccuparti a volte i cambi di ambiente abbassano un po' le difese, vedrai andrà tutto benone.
ciao, ba

quoto tutto
tienila d'occhio ma stai tranquilla!
facci sapere
p.s. sono stupende :kisses:

miciamagò
05-11-2011, 14:03
orca che epidemia!Adesso sono tutte e due che dormono da un bel po.
Sofì ha sempre l'occhio semichiuso e prima aveva proprio la lacrima fin giu.
Il catarro glielo pulisco man mano...per il problema polmonare penso sia molto lieve.
Purtroppo magò non è vaccinata e quindi mi aspetto un contagio. Speriamo nn abbia preso niente xche lunedì ha il vaccino. Per il momento mangia salta e gode di ottima salute e soprattutto gli occhi sono normali. Bah...tra po metto di nuovo la pomata alla ciccina piccola. Poverina, è mogia mogia e non ha mangiato chissache. Grazie per i complimenti.

miciamagò
05-11-2011, 14:06
Idem anche qui, ha iniziato Carlotta e adesso ce l'hanno tutti e tre, e tutti solo nell'occhio sinistro! La terza palpebra non è arrossata ma l'occhietto di tutti i tre moschettieri è lacrimoso e un po' chiuso, in più spurga una specie di sostanza collosa bianchiccia, avanti di impacchi a tutti! :)

si uguale...la terza palpebra è normale ma ci sono i moccoletti bianchi e le lacrime. Forse l'occhio è un poco arrossato. Potrei pulire con la camomilla tra una somministrazione e l'altra di pomata? in più stasera mi tocca l'antibiotico in gola...uff...non l'ho mai fatto.

Benedetta
05-11-2011, 15:25
tranquilla per l'antibiotico, la prima volta fai fatica ma poi prendi la mano e il micio quasi non se ne accorge
con una mano lo prendi per la collottola, delicatamente ma con fermezza ;), e gli alzi un pò il musetto (senza sollevare il corpo del micio), tieni la pillolina tra pollice e indice dell'altra mano e con le altre dita gli apri la bocca, metti la pastiglia alla base della lingua in fondo, poi chiudi la bocca e massaggi sotto al mento finchè deglutisce
più decisa sei meglio è, sembra brutale da come ho scritto ma non preoccuparti che non gli fai male :)

miciamagò
05-11-2011, 16:16
:eek: aiuto

lunanera
05-11-2011, 17:15
prendici la mano , passerà in fretta

3zampineallegre
05-11-2011, 17:44
Idem anche qui, ha iniziato Carlotta e adesso ce l'hanno tutti e tre, e tutti solo nell'occhio sinistro! La terza palpebra non è arrossata ma l'occhietto di tutti i tre moschettieri è lacrimoso e un po' chiuso, in più spurga una specie di sostanza collosa bianchiccia, avanti di impacchi a tutti! :)

Idem qua, solo che è l'occhietto destro.

miciamagò
05-11-2011, 18:03
ma cosa significa lieve sofferenza polmonare?è come il nostro catarro nei bronchi?
noto anche che sofì beve molta acqua.

Cmq in attesa di trovare il coraggio a mettere l'antibiotico in bocca, ho fatto la seconda tornata di pomata e le lavo ogni tanto l'occhio con la soluzione fisiologica.
Sperem...

3zampineallegre
05-11-2011, 18:05
Sai che non lo so... Quando la mia ha avuto la gastrite il vet parlò di "sofferenza a livello dell'esofago", quindi penso che sia una sorta di infiammazione.

miciamagò
05-11-2011, 20:35
dato l'antibiotico...al primo tentativo lo ha sputato, al secondo sono andata più in fondo ed è andato giu con la dissaprovazione di Sofì.

miciamagò
06-11-2011, 11:05
oggi sofì sta decisamente meglio con l'occhio. Non c'è più catarro, solo lievemente più chiuso e sembra che non ci sia più lacrimazione. La pomatina ha fatto effetto...continuiamo con l'antibiotico.
Gli altri pelosi come stanno???

3zampineallegre
06-11-2011, 12:06
Anche qui molto meglio :) Niente "cacchine" sull'occhietto stamattina

miciamagò
06-11-2011, 12:08
;) evvai

Cenarius
07-11-2011, 09:32
Chissà se è davvero un'epidemia o magari il freddo/caldo strambo di questi giorni.
Fatto sta che uno dei miei mici ha cominciato con occhio lacrimoso la settimana scorsa (ora in cura col Colbiocin sta guarendo bene) e ieri ha cominciato un'altra micia con gli occhi entrambi lacrimosissimi... mi sa che se lo passano fra di loro (quindi mi aspetto che anche gli altri due prima o poi....) ma mi chiedo dove l'avranno preso, forse dalle mie scarpe o vestiti, visto che non escono mai.... chissà.... -.-

3zampineallegre
07-11-2011, 09:39
Anche i miei non escono, quindi escludo il caldo/freddo. Penso, piuttosto, ad un virus tipo influenzale non coperto dai normali vaccini.
L'importante è che guariscano.
Anche qui la tatona è in cura con il colbiocin :)

miciamagò
07-11-2011, 11:22
anche qui colbiocin..lei sta gia meglio..quanto bisogna continuare?xche x l'antibiotico mi ha detto 8gg ma per l'occhio non mi ha scritto niente.

babaferu
07-11-2011, 11:32
anche qui colbiocin..lei sta gia meglio..quanto bisogna continuare?xche x l'antibiotico mi ha detto 8gg ma per l'occhio non mi ha scritto niente.

devi continuare per un po', calcola minimo 8 giorni come per l'antibiotico, e poi vedi come va. bisogna andare avanti qualche giorno dopo la sparizione dei sintomi perchè- parlo per esperienza- altrimenti il rischio di recidive è altissimo.
ottimo il colbiocin, è il migliore, era fuori commercio, perfortuna ce l'hai!
bene per le buone notizie!
ba

3zampineallegre
07-11-2011, 11:36
Fuori commercio? Da quando?
Io ne ho comprata una confezione nuova proprio sabato

babaferu
07-11-2011, 11:43
Fuori commercio? Da quando?
Io ne ho comprata una confezione nuova proprio sabato

l'anno scorso più o meno in questo periodo non si trovava da nessuna parte, e la stessa perlina mi disse che era fuori produzione, si trovava solo il collirio (per fortuna avevo un tubetto avanzato). se adesso lo fanno di nuovo, è una buona notizia!:)

3zampineallegre
07-11-2011, 11:51
Ti dirò, io non avevo trovato il Tobral e ho ripiegato con molto successo sul colbiocin già ad aprile, quando sono nati i cuccioli.
Magari c'era qualche problema con la produzione perchè, fortunatamente, almeno da me sembra sempre disponibile.

miciamagò
07-11-2011, 13:44
la vet mi ha detto che l'hanno rimesso in commercio!
se no mi aveva dato il tabogal o qls del genere in sostituzione.
cmq l'ho trovato...ma è un prodotto veterinario o anche per uomini???:)

babaferu
07-11-2011, 14:00
[QUOTE=miciamagò;1674241
cmq l'ho trovato...ma è un prodotto veterinario o anche per uomini???:)[/QUOTE]

è a uso umano.
ciao, ba

miciamagò
07-11-2011, 14:47
Grassie immaginavo!!!

cmq sofì non ha nessun verme nelle feci!analizzate all'ora di pranzo mentre si vaccinava magò (che di suo gode di ottimissima salute e pesa 1.4kg). Devo darle ancora metà pastiglia lunedi prossimo e continuare con l'antibiotico fin sabato che torna in visita per un controllo.

Per le feci simil pizzette (le trovo cosi in lettiera) puzzose mi hanno detto di tenerla qualche giorno a soli crocchi. Evidentemente il cambiamento alimentare (mangia umido da una sola settimana) e di vita la hanno un poco scombussolata. Come posso aiutarla? qualche rimedio tipo fermenti?Non per altro ma ieri ho dovuto pulirle il culetto perchè il buchetto era proprio ricoperto da un bel cioccolatino (e meno male che l'ho visto). Ogni tanto poi trovo qualche macchiolina rinsecchita per terra. Poverina...quando mi farà un torroncino al cioccolato???:D

Persianina
07-11-2011, 18:49
Anche qui tutti guariti, quella messa peggio che era Carlottina ha solo un piccolo rimasuglio!
Mi sono comunque munita di Exocin (l'equivalente del Colbiocin che da me non si trova più da un sacco di tempo) per eventuali ricadute.
I miei escono ancora in giardino, a parte quando piove, quindi immagino sia stata colpa del primo freddo, tra l'altro Carlottina ha fatto un paio di giorni in cui era anche piuttosto mogia, ora sono tornati tutti i soliti scalmanati ;)
Saranno piccoli malesseri di stagione!

Ad ogni modo, se non trovate Colbiocin, vanno bene sia Exocin che Tobral (parola della mia vet!)

zaari70
07-11-2011, 20:12
Leggo solo ora.
Contenta di leggere miglioramenti :)

miciamagò
07-11-2011, 20:26
qui tutto regolare...unico neo ho notato che sofì starnuta parecchio senza muco. Dalle 19.30 che sono a casa l'ho già sentita 3 volte. Più di darle l'antibiotico non so. Non ha catarro ne dagli occhi nel dal naso. il respiro poi mi sembra normale senza quel rumorino che sentivo giorni fa.
Mi spiace solo che sia un poco diffidente...non si fa accarezzare spontaneamente ne viene più vicino a strusciarsi come i primi giorni...uffa. In braccio sta un poco e poi vuole scendere. Forse con tutti questi avvenimenti sarà un poco provata...con magò vicino poi!

miciamagò
07-11-2011, 21:12
uff...ha un piccolo rantolio ancora..si sente quando ronfa e l'occhietto è lievemente chiuso senza catarro però!vabbeh confidiamo nei medicinali.:(

3zampineallegre
07-11-2011, 21:18
Cioè, le è passato ed è tornato? Nel caso lo riporterei subito dal vet... Può essere che l'antibiotico non sia adeguato

miciamagò
07-11-2011, 23:02
Non so se sia passato il fatto è che lo si sente solo quando ronfa e da sabato è la prima volta che mi ronfa.come quando noi abbiamo del catarro nei bronchi e respiriamo. solo che a lei normalmente non si sente quando ronfa c'e un runore in più . l'occhio non ha catarro è perfetto forse stasera stava solo un poco calante ma gia poo fa era normale. aspetto ancora domani e vedo. semmai chiamo e passo a prendere un altra ricetta

miciamagò
07-11-2011, 23:07
In fondo le sto dando metà pastiglia e siamo alla terza. Ne mancano 5 forse c'e da attendere un poco?controllo gli starnuti e vedo domani sera. al massimo la porto mercoledi a pranzo. grazie del supporto

zaari70
08-11-2011, 07:15
Io la lascerei tranquilla e continuerei con l'antibiotico.
Sono pasati solo tre giorni e un miglioramento si è visto dunque dai tempo al farmaco di fare effetto.
Non mi sembra sia una cosa grave dunque stai tranquilla.

miciamagò
08-11-2011, 08:10
difatti nemmeno a me...sembra un trattorino quando ronfa ma poi è normale. Gioca, mangia, dorme, fa cacca e pipì. L'occhio stamane era perfetto. due bei occhioni grandi!

Zaari?scolta...come faccio a farle passare la cacca molle???non ce la faccio a darle solo i crocchi tutto il giorno xche ha fame. Stamattina ho tentato ma li ha lasciati li dopo pochi bocconi. Ho provato a darle neanche 10g di umido, perchè mi miagolava, e lo ha divorato finendo poi anche la rimanenza di magò. Però trovo sempre pizzette nella lettiera. Mh...un odore stomachevole poi...vermi zero.

babaferu
08-11-2011, 09:37
uff...ha un piccolo rantolio ancora..si sente quando ronfa e l'occhietto è lievemente chiuso senza catarro però!vabbeh confidiamo nei medicinali.:(

guarda il rantolino mentre dorme abebe l'ha avuto ancora per mesi dopo la guarigione, non ti fissare, quando stanno male cogliamo sintomi che normalmente..... forse non sentiremmo nemmeno.
sulla cacca molle il fatto è che l'antibiotico purtroppo non aiuta....
non ricordo il nome dei fermenti lattici, vediamo qualcuno se li scrive.
ciao, ba

Persianina
08-11-2011, 10:43
Per regolare l'intestino puoi provare con Actinorm, è molto efficace e anche parecchio gradito dalla fauna felina ;)
Non serve ricetta, costa un po' (sui 19 euro) ma fa effetto quasi subito!

3zampineallegre
08-11-2011, 10:46
La mia patatona, dopo 3 mesi ininterrotti di antibiotico, aveva feci della consistenza dell'acqua (anche la vet rimase sorpresa quando le portai un campione).
Esclusi i parassiti e la giardia, mi diede DiaTab per compattare le feci e Florentero pastiglie per riequilibrare la flora intestinale.
So che il diatab è stato usato con successo anche da lunanera

zaari70
08-11-2011, 10:57
difatti nemmeno a me...sembra un trattorino quando ronfa ma poi è normale. Gioca, mangia, dorme, fa cacca e pipì. L'occhio stamane era perfetto. due bei occhioni grandi!

Zaari?scolta...come faccio a farle passare la cacca molle???non ce la faccio a darle solo i crocchi tutto il giorno xche ha fame. Stamattina ho tentato ma li ha lasciati li dopo pochi bocconi. Ho provato a darle neanche 10g di umido, perchè mi miagolava, e lo ha divorato finendo poi anche la rimanenza di magò. Però trovo sempre pizzette nella lettiera. Mh...un odore stomachevole poi...vermi zero.

Purtroppo fino a che mangia l'umido e' difficile che le feci tornino normali ora e' infiammato.
Dovresti togliere l'umido per una decina di giorni e intanto dare l'actinorm poi una volta rimesso in sesto l'intestino allora reintrodurre l'umido piano piano.
Continuare a darglielo fai il suo male anche perche' non e' cosa necessaria.
Non lo mangiava prima dunque puo' non mangiarlo per una decina di giorni.
Avere l'intestino scombussolato non e' un bene e ne risente tutto il fisico perche si indebolisce.
Toglilo lasciale solo le crocche e poi mi raccomando introdurlo un po' alla volta.

miciamagò
08-11-2011, 11:03
ooook allora farò cosi...cerco di farla mangiare dopo magò xche se no le pappa tutto e mi lascia il secco!
actinorm sono fiale o pastiglie?da dare come?
grazie

miciamagò
09-11-2011, 08:27
mi sembra che le cacche di sofì si stiano lievemente indurendo...oggi ho trovato meno pizzetta, anzi era sempre in forma rotonda ma era più formata.

L'occhio non ha più catarro da domenica ma noto che ogni tanto è lievemente più chiuso dell'altro.
Rantolii non li sento, forse il suo ronfare è diverso e più sonoro...cmq ci sono starnuti a manetta. L'unica cosa che rilevo è questa...:( eppure ieri ho passato l'aspirapolvere...boh

3zampineallegre
09-11-2011, 09:01
Sai che ho notato la stessa identica cosa? Anche qui niente più "cacchine" all'occhio ma continua a tenerlo più chiuso.

babaferu
09-11-2011, 09:12
cmq ci sono starnuti a manetta. L'unica cosa che rilevo è questa...:( eppure ieri ho passato l'aspirapolvere...boh

con gli starnuti butta fuori il muco che si è accumulato, non preoccuparti di questo, è normale. se fosse un pochino intasata, potresti farle areosol (ma è una tortura, facciamolo se occorre....).
probabilmente ha la congiuntiva ancora infiammata, epr quetso tiene l'occhietto un po' chiuso.
ciao, ba

miciamagò
09-11-2011, 17:14
Sai che ho notato la stessa identica cosa? Anche qui niente più "cacchine" all'occhio ma continua a tenerlo più chiuso.

eh...che te devo di?sta micia!spero solo sia tutto a posto perchè sono ancora troppo inesperta per capire se sta succedendo qls. IL fatto è che povera oltrettutto sta mangiando solo crocchi e lei ha fame di umido. Quando torno a casa a pranzo trovo si, la bacinella dei crocchi vuoti, ma non so chi l'ha mangiata!!!e oggi a pranzo mica ha mangiato quelli che le ho messo, mentre magò ha spazzolato tutti i suoi 40g di umido. tirando le somme se magò ha spazzolato tutto può essere che non abbia mangiato crocchi...i crocchi son finiti e quindi è stata sofì. Baaaaaah non capisco niente.

Oggi mi è arrivao zooplus con le crocchette Porta21. Ora le micie stanno mangiando Trainer kitten come secco...ma tra qualche giorno finirà. Cosa devo fare per via della cacca di Sofì?Posso cambiare il secco? Il babycat non lo mangiano già da 10gg (mi costava veramente troppo). Cmq continuo a non capire quanto mangi sofì..con le crocche non so regolarmi perchè non ci sono.

miciamagò
09-11-2011, 17:17
con gli starnuti butta fuori il muco che si è accumulato, non preoccuparti di questo, è normale. se fosse un pochino intasata, potresti farle areosol (ma è una tortura, facciamolo se occorre....).
probabilmente ha la congiuntiva ancora infiammata, epr quetso tiene l'occhietto un po' chiuso.
ciao, ba

naaaaa...non penso sia questione di aerosol...starnuta ma sembano quelli creati dalla polvere non dal catarro. Sono secchi, diciamo. Non vedo partire niente fuori dal naso. però lo fa spesso.
Attendo sabato ok???deve andare dal vet e la ascolterà. Perchè adesso mi sto facendo mille pare e magari sento anche rantolii che non ci sono. Per l'occhio poi, comincia ad essere fastidiosa quando metto la crema. I primi giorni si lasciava fare, adesso arretra. Cmq è tornato bello senza secrezione. Solo che ogni tanto è un poco più giu dell'altro. io continuo con la pomatina, anche se Sofì mi odierà.

3zampineallegre
09-11-2011, 17:45
Se avevi problemi di "pizzette" in lettiera, non cambiare crocchi almeno finchè la situazione non si sarà assestata.
Il cambio dovrà essere molto graduale, considerato il pancino delicato.
Per mia esperienza, il cambio di crocchi è più "traumatico" rispetto al cambio dell'umido

miciamagò
09-11-2011, 17:56
noooooooooo e che me faccio con quei due kili di porta21?

graduale in che senso???devo mischiare le vecchie con le nuove??e l'umido anche sarà molto lento e quindi come si procede?

grazie sai...

3zampineallegre
09-11-2011, 18:10
Secondo me, finchè non si ristabilisce con la popò, non cambiare nulla nell'alimentazione. Le crocche nuove possono aspettare e, certo, non vanno a male.
Sì, devi mischiarle poco per volta (io, quando cambio, introduco 3g a settimana)
Per l'umido e visti i precedenti, stesso discorso, ovvero inizia quando è ben a posto con la cacchina santa e introducilo poco per volta.

miciamagò
10-11-2011, 08:01
oooook...ma non ti dico!devo chiuderla fuori dalla cucina mentre magò mangia il suo umido!
Anche con le crocche li sta scemottina mi fila nel piatto di magò a mangiare la sua pappa e questa poi, non le dice niente!!!poverina devo chiuderla fuori dalla porta!spero che si assesti presto e che cambi anche odore della cacca perchè ogni volta sto a morì!!cmq anche stamattina, non proprio pizzetta ma morbida. Un poco meglio dei giorni scorsi. Magò invece fa dei bei paletti inodori e scuri!bella la mia ciccetta. Grazie dei consigli! baci

3zampineallegre
10-11-2011, 08:47
Anche io li devo far mangiare separati, se no la grande si fa fregare tutta la pappa sotto il muso dal cucciolo... E nemmeno lei dice nulla :P

miciamagò
11-11-2011, 15:42
ieri sera ho sentito Sofì starnutare per almeno 7/8 volte...oggi a pranzo 3

cosa ha sta gatta???siamo al termine dell'antibiotico...ha due occhi bellissimi, mangia salta gioca e starnuta!domani è dal vet per il controllo...farò presente anche questo.
le cacche sono sempre pizzettose..restano tenere e non belle formate come quelle di magò, che peraltro non odorano se sotterrate. Siamo 5 giorni a soli crocchi. mah...non so cosa pensare.

babaferu
11-11-2011, 15:50
cosa ha sta gatta???siamo al termine dell'antibiotico...

le cacche sono sempre pizzettose..restano tenere e non belle formate come quelle di magò, che peraltro non odorano se sotterrate. Siamo 5 giorni a soli crocchi. mah...non so cosa pensare.

sta prendendo l'antibiotico, è normale che la cacca sia molliccia. vedrai che con la fine della cura..... si solidificherà la cacca.
ciao, ba

miciamagò
12-11-2011, 10:17
tornata dal vet. Florentero per una settimana. visitata la micia...per il momento non ha più la sofferenza al polmone, il fatto che starnuti dicono sia una cosa che non può essere tolta definitivamente. Mi ha dato una spiegazione di batteri e virus che normalmente risiedono nel gatto e che vengono "attivati" in vari periodi dell'anno dando luogo appunto a secrezioni purulente dagli occhi, sofferenze varie, starnuti ecc...L'antibiotico serve appunto a non far si che...e poi mi sono persa. Mi pare di aver capito che ste cose compaiono e scompaiono migliorando e riducendosi ancora di più con le vaccinazioni. Ora sofì sembra star bene, anche se continua a starnutire anche 4 volte di fila. Giovedì la vacciniamo. Oggi termino l'antibiotico e comincio con il florentero. Che dite continuo con i crocchi????per quanto?
Qualcuno, se capisce il mio discorso, mi può spiegare meglio ciò che ha detto il vet? mi parlava di una parte del cervello dove risiede non so cosa...scusate ma erano le 9.30 e io stavo pressocchè dormento in piedi. Kiss

ps. occhio a posto.

babaferu
12-11-2011, 10:25
ciao!
penso volesse dirti che il raffreddore è un virus (contro cui l'antibiotico fa poco o niente), mentre l'antibiotico serve a evitare/scongiurare infezioni batteriche (ben più gravi).
comunque tutto ok, no?
continua con le crocche finchè non vedi miglioramento stabile.
francamente mi sembra presto vaccinarla giovedì, se quei giorni starnutisce ancora..... io aspetterei ancora qualche giorno.
baci, ba

miciamagò
12-11-2011, 15:57
difatti sono tornata dal vet...xche appena arrivata a casa, alle 15, ho trovato sofì con naso intasato e starnuto moccoloso (della serie gocce di catarro sparse sul cuscino della sedia). L'ho chiamato e sono andata giù. Rivisitata...dice niente di preoccupante, anzi il fatto che si sia catarro è segno che si sta decongestionando. L'importante è che mangi e sia attiva, i moccoli scompariranno tra 5 o "n" giorni. Ha detto che potrei aiutarla con fluimucil facendo un aerosol in trasportino. ora siamo a casa...ogni tanto sento che respira col naso chiuso...ogni tanto starnuta. NOn ha ancora la capacità di tossire per liberarsi (cosi dice il vet) e quindi scola solo dal naso. Poi mi ha parlato di calciovirosi (o qls del genere)..che c'è l'ha 1/3 dei gatti randagi o nati da mamma non vaccinata...che è una cosa che si presenta spesso e diminuisce con i vaccini. ora sofì verrà vaccinata appena tra una decina di giorni, abbiamo spostato l'appuntamento. il problema che sorge invece è il contagio con magò. La piccola sta già starnutendo..anche se non noto altri segni. Per me gliela già passata..
Cmq a Sofì una settimana di florentero..come si fa a dare quella pastigliona?io gliela ho sminuzzata in un poco di umido ma la furbetta l'ha scartata.

Grassie...baci

babaferu
12-11-2011, 16:09
bene, se hai la macchinetta per l'areosol, prendi coraggio e faglielo, l'aiuti a liberarsi del muco e in più è una cosa che la sterssa un pochino ma non le fa male diversamente eprchè funziona solo localmente e quindi non impatta sugli altri organi.
e non stare a sentire che si ribella, senza nesusna pietà la metti nel trasportino, metti il trasportino nel sacco nero e attacchi l'areosol (e cambi stanza perchè altrimenti, tantopiù se sei vicina, i maigolii e tentativi di ribellione saranno così strazianti da farti desistere..... parola di chi c'è passata!)
su magò purtroppo il contagio è abbastanza scontato.... se starnuta sentirei il vet, probabile debba farsi un giro di antibiotico anche lei e sarebbe meglio al più prestio altrimenti se lo riattaccano all'infinito una con l'altra.
a ben pensarci se ti dice che epr l'antibiotico è prematuro, farei un giro di qualche stimolante delle difese immunitarie, non sono super esperta, vediamo se qualcuna ha qualche suggerimento.
ciao, ba

miciamagò
12-11-2011, 16:50
sofì ha finito l'antibiotico oggi e me ne è avanzato tanto...lunedi chiamo il vet e vedo se posso darlo anche a magò..i starnuti sono rari e non purulenti...grazie

WERTHER
12-11-2011, 17:42
Non mi ricordo se Magò è già vaccinata. Se lo è, il trivalente comprende anche il calicivirus. Quindi in teoria dovrebbe essere protetta, anche se a volte ci sono virus mutati da cui il vaccino non protegge.
Comunque nessun antibiotico è in grado di prevenire queste infezioni, perchè si tratta di virus.
Dovrai dare l'antibiotico anche a Magò solo se si aggrava, per prevenire le infezioni secondarie da batteri.

Ciao

zaari70
12-11-2011, 19:07
Non mi ricordo se Magò è già vaccinata. Se lo è, il trivalente comprende anche il calicivirus. Quindi in teoria dovrebbe essere protetta, anche se a volte ci sono virus mutati da cui il vaccino non protegge.
Comunque nessun antibiotico è in grado di prevenire queste infezioni, perchè si tratta di virus.
Dovrai dare l'antibiotico anche a Magò solo se si aggrava, per prevenire le infezioni secondarie da batteri.

Ciao

Magò è stata vaccinata forse una settimana fa.

miciamagò
13-11-2011, 00:56
Ti ricordi tutto zaari!si è stata vacc una sett fa per la prima volta e dicono che contro il virus si hanno benefici dal richiamo in poi. quindi per il momento puo prendere qualsiasi cosa da sofì.

babaferu
13-11-2011, 12:56
Comunque nessun antibiotico è in grado di prevenire queste infezioni, perchè si tratta di virus.
Dovrai dare l'antibiotico anche a Magò solo se si aggrava, per prevenire le infezioni secondarie da batteri.

Ciao

...certamente, non si prvengono gli starnuti.
però l'antibiotico in una gattina piccola che starnuta, considerato che la sorellina ne sta appena uscendo, io lo prenderei in considerazione.
ba

miciamagò
13-11-2011, 13:54
oggi va meglio...sento meno starnuti..quelli di sofì sono secchi e senza catarro. In più non la sento respirare male. Gioca e mangia senza problemi. Magò fa altrettanto e non l'ho vista starnutare.
vediamo come vanno i prossimi giorni, se peggiora prendo in considerazione l'antib.

Inoltre sofì sta prendendo da ieri il florentero e le cacchine sono formate come quelle di magò..solo più chiare e puzzose. Non trovo più pizzette ma beh insomma...quello!:D