Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   L'allevamento e gli allevatori (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Allevatori, siete sempre riusciti a vendere? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125598)

Zampetta16 01-07-2020 12:12

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Oh, davvero interessante.
Le gatte randagie/libere, hanno naturalmente circa 3 mesi di pausa dai calori, da ottobre/novembre a dicembre/gennaio.
Ad esempio, Drolla ha avuto la prima cucciolata a circa un anno di età, il 6 agosto, e non è più andata in calore fino a fine dicembre/inizio gennaio.
Pensavo che le gatte "sapessero" che quello non è un buon periodo, per il freddo e perché ci sono meno prede. Invece è proprio qualcosa di chimico, legato alla quantità di melatonina prodotta in base alle ore di buio.

@Alimiao, non credo provochi sonnolenza, immagino si tratti di somministrare la quantità che naturalmente produrrebbero nei mesi invernali con quelle ore di buio.
Forse deve essere un po' maggiore perché un gatto domestico è influenzato dalla luce artificiale? Boh.
Negli umani non provoca sonnolenza.
Nel senso che la melatonina è utile contro l'insonnia negli umani che hanno "sfasato" il momento e la quantità di melatonina prodotta. La causa è spesso l'eccesso di luce artificiale, guardare TV, stare al PC, video giochi. Non c'è buio, il corpo non produce abbastanza melatonina per indurre il sonno, un sonno profondo di qualità. Ma poi ci si sveglia attivi e si rimane attivi nel resto della giornata, non si è "rincoglioniti" dall'assunzione di melatonina la sera.

Aletto 01-07-2020 13:24

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
La melatonina diminuisce il rilascio di GnRH*, e nella femmina l'ovulazione e la conversione del follicolo ovarico in corpo luteo. Quindi può inibire l'ovulazione proprio a causa della soppressione del rilascio di GnRH che provoca.

*ormone di rilascio delle gonadotropine (o GnRH)

seppure naturale, agisce a livello biochimico perché è essa stessa una sostanza chimica

@Zampetta, anche la luce elettrica sposta le curve del cortisolo e della melatonina che sono speculari nel ritmo circadiano nel senso scende uno e sale l’altra e viceversa.

morghi 01-07-2020 16:00

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2157169)
La melatonina diminuisce il rilascio di GnRH*, e nella femmina l'ovulazione e la conversione del follicolo ovarico in corpo luteo. Quindi può inibire l'ovulazione proprio a causa della soppressione del rilascio di GnRH che provoca.

*ormone di rilascio delle gonadotropine (o GnRH)

seppure naturale, agisce a livello biochimico perché è essa stessa una sostanza chimica

@Zampetta, anche la luce elettrica sposta le curve del cortisolo e della melatonina che sono speculari nel ritmo circadiano nel senso scende uno e sale l’altra e viceversa.

E' chiaro che agisce a livello biochimico, ma lo stesso vale il tenerli chiusi in casa con il riscaldamento acceso per tutto l'inverno e la luce artificiale... Ci sono parecchi studi che evidenziano come la melatonina sia efficace anche in problematiche di dermatite o stress.

Credo che attualmente sia la soluzione in assoluto migliore per il controllo della riproduzione in allevamento. se si dovesse "accontentare" le gatte tutte le volte che vogliono accoppiarsi queste poverette farebbero 3/4 cucciolate all'anno.

morghi 01-07-2020 16:03

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
@alimiao:
non provoca sonnolenza anzi! tra le mie gatte, quelle che hanno l'impianto sono le più attive e giocherellone tra tutte, proprio perché l'attività ovarica è tenuta a bada :approve:

Zampetta16 01-07-2020 16:39

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2157175)
E' chiaro che agisce a livello biochimico, ma lo stesso vale il tenerli chiusi in casa con il riscaldamento acceso per tutto l'inverno e la luce artificiale... Ci sono parecchi studi che evidenziano come la melatonina sia efficace anche in problematiche di dermatite o stress.

Eh sì, per questo immaginavo che come allevatori aveste anche qualche accortezza in più con l'illuminazione artificiale, ad esempio più attenzione nel spegnere le luci quando non servono o ridurne l'intensità, ai fini della riduzione dei calori della gatta.

So che la melatonina viene utilizzata per i cani che soffrono molto di ansia da separazione, insieme a un percorso educativo per proprietari e cani, se il percorso è ben strutturato poi spesso non ce n'è più bisogno, però inizialmente è d'aiuto.

alimiao 01-07-2020 16:43

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Scusate mi rendo conto che andiamo un po' OT... io in estate ho proprio il problema che sono sfasata, nel senso che la troppa luce del sole fino a tardi mi rende un po' iperattiva e "sempre accesa"... per il mio organismo, è come se ci fossero dei neon sempre accesi sulla mia testa! e la mattina presto se non ho la mascherina sugli occhi spesso mi sveglio al sorgere del sole (pur avendo le tapparelle abbassate un po' di sole filtra comunque).

Quindi prendere melatonina mi farebbe bene? a me in erboristeria avevano consigliato la rhodiola in gocce come regolatore nel cambio di stagione...

PS: @Marycatty: mi raccomando, aggiornaci sui tuoi studi/progressi nel mondo dell'allevamento!

Zampetta16 01-07-2020 17:10

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
@Alimiao, secondo me sì, la melatonina potrebbe aiutarti, detto terra-terra, aiuta a "fare buio" e il tuo organismo "capisce" che è il momento adatto per dormire.
Un mio amico ha risolto i gravi problemi di insonnia che aveva, non subito, diciamo dopo almeno una settimana, forse più, in cui l'ha presa regolarmente.
La assume da anni, nessuna assuefazione, il dosaggio non è variato, immagino possa avere controindicazioni ed effetti collaterali, come tutti i prodotti, ma lui non ne ha avuto. Si sveglia riposato ed energico. Fossi in te, un tentativo lo farei.

Aletto 01-07-2020 17:40

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2157175)
E' chiaro che agisce a livello biochimico, ma lo stesso vale il tenerli chiusi in casa con il riscaldamento acceso per tutto l'inverno e la luce artificiale... Ci sono parecchi studi che evidenziano come la melatonina sia efficace anche in problematiche di dermatite o stress.

Credo che attualmente sia la soluzione in assoluto migliore per il controllo della riproduzione in allevamento. se si dovesse "accontentare" le gatte tutte le volte che vogliono accoppiarsi queste poverette farebbero 3/4 cucciolate all'anno.

Sono d’accordo

Aletto 01-07-2020 17:48

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2157179)
Scusate mi rendo conto che andiamo un po' OT... io in estate ho proprio il problema che sono sfasata, nel senso che la troppa luce del sole fino a tardi mi rende un po' iperattiva e "sempre accesa"... per il mio organismo, è come se ci fossero dei neon sempre accesi sulla mia testa! e la mattina presto se non ho la mascherina sugli occhi spesso mi sveglio al sorgere del sole (pur avendo le tapparelle abbassate un po' di sole filtra comunque).

Quindi prendere melatonina mi farebbe bene? ......

Puoi provare, la melatonina raggiunge fisiologicamente il picco attorno alle 2/3 di notte, poi cala per lasciare il posto al colesterolo
Potresti provare con quella a rilascio modificato

Riri 01-07-2020 18:29

Re: Allevatori, siete sempre riusciti a vendere?
 
Ah ecco, interessantissimo e non ci avrei minimamente pensato. Decisamente, mi sembra il metodo più naturale possibile... E dire che ne ho visti allevatori imbottire le gatte di anticoncezionali!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara