Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   No ai maltrattamenti e abbandoni degli animali (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=25)
-   -   Addio Daniza (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114498)

7M 13-09-2014 14:02

Re: Addio Daniza
 
La LAV e l'ENPA stanno facendo pressioni per poter spostare gli orsetti in luogo protetto, spero ottengano l'OK, basta però che non li narcotizzino sempre allo stesso modo (con dosi più alte di quelle che possono sopportare....)

annarita 15-09-2014 12:58

Re: Addio Daniza
 
perdonami ausilia, dal tuo intervento capisco che sopprimere l'orsa alla fine era un atto dovuto, insomma che ci stava nella bilancia pro e contro? leggo e rileggo ma questa frase scusa ma non la capisco
"E fin qui, benchè con amarezza, posso capire; l'orsa ormai sapeva che l'umano è preda facile e poteva anche riprovarci, con maggiori danni, la soppressione ( o il maldestro tentativo di catturarla, se di questo si è veramente trattato) può anche starci."
:confused:

devash 15-09-2014 20:53

Re: Addio Daniza
 
In effetti.... :confused: la frase ha lasciato perplessa anche me

ausilia 16-09-2014 08:47

Re: Addio Daniza
 
post doppio

ausilia 16-09-2014 08:47

Re: Addio Daniza
 
vi rispondo
"poteva anche starci" non nella logica mia, nella logica della pubblica amministrazione del luogo, che deve fare i conti con proteste della cittadinanza, pressioni dei coltivatori e degli allevatori, richieste del terreno per attività che comportano guadagno e non spesa ecc.
Io sono realista, per motivi come questi o anche meno significativi, ci sono paesi e strutture dove si sacrificano vite umane; succede e succederà.
Facevo soltanto presente che, persino in questo caso, ci sono regole.
I cuccioli sono intoccabili, non devono essere né uccisi né danneggiati.
Persino nei paesi che praticano su umani pene di morte raccapriccianti, gravidanza e primi anni di vita dei figli sospendono l'esecuzione della madre.
Persino per ottenere una licenza di caccia, si deve dimostrare di saper riconoscere una femmina gravida o con cuccioli e si ha l'obblico di non danneggiarla in alcun modo.
Questi invece, a quanto pare, se ne sono infischiati e sembrano considerare possibili soluzioni solo ora, dopo le pressioni dell'opinione pubblica animalista.

Nella logica mia, o meglio per logica e basta, questo ed altri problemi erano inevitabili.
Ragioniamo:
Se una specie animale si estingue in un luogo, ci sono ragioni ben precise,
Se non togli quelle, ripopolare è inutile o persino dannoso.
Se in quella zona per secoli hanno sparato agli orsi a vista, o se non ci sono prede e risorse sufficienti, o se l'ambiente è diventato inadatto, queste condizioni vanno risolte prima di introdurre nuove forme di vita.
Se no si fanno solo pasticci.
Si sono rovinati interi laghi per aver introdotto fauna non sostenuta da vegetali adatti, o troppi vegetali e poca fauna.
Si è messo a rischio l'ecosistema di interi continenti (Australia) inserendo con l'emigrazione specie erbivore, senza sufficienti predatori per controllarle.
Per tornare al nostro caso, che cosa mangia un orso? Il suo nutrimento naturale era presente in misura giusta nell'ambiente? Perchè in caso contrario l'orso ha fame e cerca cibo nei pollai.
La gente va tenuta alla larga dall'orso e viceversa.
Gli animali non sono giocattoli.
Neppure se il giocatore è pieno di buone intenzioni.
Se no, non siamo ambientalisti seri, ma bambini che giocano con gli animaletti, come se fossero bambole e magari li soffocano a forza di abbracciarli.
Scusate la sincerità. So che è una merce sgradevole.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara