Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo micio? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769)

Brioche:) 28-08-2015 09:43

Re: FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo mici
 
Quote:

Originariamente inviato da Swiffy (Messaggio 2001126)
Buongiorno. Vorrei avere informazioni sulla lettura dei risultati della PCR, in particolare per Fiv e Felv. È necessario rivolgersi da un veterinario per sapere se il gatto è positivo o negativo?
Mi sono rivolto al laboratorio LAV srl di Moncalieri. Il costo per la PCR Fiv+Felv è di € 47 + corriere. A questi dovrò aggiungere il costo per il prelievo. Tuttavia se dovessi rivolgermi dal veterinario anche per l'interpretazione dei risultati finirei ad una cifra assai vicina ai 120 euro che mi sono stati chiesti dal medico per entrambi gli esami.
Grazie.

Se ai 47 euro dell'esame aggiungi il costo del corriere + il costo del prelievo del veterinario, sicuro che il risparmio sia consistente?

Swiffy 28-08-2015 10:00

Re: FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo mici
 
Quote:

Originariamente inviato da 6M (Messaggio 2001130)
Quanto hai il micio che vuoi testare? La sua storia? Te lo chiedo per sapere se è necessaria PCR o se basta un test ELISA.

Ciao! Grazie per la rapidità.
Allora, la gattina avrà tra i 5 e i 6 mesi. L'ho trovata per strada 3 settimane fa e sembra essere in ottima salute tranne per qualche pulce e gli acari nelle orecchie per cui ho già somministrato lo Stronghold (per cani, ma questa è un'altra storia... :) ) Ho già un gatto e logisticamente non sono messo benissimo per cui tenerli isolati è molto stressante. Dopo essermi informato online e aver letto questo thread ho deciso di optare per la PCR proprio per la finestra ristretta. Il test Elisa mi sembra di capire che sia più affidabile quando l'esito è positivo mentre nel caso contrario è richiesto un ulteriore esame a distanza di alcuni mesi. Il problema è che non ho la possibilitàd i tenere i gatti isolati per alcuni mesi (...senza diventare pazzo :D). Inoltre, la PCR dovrebbe evidenziare la positività alla Felv anche se in fase di latenza, cosa che con l'Elisa non dovrebbe essere possibile.

80 euro mi sembra un prezzo ragionevole. Un veterinario me ne ha chiesti 120 per la PCR fiv+felv a cui ha aggiunto un pippone sulla capacità dei vari laboratori aggiungendo che ovviamente lui si affida solo ai migliori... :rolleyes: Cmq, secondo lui la PCR non è indispensabile e che si parte sempre con il test Elisa. Inoltre, l'unico metodo per evitare rischi, pur avendo fatto i test, è quello di tenere isolati i gatti prima di ripeterli a distanza di mesi.
Un altro, che poi sarebbe il mio di fiducia, mi ha detto di stare tranquillo perchè prima degli 8-9 mesi non diventa contagiosa ma a me risulta che il contagio può avvenire a qualsiasi età ma solo che prima dei 6 mesi i test sono poco attendibili.

Insomma, dai vet locali ho ricevuto indicazioni contrastanti. Per cui, taglio la testa al toro e faccio la PCR. Che ne dici?

Swiffy 28-08-2015 10:02

Re: FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo mici
 
Quote:

Originariamente inviato da Brioche:) (Messaggio 2001135)
Se ai 47 euro dell'esame aggiungi il costo del corriere + il costo del prelievo del veterinario, sicuro che il risparmio sia consistente?

Come ho già scritto, un vet mi ha chiesto 120 euro per la PCR fiv+felv. Inviando i campioni alla LAV srl di Moncalieri risparmierei circa 45 euro.

7M 28-08-2015 10:06

Re: FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo mici
 
Sì in questo caso fai PCR!!
La mia vet per una sua statistica personale quando fa il prelievo per PCR fa sempre anche un test ELISA (che non fa pagare). Fino ad ora con ELISA negativo ed emocromo perfetto i risultati sono sempre stati uguali a quelli della PCR (cioè negativi), ha avuto qualche volta falsi positivi con ELISA, ma mai falsi negaivi.... Nel tuo caso meglio PCR, dopo 3 settimane dall'ultimo contatto a rischio è attendibile, quindi già adesso direi....

Bravissimo per aver raccolto la micina!!!

Brioche:) 28-08-2015 10:10

Re: FIV e FELV:sicuri di aver testato bene i mici?come fate quando arriva 1nuovo mici
 
Quote:

Originariamente inviato da Swiffy (Messaggio 2001149)
Ciao! Grazie per la rapidità.
Allora, la gattina avrà tra i 5 e i 6 mesi. L'ho trovata per strada 3 settimane fa e sembra essere in ottima salute tranne per qualche pulce e gli acari nelle orecchie per cui ho già somministrato lo Stronghold (per cani, ma questa è un'altra storia... :) ) Ho già un gatto e logisticamente non sono messo benissimo per cui tenerli isolati è molto stressante. Dopo essermi informato online e aver letto questo thread ho deciso di optare per la PCR proprio per la finestra ristretta. Il test Elisa mi sembra di capire che sia più affidabile quando l'esito è positivo mentre nel caso contrario è richiesto un ulteriore esame a distanza di alcuni mesi. Il problema è che non ho la possibilitàd i tenere i gatti isolati per alcuni mesi (...senza diventare pazzo :D). Inoltre, la PCR dovrebbe evidenziare la positività alla Felv anche se in fase di latenza, cosa che con l'Elisa non dovrebbe essere possibile.

80 euro mi sembra un prezzo ragionevole. Un veterinario me ne ha chiesti 120 per la PCR fiv+felv a cui ha aggiunto un pippone sulla capacità dei vari laboratori aggiungendo che ovviamente lui si affida solo ai migliori... :rolleyes: Cmq, secondo lui la PCR non è indispensabile e che si parte sempre con il test Elisa. Inoltre, l'unico metodo per evitare rischi, pur avendo fatto i test, è quello di tenere isolati i gatti prima di ripeterli a distanza di mesi.
Un altro, che poi sarebbe il mio di fiducia, mi ha detto di stare tranquillo perchè prima degli 8-9 mesi non diventa contagiosa ma a me risulta che il contagio può avvenire a qualsiasi età ma solo che prima dei 6 mesi i test sono poco attendibili.

Insomma, dai vet locali ho ricevuto indicazioni contrastanti. Per cui, taglio la testa al toro e faccio la PCR. Che ne dici?

Pienamente d'accordo, vista la cifra e considerato che, come dice 6M, l'esito non ha bisogno di interpretazioni!!! Bravissimo per aver accolto la micina ed esserti così interessato alla sua salute!!!!

Tra l'altro il laboratorio di Moncalieri credo sia proprio uno dei migliori!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara