Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   cibi del supermercato (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101505)

Ciliegia 12-01-2012 09:54

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da ViVa (Messaggio 1703594)
la coop vende gli hill's NB

Davvero??!! Qua no...come prezzo?

Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1703815)
Gli umidi marchio Coop non sono il massimo vero? Mi pare contengano tutti zucchero...giusto?

Sono curiosa di sapere come è questo col marchio dell'euro...

Si contengono zuccheri. Però quelli con etichetta gialla, col simbolo dell'euro mi pare siano prodotti dalla Monge e non sono male:D

malibu736 12-01-2012 09:55

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da giumil (Messaggio 1703854)
Per l'umido uso (con successo) il Radames premium dell'eurospin

il radames premium com'è classificato a livello di qualità dunque?

Lady Mosè 12-01-2012 09:59

Re: cibi del supermercato
 
Giumil, allora? Anche il mio Romeo è vissuto 16 anni, di cui due con insufficienza renale.

Il fatto che sia vissuto a lungo non vuol dire che abbia mangiato cose giuste per il suo organismo.

giumil 12-01-2012 10:10

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da malibu736 (Messaggio 1703860)
il radames premium com'è classificato a livello di qualità dunque?

Da etichetta della varietà con coniglio, pollo e verdure:
Alimento completo per gatti
Composizione:
Carni e derivati (carni fresche min 30% coniglio min 5% pollo min 5%) pesci e sottoprodotti dei pesci, verdure (min 4,1% di carote e piselli), sostanze minerali, zuccheri.
Additivi per Kg di prodotto: Vit. E 20 mg, Rame 1 mg.
Senza coloranti e conservanti.

Aggiungo: la lattina è da 400 grammi e costa 55 centesimi.

Nox 12-01-2012 10:13

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da giumil (Messaggio 1703854)
Io da ignorantona col primo gatto (preso a due mesi di età nel 1993) ho sempre acquistato prodotti dalla grande distribuzione...e parliamo di wiskas, friskies, gourmet...sempre e solo umido (Michelangelo schifava i crocchi).
Comunque il gatto con questo cibo-quasi-spazzatura è vissuto 17 anni. Non male eh?

Ora...io andrò controcorrente, capisco il voler dare il meglio del meglio al proprio gatto ma ripeto...Michelangelo è vissuto 17 anni con le schifezze. Non fissiamoci troppo svenandoci per far mangiare i gatti eh?
In fondo un gatto che avevo da piccola (si chiamava Dodi, era un simil-certosino) io lo ricordo da sempre...quindi che so...sarà nato quando io avevo due o tre anni perchè c'era già quando andavo all'asilo, è morto quando mi sono sposata, a 23 anni. Bè, è vissuto una ventina d'anni a topi e avanzi di cucina.

Mia madre da(va) ai suoi gatti esclusivamente crocchette schifo e umido friskies (adesso sono riuscita a dirottarla almeno su lechat): due gatti, agili e scattanti, abili cacciatori, non hanno mai avuto alcun tipo di problema. Un gatto, un po' più bonzo e meno portato per la caccia, ha avuto un blocco ed è andato ad un passo dal morire.
Risultato:
i due gatti che non hanno mai avuto problemi (se non un caso di cistite la femmina, ma forse più dovuto allo stress di un nuovo inserimento) hanno avuto la fortuna di nutrirsi forse nel migliore dei modi, perchè oltre ai rari crocchi infimi hanno sempre mangiato prevalentemente quel che si cacciavano (parlo al passato, ma uno è ancora vivo e vegeto, l'altra ci ha lasciato purtroppo l'anno scorso a quasi 18 anni), grazie alla fortuna di vivere abbastanza in campagna.
Il bonzo non cacciatore purtroppo ha mangiato perlopiù crocchi infimi e umido bleah ed oltre ad essere enormemente in sovrappeso è pure stato in clinica una settimana a causa del problema alle vie urinarie.

Quindi, sinceramente, credo che ci stia che un gatto che può nutrirsi di prede naturali viva a lungo, anche se in casa viene nutrito non al meglio (mia madre si è sempre stupita di quanto poco mangiassero i due mici "svegli".. eccerto, tornavano a casa quasi sempre belli sazi!), ma qui purtoppo parliamo in prevalenza di mici che non possono uscire e si devono mangiare quel che passa il convento, quindi dare alimenti con minerali sballatissimi o contenenti zuccheri, coloranti, conservanti e altre porcherie varie non credo proprio che alla lunga possa non causare alcun problema al micio :)

giumil 12-01-2012 10:15

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1703862)
Giumil, allora? Anche il mio Romeo è vissuto 16 anni, di cui due con insufficienza renale.

Il fatto che sia vissuto a lungo non vuol dire che abbia mangiato cose giuste per il suo organismo.

Infatti!
Ai miei non dò mai avanzi di cucina...nemmeno però spendo 30 euro per un pacco di crocche da 2 chili magari OTTIME dal punto di vista del bilanciamento nutrizionale (l'ho visto in un pet shop del mio paese...scusa non ricordo la marca, se ricapito faccio più attenzione), ma che comunque non mi garantiscono la salute e la lunga sopravvivenza dei gatti....nessun alimento lo garantisce.

Ciliegia 12-01-2012 10:19

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da giumil (Messaggio 1703876)
Da etichetta della varietà con coniglio, pollo e verdure:
Alimento completo per gatti
Composizione:
Carni e derivati (carni fresche min 30% coniglio min 5% pollo min 5%) pesci e sottoprodotti dei pesci, verdure (min 4,1% di carote e piselli), sostanze minerali, zuccheri.
Additivi per Kg di prodotto: Vit. E 20 mg, Rame 1 mg.
Senza coloranti e conservanti.

Aggiungo: la lattina è da 400 grammi e costa 55 centesimi.

Contiene zuccheri. E tanto mi basta.

pepe 12-01-2012 10:21

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da panna.smontata (Messaggio 1703810)
Scusate l'intrusione ma quindi il marchio migliorgatto potrebbe andare bene? perchè quando gli ordini zooplus tardano ad arrivare io cerco sempre qualcosa per quei giorni che non costi uno sproposito :shy:


Qui trovi le schede tecniche degli umidi migliorgatto
Come vedrai non hanno cerali ,ne conservanti nezuccheri
Ci sono le lattine da 400 e le monoporzioni da 100 pate' e da 85 mousse
http://www.morando.it/prodotti.php?page=2&lng=ita

Lady Mosè 12-01-2012 10:22

Re: cibi del supermercato
 
Ma nulla può garantire la salute dei nostri gatti, nemmeno la nostra! ;)

Però mi sento di dirti da neofita che l'umido che hai postato, il Radames, contiene zuccheri...

Che tu non voglia spendere cifre spropositate è una tua decisione, come lo è quella di dare cibo più o meno di qualità...

Io per esempio potevo dare ai miei c/d della Hill's a vita, perchè uno dei due ha avuto la struvite...non ti dico il prezzo per una confezione da 1.5 kg, ma immagina che con due gatti veniva uno sproposito, quindi mi sono informata e ho cercato delle alternative che primo non fossero medicate, secondo che costassero un po' meno. E le ho trovate. Sennò avrei fatto sacrifici e avrei dato il c/d.

ViVa 12-01-2012 11:36

Re: cibi del supermercato
 
Quote:

Originariamente inviato da Ciliegia (Messaggio 1703858)
Davvero??!! Qua no...come prezzo?

Si si, guarda come prezzo nn è convenientissimo, siamo sempre sui 20 euro per il sacco da 2 kg


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara