Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   SOS Lettiera e comportamento anomalo! (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124089)

Piumagica 07-12-2018 10:17

SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Buongiorno a tutti/e! Vi ringrazio per avermi accettato nel Forum.
Siamo proprietari di Loki, un gatto nero a pelo lungo di 9 mesi, "fresco" di sterilizzazione, attivo e giocherellone e un tantino mammone (mi dorme in faccia tutte le notti, fate voi...).
Abbiamo grossi problemi con l'uso della lettiera.
La pipi la fa in qualunque sabbia gli proponiamo, senza tante storie. La fa addirittura "insieme" a chi sta seduto al gabinetto; ma per la cacca... Apriti cielo! Difficolta' giganti, fin da quando era piccolo. Fin ai 5-6 mesi si limitava a farla ogni tanto fuori, indipendentemente dai mal di pancia o dalla cacca perfetta. Poi per un mesetto al massimo niente regalini fuori dalla cassetta. Ho cantato vittoria fin troppo presto perche' adesso da meta' novembre che tutti i giorni la fa fuori, escluso qualche volta al mattino presto, quando ci svegliamo tutti. Sempre davanti ad una porta (aperta!), quasi sempre diversa (a rotazione!), apparte lungo la vasca da bagno (fuori) che a quanto pare sembra essere prediletta.
Abbiamo cambiato 3 cassette diverse, escludendo la prima che era coperta, ma senza lo sportello. Di sabbia... Pff, almeno 7 o tipi. Al silicio (sia della Merci' che la Delycat), la Delycat Super , la Delycat quella grossa con il pacco blu e giallo, la Sanicat Active, Siria, Biokat's Bianco Extra Classic, Signor Gatto (quella nel pacco squadrato rosso dell'Ipercoop). Quella che pareva funzionare era la Biokat's, c'era quella nel periodo della cacca-dentro. Ma ho notato che anche con piu' di 7 cm di strato la pipi si attacca al fondo e le palle si sfaldano quasi sempre, spargendo pezzi piccoli sporchi ovunque... Come copri odori pero' e' fantastica!
La casa e' grossa e abbiamo due bagni. Stiamo facendo il tentativo delle due lettiere, usando due tipi di sabbie per vedere quale preferirebbe per la cacca. La pipi la fa in entrambe, ma per la cacca non se ne parla. Abbiamo provato anche a sgridarlo, a premiarlo e a cambiare stanze. Ma nulla. Io sono veramente al limite! Cosa mi potete consigliare? Onestamente non so se andare alla ricerca di un veterinario comportamentalista, costano veramente un botto...

babaferu 07-12-2018 10:33

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
La biokats ti si sfalda? Io la trovo ottima.... Prova a metterne qualche cm in più e vedi che non si attacca al fondo. Se con la biokats la faceva dentro non ti resta che tornare a quella!

babaferu 07-12-2018 10:37

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Specifico, io mi trovo benissimo con la biokats natural 3 in 1, classica senza profumazioni. Era questa?

Violoncella 07-12-2018 11:10

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Anche io usavo la Biokats 3 in 1, e la trovavo ottima ... ma con (all'epoca) 6 gatti ho dovuto ripiegare sulla più economica coop agglomerante, che trovo comunque buona. Riguardo al tuo problema non ho esperienza diretta, ma ho sentito ripetere da altri la tecnica che già adotti delle due cassettine: alcuni gatti preferiscono fare pipì e cacca in posti diversi.

linguadigatto 07-12-2018 11:12

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2136211)
Specifico, io mi trovo benissimo con la biokats natural 3 in 1, classica senza profumazioni. Era questa?

anche io l'ho usata a lungo e ha sempre agglomerato bene

Anubi 07-12-2018 12:56

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Premesso che il micio non andrebbe mai sgridato, a maggior ragione quando fa i suoi bisognini fuori dalla lettiera! Quando un gatto non fa cacca o pipì in lettiera generalmente ha un problema di salute o un problema comportamentale, è sintomo di un disagio...in questo caso a me sembra che il vostro micio vi voglia far capire che a lui non piacciono le lettiere che usate! Uno dei miei mici fa lo stesso però con la pipì, io con 3 gatti ho 5 lettiere e se non trova almeno in una lettiera la sabbietta agglomerante classica fa pipì per terra. Poi ci sono gatti che vogliono fare pipì e cacca in lettiere diverse quindi anche se si ha un solo micio in questi casi è necessario mettere 2 lettiere. Riprova a usare la Biokat's...io prima di passare alle lettiere vegetali ho usato più tipi di Biokat's per parecchio tempo e mi sono sempre trovata benissimo!

Piumagica 07-12-2018 14:28

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2136219)
Premesso che il micio non andrebbe mai sgridato, a maggior ragione quando fa i suoi bisognini fuori dalla lettiera! Quando un gatto non fa cacca o pipì in lettiera generalmente ha un problema di salute o un problema comportamentale, è sintomo di un disagio...in questo caso a me sembra che il vostro micio vi voglia far capire che a lui non piacciono le lettiere che usate! Uno dei miei mici fa lo stesso però con la pipì, io con 3 gatti ho 5 lettiere e se non trova almeno in una lettiera la sabbietta agglomerante classica fa pipì per terra. Poi ci sono gatti che vogliono fare pipì e cacca in lettiere diverse quindi anche se si ha un solo micio in questi casi è necessario mettere 2 lettiere. Riprova a usare la Biokat's...io prima di passare alle lettiere vegetali ho usato più tipi di Biokat's per parecchio tempo e mi sono sempre trovata benissimo!

Analisi delle feci e del sangue fatte e ripetute, se gliele porto ancora Sarà la terza volta... La veterinaria mi darà della paranoica :dead: le ha già due lettiere, una di Biokat's (e ce ne sono ben 7 cm di strato, ma belle palle non ho ancora viste...) e l'altra di Signor Gatto. Ma fa pipì anche da entrambe, della cacca non ne vuole proprio sapere. Ilmio ragazzo pensava fosse il cambio di alimentazione (abbiamo dovuto cambiare un'infinità di marche e di tipologie e di gusti, prima di trovare quella che a lui gusta anche se le feci non sono perfette), ma non posso dargli ragione perché ha cominciato a farla fuori ben prima dall'ultimo "cambio". Non riesco a capire perché la favola della lettiera accettata sia durata solo un mese e poi niente lieto fine. Onestamente sto buttando via una barca di soldi per nulla! :cry: Non so più cosa provare!

babaferu 07-12-2018 14:34

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Ok avevo capito che avevi sospeso la biokats perché non ti piaceva. in effetti io ho 10 cm e sotto uno strato di bicarbonato.
La fa sempre nello stesso posto? Hai già provato a spostare li la lettiera?

Piumagica 07-12-2018 14:49

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2136223)
Ok avevo capito che avevi sospeso la biokats perché non ti piaceva. in effetti io ho 10 cm e sotto uno strato di bicarbonato.
La fa sempre nello stesso posto? Hai già provato a spostare li la lettiera?

La mia lettiera è un po' grossa, diciamo che se metto 10 cm di sabbia quasi finisco il sacco :D :p
Magari la facesse sempre in uno stesso punto! Preferisce il pavimento accanto allavasca, vicino alla lettiera prediletta, ma in genere soprattutto se gli scappa dopo la pipì tende a farla subito dove gli capita. Ma se disgraziatamente non deve fare pipì e solo cacca, va a raspare da qualche porta e... Beh. Gliene dico quattro e pulisco con una sorta di "miscuglio" a base di acqua, aceto e lavanda. Inizialmente non gli dicevo nulla e se lo coglievo in flagrante lo prendevo in tempo e lo mettevo in lettiera. Il problema è che ultimamente la fa quando noi non ci siamo. E ti posso assicurare che anche con coccole e premietti non funziona. Uno però dopo un po' sì esaspera e passa alle maniere forti per forza... Non possiamo mettere due lettiere nello stesso bagno, sennò poi non riusciamo a usarlo noi (a tutto c'è un limite!).:cry:

babaferu 07-12-2018 15:07

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
In effetti anche io ci metto quei un sacco! Ma poi mi dura un mese coi rabbocchi!
Comunque, come hai visto i gatti non funzionano a premietti ne sgridare, non si tratta di maniere forti o dolci, è proprio che non funziona, lui non capisce, si stressa (ti stresso pure tu) e non capisce, al max la fa quando non ci sei.... E non funzionano neanche coccole e premietti, lo so bene, è un gatto...
Bisogna capire perché lo fa, quale disagio esprime, si sente minacciato in qualche modo, può essere un modo x marcare?

michelamichela 07-12-2018 22:16

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Troppi cambi di lettiere....forse sarebbe da rimettere quella meno peggio con 2 vaschette e aspettare un po’. Non so i mici fanno capire un disagio quando sporcano, non fanno dispetti e non vanno sgridati non se ne va a capo. Controllo veterinario meno cambi è un po’ di pazienza, attrattivi nelle lettiere?
Ciaoooo

Piumagica 08-12-2018 06:55

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Minacciato mi sembra un po' assurdo... Apparte una coniglietta che si fa gli affari suoi in una stanza della casa non c'è nessun altro animale che possa dare fastidio. Non possiamo dire che si annoi perché ha due bei tiragraffi e giochini sparsi ovunque, cibo sempre disponibile (ed è il primo che mangia sia a colazione, che a pranzo che a cena). Non lo sgridiamo mai se non quando bullizza la Lulù o quando sale sul tavolo/piano della cucina se c'è cibo sopra. Inoltre ha accesso a tutta la casa (ed è enorme!), tranne che nel ripostiglio (e stranamente è l'unica porta mai segnata).
Non sta da solo per 10-12 ore come succede a molti mici, ma c'è lo "spezzone" della pausa pranzo e io in genere arrivo spesso entro le 18 a casa. Se penso che ogni volta che torniamo ci facciamo le feste e le coccole a vicenda, oltre che a giocare tantissimo... Non capisco cosa ci sia che lo stressi o che lo minacci!

Edit per michelamichela: è vero che stiamo facendo tanti cambi lettiera, ma è un mese ormai che mi tocca cercare il gatto per indirizzarlo al gabinetto... E tutti i giorni devo pulire i suoi bisogni fuori. Se non basta il cambio stanza, il cambio cibo, i premi o le sgridate io provo a cambiare del tutto cominciando dalla sabbia! Attrattivi per lettiere non ne ho mai provati, alcuni che ho trovato in giro hanno l'erba gatta di base e non sto nemmeno a comprarli perché Loki non se la fila proprio (già testato su fresca e su secca).
Adesso proviamo a prenderlo e a togliergli una lettiera, tanto ho visto che l'altra non se la fila più nemmeno per la pipì (e onestamente la Biokat's, se devo usarla per due lettiere, mi costerebbe quasi 20 euro al mese. Per un gatto solo e per le mie tasche è veramente troppo, scusate, già mangia le buste monoproteiche Prolife/Stuzzy e costicchiano più i crocchi della Schesir... 60 euro al mese di gatto sono pesantini)

PS. Scusate tantissimo per i papiri, ma essendo il mio primo gatto ho bisogno di spiegare bene per ricevere gli aiuti e mi sembra che su questo Forum ci siamo persone eccezionali e capacissime ^^

silvia92 08-12-2018 11:25

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Ciao, hai provato anche con le lettiere non agglomeranti? Tipo catsan che assorbe bene..

Malinka 08-12-2018 12:47

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Hai provato le vegetali agglomeranti come la Cat's Best Oko Plus o la Greenwood? Coprono benissimo gli odori e sono morbide e confortevoli per le zampe del gatto.

Però il fatto che faccia pipì in lettiera e cacca fuori mi fa pensare che non dipenda dal tipo di sabbia.
Come sono le feci? Ben formate, morbide, secche, molli?
La mia Susy invecchiando e facendo movimento zero, era diventata parecchio stitica; faceva pipì in cassetta e cacca fuori, un po' dove capitava: pavimento del soggiorno, divano, letto, tappetino della cucina...le feci erano proprio secche, dure, non sporcavano neppure il posto dove le faceva.
Ha smesso dopo che ho cominciato a darle la pasta per i boli di pelo (usavo Actinorm) e le compresse di lievito di birra, cose che contribuiscono a rendere più morbide le feci.

Tigro 08-12-2018 15:33

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Ciao, in mezzo a questi guru a cui io continuo ad attingere, ti volevo proporre di provare una lettiera diversa , chissà che possa servire, Luna ha 2 anni e da noi è arrivata già abituata a gestire la lettiera alla grande, dopo quella in silicio che mi hanno proposto, siamo passati alla catsan e per finire definitivamente alla Monge agglomerante naturale, con solo 5 cm di strato ti ritrovi delle palline ben definite e mai sul fondo.... come costi dato che il sacco per un gatto ti dura tranquillamente il mese e più sono contenuti.

sicuramente come suggerito c’è qualcosa d’altro .... però se vuoi provare questa lettiera è veramente ottima.

Domanda , può essere importante la posizione per la riservatezza? La nostra è vicino alla lavatrice e noto che luna si gira , solo per la pupu, sempre a guardare la “parete” della lavatrice quasi a cercare un po’ di privacy.

Mi scuso per la scarsa competenza, ciao spero risolvi il prima possibile....

Piumagica 11-12-2018 06:51

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Scusate se rispondo ora :P

Allora... Le feci sono morbide e ben formate ed è tornato a mangiare le vecchie bustine e crocchette perché la marca che era in prova ora non le digeriva proprio (troppa cacca molla e una bella vomitata...).
Ma appartenenza questo, adesso siamo passati alla "cacca nascosta" ovvero anche se ci siamo noi in casa la fa senza raspare dalle porte così che non lo sentiamo e non corre il pericolo di essere sbattuto in lettiera. Oggi l'ha fatta mentre facevamo colazione. Dalla porta di casa, cosa che di solito se la fa quando ci siamo noi la fa dalla vasca... Sono sempre più basita! :confused:
Domenica abbiamo provato a spostare la lettiera dove la fa fuori di solito, ma piuttosto scava dov'era messa prima. Ho provato a mettere quasi 10 cm di sabbia (sempre la Biokat's) e l'unico lato positivo è stato quello delle palline ben formate, ma di cacca nel posto giusto non se ne parla. E la seconda lettiera nell'altro bagno non se la fila più nemmeno per la pipì e nemmeno mettendoci la Biokat's.
Io non so cosa pensare più, il fatto che adesso la faccia fuori anche quando ci siamo e gli infiniti tentativi di cambiamento mi dà molto da preoccupare... Adesso porteremo di nuovo e per la terza volta le feci e faremo di nuovo le analisi del sangue. E magari proviamo la Cats Best... Se per la decimillesima volta continuerà andremo da un veterinario comportamentalista. Tanto ormai di soldi né stiamo buttando a barcate per lui...

Aletto 11-12-2018 09:01

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Piumagica (Messaggio 2136252)
Minacciato mi sembra un po' assurdo... Apparte una coniglietta che si fa gli affari suoi in una stanza della casa non c'è nessun altro animale che possa dare fastidio....Non lo sgridiamo mai se non quando bullizza la Lulù o quando sale sul tavolo/piano della cucina se c'è cibo sopra....... Non capisco cosa ci sia che lo stressi o che lo minacci!.....

La mia chiave di lettura:
anche il coniglio è territoriale e lascia feromoni su oggetti e persone, anche i conigli si stressano
Il gatto bullizza Lulù, e viene sgridato per questo, sale sul tavolo e viene sgridato, in un altro post c'era scritto che lo spostate per fargli fare la cacca dove voi volete, se provassero a fare altrettanto a noi!!!!! Probabilmente per vostra giustificata esasperazione, se siete in casa, lo controllate troppo quando ha necessità di marcare il territorio con le feci che regolarmente vengono azzerate (per forza! noi umani non possiamo vivere con le cacche in giro)
Non capisci cosa lo stessi e lo minacci?
Prova a metterti nei suoi panni ;)

Piumagica 11-12-2018 10:15

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136421)
La mia chiave di lettura:
anche il coniglio è territoriale e lascia feromoni su oggetti e persone, anche i conigli si stressano
Il gatto bullizza Lulù, e viene sgridato per questo, sale sul tavolo e viene sgridato, in un altro post c'era scritto che lo spostate per fargli fare la cacca dove voi volete, se provassero a fare altrettanto a noi!!!!! Probabilmente per vostra giustificata esasperazione, se siete in casa, lo controllate troppo quando ha necessità di marcare il territorio con le feci che regolarmente vengono azzerate (per forza! noi umani non possiamo vivere con le cacche in giro)
Non capisci cosa lo stessi e lo minacci?
Prova a metterti nei suoi panni ;)

Scusami, ma il gatto un minimo di educazione la deve avere... Camminare tra i piatti quando si mangia o leccare il nostro cibo in un attimo di distrazione no eh. E non può dare i pattoni e i graffi alla coniglietta. E per la questione cassetta dove la vogliamo la noi... che faccio la metto dietro la porta di casa? (come ci entro?) O tappezzo i bagni con più lettiere (dove cammino e come li uso?)? O metto una lettiera da ogni porta, visto che ogni giorno cambia il posto?

Onestamente la frase "mettiti un po' nei suoi panni" mi ha un po' abbattuto :shy:

iw1dov 11-12-2018 11:27

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
No, aspetta: Aletto non voleva dire questo.

Il fatto è che il micio fa delle cose che per lui sono del tutto ovvie e naturali: saltare sul tavolo (anche mentre si mangia) è una di queste. Se lo sgridi, non capisce perchè: è una cosa tanto normale... perchè ti arrabbi?

E' come se tu andassi a spasso in una via pedonale ed il vigile ti appioppasse una multa perchè di lì i pedoni non possono passare. Mi spiego?

Lo stesso per le zuffe con la coniglietta: i mici giocano a fare la lotta tra loro, è normale! Il coniglietto è quanto di più simile ad un altro micio c'è nei dintorni, quindi è normale che provi ad ingaggiare una zuffa col roditore; se lo sgridi per questo, è come se sgridassi tuo figlio perchè gioca al pallone in cortile (infatti io - alla mia non più verde età - continuo a non capire perchè mai non si possa giocare in cortile!) .

Tanto per dire: Matt continua imperterrito a cercare di azzuffarsi con Lina, che non ne vuole sapere. Urla e strepiti, zampate, ringhi da parte di lei, eppure... niente: lui ci prova lo stesso. Idem per Fiammetta domenica scorsa in cortile: ci ha provato con sua mamma, lei le ha rifilato un fuff ed una sberla, ma niente: dopo un po' era di nuovo lì a cimentare sua madre.

Se il micio sale sul tavolo, l'unica cosa da fare è, con pazienza, metterlo giù: lo fa 1000 volte? lo metti giù 1001. Ma senza sgridarlo, chè tanto ottieni solo di stressarlo.

Lo stesso per la coniglietta: cerca di fare la lotta con lei? distrailo, gioca con lui in altro modo. Ma urlare non porterà a nessun risultato.

Aletto 11-12-2018 11:33

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Piumagica (Messaggio 2136422)
.....................
Onestamente la frase "mettiti un po' nei suoi panni" mi ha un po' abbattuto :shy:

Mi dispiace che la mia frase ti abbia abbattuto
Però vedo che effettivamente c'è un rapporto conflittuale tra gatto e coniglio anche se il coniglio lo manifesta in altro modo non essendo un felino ma un leproide
Secondo me non è un fatto di lettiera e dove è posizionata.
Anche io ho un gatto che salta sul piano della cucina, evito di lasciare lì il nostro cibo

Rubo questo concetto di Sonia Campa a proposito del gatto: "Un umano che lo riprende appena salta sul tavolo, appena salta sul letto, appena osa fare qualcosa di ritenuto inaccettabile, a lungo andare diventa un antagonista, cioè una persona con cui competere.... È possibile dare regole, o meglio abitudini, che ci mettono a nostro agio nella convivenza comune. Ma è condizione imprescindibile che queste abitudini abbiano un senso anche per il punto di vista felino."
A questo concetto fa eco quanto disse un altro etologo, Roberto Marchesini: non si può far entrare in casa un gatto e lasciar fuori le sua felinità

Sembrano concetti ovvi, tuttavia penso che valga la pena riflettere

Qualora possa esserti utile, Marchesini e Campa sono etologi comportamentalisti cognitivi

Aletto 11-12-2018 11:36

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da iw1dov (Messaggio 2136427)
......E' come se tu andassi a spasso in una via pedonale ed il vigile ti appioppasse una multa perchè di lì i pedoni non possono passare. Mi spiego?...........

Ottimo paragone iw1dov

Tigro 11-12-2018 12:36

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Posso intromettermi sperando di non andare fuori tema ?

Quando a fine agosto abbiamo preso Luna (2 anni fatti a luglio), la signora che l'ha avuta per 2 mesi ci ha detto subito che era abituata a non salire sul tavolo e se lo faceva, bastava dirgli "Luna no !" e battere 2 volte le mani e lei sarebbe scesa...

Premesso come ormai saprete dai miei post precedenti che l'esperienza in casa nostra era 0 verso gli animali, abbiamo appreso la spiegazione come un lato del carattere di Luna che era stata addestrata a questo.

Chiaramente in questi mesi ho letto (e lo sto ancora facendo) di tutto e di più sui nostri amati animali ed ora ho ben presente che i gatti non sono come i cani, addestrarli non è per loro o comunque non inteso come si fa come un cane....

Quindi , perché Luna scendeva giù ? Lei ora non sale e comunque se lo facesse , a seconda della situazione la tirerei giù io senza battiti e comandi vocali vari....

Sta cosa mi ha sempre un pò incuriosito e un pò "spaventato" , nel senso di capire come sono arrivati i precedenti padroni prima della signora a questo ? spero non con il terrore....

linguadigatto 11-12-2018 12:39

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
non si tratta di accettare qualsiasi comportamento il gatto metta in atto, ma di capire perchè lo fa, quale desiderio porta a quale comportamento, e cercare un compromesso che non mortifichi nessuno... né gatto né umano. in qualcosa si cede, in altro si tiene duro.

Aletto 11-12-2018 13:36

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Tigro (Messaggio 2136430)
..........Sta cosa mi ha sempre un pò incuriosito e un pò "spaventato" , nel senso di capire come sono arrivati i precedenti padroni prima della signora a questo ? spero non con il terrore....

Quello che è successo prima che li accogliessimo in casa non lo sappiamo mai con precisione, anzi a volte non ne sappiamo nulla

Se la tu micia un giorno salirà su un tavolo non farà nulla di strano per un gatto e tu probabilmente osservando la sua postura e la sua espressione facciale, oppure solamente constatando l'effetto della tua presenza, potrai intuire cosa sia successo prima che arrivasse da te

Dei miei tre gatti di oggi tutti e tre salgono sul tavolo da pranzo e su quello della cucina, ma uno solo sale anche sul bancone dei fornelli per cercare qualcosa di succulento. Non so perché non ci sale quando preparo il cibo per loro

Zampetta16 11-12-2018 16:34

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136437)
uno solo sale anche sul bancone dei fornelli per cercare qualcosa di succulento. Non so perché non ci sale quando preparo il cibo per loro

Qui Obama si comporta in modo analogo. Quando mamma o io stiamo preparando il loro cibo, lui aspetta, seduto sul pavimento e ci guarda con gli occhioni sgranati, al massimo si struscia sulle nostre gambe. Tra un pasto e l'altro, quando ha fame o per curiosità o per desiderio di rubacchiare qualcosa, gira tra tutti i pensili, sale e scende, sul piano di lavoro e attorno ai fornelli.

Aletto 12-12-2018 08:31

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
@ Zampetta16,
penso sia perché sanno che prima o poi quel cibo sarà tutto per loro, mentre per quello che è nostro forse entrano in competizione con noi così come fanno tra loro. Inoltre ha un sapore diverso, assaggiano, sperimentano e valutano
Quando mangio, Volland mi si piazza davanti e allunga più volte con discrezione la zampa, devo dire che mi mette un po' di fretta. Se trasferiamo questa situazione mangereccia gatto/uomo a gatto/gatto ecco perché se tra loro ce n'è uno più competitivo degli altri, è meglio che mangino lontano l'uno dall'altro

Tigro 12-12-2018 14:01

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136437)
Quello che è successo prima che li accogliessimo in casa non lo sappiamo mai con precisione, anzi a volte non ne sappiamo nulla

Se la tu micia un giorno salirà su un tavolo non farà nulla di strano per un gatto e tu probabilmente osservando la sua postura e la sua espressione facciale, oppure solamente constatando l'effetto della tua presenza, potrai intuire cosa sia successo prima che arrivasse da te

Dei miei tre gatti di oggi tutti e tre salgono sul tavolo da pranzo e su quello della cucina, ma uno solo sale anche sul bancone dei fornelli per cercare qualcosa di succulento. Non so perché non ci sale quando preparo il cibo per loro

Grazie Aletto, è proprio successo questa mattina, impaziente per la pappa è saltata sul tavolo e (d'accordo con moglie e figlio) senza battere mani e urlare nulla, come le ultime volte, l'ho presa e messa giù con tanto di pappa....

Piumagica, come va ? novità ?

linguadigatto 12-12-2018 15:57

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
io do sempre da mangiare prima a loro, quando noi ci mettiamo a tavola loro stanno ancora finendo o sono già impegnati a toelettarsi.

nessuno sale mai sul tavolo quando noi mangiamo, ma tra un pasto e l'altro il tavolo è il loro trespolo. spesso lasciamo anche un'oretta i piatti sporchi sul tavolo così possono ispezionarli e ogni tanto dare qualche leccata (sembrano immuni alla quantità sproporzionata di peperoncino e spezie che usiamo)

a pranzo il mio ragazzo mangia a casa, ma siccome è impensabile che il cibo provenga dalla sua persona, non si attivano in quel senso... giocano, si fan coccolare, entrano e escono, ma non chiedono cibo né dal tavolo né dalle ciotole - salvo rari casi in cui hanno proprio fame.

nel weekend mangio pranzo anche io a casa ma do colazione tardi verso le 9 o le 10 così a pranzo non hanno fame.

io credo che ogni gruppo di gatti, ogni famiglia di gatti e umani... trova il suo equilibrio, la sua comunicazione del tutto unica, e la sua fitta rete di regole e consuetudini... in cui ci può essere spazio per tutti, purchè ci si ascolti a vicenda. tutti i nostri esempi lo testimoniano, ogni convivenza è unica!

iw1dov 12-12-2018 16:41

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Verissimo!

Anch'io preparo pappa prima per loro e poi per me. La mattina colazione verso le 7:30, cena verso le 19 (SE riesco ad evadere dall'ufficio ad un'ora decente, beninteso). Pranzo, se non c'è King, si salta.

Il fine settimana anch'io do colazione verso le 9, ma i famelici (soprattutto Lina, ma anche la minipantera) a mezzogiorno in punto arrivano con la gamella in mano...

In ogni caso, quando siamo a tavola noi loro hanno già mangiato e quindi sono impegnatissimi a farsi i fatti loro e sul tavolo non salgono. Fuori dai pasti, invece: a casa mia - non essendoci - non ho idea di quel che fanno. Dai miei, invece, il tavolo è il regno di Arturo, che lo ha eletto a postococcole preferito.

Aletto 12-12-2018 19:41

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Anche qui mangiano prima loro, ma tra poco Volland si piazzerà davanti a me e al mio piatto

Aletto 12-12-2018 20:27

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Tigro (Messaggio 2136502)
......è proprio successo questa mattina, impaziente per la pappa è saltata sul tavolo e (d'accordo con moglie e figlio) senza battere mani e urlare nulla, come le ultime volte, l'ho presa e messa giù con tanto di pappa....

Questo è tra i regali più belli che le avete fatto: sicurezza nel suo territorio e in chi vive con lei

iw1dov 12-12-2018 22:42

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136529)
Anche qui mangiano prima loro, ma tra poco Volland si piazzerà davanti a me e al mio piatto

Ma lo sai meglio di me: poi si instaurano certi rituali...

Malinka 12-12-2018 23:27

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Anche qui prima mangiano i gatti e poi noi, così quando ci mettiamo a tavola ne arrivano solo due, Marino e Remì che mendicano qualche bocconcino oppure quando noi abbiamo terminato ispezionano (e leccano) i piatti e infilano il muso nei bicchieri, che vuol dire "mettici dell'acqua che abbiamo sete e il bicchiere è meglio della ciotola".

Aletto 13-12-2018 08:06

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da iw1dov (Messaggio 2136542)
Ma lo sai meglio di me: poi si instaurano certi rituali...

Però c'è rituale e rituale, questo in particolare non so se sia un vero e proprio rituale: apertura, svolgimento, chiusura. Lui lo fa con me e con gli altri gatti di casa
Il gatto ha di noi una visione più ampia di quanto pensiamo, in questo caso secondo me interagisce competendo, bonariamente, per una risorsa primaria con tutti gli individui di casa.
Però, un momento, bonariamente per quanto riguarda me, non credo che Berenice e Buio la vedano allo stesso modo.

I rituali predispongono ad uno stato emozionale che può essere positivo o negativo e se fosse un rituale questo sarebbe uno di quelli negativi perché va a stuzzicare la competitività che nel gatto è già una motivazione piuttosto forte e si potrebbe ripercuotere in altri ambiti

babaferu 13-12-2018 09:42

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136529)
Anche qui mangiano prima loro, ma tra poco Volland si piazzerà davanti a me e al mio piatto

Abebe tenta di togliermi il boccone dalla forchetta, una volta mi ha infilato la zampa in bocca. Solo con me.

linguadigatto 13-12-2018 11:22

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2136556)
Abebe tenta di togliermi il boccone dalla forchetta, una volta mi ha infilato la zampa in bocca. Solo con me.

chissà se in questo caso è competizione o una specie di desiderio di imitazione\simbiosi?

tenerissimo in ogni caso

Aletto 13-12-2018 11:34

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2136556)
Abebe tenta di togliermi il boccone dalla forchetta, una volta mi ha infilato la zampa in bocca. Solo con me.

Troppo carina questa!
Riesci a mangiare rilassata?

babaferu 13-12-2018 11:41

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136562)
Troppo carina questa!
Riesci a mangiare rilassata?

Ma si, se esagera gli lancio un pezzetto (se glielo metto nella ciotola non vale). Lui ha proprio il gusto di rubacchire.

Aletto 13-12-2018 13:37

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2136563)
Ma si, se esagera gli lancio un pezzetto (se glielo metto nella ciotola non vale). Lui ha proprio il gusto di rubacchire.

Questa potrebbe essere la chiusura di un rituale
Io invece con lui lì davanti tutto composto che allunga la zampina non mangio granché rilassata,

Piumagica 20-12-2018 07:41

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Vi chiedo scusa se rispondo tanto tardi... :)

Per quanto riguarda le vostre osservazioni non posso trovarmi che d'accordo con voi. Nel senso che anche a me piacerebbe far fare al Loki tutto quello che un gatto vuole (e deve) fare! Io cerco sempre di sgridarlo il meno possibile, forse perché già abituata alla mia bassotta (che non vive con noi) che fa tutto quello che vuole e che, prendendo l'esempio del salire sul tavolo, condivide anche i pasti con noi.
Il problema per Loki è un po' il mio ragazzo, che a lui non piace l'animaletto che ti lecca il piatto me tre mangi (e onestamente non è proprio tanto a torto), un po' perché è proprio il gatto che non può fare certe cose. Ha un'alta sensibilità digestiva, per fare un esempio, perciò gli basta un tanto così di avanzo di sugo o un pezzetto di carne che va in diarrea. Come non può dare i pattoni "troppo violenti" alla Lulù, visto che lei è la vera padrona di casa e comunque è un animale delicato.
Parlando via telefono con la nostra vet ci ha consigliato, prima di tornare a fare un nuovo tour de force di visite e analisi, di "comportarci" un po' meglio con lui, di finire questa sabbia e di provare con un tipo nuovo (sennò si stressa ancora di più a cambiargliela più volte a settimana...) e sperare che la sterilizzazione cominci a fare il suo effetto, perché magari è così "agitato" e cagatore proprio perché ha bisogno di sfogare gli ormoni. Di mia iniziativa ho acquistato anche un Feliway Classic e l'ho piazzato nella parte di casa dove la faceva più spesso fuori. La casa è grossa, forse sarebbe stato meglio prenderne due, ma visti ahimè i prezzi ci siamo limitati all'area maggiormente "benedetta"...
Ora a distanza di poco più di una settimana, vuoi che sia il Feliway, vuoi che sia il cambio rituale di cibo (purtroppo devo ruotare le marche altrimenti il signorino si stufa), vuoi che sia la nostra "linea morbida", pare che qualcosina stia cominciando a sistemarsi. Sembra che abbia sì voglia di farla fuori, ma ora si sta limitando alla sola stanza dove c'è la lettiera, il bagno con la vasca intendo. E soprattutto quando ci sono io che lo colgo in fragrante a scavare sul pavimento mi basta solo guardarlo stando zitta che va, brontolando eh, in lettiera.
Parlando (e concludo, scusate il papiro!) con un allevatore di gatti di razza nostro conoscente anche secondo lui non è un problema di lettiera né di cibo. Semplicemente pare esserci qualcosa che non va per il gatto in casa. Non crede sia il coniglio perché comunque Loki fa i gesti di gioco, non di sfida o di predatore, ma in casa potrebbe esserci qualcosa che non va per i suoi gusti. Va bene ok, ma trovare cosa non va in una casa che terrazzi compresi è 148 m2... È una mission impossible #ciaone :D:o:dead:

Piumagica 22-12-2018 07:37

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Ieri, visti i miglioramenti, ho provato a mettere la famosa e stracitata Cat's Best Okoplus.
Bocciatissima!
Ci ha fatto una sola volta pipì dentro (odore coperto subito, almeno quello...) e poi basta. Stamattina piangeva perché non voleva fare nemmeno la pipì.
Che delusione!
Pensavo fosse morbida alla tatto e leggera, pollice in alto per l'ecosostenibilità. Io l'ho trovata soltanto leggera, ma fastidiosissima anche al mio tatto. Figuriamoci alle sue zampette (un po' tanto viziate!).
Peccato davvero!
Ora ritorniamo alla Biokat's e ripartiremo con l'anno nuovo con una nuova caccia alla sabbia più fine e più catturaodori... Auguratemi in bocca al lupo :P

babaferu 22-12-2018 08:42

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Non cambiare la sabbia.... Hai un gatto stressato che fa pipì in giro ed hai attestato che preferisce la biokats. Non cambiargliela più...

Piumagica 08-01-2019 20:01

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Baba non è un problema di pipì, ma di pupu... Adesso siamo sempre sulla Biokat's da mesi ormai, apparte questo tentativo di Cat's Best e un tentativo di doppia lettiera.
Abbiamo provato ad osservare bene Loki, con discrezione degna di uno James Bond... A mio parere Loki patisce la sabbia "sporca" per più di qualche giorno, perché quando gliela mettiamo fresca fa tutto dentro quasi senza problemi. Con giusta osservazione del mio ragazzo, la Biokat's costa quasi 9 euro a sacco. Non è che ci possiamo proprio permettere (e per lui comunque è concepibile) spenderne il doppio e anche più al mese per una lettiera ottima e ben gglomerante, se tanto a quanto pare dovrei cambiarla dopo pochi giorni.
Tenteremo la via della sabbia non agglomerante. L'unico inghippo è che la troviamo a grana grossa ovunque e in giro nei forum non riusciamo a trovare nulla che possa consigliarci nella scelta...

Malinka 08-01-2019 20:27

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Piumagica (Messaggio 2137789)
[...]
A mio parere Loki patisce la sabbia "sporca" per più di qualche giorno, perché quando gliela mettiamo fresca fa tutto dentro quasi senza problemi. Con giusta osservazione del mio ragazzo, la Biokat's costa quasi 9 euro a sacco. Non è che ci possiamo proprio permettere (e per lui comunque è concepibile) spenderne il doppio e anche più al mese per una lettiera ottima e ben gglomerante, se tanto a quanto pare dovrei cambiarla dopo pochi giorni.[...]

E' normale che un gatto non gradisca usare una lettiera sporca e cosa intendi per "sporca"? Ogni quanto togliete le palle di pipì e le cacche?

Se è un'agglomerante di qualità è sufficiente togliere almeno una volta al giorno le palle e le cacche e non c'è bisogno di sostituire tutta la sabbia ogni tot, è sufficiente reintegrare il livello con sabbia nuova.
Però se il gatto è particolarmente schizzinoso meglio togliere lo sporco mattina e sera o meglio ancora quando notate che ha fatto i bisogni.

Piumagica 09-01-2019 08:01

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Malinka (Messaggio 2137791)
E' normale che un gatto non gradisca usare una lettiera sporca e cosa intendi per "sporca"? Ogni quanto togliete le palle di pipì e le cacche?

Se è un'agglomerante di qualità è sufficiente togliere almeno una volta al giorno le palle e le cacche e non c'è bisogno di sostituire tutta la sabbia ogni tot, è sufficiente reintegrare il livello con sabbia nuova.
Però se il gatto è particolarmente schizzinoso meglio togliere lo sporco mattina e sera o meglio ancora quando notate che ha fatto i bisogni.

Palle e cacche rimosse quasi sempre subito, dico quasi perché a volte a pranzo non ci siamo ed è capitato che le palle rimanessero lì per più tempo o magari torniamo tardi la sera e rimangono lì quelle del pomeriggio. La cacca la rimuoviamo sempre subito, non tanto per l'odore perché la Biokat's copre tutto in pochi minuti :rolleyes:, ma perché di solito quando si degna di farla dentro la fa al mattino dopo colazione o la sera prima di dormire e noi in quei momenti ci siamo sempre.

Ieri abbiamo inserito una nuova pappa (vedi post Gusti difficili e sensibilità) e stamattina... Pupù praticamente perfetta e fatta dentro la sabbia :mad::shy: Non so che dire, adesso vediamo i prossimi pasti/giorni come andrà e vediamo se mi devo rimangiare la mia ipotesi di "lettiera sporca" o se era una questione di cibo (tanto per cambiare eh).

psiche 09-01-2019 13:22

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Chiedo scusa perchè in questo momento essendo di fretta non riesco a leggere l'intera discussione e magari dico cose già dette ma: spesso il micio non fa cacca o pipì nella lettiera perchè associa ad essa un disagio o un dolore che ha provato. Magari una volta facendola ha provato dolore, oppure è successo qualcosa (un forte rumore per esempio) che l'ha spaventato/disturbato, e ora associa questa sensazione negativa alla lettiera. Mi pare di aver letto che esami feci è tutto ok...provato a vedere se ha dolori alle zampe? Hai anche una seconda lettiera in un altro ambiente? provare invece che con la lettiera, con una traversina, per vedere se lì la fa? (per passare poi molto gradualmente di nuovo alla sabbia e alla lettiera).
Altra cosa, la cacca la fa sempre negli stessi posti? o dove capita? Seguivo un gatto che la faceva sempre davanti alla porta della camera da letto e a quella dell'entrata, ed è venuto fuori che era un problema comportamentale da ansia da separazione (i padroni sempre via, lui gliela faceva sulla porta da cui loro uscivano, e davanti alla camera perchè gliela tenevano chiusa)

RAL4 14-01-2019 10:57

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2136421)
La mia chiave di lettura:

...

Prova a metterti nei suoi panni ;)

... daccordissimo !

Riguardo all'educazione del gatto, il gatto non nasce educato nasce GATTO, le sue abitudini spesso e volentieri sono alterate dal ns. (NOI umani) comportamento.
La sua aggressività questa potrebbe essere il risultato di tutte quelle situazioni di stress a cui è sottoposto, per farvi capire l'aggressività del gatto è paragonabile al vapore di una pentola a pressione più diamo calore (STRESS) più alimentiamo la sua aggressività (pressione) , l'ideale è farlo "scaricare" attraverso il gioco (nel quale NON devono essere coinvolte le ns. mani ...) , bastano anche 15 minuti al giorno aperiodicamente ...

A volte gatto tende a fare i bisognini al di fuori dei punti "da noi prefissati" proprio perché sono in parte imposti da noi.
Mi spiego, il fatto di avere un micio che espleta nella lettiera senza problemi è perché il ns. punto vista/gusto coincide con quello del micio e siamo fortunati e sono rose e fiori .. ma quando non è cosi?
Sarebbe buona regola avere sempre una vaschetta in più rispetto al numero di gatti se hai due gatti le vaschette devono essere tre (nei limiti ovviamente), io a casa ho due vaschette per Milou una sul balcone e una (con sportellino) in camera mia.

Se il micio non usa la lettiera ci sono vari motivi che potrebbero essere :

- posizione della lettiera,
- Tipo di lettiera (..quelle autopulenti che ai ns. occhi sembrano la soluzione (comodità..) magari al micio non piacciono... dipende da micio a micio)
- Tipo di sabbia (.. si fa presto a dire sabbia..) e ogni quanto viene filtrata e ripristinata (ci sono delle regole a riguardo)
- Quantità della sabbia (mio padre "tirchio" ne metteva talmente poca che Milou espletava fuori)
- Interferenza con altri gatti anche esterni all'ambiente domestico, il gatto fa la pipi in vari punti anche per "inviare" un messaggio di possesso ad altri gatti senza che questi siano MAI entrati in casa, pensate AL semplice rifarsi le unghie di un gatto estraneo sullo zerbino ..
- patologie mediche, qui la parola spetta solo al veterinario supportato dalle ns. informazioni sul suo comportamento.

Un saluto.

RAL

Piumagica 21-01-2019 10:30

Re: SOS Lettiera e comportamento anomalo!
 
Quote:

Originariamente inviato da RAL4 (Messaggio 2138210)
... daccordissimo !

Riguardo all'educazione del gatto, il gatto non nasce educato nasce GATTO, le sue abitudini spesso e volentieri sono alterate dal ns. (NOI umani) comportamento.
La sua aggressività questa potrebbe essere il risultato di tutte quelle situazioni di stress a cui è sottoposto, per farvi capire l'aggressività del gatto è paragonabile al vapore di una pentola a pressione più diamo calore (STRESS) più alimentiamo la sua aggressività (pressione) , l'ideale è farlo "scaricare" attraverso il gioco (nel quale NON devono essere coinvolte le ns. mani ...) , bastano anche 15 minuti al giorno aperiodicamente ...

A volte gatto tende a fare i bisognini al di fuori dei punti "da noi prefissati" proprio perché sono in parte imposti da noi.
Mi spiego, il fatto di avere un micio che espleta nella lettiera senza problemi è perché il ns. punto vista/gusto coincide con quello del micio e siamo fortunati e sono rose e fiori .. ma quando non è cosi?
Sarebbe buona regola avere sempre una vaschetta in più rispetto al numero di gatti se hai due gatti le vaschette devono essere tre (nei limiti ovviamente), io a casa ho due vaschette per Milou una sul balcone e una (con sportellino) in camera mia.

Se il micio non usa la lettiera ci sono vari motivi che potrebbero essere :

- posizione della lettiera,
- Tipo di lettiera (..quelle autopulenti che ai ns. occhi sembrano la soluzione (comodità..) magari al micio non piacciono... dipende da micio a micio)
- Tipo di sabbia (.. si fa presto a dire sabbia..) e ogni quanto viene filtrata e ripristinata (ci sono delle regole a riguardo)
- Quantità della sabbia (mio padre "tirchio" ne metteva talmente poca che Milou espletava fuori)
- Interferenza con altri gatti anche esterni all'ambiente domestico, il gatto fa la pipi in vari punti anche per "inviare" un messaggio di possesso ad altri gatti senza che questi siano MAI entrati in casa, pensate AL semplice rifarsi le unghie di un gatto estraneo sullo zerbino ..
- patologie mediche, qui la parola spetta solo al veterinario supportato dalle ns. informazioni sul suo comportamento.

Un saluto.

RAL

Per risponderti in ordine e aggiornarvi un po':
- abbiamo provato a cambiare più volte il posto alla lettiera. Adesso (piccola vittoria) quando la fa fuori, la fa in due punti preferiti del solito bagno. Almeno ha smesso di farla davanti a porte a caso, da quasi un mese
- tipo di lettiera e di sabbia/quantita' sabbia: classica vasca, formato XL. Dopo svariati tentativi, adesso usiamo l'agglomerante, al momento la Multifit Comfort di MaxiZoo, perche' ha una grana fine e abbiamo capito che lui ne vuole tanta (minimo 8 cm):e a grana fine. pulita dalle palle (almeno 4) due volte al giorno e dalla cacca, quando la fa dentro, subito o almeno appena ce ne accorgiamo. E' anche ben setacciata da ogni grumo sfuggito ogni mattina appena mi alzo e ogni sabato e' svuotata e pulita con acqua caldissima e un tocco di bicarbonato. La sabbia però la cambio completamente ogni 3 settimane con qualche rabbocco occasionale. Tentativo con doppia lettiera fallito, sia in stanza diversa che accanto alla prima lettiera
- non ci sono altri animali all'infuori della coniglietta, che tra l'altro vive isolata in una parte della casa e non puo' assolutamente interferire con il gabinetto di Loki. Ripeto che Loki fa fuori soltanto la cacca e non la pipì (la pipi la fece fuori solo il primo giorno che arrivo' da noi ed è stata l'unica volta)
- visite dal vet, con analisi svariate, fatte e strafatte, l'ultima volta (come scritto in un altro post) la vet ha suggerito che, visti gli esiti positivi in salute ma negativi visto che non ci hanno fatto capire nulla, probabilmente Loki soffre di intolleranze a qualcosa ed e' vista la sua sensibilità digestiva, un po' scombussolato per i cambi cibo. A detta sua comunque è ormai evidente che ha anche un problema comportamentale (visto che se gli spostiamo la lettiera nel punto dove l'ha fatta fuori, lui la fa dentro una volta e poi tende a cambiare di nuovo il punto, la fa fuori se sono passati ospiti in casa eccetera). Adesso siamo in cura con le crocchette medicate Purina più Carobin perche ultimamente ogni tanto la faceva un po' molle e intanto stiamo inserendo un cibo umido monoproteico che non contenga pollame (adesso e' in prova il Select Gold gusto Manzo)

Edit: comunque non e' aggressivo verso Lulu, e' palese che ci voglia giocare perche' non le ha mai tirato fuori le unghie ne' mai morsa, ci da solo dei gran pattoni e ogni tanto le fa gli agguati, soprattutto quando mangia. Spesso comunque dormono piu o meno vicini e Loki beve sempre dalla sua ciotola, qualche volta aspettando addirittura il suo turno. Loki e comunque tanto giocherellone, ha palline e scatole ovunque e quando noi siamo in casa facciamo sempre nascondino e caccia alla bacchetta con piume :P


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara