Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Alimentazione animale su report rai3 (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=118604)

micetta71 05-12-2015 12:58

Alimentazione animale su report rai3
 
Ciao a tutti e bentrovati
Volevo segnalarvi la trasmissione Report di domani sera che parla di alimentazione animale
http://www.report.rai.it/dl/Report/p...tml?refresh_ce

Aletto 05-12-2015 13:02

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Ciao! la sto aspettando :)

laura&cats 05-12-2015 13:02

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da micetta71 (Messaggio 2024851)
Ciao a tutti e bentrovati
Volevo segnalarvi la trasmissione Report di domani sera che parla di alimentazione animale
http://www.report.rai.it/dl/Report/p...tml?refresh_ce

Lo diceva anche Marina, io non credo riuscirò a guardarla, ma spero che qualcuno ci riesca e faccia un piccolo riassunto.

SerenaF 05-12-2015 13:05

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Anch'io la aspetto con ansia (nel vero senso della parola): sono convinta che sarò terrorizzata a morte dopo aver finito di guardarla :eek::(

Aletto 05-12-2015 13:27

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2024855)
Anch'io la aspetto con ansia (nel vero senso della parola): sono convinta che sarò terrorizzata a morte dopo aver finito di guardarla :eek::(

Dovremmo essere più terrorizzati per non sapere!
io invece sarò ancora più inc@zzata
aprendo il link c'è scritto che non gli hanno dato il permesso per entrare nei luoghi di lavorazione del cibo, già questo la dice lunga

SerenaF 05-12-2015 14:08

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Il problema (oggi sono problematica; è già la seconda volta che apro un post dicendo "Il problema...") è che mentre sappiamo quali marche sarebbe meglio non dare ai nostri mici, temo che mi smontino anche quelle che considero di alta qualità. Va già bene che l'inchiesta non riguarderà i marchi stranieri (almeno credo), sennò non saper più cosa dare alle mie befane.

Per il resto, credo che non lascerebbero entrare delle troupe televisive neanche in molti impianti dove confezionano cibo per umani, sennò ne vedremmo delle belle, figuriamoci in quelli dove preparano cibo per animali.

Mordicchia 05-12-2015 14:25

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Sono felice di non essere la sola a pensare che, dopo aver visto questa trasmissione , sarà in paranoia!!! Qui mi sento compresa :) Mio moroso mi ha anche chiesto se sono sicura di volerla vedere...

alepuffola 05-12-2015 14:28

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Domani sera non me la perdo. E magari vedo di fare un riassunto sul blog

violapensiero 05-12-2015 14:38

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Domani sera non ce la faccio come orari. spero nei vostri riassunti o nella pubblicazione sul sito rai.

Brioche:) 05-12-2015 14:38

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2024863)
Dovremmo essere più terrorizzati per non sapere!
io invece sarò ancora più inc@zzata
aprendo il link c'è scritto che non gli hanno dato il permesso per entrare nei luoghi di lavorazione del cibo, già questo la dice lunga

Da quale azienda sono andati, si sa?

Brioche:) 05-12-2015 14:40

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da alepuffola (Messaggio 2024881)
Domani sera non me la perdo. E magari vedo di fare un riassunto sul blog

Blog? Che blog? Sono sempre l'ultima a sapere....

violapensiero 05-12-2015 14:41

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Sandro mi rimetti anche in mp il link del blog? grazie.

7M 05-12-2015 14:41

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2024877)
Per il resto, credo che non lascerebbero entrare delle troupe televisive neanche in molti impianti dove confezionano cibo per umani, sennò ne vedremmo delle belle, figuriamoci in quelli dove preparano cibo per animali.

Infatti....

ElenaRolfi 05-12-2015 14:51

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
si ma appunto bisogna anche vedere dove vanno. se vanno dalla friskies ci credo che non li fanno entrare....

Anna 05-12-2015 14:58

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2024884)
Domani sera non ce la faccio come orari. spero nei vostri riassunti o nella pubblicazione sul sito rai.

Puoi tranquillamente vederla già dal giorno dopo su Rai Replay ;)

Aletto 05-12-2015 14:58

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2024877)
Il problema (oggi sono problematica; è già la seconda volta che apro un post dicendo "Il problema...") è che mentre sappiamo quali marche sarebbe meglio non dare ai nostri mici, temo che mi smontino anche quelle che considero di alta qualità. Va già bene che l'inchiesta non riguarderà i marchi stranieri (almeno credo), sennò non saper più cosa dare alle mie befane.

Per il resto, credo che non lascerebbero entrare delle troupe televisive neanche in molti impianti dove confezionano cibo per umani, sennò ne vedremmo delle belle, figuriamoci in quelli dove preparano cibo per animali.

Credo che l'alta qualità sia di là da venire, a luglio aprii un thread dal titolo "cosa gli diamo da mangiare?" perché i miei dubbi si stavano accumulando già da tempo

Non lasciano entrare neppure negli stabilimenti farmaceutici!
Ma quello che preoccupa, almeno me, è quanto lasciano a macerare/putrefare gli scarti dell'alimentazione destinati al pet food, prima di essere bolliti e strabolliti e poi riempiti di appetizzanti e conservanti, altrimenti nessun animale se li mangerebbe, specialmente i gatti

Io come crocche do Acana e rarissimamente Orijen, che sono considerate essere tra le ottime, ma ci metto 5 secondi ad eliminarle se intuisco che c'è qualcosa di troppo schifoso dentro o spruzzato sopra, che facciano schifo anche queste marche ci sta, non mi illudo, penso che faccia schifo anche lo "stracchino di nonno nanni", ed anche l'olio extra vergine da quando anni fa assaggiai quello che alcuni produttori tenevano per loro e non era quindi destinato al mercato, non parlo di grande distribuzione, mercato di poche centinaia di pezzi

micetta71 05-12-2015 15:31

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
La presentazione della trasmissione lascia intendere che è meglio dare gli scarti dell'alimentazione umana che come materie prime sono più controllate.Io comunque alle crocche non ci rinunzio,troppo comode. Magari l'umido forse si potrebbe fare in casa.

violapensiero 05-12-2015 19:01

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Oddio sto già male...

laura&cats 05-12-2015 19:03

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
No però l'ansia no eh, ho già l'intolleranza da sgominare qui, pietà...

Telstar 05-12-2015 23:05

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
non.la.devo.vedere.

lucy73 05-12-2015 23:51

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Non vedo l'ora di vederla ;)

Brioche:) 06-12-2015 06:27

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2024887)
Sandro mi rimetti anche in mp il link del blog? grazie.

Anch'io lo vorrei, se possibile!
Grazie

lucy73 06-12-2015 06:40

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2024887)
Sandro mi rimetti anche in mp il link del blog? grazie.

Se possibile interesserebbe anche a me...grazie :)

Aletto 06-12-2015 06:58

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quale blog?

micetta71 06-12-2015 10:20

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
un' anticipazione della puntata di Report
http://video.corriere.it/pet-food-co...9-66958594e7c5

Brioche:) 06-12-2015 10:59

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Ahhhhh la Royal!!!!
Me l'aspettavo.

violapensiero 06-12-2015 11:09

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Spero che venga fuori qualcosa..

alepuffola 06-12-2015 12:07

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
chiamarlo blog in realtá é una parola troppo grossa, era un esperimento di qualcosa che raccogliesse notizie dal forum e non lo aggiorno da una vita, ma vorrei riprenderlo.
ne parlavo qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113324

Aletto 06-12-2015 14:17

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
L'ho visitato! lì si potranno mettere commenti?

alepuffola 06-12-2015 14:48

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2025049)
L'ho visitato! lì si potranno mettere commenti?

naturalmente sì, i commenti sono sempre preziosi.

Rossa 06-12-2015 14:58

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Spero di riuscire a vederla!

AlessiaPippi 06-12-2015 17:28

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Io non la potrò vedere.
Ma alla fine grazie a dio e alla mia gatta che è una fogna, non ne ho bisogno.

Ciò non toglie che a volte quando apro una vaschetta di animalstar di coniglio prego che sia davvero coniglio.

Telstar 06-12-2015 17:40

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Anche se fosse topo sarebbe ottimo per il tuo micio ;)

Lilith 06-12-2015 22:12

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Ho visto la puntata e devo dire che sapevo già tutto grazie a questo forum. :p

Sono assolutamente convinta che la dieta BARF sia la migliore per i nostri animali, il problema è che improvvisare può far più danni che altro. Servirebbero più veterinari tipo quelli del servizio, esperti in nutrizione, che possano consigliare passo passo uno schema alimentare appropriato.

ElenaRolfi 06-12-2015 22:15

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Mah!! Sapevo già tutto grazie al forum! Parlavano di Royal, Hill's, Purina..tutta roba mai presa..

meelina 06-12-2015 22:17

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Che ansia cavolo, anche se han detto cose che sapevo già. Però facevan vedere solo padroni di cani che cucinano la pappa, non proprietari di gatti!!!

Il casino anche delle etichette, che toccherà anche a noi umani, visto che presto toglieranno l'obbligo di citare alcune cose!

meelina 06-12-2015 22:20

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da ElenaRolfi (Messaggio 2025102)
Mah!! Sapevo già tutto grazie al forum! Parlavano di Royal, Hill's, Purina..tutta roba mai presa..

Cosa mangiano i tuoi? Scusate l'OT.

Ma secondo me Purina RC e Hill's gli fanno causa a Report...

fastfreddy 06-12-2015 22:24

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Contento innanzitutto di aver trovato un forum di persone competenti ...per il cibo, sono sulla buona strada anche se non avrò mai la certezza di quello che compro in un settore senza regole ...mi piacerebbe passare al cibo casalingo ...vedremo

Vale_L&L 06-12-2015 22:25

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
A me ha dato tanto da pensare, mi frulla il cervello da due ore... E avrei tanto voluto anch'io una visita di consulenza con quegli esperti in nutrizione! Il mio prossimo passo sarà informarmi sulla dieta BARF di cui so pochissimo!

fastfreddy 06-12-2015 22:25

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da meelina (Messaggio 2025106)
Cosa mangiano i tuoi? Scusate l'OT.

Ma secondo me Purina RC e Hill's gli fanno causa a Report...

Report è abituata a vincerle le cause

Mirrina 06-12-2015 22:26

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
A me sembra che parlassero molto di alimentazione casalinga=avanzi, bistecchina, etc... Credo per fare una dieta non industriale come si deve o si ha la fortuna di incontrare uno di quei veterinari nutrizionisti o ci si mette a studiare seriamente, non basta un petto di pollo. Poi, per fortuna non do nessuna delle marche citate :p

violapensiero 06-12-2015 22:35

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Non mi è piaciuto un certo tono sulle spese eccessive per gli animali, quasi a definirle uno spreco.
delle marche citate, da molto tempo non prendo nulla, lo scandalo eukanuba si sapeva, sono molto intristita dal divieto di non visitare gli stabilimenti. Della scivac mi aveva già parlato malissimo il mio veterinario, che ai congressi non va mai per partito preso. Almeno a quelli di facciata. Preferisce i corsi di aggiornamento in università.
Alla fine della puntata mia madre: allora prendi un poco di carne per i piccini, che almeno non mangiano schifezze, anche se le tue sono tedesche e forse sono migliori...;)

micetta71 06-12-2015 22:38

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
In pratica questi cibi per quello che c'è dentro sono un furto con scasso
Le etichette sono pessime e non fanno capire molto sul contenuto
Entrambi sia Hill's che Royal hanno il BHA BHT conservanti cancerogeni
Le crocchette contengono molti cereali che non servono al gatto e che anzi possono contenere pericolose micotossine

Questo in sintesi il contenuto della puntata

A mio parere non è detto che le altre crocchette non citate siano meglio, anzi è probabile che siano la stessa cosa.

violapensiero 06-12-2015 22:41

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Praticamente gli ingredienti e i conservanti tra pet shop e supermercato sono gli stessi.
Sono grata a zooplus.

micetta71 06-12-2015 22:53

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
La taurina viene aggiunta perchè c'è troppa poca carne nelle crocchette ed anche perchè viene in parte persa nella cottura .
Tutte quelle referenze della royal sono solo marketing
Purtroppo molti animali hanno problemi seri con le crocchette e sono stati guariti con il passaggio dalla dieta industriale a quella casalinga

Aletto 06-12-2015 22:55

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da meelina (Messaggio 2025106)
Ma secondo me Purina RC e Hill's gli fanno causa a Report...

Hill's ha già abbastanza guai per i fatti suoi, e report ha i controciglioni
E' chiaro che se un animale sta male molte volte è meglio non usare cibo medicato ma seguire una dieta naturale

Per finire la serata horror:
vi dico che secondo il regolamento CE n 48 del 3-10-2000 le farine di carne ed ossa possono essere non sgrassate o sgrassate, in quest'ultimo caso si usa l'esano ed il grasso estratto viene poi commerciato separatamente. Si è visto che (sempre citando il regolamento CE n 48 3.10-2000), in relazione al tenore delle ceneri delle farine di carne ed ossa, si può verificare che 1) le performance di accrescimento tendono a diminuire 2) riduzione della digeribilità dei grassi che a sua volta porta a riduzione del valore energetico dell'alimento stesso

per saperne di più
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...JKGnY2R-JzL8Nw

buona visione :)

Aletto 06-12-2015 23:03

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da micetta71 (Messaggio 2025113)
In pratica questi cibi per quello che c'è dentro sono un furto con scasso

Infatti chi le commercia ha un passamontagna nero :)
Quote:

Originariamente inviato da micetta71 (Messaggio 2025113)
Le etichette sono pessime e non fanno capire molto sul contenuto
Entrambi sia Hill's che Royal hanno il BHA BHT conservanti cancerogeni
Le crocchette contengono molti cereali che non servono al gatto e che anzi possono contenere pericolose micotossine

nel link che ho messo Prota parla anche di BHA BHT e micotossine

Melagrana81 06-12-2015 23:05

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
L'ho vista e devo dire che non ci sono state rivelazioni perché grazie al forum e alle letture fatte nel tempo sapevo già molto di quello che hanno spiegato. .concordo con Violapensiero quando dice che la giornalista dei servizi aveva sempre il tono e la faccia di chi pensa che amare gli animali sia da poveretti che non hannp di meglio a cui appigliarsi nella vita..anche la parte sui cimiteri per animali mi è sembrata inappropriata,quasi si volesse un po ironizzare sul dolore delle persone.

Aletto 06-12-2015 23:11

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Non ho notato un tono particolarmente ironico perché la premessa del servizio era: se gli vogliamo tanto bene e spendiamo tanti soldi allora è meglio sapere in cosa si spendono i soldi per l'alimentazione

ElenaRolfi 06-12-2015 23:17

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da meelina (Messaggio 2025106)
Cosa mangiano i tuoi? Scusate l'OT.

Ma secondo me Purina RC e Hill's gli fanno causa a Report...

Secco: dapprima Smilla kitten, ora Sanabelle da un bel po' e tra poco proverò Concept For Life.
Umido: Smilla, Animonda, Granatapet, Catz Finefood, Bozita, Schmusy e talvolta Stuzzy e Adoc

ElenaRolfi 06-12-2015 23:21

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
E comunque tutte le referenze che hanno citato con disprezzo (renal, sterilized, light, indoor, outdoor, kitten, senior eccetera) non sono trovate di marketing a mio parere. Quando compro il cibo su Zooplus, il secco in particolare in questo caso, guardo sempre cosa contiene sia negli ingredienti che nella "scheda di presentazione" sul sito, per capire come mai quelle crocche sono per gatti indoor piuttosto che per gatti grassi. Sono referenze con un senso. Invece dal servizio sembravano trovate commerciali per soddisfare i capricci e le paranoie di malati ortoressici riguardo all'alimentazione dei propri pet. Boh. Cioè anche no.

violapensiero 06-12-2015 23:36

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Marina non c'era ironia ma divertita e malcelata sopportazione, come a dire, ma vedi questi qui cosa fanno per questi quattozampe...io ho le ceneri dei miei amori in casa, perchè anche portarle fuori mi sembrava un gesto di abbandono...

Elena, quando ho inziato ad occuparmi di gatti, c'erano solo le referenze adult, con due gusti al massimo, e solo bocconcini, niente patè. I kitten sono venuti dopo, e sono già stati una novità.
Molte referenze nascono per accontentare i padroni, non capisco ad esempio i croccantini per pulire i denti, o gli hairball, che possono avere lo spiacevolissimo effetto di generare coliti croniche...

Come diciamo sempre, un crocco ben bilanciato, è la cosa migliore, in mancanza di umido. Magari grain free. Ma lasciamo stare gli sterilized, grande presa in giro e grande problema.
Non dimenticherò mai che quando avevo Celestina che mangiava young female, sul forum ci furono quattro casi di cistite con lo stesso cibo contemporaneamente...e da lì cominciarono tutti i maledetti guai...

Telstar 07-12-2015 01:36

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Ok l'ho visto in differita: non hanno detto nulla che non sapessi già. Utile invece il nome di un paio di vet nutrizionisti.

ElenaRolfi 07-12-2015 04:08

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2025130)

Come diciamo sempre, un crocco ben bilanciato, è la cosa migliore, in mancanza di umido. Magari grain free. Ma lasciamo stare gli sterilized, grande presa in giro e grande problema.

Ma perché? Queste ad esempio mi sembrano ottime! È la referenza sterilised della Concept For Life. E non costano più di quelle normali adult....

43 % proteine del pollame (ricco di pollo, in parte disidratato e idrolizzato), riso, 6 % cellulosa lignea, grasso di pollo, 4 % polpa di barbabietola (privata dello zucchero), semi di lino, cloruro di sodio, lievito di birra (disidratato), uovo (disidratato), 0,5 % olio di salmone, 0,3 % olio di semi di girasole, 0,2 % inulina ricavata dalla cicoria, 0,1 % bucce di psyllium (disidratato), 0,02 % yucca schidigera (disidratata).

Proteine gregge 35.0 %
Grassi greggi 12.0 %
Fibre grezze 6.0 %
Ceneri gregge 7.0 %
Calcio 1.15 %
Fosforo 1.0 %
Magnesio 0.09 %
Sodio 0.5 %
Acidi grassi Omega 3 0.6 %
Acidi grassi Omega 6 2.3 %

Brioche:) 07-12-2015 06:58

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Melagrana81 (Messaggio 2025120)
L'ho vista e devo dire che non ci sono state rivelazioni perché grazie al forum e alle letture fatte nel tempo sapevo già molto di quello che hanno spiegato. .concordo con Violapensiero quando dice che la giornalista dei servizi aveva sempre il tono e la faccia di chi pensa che amare gli animali sia da poveretti che non hannp di meglio a cui appigliarsi nella vita..anche la parte sui cimiteri per animali mi è sembrata inappropriata,quasi si volesse un po ironizzare sul dolore delle persone.

Concordo!

Brioche:) 07-12-2015 07:04

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2025130)
Marina non c'era ironia ma divertita e malcelata sopportazione, come a dire, ma vedi questi qui cosa fanno per questi quattozampe...io ho le ceneri dei miei amori in casa, perchè anche portarle fuori mi sembrava un gesto di abbandono...

Elena, quando ho inziato ad occuparmi di gatti, c'erano solo le referenze adult, con due gusti al massimo, e solo bocconcini, niente patè. I kitten sono venuti dopo, e sono già stati una novità.
Molte referenze nascono per accontentare i padroni, non capisco ad esempio i croccantini per pulire i denti, o gli hairball, che possono avere lo spiacevolissimo effetto di generare coliti croniche...

Come diciamo sempre, un crocco ben bilanciato, è la cosa migliore, in mancanza di umido. Magari grain free. Ma lasciamo stare gli sterilized, grande presa in giro e grande problema.....

.....concordo anche con tutto quello che dice Rita!

laura&cats 07-12-2015 07:33

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Anche secondo me è quasi tutto marketing. Basterebbero kitten, adult e senior fatti come si deve. E i medicati, certo.

ElenaRolfi 07-12-2015 08:06

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
No io persisto e rimango schiava del marketing!!!! :disapprove: ho appena ordinato Concept For Life sensitive :D

Aletto 07-12-2015 08:22

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2025130)
Marina non c'era ironia ma divertita e malcelata sopportazione, come a dire, ma vedi questi qui cosa fanno per questi quattozampe...

Mah, me lo sono rivisto ora, non ho notato tutto questo, solo persone che hanno amato e continueranno ad amare i loro compagni di vita.
Del resto che interesse aveva nel sottolineare altro da questo se il servizio era rivolto proprio a chi li ama?
Lei si batte contro chi fa speculazione e truffa la buonafede di chi mette mano al portafogli per il proprio amico peloso, denunciandone il sordido maltrattamento che ne deriva
Denunciò anche il terribile business dei piumini, mandando in onda le tremende immagini delle oche spiumettate, denunciò chi fa soldi a palate maltrattando animali
Almeno questa è la mia chiave di lettura

mallimigi 07-12-2015 08:46

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Una curiosità: postulato che i miei gatti vivono di barf per l' ottanta percento della loro alimentazione e per il 20 di crocchette, mi domandavo quanto a voi durasse una confezione di crocchette da due kg.... io con due gatti la termino inun mese e mezzo barra due.

morghi 07-12-2015 08:50

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da mallimigi (Messaggio 2025154)
Una curiosità: postulato che i miei gatti vivono di barf per l' ottanta percento della loro alimentazione e per il 20 di crocchette, mi domandavo quanto a voi durasse una confezione di crocchette da due kg.... io con due gatti la termino inun mese e mezzo barra due.

Con 4 Maine Coon faccio fuori circa 10 kg di crocche al mese, più umido e/o carne...

morghi 07-12-2015 08:52

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Comunque non è stato detto niente di così incredibile, conosciamo perfettamente la qualità di certi prodotti...

Rossa 07-12-2015 09:08

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Ho visto la trasmissione e ciò che ne deduco è che sarebbe bene dare il cibo crudo, e i prodotti grain free.
Grazie al forum prendo solo il cibo, sia umido che secco, grain free.
Solo quando Merlino era più piccolo e non sapevo nulla di tutto ciò gli avevo dato i croccantini RC.

P&G 07-12-2015 09:17

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da mallimigi (Messaggio 2025154)
Una curiosità: postulato che i miei gatti vivono di barf per l' ottanta percento della loro alimentazione e per il 20 di crocchette, mi domandavo quanto a voi durasse una confezione di crocchette da due kg.... io con due gatti la termino inun mese e mezzo barra due.

A me dura circa un mese e mezzo con i miei due gatti ma loro non mangiano barf e la percentuale di crocchette rispetto all'umido è 20% (calcolata sul peso)

Aletto 07-12-2015 09:30

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da mallimigi (Messaggio 2025154)
Una curiosità: postulato che i miei gatti vivono di barf per l' ottanta percento della loro alimentazione e per il 20 di crocchette, mi domandavo quanto a voi durasse una confezione di crocchette da due kg.... io con due gatti la termino inun mese e mezzo barra due.

Prendo la confezione Acana da 6,8kg, dura circa di 4 mesi per tre gatti, antossidante dichiarato vit E

Se avete tempo guardate il link che ho messo del dott. Prota, dice di più
oppure digitate "live pericoli dell'alimentazione industriale in cani e gatti"

ElenaRolfi 07-12-2015 09:38

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Mi ha un po' turbato la storia delle micotossine

SerenaF 07-12-2015 09:39

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Lilith (Messaggio 2025100)
Ho visto la puntata e devo dire che sapevo già tutto grazie a questo forum. :p

Sono assolutamente convinta che la dieta BARF sia la migliore per i nostri animali, il problema è che improvvisare può far più danni che altro. Servirebbero più veterinari tipo quelli del servizio, esperti in nutrizione, che possano consigliare passo passo uno schema alimentare appropriato.

Sottoscrivo pienamente; anch'io purtroppo mi trovo nella condizione di capire per un verso che un pezzo di carne (anche se privo di scarti, cioé delle ossa e di tutte quelle interiora che il gatto mangerebbe comunque e che gli forniscono elementi utili all'organismo) è più sano di una crocchetta dalla composizione dubbia, per l'altro verso ho il terrore di improvvisarmi cuoca per i miei gatti dando loro un'alimentazione sbilanciata.
Mi piacerebbe sapere dove operano i due veterinari nutrizionisti che hanno intervistato; la maggiorparte dei veterinari saprà anche tutto di medicina felina, ma quando gli parli di nutrizione ti guardano smarriti e ti raccomandano la prima marca industriale che viene loro in mente.

Comunque nulla di veramente rivelatore è stato detto nella puntata, tra l'altro più breve di quello che mi sarei aspettata, perché poi si è passati a parlare di altri argomenti che con la nutrizione animale non hanno nulla a che fare.

Orfeo 07-12-2015 10:22

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Grazie a questo forum, le argomentazioni sentite in trasmissione non mi sono suonate nuove. Con la mia fu gatta, che ci ha lasciati all'età di 20 anni e 6 mesi, ho sempre cercato di dare almeno un pasto al giorno di carne fresca.
Io seguirei volentieri la dieta barf ma ORfeo deve essere sempre stato alimentato con croccantini perché rifiuta qualsiasi cibo fresco. Sono riuscita, per il momento, a fargli gradire anche dell'umido ma la conversione completa la vedo dura :-(. Gli ho comprato i crocchi orijen ma li snobba.
Purtroppo ho sul groppone due sacchi di hill's ma ho deciso da ora in poi di disertare negozi di città e comprare solo online da zooplus it le marche senza cereali che consigliate. Incrocio le dita.

Ps: ho notato pure io una certa bonaria ironia, in alcune parti della trasmissione, ad esempio la signora che da solo mozzarella bio al cane ha fatto sorridere anche me, lo ammetto.
Spero di non venire fraintesa ma noto sempre più una antropomorfizzazione dell'animale da parte di certi padroni che, a mio parere, sconfinano nel disagio.
La cura, l'amore e il rispetto per gli animali sono indiscutibili ma certi estremismi mi sconcertano. La bellezza del rapporto con gli animali è quello di rispettare la loro natura.

fastfreddy 07-12-2015 10:29

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
A me non sembra che a Report abbiano deriso chi è particolarmente affezionato ai propri animali (avrete visto quella signora anziana che diceva che per lei il suo gatto è tutto...)

Andrebbero boicottate tutte le marche che non sono cruelty free, tanto per cominciare ...il maltrattamento degli animali è reato e dovrebbe esserlo anche pwe i cosiddetti centri di ricerca

Oggi ho guardato per curiosità cosa vende la Conad: il cibo industriale peggiore fra tutti

Sono preoccupato per il gattile che sostengo: so che alimentano con cibo di scarsa qualità ...sicuramente avranno un veterinario, ma sarà il primo a consigliare schifezze ...devo trovare il modo di fargli cambiare cibo

violapensiero 07-12-2015 10:33

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da ElenaRolfi (Messaggio 2025134)
Ma perché? Queste ad esempio mi sembrano ottime! È la referenza sterilised della Concept For Life. E non costano più di quelle normali adult....

Ceneri altine, ma altissime le fibre. Io a Minou non potrei mai darle. Pena colite emorraggica...già capitato.

violapensiero 07-12-2015 10:36

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da ElenaRolfi (Messaggio 2025164)
Mi ha un po' turbato la storia delle micotossine

Ed è una vecchia storia. Sul forum qualche anno fa proprio alcuni allevatori in privato mi scrissero di abbandonare la Royal per gravi danni ai loro cuccioli. Ma purtroppo già avevo perso Celestina...

violapensiero 07-12-2015 10:41

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Orfeo (Messaggio 2025174)
Ps: ho notato pure io una certa bonaria ironia.
La cura, l'amore e il rispetto per gli animali sono indiscutibili ma certi estremismi mi sconcertano. La bellezza del rapporto con gli animali è quello di rispettare la loro natura.

Ironia bonaria, ci occupiamo di queste cose non perché siano importanti, ma perchè la gente spende soldi. Questo mi ha colpita. Non perchè è eticamente giusto occuparsi di altri esseri viventi, ma perché è un settore dove girano tanti soldi e ci si può speculare. Se non ci fosse stata la motivazione economica sarebbe saltata la puntata?:confused:

Certo li ringrazio per aver focalizzato un problema, anche se con MOLTO ritardo rispetto a quanto se ne parla da anni su forum come il nostro.

Spero vivamente che le associazioni veterinarie si diano una mossa. Sono stanca di saperne più di un veterinario di media cultura. Stanca di dover spiegare fino alla nausea perchè do croccantini grain free e umido completo invece dei soliti complementari, perché la stragrande maggioranza dei veterinari, compresa la moglie del mio, ancora non conosce la differenza tra almo e whiskas...

Telstar 07-12-2015 10:44

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da mallimigi (Messaggio 2025154)
Una curiosità: postulato che i miei gatti vivono di barf per l' ottanta percento della loro alimentazione e per il 20 di crocchette, mi domandavo quanto a voi durasse una confezione di crocchette da due kg.... io con due gatti la termino inun mese e mezzo barra due.

Io gli do 20-50g al giorno (uno o due dei suoi 5 pasti), e uso buste da 400g. Una busta mi dura 10gg circa.

AlessiaPippi 07-12-2015 10:46

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Posso dire la mia ? La dico.

Io ricordo bene quando decisi di adottare la Pippi. Dissi a me stessa che mai e poi mai le avrei rifilato scatolette e crocchette di cibo per gatti. Non avevo mai avuto un gatto, ma la considerazione per quel tipo di cibo è e rimarrà sempre più che negativa.
Il mio ex vet era riuscito a convincermi invece....ma poi l'ho cambiato e son tornata sui miei passi.

Mi stupisce adesso vedere come stia prendendo piede (me ne accorgo quelle rare volte in cui vado in qualche pet shop per comprare ciotole, cuscini o tiragraffi) l’alimentazione industriale per il cane. Che proprio dare le crocchette ad un cane la trovo una cosa ridicola.

In realtà un po’ vigliacca lo sono pure io. Che dovrei prendere coraggio, studiare tutto meglio che bene e mettermi lì a dare un’alimentazione completamente barf fatta in casa alla mia gatta. Ma mi nascondo dietro la scusa del suo intestino delicato per non cambiare l’alimentazione che è adesso. Anche se a piccoli tentativi cerco di avvicinarmici il più possibile….

Farò dei danni ? Certo che li farò, son sicura che li sto già facendo. Dove sta scritto che le vaschette di AnimalStar sono perfette ? E se anche lo fossero…chi mi assicura che sono perfette per lei ?

Chi lo sa. Solo che ricordo il giorno in cui il veterinario mi suggerì di prendere alla mia gatta le crocchette urinary…visto che aveva la cistite…che essendo più salate la avrebbero invogliata a bere di più. Cioè….devo darle da mangiare salato per farla bere ? Il mio punto di svolta è stato lì.
E io…sbaglierò a darle troppo coniglio o troppo piccione o troppo completo o troppo poco ?…e potrei andare avanti. L’alimentazione perfetta forse non esiste. Però si, si può cercare di avvicinarsi il più possibile all’alimentazione naturale dell’animale, quello sì.

violapensiero 07-12-2015 10:52

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Dimenticavo, la bentonite nei croccantini mi mancava...ho fatto un salto sulla sedia...:mad:

SerenaF 07-12-2015 10:58

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Sto leggendo il blog di uno dei due veterinari intervistati ieri sera (http://olikos.org/nutrizione-e-alimentazione/) e, sinceramente, noto che anche lui parte da premesse antropologiche, perché parla del cibo come esperienza emotivamente, psicologicamente e culturalmente pregnante, cosa che sarà valida per gli umani (e neanche tutti; vedi gli inglesi), non certo per gli animali. Un gatto non prova nessun piacere o appagamento a mangiare un cibo biologico e perfettamente bilanciato, piuttosto che una schifezza commerciale, anzi secondo me è più felice a strafogarsi di Whiskas e Gourmet.

Tornando alla puntata di Report, a parte il fatto che non ha detto nulla di veramente illuminante, trovo fuorviante il fatto che abbia condannato senza appello tutto il cibo industriale (e poi perché non hanno speso neanche una parola sull'umido, su cui ce ne sarebbe da dire visto che alcune marche usano caramello o altri zuccheri nelle loro ricette??); il fatto che un alimento sia preconfezionato non vuol dire che sia automaticamente una schifezza (molte marche in vendita nei negozi e online per me sono valide). E poi come si fa ad essere veramente sicuri della qualità dei cibi certificati bio? Nessuno di noi alleva personalmente la mucca o il pollo per poi macellarli e nessuno si prende la briga di fare tot km (fossero anche 20) per andare a vedere come sono tenute e allevate e mucche, cosa mangiano, controllare eventuali certificati veterinari, ecc... Report aveva già fatto inchieste sull'adulterazione e le frodi nel campo della produzione di carni, latte, olio d'oliva (e alcuni prodotti avevano certificazioni biologiche o dop, doc, ecc...). Non so a voi, ma a me la puntata di ieri ha lasciato un po' l'impressione di un'inchiesta volutamente scandalistica, ma poco approfondita, sulle magagne del cibo industriale senza spiegare dettagliatamente in primis come leggere un'etichetta di un pacchetto di croccantini (anche la famosa dicitura 4% vitello non vuol dire che il 96 % di quell'alimento non è carne) e poi senza distinguere tra marche "cattive" e marche di qualità accettabile o anche alta, perché, nel pet food, come in tutti i campi c'è chi fa prodotti di qualità bassa e si affida al marketing per venderli e chi invece lavora con coscienza.

AlessiaPippi 07-12-2015 11:06

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2025192)

E poi come si fa ad essere veramente sicuri della qualità dei cibi certificati bio? Nessuno di noi alleva personalmente la mucca o il pollo per poi macellarli e nessuno si prende la briga di fare tot km (fossero anche 20) per andare a vedere come sono tenute e allevate e mucche, cosa mangiano, controllare eventuali certificati veterinari, ecc... .

allora la stessa cosa potresti dirla per il cibo che mangi tu...dalla carne alla pasta (domandiamoci dove viene prodotto il grano duro per la nostra pasta "italiana")...alle verdure, alla frutta etc etc etc

Telstar 07-12-2015 11:07

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
http://www.littlebigcat.com/nutritio...cats-and-dogs/

fastfreddy 07-12-2015 11:12

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Non capisco perché Report sollevi sempre polemiche sul suo modo di fare inchiesta ...prima di tutti è forse l'unica trasmissione che lo fa (almeno abbiamo la consolazione di non farci estorcere il canone solo per pagare quei dementi che passano in tv); in secondo luogo bisogna considerare che non è possibile condensare mille cose in una puntata (già è stato detto, e provato con analisi, che alcuni prodotti contengono cancerogeni ...), che i veterinari sono generalmente inclini a consigliare cibo di scarsa qualità (e sono buono per non offendere) ...che volere ancora?

Questa è una truffa bella e buona delle multinazionali dell'alimentazione che fanno, tanto per cambiare, il bello e il cattivo tempo, sulla pelle dei NS amici animali e anche sulla nostra visto che sono le stesse che vendono mille altre schifezze per consumo umano

Aletto 07-12-2015 11:14

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Orfeo (Messaggio 2025174)
....Ps: ho notato pure io una certa bonaria ironia, in alcune parti della trasmissione, ad esempio la signora che da solo mozzarella bio al cane ha fatto sorridere anche me, lo ammetto.
Spero di non venire fraintesa ma noto sempre più una antropomorfizzazione dell'animale da parte di certi padroni che, a mio parere, sconfinano nel disagio.
La cura, l'amore e il rispetto per gli animali sono indiscutibili ma certi estremismi mi sconcertano. La bellezza del rapporto con gli animali è quello di rispettare la loro natura.

Per quel che mi riguarda la signora che dà mozzarella bio forse fa anche bene
Anche a me ha colpito l'aspetto antropomorfizzante, ma tutto va quasi bene se fatto per amore o solitudine
Quote:

Originariamente inviato da fastfreddy (Messaggio 2025176)
A me non sembra che a Report abbiano deriso chi è particolarmente affezionato ai propri animali (avrete visto quella signora anziana che diceva che per lei il suo gatto è tutto...) ....

Meno male, pensavo di essere un'insensibile!!! e quella signora anziana era tenerissima

AlessiaPippi 07-12-2015 11:15

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
il tutto ovviamente partendo dal presupposto che il gatto in natura non mangia croccantini.

SerenaF 07-12-2015 11:15

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da AlessiaPippi (Messaggio 2025194)
allora la stessa cosa potresti dirla per il cibo che mangi tu...dalla carne alla pasta (domandiamoci dove viene prodotto il grano duro per la nostra pasta "italiana")...alle verdure, alla frutta etc etc etc

Infatti... potrei dire "beata incoscienza" perché se mi venisse mai da domandarmi se la frutta è stata coltivata in campi lontani da qualsiasi fonte di contaminazione, se sono stati usati pesticidi o altro, se durante l'immagazzinamento non è mai stata lasciata al sole o in locali sporchi, ecc..., probabilmente uscirei dal supermercato a mani vuote e in preda all'ansia. Idem per la carne ad uso umano e per i cereali (sempre ad uso umano).

AlessiaPippi 07-12-2015 11:22

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2025201)
Infatti... potrei dire "beata incoscienza" perché se mi venisse mai da domandarmi se la frutta è stata coltivata in campi lontani da qualsiasi fonte di contaminazione, se sono stati usati pesticidi o altro, se durante l'immagazzinamento non è mai stata lasciata al sole o in locali sporchi, ecc..., probabilmente uscirei dal supermercato a mani vuote e in preda all'ansia. Idem per la carne ad uso umano e per i cereali (sempre ad uso umano).

Ok, siamo d'accordo.
ma quindi vuol dire che ti fidi di più di multinazionali che non - per fare un esempio - di siti internet che vendono barf ?
non capisco scusami...fidarsi per non fidarsi almeno diamogli quello che mangerebbero in natura

ElenaRolfi 07-12-2015 11:25

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2025189)
Dimenticavo, la bentonite nei croccantini mi mancava...ho fatto un salto sulla sedia...:mad:

ahahah devo dire che mi ha turbato NON POCO anche questo

ElenaRolfi 07-12-2015 11:28

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 2025178)
Ceneri altine, ma altissime le fibre. Io a Minou non potrei mai darle. Pena colite emorraggica...già capitato.

non so niente sulle fibre!!!!!!!! :confused: :confused: ne parlavamo/te in qualche thread? sono dannose?

Aletto 07-12-2015 11:31

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2025201)
Infatti... potrei dire "beata incoscienza" perché se mi venisse mai da domandarmi se la frutta è stata coltivata in campi lontani da qualsiasi fonte di contaminazione, se sono stati usati pesticidi o altro, se durante l'immagazzinamento non è mai stata lasciata al sole o in locali sporchi, ecc..., probabilmente uscirei dal supermercato a mani vuote e in preda all'ansia. Idem per la carne ad uso umano e per i cereali (sempre ad uso umano).

Il tutto però a prezzi molto inferiori del pet food industriale ;)

Brioche:) 07-12-2015 11:31

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2025192)
Sto leggendo il blog di uno dei due veterinari intervistati ieri sera (http://olikos.org/nutrizione-e-alimentazione/) e, sinceramente, noto che anche lui parte da premesse antropologiche, perché parla del cibo come esperienza emotivamente, psicologicamente e culturalmente pregnante, cosa che sarà valida per gli umani (e neanche tutti; vedi gli inglesi), non certo per gli animali. Un gatto non prova nessun piacere o appagamento a mangiare un cibo biologico e perfettamente bilanciato, piuttosto che una schifezza commerciale, anzi secondo me è più felice a strafogarsi di Whiskas e Gourmet.

Tornando alla puntata di Report, a parte il fatto che non ha detto nulla di veramente illuminante, trovo fuorviante il fatto che abbia condannato senza appello tutto il cibo industriale (e poi perché non hanno speso neanche una parola sull'umido, su cui ce ne sarebbe da dire visto che alcune marche usano caramello o altri zuccheri nelle loro ricette??); il fatto che un alimento sia preconfezionato non vuol dire che sia automaticamente una schifezza (molte marche in vendita nei negozi e online per me sono valide). E poi come si fa ad essere veramente sicuri della qualità dei cibi certificati bio? Nessuno di noi alleva personalmente la mucca o il pollo per poi macellarli e nessuno si prende la briga di fare tot km (fossero anche 20) per andare a vedere come sono tenute e allevate e mucche, cosa mangiano, controllare eventuali certificati veterinari, ecc... Report aveva già fatto inchieste sull'adulterazione e le frodi nel campo della produzione di carni, latte, olio d'oliva (e alcuni prodotti avevano certificazioni biologiche o dop, doc, ecc...). Non so a voi, ma a me la puntata di ieri ha lasciato un po' l'impressione di un'inchiesta volutamente scandalistica, ma poco approfondita, sulle magagne del cibo industriale senza spiegare dettagliatamente in primis come leggere un'etichetta di un pacchetto di croccantini (anche la famosa dicitura 4% vitello non vuol dire che il 96 % di quell'alimento non è carne) e poi senza distinguere tra marche "cattive" e marche di qualità accettabile o anche alta, perché, nel pet food, come in tutti i campi c'è chi fa prodotti di qualità bassa e si affida al marketing per venderli e chi invece lavora con coscienza.

Putroppo sono daccordo.
Tempo fa Report fece un servizio sull'azienda per cui lavoro, facendoci passare tutti per mezzi delinquenti.......vi posso assicurare che non è così!!
La verità non la sapremo mai....ma immagino che, come al solito, stia in mezzo....però concordo sul fatto che è troppo facile fare di tutt'erba un fascio.

Aletto 07-12-2015 11:39

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Si usava il caolino per trattare la diarrea negli umani, il vecchio streptomagma sciroppo lo conteneva e lo contiene ancora, l'uso della bentonite non mi ha molto sorpreso, mi è sembrato solo un escamotage primitivo

ElenaRolfi 07-12-2015 11:50

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da fastfreddy (Messaggio 2025197)
..che volere ancora?

Mah, per esempio:

- potevano dedicare TUTTA la puntata all'argomento;

- potevano evitare la parte sul cimitero degli animali, del tutto fuori tema, che sembrava voler far emergere un disagio in questi poveri padroni che decidono di seppellire il gatto o cane in un cimitero anzichè gettarli via chissà dove (domanda: "Perchè lei ha sentito l'esigenza di seppellire il suo animale domestico?" posta con un tono un po' supponente secondo me, o forse era l'intervistatrice a starmi antipatica);

- potevano precisare che "scarti di macellazione" non è una cosa brutta. Cioè detto così suona male, ma avrebbero potuto specificare che quello che ad uso umano è considerato uno scarto, ai mici fa bene. In Animonda troviamo fegato, cuore, rognone, mammella, cartilagini. Queste cose fanno bene. Sono scarti ma fanno bene. Non l'hanno detto. Sembra che il gatto debba per forza mangiare il controfiletto di angus;

- potevano fare un minimo di buona informazione citando Zooplus o comunque tutte le buone marche che noi conosciamo e compriamo. Invece è stato solo una critica a Royal Canin, Whiskas, Friskies, Hill's ma senza istruire l'italiano medio su cosa poi effettivamente somministrare nella ciotola per evitare che muoia di intossicazione o di cancro per esposizione prolungata a schifezze!

SerenaF 07-12-2015 11:56

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da AlessiaPippi (Messaggio 2025204)
Ok, siamo d'accordo.
ma quindi vuol dire che ti fidi di più di multinazionali che non - per fare un esempio - di siti internet che vendono barf ?
non capisco scusami...fidarsi per non fidarsi almeno diamogli quello che mangerebbero in natura

No, tra i due preferisco nettamente la Barf e se finora mi sono astenuta dal darla ai miei gatti, è solo perché essendo davvero ignorante in materia, ho paura di combinare casini usando male gli integratori in una dieta casalinga e per una certa diffidenza verso la carne non cotta (diffidenza che forse discende dall'antropomorfizzazione del gatto: insomma io la carne preferisco mangiarla cotta per paura dei parassiti e applico lo stesso ragionamento anche ai miei animali). In secondo luogo, secondo me, era giusto anzitutto non demonizzare tutto quello che si trova sugli scaffali del pet shop e poi dare agli spettatori due dritte di base per imparare a leggere le etichette. Capisco che i tempi televisivi sono ristretti, ma qual è l'utilità di questa trasmissione? Terrorizzare a morte i proprietari di animali, senza dargli un'informazione completa (che non può essere data in un'ora di programma, sono d'accordo) e probabilmente senza far capire loro che cos'è un'alimentazione adeguata e cosa devono dare ai loro gatti o cani; per inciso, non ce l'ho io, che pure cerco di documentarmi, un'idea chiara e completa di cosa dovrei dare ai miei gatti, escludendo i loro capricci alimentari, figuriamoci tutti quelli che non hanno mai perso tempo a girare un pacchetto di crocchette o una bustina di umido per leggere gli ingredienti, tipo un mio cugino che cerco di convincere da mesi a non dare solo Royal Canin alla sua gatta e lui mi ripete che gliel'ha detto la sua veterinaria e lei ne sa di più. Non sono riuscita a instillargli qualche dubbio nemmeno facendogli leggere la dicitura "zuccheri vari".
Poi in generale, è vero che Report è l'unico programma di inchieste e uno dei pochi per cui vale la pena pagare il canone, ma, a differenza di altre puntate, in questa mi è parso di vedere un tono più allarmistico e condiscendente (cioé c'era effettivamente una vena di sarcasmo verso i proprietari di cani e gatti che spendono migliaia di euro per i loro animali, senza sapere cosa mettono loro nella ciotola. E va bene allertare l'attenzione sulle schifezze che mettono dentro Royal, Purina o Hill's, ma questo atteggiamento un po' ironico verso i proprietari di animali, no).

SerenaF 07-12-2015 11:59

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Ecco brava, Elena, sei riuscita a dire quello che volevo, esprimendolo molto meglio di quanto abbia fatto io, nonostente i miei post chilometrici. Grazie! :)

AlessiaPippi 07-12-2015 12:06

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2025218)
No, tra i due preferisco nettamente la Barf e se finora mi sono astenuta dal darla ai miei gatti, è solo perché essendo davvero ignorante in materia, ho paura di combinare casini usando male gli integratori in una dieta casalinga e per una certa diffidenza verso la carne non cotta (diffidenza che forse discende dall'antropomorfizzazione del gatto: insomma io la carne preferisco mangiarla cotta per paura dei parassiti e applico lo stesso ragionamento anche ai miei animali). In secondo luogo, secondo me, era giusto anzitutto non demonizzare tutto quello che si trova sugli scaffali del pet shop e poi dare agli spettatori due dritte di base per imparare a leggere le etichette. Capisco che i tempi televisivi sono ristretti, ma qual è l'utilità di questa trasmissione? Terrorizzare a morte i proprietari di animali, senza dargli un'informazione completa (che non può essere data in un'ora di programma, sono d'accordo) e probabilmente senza far capire loro che cos'è un'alimentazione adeguata e cosa devono dare ai loro gatti o cani; per inciso, non ce l'ho io, che pure cerco di documentarmi, un'idea chiara e completa di cosa dovrei dare ai miei gatti, escludendo i loro capricci alimentari, figuriamoci tutti quelli che non hanno mai perso tempo a girare un pacchetto di crocchette o una bustina di umido per leggere gli ingredienti, tipo un mio cugino che cerco di convincere da mesi a non dare solo Royal Canin alla sua gatta e lui mi ripete che gliel'ha detto la sua veterinaria e lei ne sa di più. Non sono riuscita a instillargli qualche dubbio nemmeno facendogli leggere la dicitura "zuccheri vari".
Poi in generale, è vero che Report è l'unico programma di inchieste e uno dei pochi per cui vale la pena pagare il canone, ma, a differenza di altre puntate, in questa mi è parso di vedere un tono più allarmistico e condiscendente (cioé c'era effettivamente una vena di sarcasmo verso i proprietari di cani e gatti che spendono migliaia di euro per i loro animali, senza sapere cosa mettono loro nella ciotola. E va bene allertare l'attenzione sulle schifezze che mettono dentro Royal, Purina o Hill's, ma questo atteggiamento un po' ironico verso i proprietari di animali, no).

Ecco, io la trasmissione, ripeto, non l'ho vista.
La mia era una pura conversazione sulla differenza tra industriale e barf.

E come dicevo, ti capisco perché pure io sono piena di dubbi e di paure.
Ho trovato questa ditta che fa vaschette di carne cruda pronta e mi sono messa a posto la coscienza, come si suol dire.
però fare le cose fatte per bene piacerebbe tanto tanto anche a me.
E chissà che a piccoli passi io non ci riesca davvero.

alepuffola 07-12-2015 12:07

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Mah, sì la puntata ha analizzato cose dette da tempo sul forum,
ma qualche cosa di nuovo l'ha puntualizzata, e non è un'opinione loro ma i risultati dei tre veterinari nutrizionisti intervenuti: molte patologie spariscono quasi per incanto abbandonando cibo industriale, e dando cibo fresco, quel che mangeremmo noi.
E questo è abbastanza devastante come notizia. Non tanto per la notizia in sè, quanto perchè è stato detto nero su bianco in un programma tv di prima serata, e confermato dai clienti dei veterinari in questione.
Penso che il mio percorso verso l'abbandono completo del secco e di gran parte dei cibi industriali, a cominciare dale crocchette, diventerà ormai irreversibile.

Telstar 07-12-2015 12:09

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da alepuffola (Messaggio 2025222)
Mah, sì la puntata ha analizzato cose dette da tempo sul forum,
ma qualche cosa di nuovo l'ha puntualizzata, e non è un'opinione loro ma i risultati dei tre veterinari nutrizionisti intervenuti: molte patologie spariscono quasi per incanto abbandonando cibo industriale, e dando cibo fresco, quel che mangeremmo noi.
E questo è abbastanza devastante come notizia. Non tanto per la notizia in sè, quanto perchè è stato detto nero su bianco in un programma tv di prima serata, e confermato dai clienti dei veterinari in questione.
Penso che il mio percorso verso l'abbandono completo del secco e di gran parte dei cibi industriali, a cominciare dale crocchette, diventerà ormai irreversibile.

Quotone.:cool:

fastfreddy 07-12-2015 12:09

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Elena, Report è una trasmissione d'inchiesta, non è una rubrica e quindi non impiegheranno mai il loro tempo per fare altro che non denunciare ...in quello che hanno detto direi che ce n'è abbastanza per regolarsi in merito, se uno vuole trarre conclusioni

L'ironia sulla gente che ha il culto dei morti per i propri animali io non l'ho vista ...ho visto, al limite, un concetto del tipo, "piangete i vs gatti ma non sapete che quello che gli fa male glielo date voi" ...se proprio

Consigliare altre marche sarebbe evidentemente un problema altrettanto grosso per chi campa di pubblicità come la tv

Lyla 07-12-2015 13:01

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Io sono d'accordo con Elena...apprezzo Report ma non ne condivido sempre il taglio dei servizi.

Aletto 07-12-2015 13:03

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da ElenaRolfi (Messaggio 2025215)
....
- potevano precisare che "scarti di macellazione" non è una cosa brutta....

Ma è brutto il prezzo, e questo il servizio lo dice
Tutto il servizio si riferisce all'abnorme prezzo degli scarti di macellazione presentati come top della ricerca per giustificarlo

Mialuce 07-12-2015 13:08

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da AlessiaPippi (Messaggio 2025185)
Posso dire la mia ? La dico.
Mi stupisce adesso vedere come stia prendendo piede (me ne accorgo quelle rare volte in cui vado in qualche pet shop per comprare ciotole, cuscini o tiragraffi) l’alimentazione industriale per il cane. Che proprio dare le crocchette ad un cane la trovo una cosa ridicola.

Perché? Io ai cani sono 20 anni che dò crocchette, era quello che mangiava quando ho preso la prima in allevamento e poi continuato così con tutti. Dò crocche e umido come ai gatti.
Pensavo che le crocche fossero nate prima pe ri cani che per i gatti.
Anzi, con gli alani se sgarravi dal cibo industriale e gli davi fresco andavano subito in diarrea, poi erano cani troppo grandi, con bisogni di una dieta bilanciata per le ossa ecc. perché mi mettessi a fare il fai da te.
Il problema mio con la Barf sono...diversi problemi :)
- uno mi schifa tantissimo la carne cruda, ma questo potrei superarlo
- due i miei gatti non mangiano cibo fresco, ma forse Lizzie e Tigre, chissà, potrebbero abituarsi
- non ho un congelatore, con 3 gatti e 2 cani mi ci vorrebbe un congelatore grande, senza contare il costo di un'alimentazione Barf per due cani sopra i 20 kg.
- abito in un posto in c.lo ai lupi, come si dice, ho un poi di timore a farmi consegnare della roba surgelata, qui il corriere viene 2 volte a settimana.
Credo che continuerò con l'industriale, sto dando a tutti secco e umido gran free, a parte Mia che mangia medicato.

SerenaF 07-12-2015 13:16

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da fastfreddy (Messaggio 2025224)
Consigliare altre marche sarebbe evidentemente un problema altrettanto grosso per chi campa di pubblicità come la tv

Fare pubblicità a una marca a scapito di un'altra, no, ma per esempio prendere due marche di croccantini senza dire il campione A è Royal Canin e B è Orijen e dire poi: nel croccantino A c'è innanzitutto grano/mais e isolati proteici di soia e al terzo/quarto posto il 20% di farina di pollo, nel croccantino B c'è l'80% di carne, di cui il 30% fresca, il 30% disidratata, il 5% di fegato di pollo ecc..., non ci sono cereali che possono contenere micotossine e causare picchi glicemici con affaticamento e nei casi più gravi infiammazioni acute o croniche del pancreas. Ora, sapendo che il gatto è un carnivoro stretto, qual è secondo voi l'alimento più conforme alla dieta ideale di un gatto?
L'obiettivo principale di una trasmissione d'inchiesta è informare e far riflettere, denunciando quello che sta sotto alla pubblicità, ma anche aiutando la gente a formarsi una propria opinione ragionata. Anche se Report resta uno dei miei programmi preferiti, onestamente ieri sera l'impostazione mi è sembrata un po' troppo semplicistica, della serie tutto quello che si trova nei negozi specializzati e in rete fa schifo.

E poi c'erano parti francamente condiscendenti, come lo spezzone sul cimitero o quello sui trattamenti di toelettatura (che c'entra con il pet food il trattamento all'ozonoterapia o lo stripping? A me pareva che il senso fosse "Guarda 'sti scemi che non sanno più cosa fare per il loro animale e intanto si fanno gabbare dalle multinazionali"), oltre alla Gabanelli che sembrava quasi volersi scusare di affrontare un argomento frivolo come la nutrizione di cani e gatti, con tutti i problemi che ci sono in giro.

ElenaRolfi 07-12-2015 13:42

Re: Alimentazione animale su report rai3
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2025236)
Ma è brutto il prezzo, e questo il servizio lo dice
Tutto il servizio si riferisce all'abnorme prezzo degli scarti di macellazione presentati come top della ricerca per giustificarlo

sì vista così sono d'accordo con te!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara