Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Cleo ha mal di denti... (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124099)

Valecleo 10-12-2018 10:14

Cleo ha mal di denti...
 
...e non so come agire. Forse avrete notato che compaio poco sul forum ultimamente ed il motivo principale è sicuramente il fatto che Cleo occupa gran parte della giornata. E per carità, magari continuasse così per anni ancora...
Il problema è che qualche giorno fa ha smesso improvvisamente di mangiare e capirai, m'è venuto un infarto perché pensavo fosse un episodio legato all'aggravarsi della situazione renale. Ma il comportamento era diverso, si avvicinava al cibo e provava a mangiare e poi semplicemente girava la testa. Non vedevo segni di nausea perciò ho cominciato ad osservarla meglio e ho notato che voleva solo i crocchi e quel poco che mangiava di umido lo masticava male (ho fatto anche un video che vi linko). Masticava e sputava fuori pezzetti, si portava la zampa alla bocca come per togliersi qualcosa, faceva uno strano rumore masticando, come se digrignasse i denti (quelli che restano). Ho pensato che avesse dolore ai denti e l'ho portata dal veterinario, con grande fatica, ovviamente lì ha quasi collassato come sempre, e proprio approfittando di un momento in cui boccheggiava, sia io che lei, il veterinario le ha staccato un pezzo di tartaro da un molare inferiore che sembrava il dente più compromesso. Continua ad avere dolore, ho trovato delle vellutate Petreet che sono l'unica cosa che mangia, ma intanto sta dimagrendo sempre di più perché quello non è il cibo per lei. In più non prende integratori da una settimana e ha ricominciato a vomitare schiuma, a stare più buttata giù, un casino.
Il veterinario dice che l'unica soluzione è la bonifica dei denti rimasti con un poco di anestesia, incrociando le dita che si svegli. Ecco, io non riesco a portare Cleo fal veterinario sperando che poi si svegli dall'anestesia.
Vi chiedo se avete esperienze in proposito, di mal di denti in gatti anziani, di anestesia in gatti molto anziani visto che lei ha 20 anni e mezzo quasi.
Ditemi che esiste un protocollo diverso da "incrociamo le dita".

Valecleo 10-12-2018 10:15

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Scusate, con la connessione dati non uploada il video, sto provando ma niente...

linguadigatto 10-12-2018 10:23

Re: Cleo ha mal di denti...
 
povera cleo... intanto bisogna che ricominci a mangiare, bisogna toglierle il dolore.
dalle restomyl gel, e chiedi al vet se non c'è un antidolorifico che possa prendere senza grandi controindicazioni.

è anche strano che da un giorno all'altro si sia aggravata tanto la situazione in bocca, non si sarà spezzata un dente? o magari ha una gengivite (sono dolorosissime) e un giro di antibiotici la rimetterebbe in sesto... ma anche questo deve valutarlo il vet!

Valecleo 10-12-2018 10:39

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie lingua, non saprei dirti con certezza. Il veterinario dice che sicuramente ha sopportato molto dolore e l'ha manifestato proprio quando questo dolore era al culmine. Il problema è che, come tutti i gatti, associa il dolore a qualcosa di esterno, in questo caso il cibo. Riesco a farla mangiare solo quando è davvero affamata e magari dopo ore di digiuno.
Mi sono chiesta le stesse cose, perché non provare con un antinfiammatorio (forse non esistono per gatti anziani?!) oppure un antibiotico, magari per sfiammare un pochino. Non lo so, adesso sono pure fuori casa e ho mandato il mio ragazzo ad imboccarla con le vellutate che vendono solo da Arcaplanet (che sta a 20 minuti di auto da casa mia).
Sono veramente a pezzi, non so come muovermi per aiutarla. Se la porto a fare l'intervento devo sperare che si svegli, se non la porto non è che i denti cadano da soli, se la porto poi c'è il fatto che lei è una belva dal veterinario e non sanno come manipolarla senza sedazione, e arriva al collasso dopo qualche minuto.
Volevo provare il Restomyl ma non apre la bocca, non so come metterglielo. E se poi sono proprio i denti il problema e non le gengive, non so quanto possa darle sollievo. Che disastro...

Zampetta16 10-12-2018 11:40

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Oh Vale, mi dispiace tantissimo!
Non ho esperienza a riguardo e consigli "collaudati" da darti, le valutazioni di lingua mi sembrano molto sensate.
Per il cibo, provare a frullare qualche umido che in genere mangia? Ci si aggiunge un po' d'acqua se serve, dovrebbe risultare abbastanza vellutato, spero...

Tigro 10-12-2018 12:08

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Spero di essere utile, prova ad insaporire l'umido con qualche insaporitore tipo LIO MIX TRAINER o qualche crocchetta frantumata e frulla tutto con il minipimer , può darsi che tipo mousse gli piaccia.

Speriamo.... :micimiao10:

Xiaowei 10-12-2018 12:26

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Povera Cleo :( io non ho molta esperienza su problemi di denti e gengive, quindi sono un po' inutile in questo senso :(

Pawsie 10-12-2018 12:26

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Che situazione, povera Cleo!!! :cry:
Vale, dico senza dubbio un ovvietà ma mi lascerei l'opzione anestesia veramente come ultima spiaggia se non funziona nient'altro. Proverei con quanto suggerito da Lingua, almeno per vedere se si attenua il dolore e farla riuscire a mangiare almeno... mi dispiace non poter essere di nessuno aiuto!!! :cry: ma faccio tanti incrocini per voi e bacini alla nonnina...

clakis 10-12-2018 13:02

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Non ci voleva proprio questa cosa! Siccome neanche io ho esperienze dirette, ti direi anche io di provare a frullare tutto, oppure c'è il sensirenal fluid della trainer che è già una cremina (al mio lufus però non piace)
Tienici aggiornati e tanti incrocini per Cleo :Amour:

Valecleo 10-12-2018 13:10

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie mille per i vostri consigli! Non sono a casa ancora ma mi hanno riferito che è riuscita a mangiare volentieri la vellutata Petreet. Il fidanzato ha fatto incetta di scatolette variante vellutata e crema sempre Petreet, perché Cleo pure affamata ed in punto di morte rifiuterebbe il fluido renal, che avevo comprato subito. Avevo preso anche un Sensireability, mi pare si chiami così, sempre Trainer, le avrà dato due leccate svogliate proprio.
Il mix liofilizzato l'avevo visto, Tigro, mi aveva fermato il fatto che non è cibo adatto a lei ma ora effettivamente siamo nella fase "purché mangi", quindi sicuramente farò un tentativo se è qualcosa che in genere piace.
Comunque tornando alla possibilità dell'intervento, non so perché non mi sia stato proposto altro. Lì per lì non ho nemmeno chiesto perché ero in palla e speravo solo di portarla a casa prima possibile.
Mi sono fatta consigliare un'altra veterinaria, la conosco solo di nome ma me ne parlano benissimo, quindi mi farò dare un secondo parere a questo punto. Mi dispiace fare questi giretti ma con Cleo voglio essere sicura quanto più possibile di fare la cosa giusta.
Intanto prendo la pasta renal come integratore perché le sta tornando tutto, dall'acidità gastrica all'accumulo di tossine.

Malinka 10-12-2018 13:11

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Susy era nella stessa situazione, anche lei quando mangiava faceva un rumore strano, era come se si masticasse i denti.
Essendo oramai ultraventenne il veterinario non se la sentiva di farle l'anestesia, pensa che solo per toccarla durante la visita le era quasi venuto un coccolone, faticava a respirare e il cuore le batteva a mille; abbiamo deciso di non fare nulla.
Visto che faticava a mangiare l'umido e spesso lo lasciava cadere dalla bocca, ho provato con paté e omogeneizzati, ma neppure quelli andavano bene, poi ho provato con la carne macinata cruda e quella la mangiava senza fatica, non so se era solo perché le piaceva tantissimo e quindi sopportava il dolore o se era perché non si infiltrava nelle zone dolenti, fatto sta che era così contenta che mentre mangiava (alla velocità della luce) "chiacchierava" di soddisfazione e appena ripulito il piatto dall'ultima briciole ne chiedeva altra a gran voce...e naturalmente la accontentavo. Era persino riuscita a metter su peso e a superare finalmente i 2 kg.

linguadigatto 10-12-2018 13:12

Re: Cleo ha mal di denti...
 
se l'anestesia è già rischiosa, figuriamoci con infezione in corso e diversi giorni di scarso cibo! io chiederei nello specifico al vet se non può fare un antibiotico e antinfiammatorio e poi valutare. anche in punture così non le stressi la bocca, tanto a 20 anni non ci preoccupiamo certo del sarcoma da inoculo... e poi valuterei anche se proseguire con antinfiammatorio ad oltranza, a quell'età la qualità di vita è infinitamente più importante della quantità di vita.

almeno, è ciò che farei io per uno dei miei vecchioni

ps valecleo vedo che hai risposto mentre stavo scrivendo, mi sembra più che giusto chiedere un secondo parere! e w la cleo che lappa la mousse

Valecleo 10-12-2018 13:16

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Ah, grazie per il consiglio sul frullare le pappe! Prima di uscire ho provato col frullatore ad immersione a frullare una Schesir che le piace tanto, diluendo con la sua acqua. Non l'ha mangiata però, ma era molto stanca, era digiuna dalle 4 di notte e aveva anche vomitato schiuma quindi probabilmente non aveva proprio voglia di collaborare.
Oggi frullo un po' di cose e provo ad ottenere qualche risultato, più che altro perché le vellutate sono ovviamente complementari. Grazie al cielo hanno valori piuttosto accettabili, quasi da completo, però sarebbe meglio se riuscisse a mangiare le sue solite pappe anche da frullate.

Valecleo 10-12-2018 13:44

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie ragazze! Sì, Lingua, sono d'accordo con te. Mi sono persa con questa storia dell'anestesia, bonifica, etc e non ho pensato ad altri piccoli step che comunque possono essere non dico risolutivi, ma almeno utili.

@Malinka, è proprio uguale a Cleo!! Anche quello strano rumore che fa quando mastica! Sembra ci sia qualcosa in bocca, ma è lei che produce quel rumore...
Vorrei provare con la carne cruda ma non l'ha mai digerita bene, non so perché. Cosa potrei darle secondo te? Del macinato di che tipo? Non sono esperta di carne cruda purtroppo.

Ora ha mangiato una fetta di prosciutto cotto, va benissimo comunque piuttosto che niente...

Malinka 10-12-2018 17:09

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Fa una certa impressione sentirli fare quel rumore, vero?
Susy mangiava molto volentieri il macinato di manzo, era di una rapidità impressionante, sembrava quasi che lo bevesse!
Anche a me capitava di darle cibi non proprio adatti ai gatti, tipo prosciutto cotto e a volte anche un po' di tonno in scatola o di salsiccia; l'olio la aiutava visto che era diventata parecchio stitica negli ultimi anni.
Data l'età e la necessità di evitare il digiuno non stavo più a sottilizzare, l'importante era che mangiasse...e anche che fosse contenta e soddisfatta perché mangiava cibi che le piacevano.

Valecleo 10-12-2018 17:40

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Sì Malinka, puoi capire benissimo la situazione perché la tua Susy aveva un problema del tutto identico a Cleo, con le stesse caratteristiche.
Le ho preso del macinato di pollo e di vitella, di manzo c'era solo misto con suino e non mi è parso il caso. L'ha mangiato di gusto devo dire, quello al pollo, ma cercherò di dare manzo e vitella perché mi sembrano meno "appiccicosi". Mi attrezzo pure col tritacarne se vedo che le piace la carne cruda e riesce a mangiarla, così riesco a metterci qualcosa dentro. Speriamo che la carne cruda sia la soluzione.
Com'è la proporzione con l'umido? Quanta carne dovrebbe mangiare per uguagliare almeno 100g di umido?

clakis 10-12-2018 18:56

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Brava Cleo che mangi la carne crudaaaaa!!!!!

Pawsie 10-12-2018 19:36

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Bravissima Cleo, almeno metti qualcosa in quel pancino! :)

Anubi 10-12-2018 19:40

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Povera Cleo, Vale mi dispiace tantissimo. Allora in linea generale ad un gatto adulto si consigliano 30 gr di carne cruda per kg di peso, ho letto che come umido industriale generalmente viene invece consigliato 40 gr per kg di peso...quindi se i calcoli non sono errati 100 gr di umido corrisponderebbero a circa 75 gr di crudo. Benissimo che mangi carne cruda...se volesse mangiare sempre quella potresti pensare di integrare la carne di muscolo con il felini renal visto i problemini ai reni che ha, magari quando si riprende giusto per non stressarla in questo momento, so che a molti mici non piace la carne integrata, la mia Trilly la mangia volentieri anche con il Felini renal, ma lei è un pozzo senza fondo, non fa testo:D. Comunque qua incrociamo tutto per la nonnina, forza forza Cleo :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Valecleo 10-12-2018 20:31

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie Anubi per questi suggerimenti, nel campo carne cruda brancolo nel buio proprio.
Per la notte come fate voi che date carne cruda? In genere le lascio l'umido nei piattini, perché lei la notte spilucca parecchio. Posso lasciare così anche la carne cruda?
E quando la tirate fuori dal frigo non è troppo fredda? Non credo si possa tirare fuori molto prima.

mirellina 10-12-2018 20:36

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Sono contenta che Cleo mangi il crudo :) La carne bisogna congelarla prima o si può dare direttamente ?

Anubi 10-12-2018 20:45

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2136404)
Grazie Anubi per questi suggerimenti, nel campo carne cruda brancolo nel buio proprio.
Per la notte come fate voi che date carne cruda? In genere le lascio l'umido nei piattini, perché lei la notte spilucca parecchio. Posso lasciare così anche la carne cruda?
E quando la tirate fuori dal frigo non è troppo fredda? Non credo si possa tirare fuori molto prima.

Io tiro fuori la carne cruda dal frigorifero, dove la faccio scongelare, un pochino prima di darla, la nascondo dai mici nel forno o nel forno microonde spenti (altrimenti se si accorgono che è fuori mi distruggono con i dentini il sacchettino e me la mangiano anche se fredda) finchè raggiunge la temperatura ambiente o quantomeno non è troppo fredda e poi la metto nelle ciotoline. La metto nelle ciotole prima di andare a dormire, i miei mici a volte spazzolano tutto subito, a volte ne lasciano dei pezzi e la finiscono nella notte, arrivati alla mattina le ciotoline sono sempre vuote. Lascia tranquillamente la carne nel piattino per la notte in modo che la micia la possa mangiare quando si sente e a più riprese se le piace spiluccare.

Valecleo 10-12-2018 22:50

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da mirellina (Messaggio 2136405)
Sono contenta che Cleo mangi il crudo :) La carne bisogna congelarla prima o si può dare direttamente ?

Credo che vada congelata prima ma non potevo aspettare di più perciò ho comprato del macinato a prezzo assurdo sperando nel fatto che sia davvero più controllato.

Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2136406)
Io tiro fuori la carne cruda dal frigorifero, dove la faccio scongelare, un pochino prima di darla, la nascondo dai mici nel forno o nel forno microonde spenti (altrimenti se si accorgono che è fuori mi distruggono con i dentini il sacchettino e me la mangiano anche se fredda) finchè raggiunge la temperatura ambiente o quantomeno non è troppo fredda e poi la metto nelle ciotoline. La metto nelle ciotole prima di andare a dormire, i miei mici a volte spazzolano tutto subito, a volte ne lasciano dei pezzi e la finiscono nella notte, arrivati alla mattina le ciotoline sono sempre vuote. Lascia tranquillamente la carne nel piattino per la notte in modo che la micia la possa mangiare quando si sente e a più riprese se le piace spiluccare.

Grazie Anubi :kisses: Ho fatto come dici tu e ha subito mangiato dal piattino. Mi sono commossa, guarda! Speriamo che duri più a lungo possibile questo amore per la carne cruda!
Grazie a tutti per il sostegno :)

Zampetta16 10-12-2018 23:04

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Oh, dai, bene, vedrai che le sarà d'aiuto e nel mentre potrai riflettere con meno agitazione sul da farsi ;)
Sul macinato, in molte macellerie puoi scegliere il pezzo di carne e fartela macinare al momento. Potresti provare coi tagli di manzo per bollito, non costano troppissimo e come tipo di carne dovrebbe andar bene :)
Abbraccio e tanti incrocini!

micimici 11-12-2018 15:18

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Qui abbiamo attraversato una situazione simile, ha cominciato a non mangiare i croccantini e poi più nulla. Lo stormogyl non ha fatto una cippa, idem il restomyl. L'unica cosa che ci ha aiutato ad andare avanti è stata l'applicazione con cottonfioc di cortifluoral mattino e sera per 4 giorni e poi a giorni alterni per una settimana, il tutto con pulizia quotidiana dalla boccuccia con una garza. Adesso mettiamo solo il restomyl e sembra che la situazione sia stabile ma non nego che ho una certa paura che il dolore torni a farsi sentire, la pulizia costante credo sia stato il fattore determinante. tanti incrocini per Cleo

Valecleo 11-12-2018 15:44

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie micimici, in effetti sto acquistando proprio il cortifluoral, anche se non oso immaginare quanto sarà difficile applicarlo visto che me lo ricordo molto amaro.
Nel frattempo lei mangia la carne cruda ma solo pollo...
Mi potreste consigliare gentilmente qualcosa che va per la maggiore tra i gatti che fanno Barf? Tenendo conto che io devo passarlo al tritacarne ma non dovrebbero esserci grandi limitazioni da questo punto di vista.
Un'altra cosa che mi preoccupa è che sta bevendo tantissimo. Tra il cambio dieta e l'interruzione degli integratori ci stiamo giocando anche i reni, che già non stavano per niente bene.
Ho il contatto di un'altra veterinaria e la porterò lì, vediamo che ne pensa e cosa pensa di fare...

Xiaowei 11-12-2018 15:58

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Con o senza ossa? Se con le ossa, ti direi coniglio o quaglie...se parliamo di senza ossa, se stai dando pollo, ti direi di andare sul tacchino, magari la coscia o la sovracoscia che almeno sono più grasse e quindi più complete.

Zampetta16 11-12-2018 15:59

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2136442)
Nel frattempo lei mangia la carne cruda ma solo pollo...
Mi potreste consigliare gentilmente qualcosa che va per la maggiore tra i gatti che fanno Barf? Tenendo conto che io devo passarlo al tritacarne ma non dovrebbero esserci grandi limitazioni da questo punto di vista.

Vale, nel senso che vorresti che mangiasse anche altri tipi di carne?
Se è così, qui amano molto il pollo, da tritare direi coscia e sovracoscia come parti, non so se Cleo deve stare attenta coi grassi.
Altre carni molto amate sono coniglio e agnello, bella scocciatura da disossare, soprattutto il primo, ma con le cosce posteriori è fattibile.
Il tacchino crudo piace solo a Obama, a Drolla pochissimo.
E a proposito di integratori, non riesci a mischiarli al macinato?

Sempre tanti incrocini!!!

Xiaowei 11-12-2018 16:06

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Ecco chiaramente non ho specificato che la coscia/sovracoscia di tacchino è da disossare...ma è molto semplice come dice Zampetta...

micimici 11-12-2018 16:12

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Vale gli integratori cerca di darli lo stesso con la siringa se non te li prende col cibo, antibiotici e cose così la crea la fanno alzare come è successo a Pulci, sospeso lo stormogyl e l'onsior stava molto meglio si è visto subito che era meno abbattuta. Se fai sottocute magari aumentale leggermente per disintossicarla. Non so se dico una cavolata ma passando al crudo forse dovresti inserire un chelante del fosforo e un integratore per compensare le carenze se non fai barf completa con organi e ossa. Forza piccola Cleo :kisses:
Non penso che il cortifluoral sia amaro, almeno io non l'ho assaggiato, Pulci se lo fa mettere facilmente, ha schifato molto di più lo stomodine.

Valecleo 11-12-2018 16:21

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie ragazze! Sì, vorrei che mangiasse altri tipi di carne ma solo perché ho il terrore che se smette di volere il pollo poi non ho alternative. Io sto dando un macinato di pollo in cui c'è scritto solo preparazione a base di carne di pollo, non so quali parti ci siano onestamente.
Ma posso tritare anche la pelle? Cleo non ha problemi con i grassi.

Micimici, Cleo prendeva fino a qualche giorno fa Pronefra e Probinul. L'ultimo ce l'ha sciolto nell'acqua, il Pronefra lo sente ad un kilometro di distanza e smette di mangiare. È molto liquido e non riesco a darlo a forza, lo sputa fuori. A malincuore prenderò il Renal P (o N, ora non ricordo) in pasta e glielo spalmo in bocca come facevo col Renuro.
Lei inoltre non fa flebo e dubito fortemente che sia possibile fargliele. Abbiamo smesso di fare i vaccini 15 anni fa non a caso, solo che ai tempi non immaginavo come sarebbe stato a 20 anni...

babaferu 11-12-2018 16:32

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Si se non ha problemi specifici puoi tritare anche la pelle (dal punto di vista nutritivo un buon pezzo è la coscia disossata di pollo, che è carne più ricca di nervetti, con la pelle).
Forza Cleo.... Qui va anche agnello tacchino vitello e cavallo (che è un po' magro ma ricco sotto altri punti di vista).

micimici 11-12-2018 16:33

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Ti capisco, la priorità è che mangi gli integratori passano in secondo piano. Continuiamo a incrociare zampe e code per voi

Valecleo 11-12-2018 16:41

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Perfetto, domani andiamo di coscia allora e vediamo se piace.
Micimici, ricomincio anche l'integratore e vediamo come va col cortifluoral. Sto privilegiando il mangiare ma con lei aggiusti una cosa e ne guasti un'altra immancabilmente.
Qualsiasi altro suggerimento è ben accetto.
Vi ringrazio tanto, non so come farei altrimenti, davvero!

micimici 11-12-2018 16:50

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Speriamo bene, se il problema è il tartaro serve un vet coraggioso come il nostro :D , era proprio piena ed il vet le ha staccato i pezzi più grossi praticamente a mani nude mentre io la tenevo, siamo vivi per miracolo ma almeno mastica qualcosa. Se ti propongono onsior scappa, Pulci sembrava sedata.

Valecleo 11-12-2018 16:59

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Onsior l'ho usato per Orsetto e Mukki quando erano stati cateterizzati per il blocco urinario a causa della struvite. È bello forte, non credo sia indicato in un gatto così anziano. Anche Pulci è avanti con l'età?

Riri 11-12-2018 17:28

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Vale ho appena letto tutto, non ho esperienze da portare né consigli utili, ma volevo mandarti un abbraccio.
Nemmeno io ho tempo di seguire il forum come vorrei ultimamente, ma seguirò gli sviluppi, che spero positivi. Forza Cleo!

micimici 11-12-2018 18:46

Re: Cleo ha mal di denti...
 
L'ho capito solo dopo che gliel'ho dato che non era il farmaco giusto, letargia e inappetenza totale. Pulci ha 12 anni, dovrebbe compierne 13 a gennaio.

Malinka 11-12-2018 21:31

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2136410)
Credo che vada congelata prima ma non potevo aspettare di più perciò ho comprato del macinato a prezzo assurdo sperando nel fatto che sia davvero più controllato.

Intervengo tardivamente perché sono stata impegnata in un...rapigatto!
Carne trita ne compravo per un paio di giorni e la mangiava fresca, avevo provato a prenderne di più e metterla in congelatore, ma non la gradiva scongelata.

linguadigatto 12-12-2018 10:32

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Malinka (Messaggio 2136472)
Intervengo tardivamente perché sono stata impegnata in un...rapigatto!

poi ci racconti vero? :D:D

linguadigatto 12-12-2018 10:33

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2136451)
Micimici, ricomincio anche l'integratore e vediamo come va col cortifluoral. Sto privilegiando il mangiare ma con lei aggiusti una cosa e ne guasti un'altra immancabilmente.

bene, facci sapere come va!

Tigro 12-12-2018 12:03

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Malinka (Messaggio 2136472)
Intervengo tardivamente perché sono stata impegnata in un...rapigatto!
Carne trita ne compravo per un paio di giorni e la mangiava fresca, avevo provato a prenderne di più e metterla in congelatore, ma non la gradiva scongelata.

Ho cercato un pò sul forum, ma mica l'ho capito bene cosa è un rapigatto ? :confused:

Ha a che vedere con salvare dei randagi dalla strada ?

Mi spiegate anche a me ?? grazie :D

linguadigatto 12-12-2018 12:23

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Tigro (Messaggio 2136492)
Ho cercato un pò sul forum, ma mica l'ho capito bene cosa è un rapigatto ? :confused:

sarebbe il rapimento di un gatto che "è di qualcuno", ma che si trova in pericolo o difficoltà (ad esempio relegato su un balcone a vita, denutrito, non curato, ecc). o almeno, così lo intendo io! dice anche per scherzare, tipo: il tuo micio è troppo bello attento che ti faccio un rapigatto :)

Valecleo 12-12-2018 12:37

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Non va tanto bene onestamente, ha poca voglia di mangiare, nella maggior parte dei casi la forzo io. In più nessuno riesce a starle dietro come faccio io, e non è certo un vanto, quindi sto vivendo coi suoi ritmi e secondo i suoi bisogni. Se stesse andando meglio sarei anche contenta, ma così mi sembra solo di darle il tormento.
Continua a mangiare solo il macinato di pollo e dopo che è stato scongelato non le piace, solo fresco lo vuole. Oggi sta bevendo un po' meno, ieri avrà bevuto non so quanto e si è fatta ovviamente pipì addosso tre volte di fila.
Non lo so, sono abbattuta, perché se si trattasse di modificare la dieta per non accentuare il dolore ai denti, sarei ben motivata a farlo, ci mancherebbe. Ma mi sembra che si stia guastando tutto e siamo partiti solo da un mal di denti.
Tra l'altro pure coi veterinari è una lotta, pretendono che giri con sta povera gatta di 20 anni da una parte all'altra, nessuno che mi venga a domicilio, nessuno che mi faccia entrare subito quando arrivo, come se una gatta di questa età potesse fare l'attesa nel trasportino come un gatto con un terzo dei suoi anni. Forse sono troppo pretenziosa io, vai a vedere che è così.
Grazie per l'incoraggiamento, io spero di venirne fuori prima possibile, ovviamente con lei che si riprende.

Pawsie 12-12-2018 12:55

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Nooo, che cavolo! :cry: mi dispiace tantissimo Vale, immagino come ti senti, anche coi miei gatti praticamente sono io la "titolare"... con una micia così anziana poi non è facile. Non sei esagerata, a volte non capisco perché ma i veterinari non capiscono ste problematiche... anche col mio cane diciassettenne e artrosico fare le visite è un casino e quasi nessuno ti viene incontro. Non ti so aiutare in nessun modo non avendo esperienze, ma ti sono vicina :cry:

Valecleo 12-12-2018 13:09

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Grazie Pawsie :)
Sicuramente con un cane 17enne sai benissimo di quali problematiche parlo, a partire dal trasporto proprio.
Vediamo con quella nuova come andrà, spero in un minimo di empatia almeno.

Xiaowei 12-12-2018 13:13

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Ogni volta che sento queste storie rabbrividisco, per non dire altro...quando hai appuntamento con la veterinaria nuova?

Tigro 12-12-2018 13:53

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Mannaggia che ansia.... :(

Ma come è possibile ? solo nelle pubblicità fanno vedere che il veterinario fa il suo lavoro per l'amore per gli animali ???

Un cacchio di codice etico per una gatta di 20 anni possibile che non esiste ?

Senza parole, spero che la prossima sia una persona umana ma veramente e non solo per razza....

:micimiao10:

linguadigatto 12-12-2018 14:06

Re: Cleo ha mal di denti...
 
sei poi riuscita a darle l'integratore?

ti capisco bene, è una lotta... coraggio... cleo avrà 20 anni, ma non è un gatto terminale! ha una irc da vecchiaia e il mal di denti. io non voglio credere che non si trovi una soluzione ad un problema del genere. cioè dai, non stai chiedendo che possa vivere altri 20 anni, solo che non debba restare nel dolore e lasciarsi morire di fame! ma che cavolo!

iw1dov 12-12-2018 14:22

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Tigro (Messaggio 2136501)
Un cacchio di codice etico per una gatta di 20 anni possibile che non esiste ?

Basterebbe anche solo rispettare gli orari... da qualunque dottore io vada, per umani o per pelosi non fa differenza: a qualsiasi ora io arrivi, faccio anticamera :( E vi garantisco che io sono uno puntuale. E allora a che diavolo servono gli appuntamenti?! :142:

Dico io: se conosci il tuo mestiere, saprai bene - no? - quanto ci metti a fare una visita di routine, una vaccinazione, ecc... Facciamo 10 minuti; più pagare, convenevoli... altri 5. Metti gli appuntamenti a distanza di 20'! Per le cose più impegnative, chiaramente, ti prendi tempi più lunghi.

Così ti tieni largo per assorbire i ritardi e, se non ne hai, ti si crea il buco per i ritardatari o gli estemporanei. Perchè anche i clienti devono presentarsi puntuali! Se all'ora giusta ci sei, bene; se no passa avanti un altro, e tu passerai quando ci sarà un buco.

Detto questo, faccio una valanga di incrocini per nonna Cleo, da parte mia e di tutti i miagolanti della banda
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Valecleo 12-12-2018 15:40

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Ragazzi, che dirvi. Se parlo con voi siamo sulla stessa lunghezza d'onda, poi deve esistere una realtà parallela in cui il gatto di 20 anni è sia tempo sprecato sia abbastanza in forma per attendere in sala d'attesa assieme ad un cane alto quanto me ed un gatto raccattato per strada e tutto pieno di parassiti (per carità, lodevole, ma il gatto si mette già dentro allo studio a quel punto, esattamente come dal medico che passa prima quello con 40 di febbre così non fa da untore).
Questo è capitato da un altro veterinario dove volevo portarla, molto quotato, sono andata via dopo dieci minuti di attesa perché Cleo non voleva più aspettare ovviamente.
Dalla veterinaria che mi hanno consigliato andiamo venerdì mattina. L'integratore non sono riuscita a darlo ma non credo sia più utile a questo punto, penso che occorra una terapia vera e propria.
A pranzo ha voluto un bastoncino di pesce, ovviamente ho tolto la panatura. Quello voleva e quello le ho dato perché non era in vena di macinato. Poi ha mangiato anche un poco di quello ma proprio controvoglia.
Non lo so, siamo in questo limbo per ora, per cui Cleo è troppo vecchia per fare qualcosa e contemporaneamente sta(va) comunque troppo bene per non fare nulla. Non capisco, non esistono gatti di 20 anni con IRC che fanno terapia farmacologica? Non esistono farmaci per gatti così anziani? Mistero per ora. Spero di partire con altri presupposti con la nuova veterinaria... Secondo voi conviene andare prima a parlarci per spiegare la situazione?

linguadigatto 12-12-2018 15:41

Re: Cleo ha mal di denti...
 
si iw1 hai ragione da vendere.... ma il buon senso e la misura non sono di questo mondo.

linguadigatto 12-12-2018 15:45

Re: Cleo ha mal di denti...
 
si vale, se puoi vacci prima e parlate a quattrocchi, tirale fuori tutto quanto e cerca di capire che tipo è...

Valecleo 12-12-2018 16:06

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Volevo fare così in effetti, almeno capisco subito se anche lei pensa che curare il gatto di 20 anni sia tempo sprecato.

clakis 12-12-2018 16:13

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2136511)
Volevo fare così in effetti, almeno capisco subito se anche lei pensa che curare il gatto di 20 anni sia tempo sprecato.

IO farei così senz'altro, l'ho sempre fatto anzi.
Prima li conosco io, dopo ci porto il gatto
Bacini a Cleo

micimici 12-12-2018 16:30

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Come ti capisco, ho cambiato il primo vet perchè mi è capitato di aspettare quasi 3 ore in mezzo a cani molto nervosi e senza museruola. Niente contro i cani, ma un povero cane ammalato si è messo a correre e ringhiare ed io mi sono dovuta mettere contro il muro con il trasportino in mano per paura che prendesse di mira Pulci. Per non parlare di un altro che si è limitato a fare una puntura di antibiotico e dirmi ma ha 12 anni ormai che vuoi fare. Spero che la prossima vet sia quella giusta, incrocissimi per Cleo

micimici 12-12-2018 17:32

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Allora mentre lo scrivo mi mordo le mani e spero non sia questo , è possibile che l'urea in circolo sia aumentata e le dia nausea oltre che il problema in bocca, se riesci dovresti far la prova con un gastroprotettore e vedere come va. La soluzione più semplice sarebbe ranitidina sottocute ma diluita in fisiologica perchè brucia, con Pulci in qualche occasione l'ho usata. Non so quanto pesi Cleo ma per un gatto di 3 kg facevo 0,5 ml diluito con fisiologica fino ad arrivare a 3 ml, mattino e sera.

Malinka 12-12-2018 20:53

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2136485)
poi ci racconti vero? :D:D

Certo, già fatto!

Malinka 12-12-2018 21:06

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Vale, leggo solo ora, ma che razza di brutta gente certi veterinari!
Anch'io andrei a fare una chiacchierata con la nuova prima di portare la micia.
Forza Cleo! Qui incrociamo tutto! :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11:

linguadigatto 13-12-2018 11:24

Re: Cleo ha mal di denti...
 
come sta la nonna cleo oggi?
vi penso un sacco

micimici 13-12-2018 18:03

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Come sta la piccola Cleo?

alepuffola 14-12-2018 21:45

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Vale, ci stai facendo preoccupare...dacci buone notizie :micimiao61:

Ho riletto tutto un paio di volte, e per qualche verso mi son convinto che puoi provare a non macinare il crudo, ma darlo a pezzetti, magari piccoli (a Puffola li davo anche grossi come wurstel e li divorava quasi senza masticarli, mentre il macinato lo schifava). Si mantiene più per più tempo anche se non lo mangia subito.

Malinka 14-12-2018 22:33

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Anche a me questo silenzio preoccupa.

Anubi 14-12-2018 23:07

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Questo silenzio sta facendo preoccupare anche me. Vale dacci notizie appena puoi.

linguadigatto 15-12-2018 07:37

Re: Cleo ha mal di denti...
 
mi unisco agli altri... tutto incrociato, dacci notizie di nonna cleo!

Pawsie 15-12-2018 08:08

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Mi unisco al coro. :cry: 💖

Riri 15-12-2018 09:49

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Mi unisco anche io, Vale, dacci notizie!
Nel frattempo, un abbraccio a te e grattini a Cleo.

Tigro 15-12-2018 13:42

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Mi metto anche io in coda, ad aspettare un cenno. :micimiao10:

Non per fare lo “stalker” del forum, ma sul suo profilo personale l’ultima attività è del 13/12.

Speriamo sia solo perché impegnata, dai !

micimici 15-12-2018 13:49

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Vale anch'io spero in qualche notizia. Se non ti senti di scrivere ti capisco, vi pensiamo sempre io e Pulci :kisses:

Simo76 15-12-2018 22:27

Re: Cleo ha mal di denti...
 
Tutto incrociato per Cleo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara