Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   AIUTO dissenteria gattina 3 mesi (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126486)

Trilli 15-07-2021 15:21

AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum ed è la prima volta che accolgo in casa una gattina piccola. È arrivata all'età di 2 mesi e già presentava problemi di feci molli. La signora che me l'ha affidata mi ha detto che in questi casi si dà solo pollo bollito e crocchette kitten. Così ho fatto ed effettivamente le feci si sono solidificate.
L'ho poi portata dal veterinario che invece mi ha sgridata dicendo di darle le scatolette per gatti kitten, perché quelle sono studiate apposta per apportare una dieta bilanciata al gatto. Alla mia obiezione che contenessero anche verdura e cereali, mi ha risposto che il gatto non è realmente un carnivoro, ma che devo pensare che quando cattura la preda mangia anche le interiora, che contengono semini etc. Mi ha anche sgridata perché ho preso le crocchette della linea Virtus di Arcaplanet, che contengono il 70% di ingredienti di origine animale, dicendomi che dovevo spostarmi su linee che utilizzassero ingredienti più genuini tipo Royal canin, Hill's, monge, Iam's, Farmina, Almo nature. Così ho fatto ed è tornata la dissenteria.
L'ho richiamato e mi ha detto di darle le scatolette Royal canin kitten per disturbi alimentari più florentero. Così ho fatto e la dissenteria si è placata, ma, ogni volta che provo a introdurre una scatoletta kitten normale, ritorna (sono alla 3^settimana di trattamenti con kitten per disturbi intestinali e fermenti e ancora non riesco a uscirne).
Il veterinario non vuole saperne di darmi una dieta home made (secondo me non è in grado) perché è convinto che il gatto abbia qualche problema: ha già fatto esame delle feci per vermi+non so cosa (perché devo ancora ritirare il referto) in laboratorio da lui ed è risultato negativo, e vorrebbe andare avanti con esami del sangue, ecografia etc.
Io sono assolutamente convinta che il problema non sia del gatto ma delle scatolette, tant'è che con il pollo non aveva problemi, solo che non sono assolutamente in grado di darle una alimentazione casalinga home made. Sono di Novara, quindi se conosceste un veterinario in grado di aiutarmi ben venga, altrimenti cortesemente indicatemi fonti attendibili per alimentare home made la gattina (secondo il mio veterinario una dieta solo proteica con petto di pollo bollito non va bene).
Vi chiedo veramente AIUTO per uscire da questa situazione, grazie!

alimiao 15-07-2021 15:51

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Dieta casalinga: carne bollita di qualunque tipo (le più digeribili sono in generale maiale/agnello/coniglio/tacchino, il pollo potrebbe dare problemi di intolleranza alla lunga perché strapieno di antibiotico e ormoni), cercando se possibile tagli un po' grassi. Più un integratore di taurina, sul mercato ce ne sono tanti.

Fai questa prova per qualche mese, poi se tutto va bene puoi introdurre cibo industriale umido di ottima qualità (no cereali, no zuccheri, no patate).

Trilli 15-07-2021 16:11

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2167577)
Dieta casalinga: carne bollita di qualunque tipo (le più digeribili sono in generale maiale/agnello/coniglio/tacchino, il pollo potrebbe dare problemi di intolleranza alla lunga perché strapieno di antibiotico e ormoni), cercando se possibile tagli un po' grassi. Più un integratore di taurina, sul mercato ce ne sono tanti.

Fai questa prova per qualche mese, poi se tutto va bene puoi introdurre cibo industriale umido di ottima qualità (no cereali, no zuccheri, no patate).

GRAZIE MILLE!
Io ho sempre prediletto carni di volatili perché in natura credo sia difficile che un gatto mangi una mucca o un agnello o un maiale. ...la carne di maiale poi mi sembra particolarmente impura, essendo un animale onnivoro. ...o sbaglio?
Quindi è da preferirsi grassa? E mi puoi dare indicazioni più precise per la taurina?
E fegato e interiora si danno? (anche di coniglio etc).
Nel rispondere ricorda per cortesia che è una gattina di 3 mesi, grazie!

VEI-6 Vesuvius 15-07-2021 16:41

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Quote:

Originariamente inviato da Trilli (Messaggio 2167578)
GRAZIE MILLE!
Io ho sempre prediletto carni di volatili perché in natura credo sia difficile che un gatto mangi una mucca o un agnello o un maiale. ...la carne di maiale poi mi sembra particolarmente impura, essendo un animale onnivoro. ...o sbaglio?
Quindi è da preferirsi grassa? E mi puoi dare indicazioni più precise per la taurina?
E fegato e interiora si danno? (anche di coniglio etc).
Nel rispondere ricorda per cortesia che è una gattina di 3 mesi, grazie!

I gatti in natura mangiano animali onnivori come ratti e topi. ci sono gatti che catturano conigli (visti video su youtube). I conigli sono erbivori.
Inoltre, la maggior parte dei predatori (carnivori, come leoni, tigri ecc) si cibano di animali erbivori. Non ci sono problemi di carne 'impura' per la dieta. L'animale erbivoro trasforma ciò che mangia in nutrimento esattamente come fa il carnivoro con la carne.

Ovviamente, la storia dei semini nell'intestino è una stupidaggine, cioè, esistono, ma al gatto non danno alcun beneficio. Semplicemente fanno il viaggio nell'intestino e vengono espulsi.

Trilli 15-07-2021 16:45

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Grazie mille!
Quindi del maiale cosa si dà? Coppa, che è grassa? o anche lonza?
E del coniglio anche il fegato?
ovviamente niente verdure né cereali, giusto? secondo il mio veterinario sono indispensabili

Riri 15-07-2021 18:05

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Purtroppo non posso esserti di grande aiuto, non sono finora riuscita a seguire una dieta domestica per i miei gatti, anche se per quanto ne so sono sempre da preferire tagli grassi, più ricchi di nutrienti.
Sul maiale poi non so nulla, in casa mia non entra nemmeno a uso umano.
Ma a parte questo, sono senza parole per le considerazioni del tuo veterinario circa l'alimentazione corretta di un gatto. Per carità, che i veterinari ne sappiano poco di alimentazione felina è un fatto purtroppo noto (almeno la stragrande maggioranza, ho scoperto di recente che i miei danno ottimi consigli a riguardo) ma arrivare a dire che un gatto non è interamente carnivoro perché ingerisce le interiora delle prede le quali a loro volta hanno ingerito erba e semi... Sarebbe come dire che il leone non è un carnivoro obbligato perché mangia le interiora delle zebre e quindi dai, insomma, un po' di verdurina può pure mangiarla. Da non credere.
Forza forza, vedrai che con la micina si risolverà tutto per il meglio con una dieta corretta.

Trilli 15-07-2021 21:33

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Quote:

Originariamente inviato da Riri (Messaggio 2167581)
Purtroppo non posso esserti di grande aiuto, non sono finora riuscita a seguire una dieta domestica per i miei gatti, anche se per quanto ne so sono sempre da preferire tagli grassi, più ricchi di nutrienti.
Sul maiale poi non so nulla, in casa mia non entra nemmeno a uso umano.
Ma a parte questo, sono senza parole per le considerazioni del tuo veterinario circa l'alimentazione corretta di un gatto. Per carità, che i veterinari ne sappiano poco di alimentazione felina è un fatto purtroppo noto (almeno la stragrande maggioranza, ho scoperto di recente che i miei danno ottimi consigli a riguardo) ma arrivare a dire che un gatto non è interamente carnivoro perché ingerisce le interiora delle prede le quali a loro volta hanno ingerito erba e semi... Sarebbe come dire che il leone non è un carnivoro obbligato perché mangia le interiora delle zebre e quindi dai, insomma, un po' di verdurina può pure mangiarla. Da non credere.
Forza forza, vedrai che con la micina si risolverà tutto per il meglio con una dieta corretta.

GRAZIE.... La comparazione con il Leone è davvero ottima e rende l'idea!
Sulla carne di maiale mi sono convinta perché effettivamente mangiano topi che sono una gran porcheria 😅
Sui tagli grassi ancora non mi sono convinta perché i topi e gli uccellini sono davvero magrolini 😅
Oltretutto tagli GRASSI.... Fino a che punto? Perché la coppa é davvero grassa 😅

babaferu 15-07-2021 21:40

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Non so dirti quanto grasso ha un topo... Per quanto riguarda gli uccelli dipende un pò dalla stagione.
I gatti hanno bisogno di grasso... L'unica cosa corretta che ha detto il tuo veterinario è che il solo petto non va bene, proprio perché è povero di grasso (è carne più povera anche di taurina perché non è un muscolo che si muove molto.... I tagli migliori per i gatti sono ricchi di grasso pelle e tessuto connettivo, es restando sul pollo, sono meglio le cosce disossata del petto).
Tanto più una gattina in crescita. Manca ancora il calcio, che si trova per esempio somministrando ossa polpo se (es Ali e collo di pollo crude -mai ossa cotte). Oppure lo potrai poi intehrare, intanto la cosa fondamentale è fermare la diarrea (se non digerisce comunque non assimila bene).

Riri 15-07-2021 22:01

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Direi che Baba ha detto tutto :D
Per coppa e affini non so proprio aiutarti, io il maiale non lo tocco per ragioni d'altra natura e di conseguenza nemmeno la mia gatta, ma magari altri sapranno dirti qualcosa in merito ai tagli più consoni.

Trilli 16-07-2021 11:26

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2167583)
Non so dirti quanto grasso ha un topo... Per quanto riguarda gli uccelli dipende un pò dalla stagione.
I gatti hanno bisogno di grasso... L'unica cosa corretta che ha detto il tuo veterinario è che il solo petto non va bene, proprio perché è povero di grasso (è carne più povera anche di taurina perché non è un muscolo che si muove molto.... I tagli migliori per i gatti sono ricchi di grasso pelle e tessuto connettivo, es restando sul pollo, sono meglio le cosce disossata del petto).
Tanto più una gattina in crescita. Manca ancora il calcio, che si trova per esempio somministrando ossa polpo se (es Ali e collo di pollo crude -mai ossa cotte). Oppure lo potrai poi intehrare, intanto la cosa fondamentale è fermare la diarrea (se non digerisce comunque non assimila bene).

Benissimo, grazie! Quindi se prendo una coscia di pollo, la faccio bollire con la sua pelle e il suo osso, poi la disosso e la frullo o faccio a pezzettini vado già meglio? 😊
Invece per le ossa crude. ...intendi che deve mangiare la carne attaccata, non le ossicine vere e proprie, giusto?
Inoltre va abbattuta questa carne? Altrimenti come la scelgo? Va tutta bene la carne cruda?
Grazie ancora!

Anubi 16-07-2021 11:44

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
La carne cruda va bene di tutti i tipi, tranne che quella di maiale che va data solo cotta. Per le ossa crude, quando le vorrai introdurre nella dieta della micina, ti consiglio di iniziare con le quaglie, hanno ossa più piccole e facili da mangiare e anche simili a quelle degli uccellini che mangerebbero in natura, rispetto agli altri tipi di ossa polpose. Una volta abituata alle ossa crude, puoi provare anche con le alette di pollo, basta che siano sempre ossa polpose.
Per la carne cruda comunque io aspetterei che il pancino si assesti prima di introdurla, per ora darei carne cotta. Due dei miei mici hanno avuto per lungo tempo problemi di feci da cuccioli, uno per via di parassiti prima e di intolleranze alimentari poi, l'altro per parassiti e parvovirus, ci vuole tempo e pazienza, ma alla fine vedrai che il problema si risolverà.

babaferu 16-07-2021 12:11

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Concordo, dalla cotta per adesso. Puoi fare come hai detto, ma anche prendere direttamente la coscia disossata dal macellaio (da noi si chiamano rustichelle) e cuocerla a pezzetti in poca acqua, che sia appena cotta (più cuoci e più le sostanze nutritive si snaturato). Non occorre frullare, se mangia a pezzetti.
Quando andrà meglio piano piano potrai cuocere sempre meno (a parte il maiale che cotto è molto digeribile ma crudo può portare a una malattia mortale). Maiale cotto per esempio puoi prendere le bistecche di capocollo e cuocere in padella con poca acqua, poi le tagli a pezzetti.
Il pollo a volte può dare intolleranza.
Quando arriverai a dare le ali crude vedrai che si mangerà anche gli ossicini non solo la carne... Hanno denti, gola e stomaco fatti apposta.
Io non la abbatto, ho fiducia nel mio macellaio e nello stomaco del mio gattaccio.

Trilli 16-07-2021 14:00

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
GRAZIE MILLE A TUTTI!
Proverò con le cosce di pollo bollite tagliate a pezzettini, con il coniglio e con il capocollo lessato in padella e vi farò sapere, GRAZIE!

Anubi 16-07-2021 15:19

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Ah io congelo la carne più per comodità, quando la compro ne prendo in più così sono a posto per un bel po', anche perchè le quaglie le trovo solo piuttosto lontano da casa quindi faccio una bella scorta, poi faccio le porzioni che metto nei vari sacchettini e metto tutto nel freezer. Capita di dare ai mici anche carne fresca senza farla congelare prima, soprattutto se vengono a chiederla mentre la sto tagliando, sono anni che do carne cruda tutti i giorni e stanno benissimo, non hanno un filo di tartaro, le feci sono belle, il pelo è bello lucido, mai avuto problemi alle vie urinarie ecc..
Ti ho consigliato di iniziare con le ossa delle quaglie perchè i miei fanno più fatica a masticare le alette di pollo, soprattutto il più piccolo, spesso mi lasciavano dei pezzi di ossa per terra che poi non mangiavano più, non ne andavano matti; con le quaglie non ho mai avuto problemi, sgranocchiano tutto con gusto e ai miei piacciono davvero tanto, in più le ritengo più complete rispetto alle sole alette di pollo. Poi ci sono mici che invece non hanno problemi con le alette di pollo e che le mangiano volentieri, dipende, vedrai con la tua gattina. Ovviamente quando darai la carne cruda con ossa polpose non disossare niente, dai tutto insieme, compresa la pelle.
Tienici aggiornati!

Trilli 17-07-2021 20:57

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
AGGIORNAMENTO:
ho provato con il capocollo bollito e poi spezzettato. ...ha avuto SUBITO dissenteria! 😟

babaferu 17-07-2021 21:35

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Quote:

Originariamente inviato da Trilli (Messaggio 2167604)
AGGIORNAMENTO:
ho provato con il capocollo bollito e poi spezzettato. ...ha avuto SUBITO dissenteria! 😟

Oh no mi spiace! In genere è una carne digeribile.... Ma possono esserci sensibilità individuali. Continua col pollo visto che hai già provato ed è andata bene.
Puoi mettere gli esami che ha fatto?

Trilli 17-07-2021 21:50

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2167605)
Oh no mi spiace! In genere è una carne digeribile.... Ma possono esserci sensibilità individuali. Continua col pollo visto che hai già provato ed è andata bene.
Puoi mettere gli esami che ha fatto?

Grazie! Ho chiesto gli esami stasera al Vet, aspetto che me li mandi. ...erano 2: 1 sicuramente vermi, l'altro sempre fatto da lui con dei reagenti 😕 entrambi negativi. ...

....non può essere il grasso ad aver dato problemi? Magari era abituata a mangiare carne molto magra

babaferu 18-07-2021 08:39

Re: AIUTO dissenteria gattina 3 mesi
 
Penso che se fosse stato il grasso avrebbe vomitato o avuto altri sintomi grasso non assimilato nelle feci) , ma non avrei certezze.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara