Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Gattino mangia pochi croccantini (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=127866)

Giusen 16-04-2024 12:54

Gattino mangia pochi croccantini
 
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché ho bisogno di qualche consiglio sull’alimentazione dei nostri amici felini! Il mio piccolino ha 6 mesi, è un Europeo, e mi è arrivato 3 settimane fa dal Sud Italia. Pesa solo 2kg ed il veterinario a cui mi sono rivolto dice che è più piccolo di taglia rispetto a quanto dovrebbe essere…ma magari è semplicemente genetica?
Comunque, la vecchia proprietaria gli dava una scatoletta da 85g di umido divisa in 3 parti e croccantini sempre a disposizione. Loro mi avevano indicato i croccantini Royal Canin Kitten, ma vedevo che ne mangiava veramente pochi quindi ho provato a cambiare prendendo i Monge Kitten al pollo, e mi sembra apprezzare, sicuramente meglio di prima. Il fatto che è monitoro da giorni e giorni quanti ne mangia, ed ho visto che nell’arco di 24h quando va bene ne mangia al massimo 20g, quando va bene (soprattutto ne mangia la notte). Altre volte magari ne mangia solo 7-8g nell’arco di 24h, ma non capisco a cosa possa essere dovuto. Per quanto riguarda l’umido gli do quello completo per Kitten della Schesir al tonnetto diviso in 2 parti, metà mattina e metà la sera, e lo mangia sempre. Perciò 85g di umido completo e circa 20g di croccantini al giorno vanno bene per un gattino di 6-7 mesi che pesa sui 2kg? Come posso fare per fargli mangiare più croccantini? Soprattutto in queste 3 settimane, pensandolo, ha mantenuto piu o meno lo stesso peso..non vorrei che non stesse mangiando bene, o poco..avete consigli? Voglio che mangi il piccolino :cry: E soprattutto, devo dargli sia croccantini per kitten che umido per Kitten? Perché sono entrambi completi, non so forse dargli l’umido complementare può invogliarlo di più a mangiare i croccantini perché magari l’umido completo avendo tanti additivi lo sazia troppo? Non so ragazzi forse sto dicendo cose a caso ma non so piu che pesci prendere 😂 Accetto qualunque consiglio

Migiap 16-04-2024 13:23

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
A me sembra che il piccolo mangi un po' poco.. Prova anche a leggere sulle confezioni di cibo le quantità consigliate. Variano un po' da marca a marca. Fossi in te proverei a dargli più umido completo, può darsi che cambiando marca mangi di più. Anche io ho un gatto particolarmente selettivo con l'umido, per un periodo mischiavo una polpetta di macinato crudo al cibo completo e mangiava di più.
Le feci come sono?

Giusen 16-04-2024 13:30

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Migiap (Messaggio 2179847)
A me sembra che il piccolo mangi un po' poco.. Prova anche a leggere sulle confezioni di cibo le quantità consigliate. Variano un po' da marca a marca. Fossi in te proverei a dargli più umido completo, può darsi che cambiando marca mangi di più. Anche io ho un gatto particolarmente selettivo con l'umido, per un periodo mischiavo una polpetta di macinato crudo al cibo completo e mangiava di più.
Le feci come sono?

Anche a me sembra mangi poco..ma l’umido lo spolvera, sia mattina che sera, sono i croccantini che vedo non ne va matto. Le feci sono apposto, solide e di un colore normale. Anche le sue analisi del sangue sono ok. Beve mangia e fa i suoi bisogni regolarmente, ha solo questo problema dei croccantini. In più a volte la sera si spenge, inizia a sbavucchiare e anche quello non si capisce a cosa sia dovuto 😢 E quando sbava non mangia..poi però appena si addormenta si resetta e torna normale, bho 😂
A lui sembra piacere il Tonnetto, che croccantini potrei prendere con un gusto simile? Perché i Royal Canin non avevano un gusto in particolare, mentre questi Monge sono al Pollo e magari non ne mangia tanti per questo? E soprattutto devo prendere per forza croccantini per Kitten vero?

Migiap 16-04-2024 13:40

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Ha già cambiato tutti i denti? L'ipersalivazione potrebbe dipendere da quello. Magari se ha fastidio alla bocca potrebbe essere uno dei motivi per cui preferisce l'umido. Se riesci controlla la bocca. Uno dei miei ebbe una brutta gengivite nella fase di caduta dei denti, fu necessario dargli un medicinale perché aveva addirittura la febbre.
In ogni caso, se fosse solo questione di gusti non mi preoccuperei l'umido in linea di massima è più consigliabile del secco.

Migiap 16-04-2024 13:52

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Non avevo letto l'ultima parte del messaggio 😅 Io ho sempre usato quelle kitten per i gattini. Riguardo ai gusti, ho notato spesso che molte di quelle kitten sono al gusto pollo. Mi pare però che Purizon ne fa un tipo al pollo e pesce. Non ne sono certa perché il problema dei gusti non l'ho mai avuto.

Giusen 16-04-2024 13:53

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Migiap (Messaggio 2179849)
Ha già cambiato tutti i denti? L'ipersalivazione potrebbe dipendere da quello. Magari se ha fastidio alla bocca potrebbe essere uno dei motivi per cui preferisce l'umido. Se riesci controlla la bocca. Uno dei miei ebbe una brutta gengivite nella fase di caduta dei denti, fu necessario dargli un medicinale perché aveva addirittura la febbre.
In ogni caso, se fosse solo questione di gusti non mi preoccuperei l'umido in linea di massima è più consigliabile del secco.

La veterinaria su questo non è stata molto chiara..inizialmente mi ha detto che li aveva già cambiati tutti, poi non ne era sicura. Mi sa che cambierò veterinario 😂 Comunque i croccantini li mangia e li mastica tranquillamente, tutti i giorni, quindi mi sembra difficile che abbia problemi ai denti…è che ne mangia pochi…dovrei aumentare la quantità di umido? O cambiare gusto di croccantini? È che di Kitten croccantini non mi sembra ci sia tutta questa scelta, volevo provare dei croccantini al pesce, magari quelli della Natural Trainer al salmone?

Aletto 16-04-2024 13:56

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
È un bene che mangi poco cibo secco, e non deve essere kitten come per un gatto adulto sterilizzato non deve essere per gatti sterilizzati perché questo è solo marketing.
Faccio un esempio: mamma gatta non porta ai suoi piccoli topi kitten, porta semplicemente i topi.
Per sicurezza è sempre meglio controllare il cavo orale.

Migiap 16-04-2024 13:59

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
È strano che la veterinaria non sappia se ha cambiato tutti i denti 😅 se hai possibilità cerca on line per i croccantini, di sicuro c'è più scelta che nei negozi... Almeno da me è così. Quelli che hai citato non li conosco. Comunque io gli darei più umido completo 🙂

Giusen 16-04-2024 14:15

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179852)
È un bene che mangi poco cibo secco, e non deve essere kitten come per un gatto adulto sterilizzato non deve essere per gatti sterilizzati perché questo è solo marketing.
Faccio un esempio: mamma gatta non porta ai suoi piccoli topi kitten, porta semplicemente i topi.
Per sicurezza è sempre meglio controllare il cavo orale.

Si lo capisco..ma 85g di umido e 20g di croccantini non sono pochi per un gattino di 6 mesi? Poi è piccolino, pesa solo 2kg 😢
Più che altro ho visto che i croccantini kitten hanno da 30-40% di proteine, mentre quelli per adulti sui 20% e qualcosa.. per quello preferivo dargli i croccantini kitten

Aletto 16-04-2024 14:54

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179854)
Si lo capisco..ma 85g di umido e 20g di croccantini non sono pochi per un gattino di 6 mesi? Poi è piccolino, pesa solo 2kg 😢
Più che altro ho visto che i croccantini kitten hanno da 30-40% di proteine, mentre quelli per adulti sui 20% e qualcosa.. per quello preferivo dargli i croccantini kitten

Le % dipendono dalla marca, e secondo me anche 30-40% di proteine è poco per un carnivoro obbligato. Aumenta l’umido e in caso allungagli un dadino di carne cruda vera. Prova a vedere la sua reazione.

Royal canin non è granché, è solo cara.
Monge idem perché vedo i gatti liberi qui sotto che stanno diventando delle palle di grasso con monge.

Giusen 16-04-2024 16:00

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179855)
Le % dipendono dalla marca, e secondo me anche 30-40% di proteine è poco per un carnivoro obbligato. Aumenta l’umido e in caso allungagli un dadino di carne cruda vera. Prova a vedere la sua reazione.

Royal canin non è granché, è solo cara.
Monge idem perché vedo i gatti liberi qui sotto che stanno diventando delle palle di grasso con monge.

Ok!
Avete qualche consiglio per fargli mangiare piu crocchette? E soprattutto un gattino Europeo maschio di 6-7 mesi che pesa 2kg ci può stare oppure è strano?

Aletto 16-04-2024 19:42

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179856)
Ok!
Avete qualche consiglio per fargli mangiare piu crocchette? E soprattutto un gattino Europeo maschio di 6-7 mesi che pesa 2kg ci può stare oppure è strano?

Se le ritieni indispensabili ed un alimento appropriato alla specie, dovresti provare varie marche con alta % di proteine animali, perché quelle vegetali o non le assimilano o possono alla lunga dare problemi all’intestino. Inoltre le crocchette sono spesso causa di danno renale.
Sono comode? Sì
Fanno male? Sì
Le crocchette Orijen hanno, per es, l’85% di proteine animali.
Il peso mi sembra un po’ sotto la norma.
Andrei a fondo sulla questione della bava.

Migiap 16-04-2024 20:23

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Concordo con quanto detto da Aletto. Per quanto riguarda l'alimentazione, io mi sto trovando bene con le crocchette pressate a freddo.
Per il peso, ti posso dire che il mio gatto più piccolo pesava 2.700 ad un anno di età, ed era un gatto di salute piuttosto cagionevole. Ne ho una adessa che a circa 6 mesi pesava 2.250.
Il tuo mi sembra effettivamente un po' troppo piccolo :/ Ma di costituzione com'è ? E' molto magro o è proprio piccolino ? Immagino sia vaccinato, giusto ?

Iska 18-04-2024 06:49

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
I quantitativi giornalieri di cibo che un gatto dovrebbe mangiare, riportati sulle confezioni, non sono da intendere come vincolanti, perché ogni gatto è un soggetto a sè, con caratteristiche proprie diverse da individuo a individuo; non basta prendere in considerazione l'età o il peso per decidere cosa e quanto dovrebbe mangiare, è chi si occupa del gatto che deve capirlo.

Quanto al cibo kitten, adult e via dicendo, si tratta puramente di strategie di marketing adottate dai produttori.
In realtà l'unica cosa importante è dare cibo idoneo a un carnivoro obbligato qual è qualsiasi gatto, quindi carne; non deve contenere carboidrati di alcun genere (cereali, patate, legumi e simili)
Nei mangimi secchi una quota di carboidrati serve per il processo produttivo, avendo la funzione di collante, per tenere insieme e consentire l'estrusione della massa informe destinata a diventare il croccantino di questa o quella forma che troviamo nelle confezioni.

Ne basta davvero una minima percentuale per ottenere l'effetto collante; l'importante è che almeno il 95% del prodotto finale sia costituito da proteine animali.
La composizione dei Royal Canin, ma anche dei Monge, è davvero pessima.
Sono molto ricchi di carboidrati, che per un gatto risultano di laboriosa digestione, in quanto per natura non possiede gli enzimi adatti allo scopo.
Mangiare quella roba lo espone ad essere soggetto, nel tempo, all'infiammazione dell'apparato digerente.

Per capire se un gatto è sotto peso, non basta basarsi sulla bilancia, ma bisogna prendere in considerazione la sua struttura, perché potrebbe essere minuto per sua natura, così come potrebbe non avere l'età che ci viene detta al momento dell'adozione (succede, succede...).
Trovo un po' strano che la tua veterinaria non sia in grado di capire se ha già cambiato tutti i denti da latte.

Il fatto che il tuo micio sia molto restio a mangiare i croccantini, prendilo cone una benedizione, in vista della sua futura salute.
La tua veterinaria che posizione ha riguardo al secco? Contraria o favorevole come la maggior parte dei vet?
Nel caso te lo consigliasse, non darle retta.

Gli piace l'umido? Hai una grandissima fortuna! Non hai idea di quanti proprietari di gatti vorrebbero averla e invece si ritrovano con mici che schifano l'umido e vivrebbero solo a secco.

Dagli solo umido, di ottima qualità e completo.
Lascia perdere i complementari, perché di solito risultano più appetibili del completo e rischi che non voglia più quest'ultimo.
Per il quantitativo, dal momento che hai l'obiettivo di fargli metter su peso, dagliene a volontà.

Tieni anche presente che NON mangiare croccantini è altamente salutare per i reni di qualsiasi gatto, nell'ottica della prevenzione dell'insufficienza renale.

Giusen 18-04-2024 10:09

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Iska (Messaggio 2179874)
I quantitativi giornalieri di cibo che un gatto dovrebbe mangiare, riportati sulle confezioni, non sono da intendere come vincolanti, perché ogni gatto è un soggetto a sè, con caratteristiche proprie diverse da individuo a individuo; non basta prendere in considerazione l'età o il peso per decidere cosa e quanto dovrebbe mangiare, è chi si occupa del gatto che deve capirlo.

Quanto al cibo kitten, adult e via dicendo, si tratta puramente di strategie di marketing adottate dai produttori.
In realtà l'unica cosa importante è dare cibo idoneo a un carnivoro obbligato qual è qualsiasi gatto, quindi carne; non deve contenere carboidrati di alcun genere (cereali, patate, legumi e simili)
Nei mangimi secchi una quota di carboidrati serve per il processo produttivo, avendo la funzione di collante, per tenere insieme e consentire l'estrusione della massa informe destinata a diventare il croccantino di questa o quella forma che troviamo nelle confezioni.

Ne basta davvero una minima percentuale per ottenere l'effetto collante; l'importante è che almeno il 95% del prodotto finale sia costituito da proteine animali.
La composizione dei Royal Canin, ma anche dei Monge, è davvero pessima.
Sono molto ricchi di carboidrati, che per un gatto risultano di laboriosa digestione, in quanto per natura non possiede gli enzimi adatti allo scopo.
Mangiare quella roba lo espone ad essere soggetto, nel tempo, all'infiammazione dell'apparato digerente.

Per capire se un gatto è sotto peso, non basta basarsi sulla bilancia, ma bisogna prendere in considerazione la sua struttura, perché potrebbe essere minuto per sua natura, così come potrebbe non avere l'età che ci viene detta al momento dell'adozione (succede, succede...).
Trovo un po' strano che la tua veterinaria non sia in grado di capire se ha già cambiato tutti i denti da latte.

Il fatto che il tuo micio sia molto restio a mangiare i croccantini, prendilo cone una benedizione, in vista della sua futura salute.
La tua veterinaria che posizione ha riguardo al secco? Contraria o favorevole come la maggior parte dei vet?
Nel caso te lo consigliasse, non darle retta.

Gli piace l'umido? Hai una grandissima fortuna! Non hai idea di quanti proprietari di gatti vorrebbero averla e invece si ritrovano con mici che schifano l'umido e vivrebbero solo a secco.

Dagli solo umido, di ottima qualità e completo.
Lascia perdere i complementari, perché di solito risultano più appetibili del completo e rischi che non voglia più quest'ultimo.
Per il quantitativo, dal momento che hai l'obiettivo di fargli metter su peso, dagliene a volontà.

Tieni anche presente che NON mangiare croccantini è altamente salutare per i reni di qualsiasi gatto, nell'ottica della prevenzione dell'insufficienza renale.

Si lui ama l’umido e schifa abbastanza i croccantini…di umido gliene do 85g, completo, mentre i croccantini i giorni in cui va bene ne mangia 20g, altri invece solamente 5g, fa un po’ come vuole 😂 I dentini forse ho capito male io il suo discorso, ma inizialmente sono sicuro la veterinaria mi abbia detto che li aveva già cambiati tutti.
Il suo vero problema è un altro: ogni giorno, in diversi momenti della giornata e senza un vero motivo scatenante, inizia a sbavare e si spenge…quando sbava non mangia, non dorme e si percepisce che non è tranquillo…quando poi in qualche modo si calma e riesci ad addormentarsi (dopo ore ed ore sveglio, a volte nottate intere) si resetta e torna a mangiare, leccarsi e correre. Il fatto è che nessuno se lo spiega, è vaccinato e analisi del sangue fatte di recente (fiv e felv incluso) ed è tutto nella norma! I suoi vecchi proprietari attribuiscono questo suo sbavare al fatto che da piccolo gli è caduta una trave in testa e questo potrebbe avergli procurato qualche problema..il fatto è che non mi spiego perché lo faccia ogni tanto e completamente a caso. È qui con noi da sole 3 settimane, magari ancora si deve ambientare, solo che non capiamo davvero questa situazione, ne noi ne i veterinari 🙁

Aletto 18-04-2024 10:44

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179875)
......I suoi vecchi proprietari attribuiscono questo suo sbavare al fatto che da piccolo gli è caduta una trave in testa e questo potrebbe avergli procurato qualche problema..il fatto è che non mi spiego perché lo faccia ogni tanto e completamente a caso. È qui con noi da sole 3 settimane, magari ancora si deve ambientare, solo che non capiamo davvero questa situazione, ne noi ne i veterinari 🙁

Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179868)
.......
Andrei a fondo sulla questione della bava.

A maggior ragione, visto che gli è caduta una trave in testa qualche mese fa, i vet devono andare a fondo sui motivi che lo lo fanno sbavare. Non mi focalizzerei sui croccantini, mangerà in modo più sano.
L'ambientamento a mio avviso non c'entra niente.

Giusen 18-04-2024 10:52

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179876)
A maggior ragione, visto che gli è caduta una trave in testa qualche mese fa, i vet devono andare a fondo sui motivi che lo lo fanno sbavare. Non mi focalizzerei sui croccantini, mangerà in modo più sano.
L'ambientamento a mio avviso non c'entra niente.

Eh sono d’accordo..infatti venerdi pomeriggio lo porto da un altra veterinario che mi hanno consigliato perché il motivo va trovato, non è normale che sbavi e si spenga in alcuni momenti ogni giorno, perché comunque è una cosa che va avanti ogni giorno da tre settimane e dura per ore.

Migiap 18-04-2024 13:10

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Cerca di filmare uno di questi momenti in cui, come dici tu, si spegne. Potrebbe servire ai veterinari per capire. Non voglio sparare diagnosi a caso ma la cosa mi sembra un po' preoccupante anche in considerazione dell'incidente che ha subito il piccolo. Spero di sbagliarmi ma mi viene da pensare che potrebbero essere crisi epilettiche.

Aletto 18-04-2024 13:31

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Migiap (Messaggio 2179878)
Cerca di filmare uno di questi momenti in cui, come dici tu, si spegne. Potrebbe servire ai veterinari per capire. Non voglio sparare diagnosi a caso ma la cosa mi sembra un po' preoccupante anche in considerazione dell'incidente che ha subito il piccolo. Spero di sbagliarmi ma mi viene da pensare che potrebbero essere crisi epilettiche.

Ho pensato la stessa cosa, fin dai primi post. Poi la trave in testa….. Fare un video da mostrare al veterinario sarebbe di aiuto.
Aspettiamo gli esiti della visita veterinaria e speriamo di sbagliarci.

Giusen 18-04-2024 13:48

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179879)
Ho pensato la stessa cosa, fin dai primi post. Poi la trave in testa….. Fare un video da mostrare al veterinario sarebbe di aiuto.
Aspettiamo gli esiti della visita veterinaria e speriamo di sbagliarci.

Quote:

Originariamente inviato da Migiap (Messaggio 2179878)
Cerca di filmare uno di questi momenti in cui, come dici tu, si spegne. Potrebbe servire ai veterinari per capire. Non voglio sparare diagnosi a caso ma la cosa mi sembra un po' preoccupante anche in considerazione dell'incidente che ha subito il piccolo. Spero di sbagliarmi ma mi viene da pensare che potrebbero essere crisi epilettiche.

Si non avevo pensato al video, effettivamente potrebbe essere utile…che poi spesso quando sbava si va anche a nascondere, e quando non si nasconde comunque è irrequieto, gli da fastidio se viene toccato e non trova mai la posizione giusta, per esempio se in questi momenti lo portiamo a letto con noi a volte ci sta, ma se ci sta cambia posizione di continuo e ci osserva con lo sguardo, ma non dorme.
Ho notato anche che, molto spesso, quando sta così fa le fusa. O almeno credo che lo siano. Quando non fa le fusa invece ha un respiro che definirei affannato, l’ho registrato e sicuramente domani lo sottoporrò alla veterinaria

Migiap 18-04-2024 15:29

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Facci sapere 🤞

Aletto 18-04-2024 18:14

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179880)
…..che poi spesso quando sbava si va anche a nascondere, e quando non si nasconde comunque è irrequieto, gli da fastidio se viene toccato e non trova mai la posizione giusta, per esempio se in questi momenti lo portiamo a letto con noi a volte ci sta, ma se ci sta cambia posizione di continuo e ci osserva con lo sguardo, ma non dorme…..

Questo però torna meno con un quadro epilettico. Chiaramente è impossibile pronunciarsi in merito e sarebbe inopportuno farlo, va indagato a fondo dal veterinario.
Se è possibile, in quelle situazioni non portatelo sul letto, non spostatelo.

Iska 18-04-2024 21:50

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
@ Giusen, dopo le tue precisazioni direi che il fattore cibo passa decisamente in secondo piano.
Al momento la priorità assoluta è capire cos'ha esattamente il micio.

Escludi tranquillamente che i suoi problemi possano derivare dal periodo di adattamento al suo nuovo ambiente di vita.
È invece altamente probabile, anzi, quasi certo, che siano una conseguenza dell'importante trauma cranico subìto quando viveva ancora con i vecchi proprietari.

Se l'attuale veterinario non ti soddisfa - e in effetti non è stato in grado di diagnosticare alcunché - fai benissimo a cercarne un altro, anzi, vista la delicatezza della situazione, secondo me sarebbe proprio il caso di rivolgersi direttamente ad una valida clinica veterinaria, dove troveresti un team di specialisti nei vari settori.

Lo sbavare potrebbe far pensare a cause epilettiche, ma gli altri comportamenti che descrivi non sono tipici dell'epilessia, ma fanno comunque propendere per un problema neurologico.
Il brutto incidente di cui è stato vittima potrebbe anche non aver provocato danni esternamente, ma di sicuro c'è stato un danno encefalico.
Solo uno specialista ed esami mirati potranno dire in quale area del cervello e in quale misura e impostare un'idonea terapia.

Giusen 19-04-2024 08:40

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Iska (Messaggio 2179887)
@ Giusen, dopo le tue precisazioni direi che il fattore cibo passa decisamente in secondo piano.
Al momento la priorità assoluta è capire cos'ha esattamente il micio.

Escludi tranquillamente che i suoi problemi possano derivare dal periodo di adattamento al suo nuovo ambiente di vita.
È invece altamente probabile, anzi, quasi certo, che siano una conseguenza dell'importante trauma cranico subìto quando viveva ancora con i vecchi proprietari.

Se l'attuale veterinario non ti soddisfa - e in effetti non è stato in grado di diagnosticare alcunché - fai benissimo a cercarne un altro, anzi, vista la delicatezza della situazione, secondo me sarebbe proprio il caso di rivolgersi direttamente ad una valida clinica veterinaria, dove troveresti un team di specialisti nei vari settori.

Lo sbavare potrebbe far pensare a cause epilettiche, ma gli altri comportamenti che descrivi non sono tipici dell'epilessia, ma fanno comunque propendere per un problema neurologico.
Il brutto incidente di cui è stato vittima potrebbe anche non aver provocato danni esternamente, ma di sicuro c'è stato un danno encefalico.
Solo uno specialista ed esami mirati potranno dire in quale area del cervello e in quale misura e impostare un'idonea terapia.

Si esatto, a parte l’iper salivazione non mi sembrano esserci altri sintomi in comune con l’epilessia…anche perché lui sbava per ore ed ore e perde appetito e vitalità..poi ad una certa si addormenta e quando si sveglia è come se si resettasse, infatti mangia e poi dopo un po’ si ricomincia il ciclo…Anche quando sta bene comunque gioca poco, al massimo 1-2 minuti ad esagerare, potrebbe essere dovuto al fatto che ha sempre vissuto con altri gattini ed ora da solo si trova male?

Aletto 19-04-2024 11:31

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179892)
Si esatto, a parte l’iper salivazione non mi sembrano esserci altri sintomi in comune con l’epilessia…anche perché lui sbava per ore ed ore e perde appetito e vitalità..poi ad una certa si addormenta e quando si sveglia è come se si resettasse, infatti mangia e poi dopo un po’ si ricomincia il ciclo…Anche quando sta bene comunque gioca poco, al massimo 1-2 minuti ad esagerare, potrebbe essere dovuto al fatto che ha sempre vissuto con altri gattini ed ora da solo si trova male?

Noi di solito consideriamo epilessia solo i sintomi del grande male con le convulsioni tonico cloniche, ma facendo tutti debiti scongiuri, ci sono molti tipi di epilessia. Per es: uno che si abbottona e sbottona per qualche volta di seguito la camicia, lo consideriamo epilettico? Al massimo lo consideriamo un po' strano, eppure questo è sintomo di epilessia jacksoniana o somatomotoria con interessamento limitato della corteccia senza perdita di coscienza.
Questo è solo uno dei vari tipi di epilessia.

Ora non è detto che il micio ne soffra, ma una visita approfondita va fatta.
Il fatto che giochi per poco tempo a causa della mancanza di altri gattini può essere, ma a mio avviso è poco probabile, e poi, il gioco è bello se dura poco. Questo suo comportamento lo associo piuttosto ad uno stato di apatia che lo accompagna durante la giornata dovuto forse al fatto che non sta molto bene.

Giusen 19-04-2024 20:44

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179895)
Noi di solito consideriamo epilessia solo i sintomi del grande male con le convulsioni tonico cloniche, ma facendo tutti debiti scongiuri, ci sono molti tipi di epilessia. Per es: uno che si abbottona e sbottona per qualche volta di seguito la camicia, lo consideriamo epilettico? Al massimo lo consideriamo un po' strano, eppure questo è sintomo di epilessia jacksoniana o somatomotoria con interessamento limitato della corteccia senza perdita di coscienza.
Questo è solo uno dei vari tipi di epilessia.

Ora non è detto che il micio ne soffra, ma una visita approfondita va fatta.
Il fatto che giochi per poco tempo a causa della mancanza di altri gattini può essere, ma a mio avviso è poco probabile, e poi, il gioco è bello se dura poco. Questo suo comportamento lo associo piuttosto ad uno stato di apatia che lo accompagna durante la giornata dovuto forse al fatto che non sta molto bene.

Le veterinarie oggi confermano che è bene fare una visita neurologica, mi hanno già girato un contatto e probabilmente la faremo già lunedì. Per ora hanno azzardato che potrebbe trattarsi di un epilessia parziale, ma è solo un ipotesi

Aletto 20-04-2024 07:54

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179906)
Le veterinarie oggi confermano che è bene fare una visita neurologica, mi hanno già girato un contatto e probabilmente la faremo già lunedì. Per ora hanno azzardato che potrebbe trattarsi di un epilessia parziale, ma è solo un ipotesi

Sì, ci sarebbe un interessamento corticale limitato e, addirittura, indicherebbe che ci sono dei meccanismi inibitori che limitano la propagazione dello stimolo. Per questo suggerivo di non spostarlo durante queste fasi perché le sue aree corticali stanno lavorando e mal sopportano ulteriori stimoli esterni che lo costringono ad ulteriori reset.

Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi, aspettiamo l’esito della visita e degli accertamenti perché le ipotesi dell’utente Migiap e mie (alle quali ora si aggiunge anche l'ipotesi delle vet) non sono e non possono essere una diagnosi a distanza ma sono solo supposizioni. Magari è un'altra patologia ugualmente gestibile.

Facci sapere

Giusen 20-04-2024 10:29

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179908)
Sì, ci sarebbe un interessamento corticale limitato e, addirittura, indicherebbe che ci sono dei meccanismi inibitori che limitano la propagazione dello stimolo. Per questo suggerivo di non spostarlo durante queste fasi perché le sue aree corticali stanno lavorando e mal sopportano ulteriori stimoli esterni che lo costringono ad ulteriori reset.

Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi, aspettiamo l’esito della visita e degli accertamenti perché le ipotesi dell’utente Migiap e mie (alle quali ora si aggiunge anche l'ipotesi delle vet) non sono e non possono essere una diagnosi a distanza ma sono solo supposizioni. Magari è un'altra patologia ugualmente gestibile.

Facci sapere

Certamente, vi ringrazio comunque già da ora per il supporto.
Unica cosa che non mi torna è che leggo che le crisi epilettiche parziali e non durano minuti, tipo 4-5 minuti, mentre il mio gattino sbava per ore ed ore…esistono cristi epilettiche così lunghe?

Aletto 20-04-2024 10:41

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179909)
Certamente, vi ringrazio comunque già da ora per il supporto.
Unica cosa che non mi torna è che leggo che le crisi epilettiche parziali e non durano minuti, tipo 4-5 minuti, mentre il mio gattino sbava per ore ed ore…esistono cristi epilettiche così lunghe?

Potrebbe essere coinvolto il nervo vago. Potrebbe. Il condizionale è d'obbligo.
Ora riposati e non leggere più nulla. Ne riparliamo a diagnosi fatta.

Aletto 20-04-2024 14:12

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179910)
…..
Ora riposati e non leggere più nulla….

Nel senso meditativo: OM
:)

Giusen 20-04-2024 14:14

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179910)
Potrebbe essere coinvolto il nervo vago. Potrebbe. Il condizionale è d'obbligo.
Ora riposati e non leggere più nulla. Ne riparliamo a diagnosi fatta.

Ti ringrazio. Parlando però con un collega mi è sorta una nuova speranza, che trovo anche più congruente rispetto alle crisi epilettiche. Lui ha una gatta che da piccola ha avuto lo stesso identico problema del mio gattino, ovvero bava per ore ed ore, sottopeso, di piccola taglia, che si “spengeva” durante queste sbavature per ore, senza mangiare, dormire, leccarsi ecc ecc.
Dalla visita neurologica hanno tirato fuori due opzioni, problema alla testa o problema intestinale. Facendola breve, hanno scoperto che la gatta soffriva di uno shunt gastrico, non assimilava bene le proteine e questo la portava a stare male e sbavare, identico al mio gattino… che per l’appunto sbava ogni sera dopo un oretta o poco più che ha mangiato, la mattina non lo so perché esco poco dopo avergli dato da mangiare, l’unica certezza è che la sera dopo cena sbava sempre…questo spiegherebbe anche la sua taglia piccola e il suo essere soli 2kg a 6 mesi e mezzo…le crisi epilettiche non mi convincono, perché l’unico sintomo in comune è la bava, poi per il resto onestamente non tornerebbe. Mi torna molto di più il fatto che abbia problemi a digerire le proteine, cosa che lo fa stare male e sbavare. Si spiegherebbe anche il motivo per il quale di solito il pomeriggio quando torno da lavoro sta bene, ed inizia poi sempre a sbavare dopo cena.

straycat2 20-04-2024 16:22

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
ma gli dai un unico gusto di umido?

Aletto 20-04-2024 17:10

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Potrebbe essere anche uno shunt,ma tra cosa e cosa?
Tutto può essere, aspettiamo la diagnosi.
Cosa mangia? è cibo di qualità? Se è uno shunt è importante.

Giusen 20-04-2024 18:36

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179921)
Potrebbe essere anche uno shunt,ma tra cosa e cosa?
Tutto può essere, aspettiamo la diagnosi.
Cosa mangia? è cibo di qualità? Se è uno shunt è importante.

Quote:

Originariamente inviato da straycat2 (Messaggio 2179918)
ma gli dai un unico gusto di umido?

Al momento si gli sto dando un unico gusto di Umido, il Tonnetto della Schesir per Kitten, quindi umido completo. Dite che dovrei variare? Con quale frequenza? Quello della schesir mi è sembrato avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, che dite?

Aletto 20-04-2024 21:11

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179922)
Al momento si gli sto dando un unico gusto di Umido, il Tonnetto della Schesir per Kitten, quindi umido completo. Dite che dovrei variare? Con quale frequenza? Quello della schesir mi è sembrato avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, che dite?

Non saprei, i gatti qui mangiano barf e variano almeno due tipi di carni al giorno, es: pollo/tacchino/quaglia, manzo/maiale, pesce, rosso d’uovo. Ma la dieta è formulata dalla vet nutrizionista e contiene anche frattaglie, grassi animali, fibra e omega 3
Ti dovranno dare un’alimentazione idonea anche per la patologia che riscontreranno

Migiap 21-04-2024 07:00

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Schesir al tonnetto l'ho usato spesso, ma, fino a che l'ho usato io, era un complementare 🤔 Sei proprio sicuro che sia completo? Magari mi sbaglio io, forse è un tipo nuovo ma ti direi di verificare perché se al momento mangia pochi croccantini e solo umido completamente direi che non è proprio una cosa buona.

Giusen 21-04-2024 08:52

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Migiap (Messaggio 2179928)
Schesir al tonnetto l'ho usato spesso, ma, fino a che l'ho usato io, era un complementare 🤔 Sei proprio sicuro che sia completo? Magari mi sbaglio io, forse è un tipo nuovo ma ti direi di verificare perché se al momento mangia pochi croccantini e solo umido completamente direi che non è proprio una cosa buona.

Sisi sono sicuro, nell’etichetta dietro c’è scritto cibo umido completo per gattini dai 3 ai 12 mesi, mentre in alcune scatolette che avevo preso per provare dei gusti c’è scritto complementare.

Migiap 21-04-2024 09:29

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179933)
Sisi sono sicuro, nell’etichetta dietro c’è scritto cibo umido completo per gattini dai 3 ai 12 mesi, mentre in alcune scatolette che avevo preso per provare dei gusti c’è scritto complementare.

Bene 🙂

Giusen 21-04-2024 11:40

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Ho notato in questi giorni che un fattore scatenante per il suo sbavare c’è. Lui inizia a sbavare 2-3 ore dopo aver mangiato l’umido. È per questo che lo vedo sbavare ogni sera dopo cena mentre quando torno nel pomeriggio sta bene. Questa mattina gli ho dato l’umido verso le 9, e stava bene, verso le 11:30/12 ha iniziato a sbavare.

Giusen 22-04-2024 16:26

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Aggiornamenti.
Fatta visita neurologica, il piccolo sembra non avere alcun deficit neurologico evidente. Perciò per prima cosa procederemo ad ecografia dello stomaco e esami degli acidi biliari.
Siccome mangia poco le veterinarie mi avevano suggerito di dargli 2 scatolette da 85g anziché 1, ma ho notato che ieri è stato male quasi tutto il giorno dopo aver mangiato 85gr in un solo pasto, quindi penso che tornerò a dargli 85g di umido nell’arco di 24h dividendolo in più pasti, per vedere se è proprio la digestione che gli da noia

Aletto 22-04-2024 17:52

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Bene che la botta della trave non abbia avuto seguito!
Aspettiamo ulteriori aggiornamenti.

Migiap 22-04-2024 21:28

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Mi sembra già una cosa positiva che non ci sia nulla a livello neurologico. 🤞

Giusen 25-04-2024 16:59

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Altro aggiornamento. Post visita neurologica è tutt’altro gatto, non sbava da 3 giorni e adesso è iper attivo, corre gioca con qualsiasi cosa e miagola di continuo 😂 E mangia con costanza e appetito sempre, mentre prima non era costante a volte mangiava a volte no, anche i croccantini che prima non calcolava. Che dire, io non ci sto capendo più niente 😂 Adesso invece di dargli 1 scatoletta di umido al mattino e una la sera gliene diamo 1 e mezzo divisa in circa 3 pasti, vorrei dare il merito a questo del miglioramento ma in realtà è stato troppo impattante e troppo velocemente senza motivo 😂 Quindi bho non so davvero più cosa pensare 😂

Migiap 25-04-2024 20:21

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Ottima notizia :) Ma hai cambiato marca di cibo?

Giusen 26-04-2024 11:17

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Migiap (Messaggio 2179973)
Ottima notizia :) Ma hai cambiato marca di cibo?

Ho preso il pollo kitten della schesir invece del tonnetto, più altri gusti della alma nature e monge…ieri sera gli ho mischiato ad una scatoletta della alma nature un goccio di tonnetto della schesir, e per l’appunto ha risbavato…può essere gli dia noia il tonnetto? Per 2 settimane o piu gli ho dato sempre e solo quello 😅

Migiap 26-04-2024 12:38

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Nel dubbio io non glielo darei almeno fino a quando non hai risposte dai veterinari!

Aletto 26-04-2024 17:25

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Avevo letto ma ho dimenticato di rispondere: sono contentissima che il tutto stia risolvendosi da solo. :)
Aspetterei a cambiare marca, ci andrei proprio con i piedi di piombo.

Giusen 28-04-2024 10:59

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179982)
Avevo letto ma ho dimenticato di rispondere: sono contentissima che il tutto stia risolvendosi da solo. :)
Aspetterei a cambiare marca, ci andrei proprio con i piedi di piombo.

Ti devo dire, l’alternanza tra le 3 marche mi sembra la stia prendendo bene, a piccole dosi. Ora però abbiamo il problema opposto, non sbava da Lunedi ma è sempre da Lunedi che è diventato ingestibile 😂 Miagola sempre, corre e gioca di continuo, si calma solo quando ci mettiamo sul divano e viene ad appollaiarsi su di noi.
La notte più che altro sta diventando ingestibile..dorme fino alle 3/4, poi si sveglia ed inizia il disastro, miagolii continui e incessanti, annusato tutto, ci viene addosso, va sotto le coperte, si arrampica sulle tende, sale e scende dal letto, in poche parole non ci fa dormire 😭 La sua data presunta di nascita è il 30/09/23, dovrebbe avere quindi circa 7-8 mesi e non è ancora castrato, potrebbero essere gli ormoni ad avergli procurato un cambiamento così radicale?

Aletto 28-04-2024 13:43

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Giusen (Messaggio 2179989)
…..
La notte più che altro sta diventando ingestibile..dorme fino alle 3/4, poi si sveglia ed inizia il disastro, miagolii continui e incessanti, annusato tutto, ci viene addosso, va sotto le coperte, si arrampica sulle tende, sale e scende dal letto, in poche parole non ci fa dormire 😭 La sua data presunta di nascita è il 30/09/23, dovrebbe avere quindi circa 7-8 mesi e non è ancora castrato, potrebbero essere gli ormoni ad avergli procurato un cambiamento così radicale?

Secondo me gli ormoni non c’entrano nulla.
Godetevelo così com’è, perché prima non stava bene ed eravate preoccupati.
La castrazione non gli spegnerà il desiderio di conoscere e conoscersi.

Giusen 28-04-2024 20:30

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2179990)
Secondo me gli ormoni non c’entrano nulla.
Godetevelo così com’è, perché prima non stava bene ed eravate preoccupati.
La castrazione non gli spegnerà il desiderio di conoscere e conoscersi.

Ci sta 😁 Mi consigliate invece come alternare l’umido? Dovrei dargli gusti diversi di una stessa marca? Oppure posso anche alternare gusti di 2/3 marche diverse? E in caso con quale frequenza? Mi spiego meglio: ho preso 3 marche, posso dargli un giorno la marca 1, il secondo giorno la marca due e il terzo giorno la marca 3? Oppure è bene cambiare meno? Avrei bisogno di un consiglio per variare, ma senza farlo stare male

Migiap 29-04-2024 07:48

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Se ti riferisci ai disturbi gastro intestinali che può provocare il cambio di alimentazione, devi introdurre il cibo nuovo gradualmente, mischiandolo con il vecchio. Io ho un gatto molto sensibile da questo punto di vista e ho sempre fatto così. Ciò nonostante un po' di feci molle all'inizio dell', introduzione del nuovo cibo ci sono state ma dopo un po' è tornato tutto normale.
Riguarda al numero di marche, io non sono esperta di alimentazione ma penso dipenda molto anche dal gatto, cioè se trovi 3 marche buone che gli piacciono è positivo, almeno puoi farlo variare un po' visto che molti gatti spesso scocciano il solito cibo.

Giusen 13-05-2024 10:19

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
Ciao a tutti, è qualche settimana che non scrivo ma il gattino continua a stare bene, mangia gioca e corre, l’incubo dello sbavare ogni giorno per fortuna sembra un ricordo lontano e speriamo resti così 😁
Avrei bisogno però di un consiglio sull’alimentazione mista secco umido perché non riesco a farmi un idea online.
Io gli lascio sempre a disposizione i croccantini, completi, ed ogni giorni gli do una scatoletta da 85g di umido completo. Va bene l’abbinamento secco completo/umido completo o dovrei dare secco completo/umido complementare? Online non riesco a trovare una risposta a questa domanda, spero qualcuno sappia aiutarmi

straycat2 13-05-2024 16:03

Re: Gattino mangia pochi croccantini
 
se il gattino ha 6 mesi deve mangiare + spesso ogni 2 o 3 ore piccoli pasti e secondo la mia esperienza il cibo deve essere kitten almeno fino a un anno di età o almeno io ho fatto così ed anche la mia piccola si è trovata bene...se mangia pochi croccantini non fa niente, la mia con i crocchi kitten della rc ci giocava e mentre giocava li mangiava.
io il complementare lo dò adesso che diciamo è adulta in quanto l'umido completo gli fa schifo di qualsiasi marca, e comunque lei integra con croccantini e i dadini di pollo della Cosma di cui va matta.
devi secondo me fare esperimenti fino a che non trovi quello che gli potrebbe piacere, prova a dargli l'umido natural code kitten lo trovi nei negozi specializzati.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara