Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Storie di mici e a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Micio cieco recuperato...è volato sul Ponte (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=122188)

iottisan 13-04-2017 21:09

Micio cieco recuperato...è volato sul Ponte
 
Due giorni fa su Facebook è comparsa questa foto
https://flic.kr/p/TCDgTB

Con il "solito" appello: questo gatto sta male, qualcuno faccia qualcosa

O qualcosa del genere, non ricordo le parole esatte ma il succo era quello.

E a me sale immediatamente il crimine quando leggo certi appelli.
Perché io ho due mani, due braccia e due gambe come la maggior parte delle persone, sicuramente come chi scriveva.
Ma se non alzo il sedere io il gatto crepa in strada.

Il.posto era purtroppo a diversi chilometri da casa mia, e in direzione completamente opposta rispetto alle mie tratte abituali casa - lavoro.
E lavorando 8 ore al giorno e con un bimbo di 3 anni il recupero non si prospettava facile.

Fortunatamente Ho trovato due volontarie del posto che stasera potevano andate a cercarlo (non ci è stato nemmeno fornito un indirizzo preciso, orari in cui il micio si faceva vedere, nulla) e la mia promessa che domani, se l'avessero preso, lo sarei andata a prendere per farlo visitare è stata per loro sufficiente.

Alle 19.40 il micio era stato catturato.

Nel frattempo avevo scritto alla veterinaria che si occupa delle colonie feline di quella zona perché a detta di chi aveva segnalato, lì c'è una colonia. E in effetti risulta una colonia nella stessa via, registrata solo un anno fa.

Ma le due volontarie mi hanno raccontato di una moltitudine di gatti magri e affamati, di almeno una gatta incinta, di ciotole vuote e secche e si un laconico cartello "vietato dar da mangiare ai gatti".

Domani andrò a recuperare il micione dalla volontaria che l'ha preso.
Lo porterò dalla veterinaria per capire com'è messo e poi chiamerò la referente della colonia, che Dio l'aiuti. ........

iw1dov 13-04-2017 21:45

Re: Micio cieco recuperato
 
Sei una santa. :micimiao19:

Per il resto: anch'io faccio il volontario in un museo. Il nostro è un settore di nicchia, al difuori dei grandi circuiti, quindi l'attenzione e le risorse sono quelle che sono, cioè scarse. Si va avanti solo grazie a noi volontari.

Ebbene: sapessi come ficoccano, dagli "appassionati" della materia, i "fate questo", "fate quello", "perchè non avete recuperato quell'altro?" Di gente che muove la lingua (e le dita sulle tastiere) ce n'è a bizzeffe, ma vigliacca terra se qualcuno alza le chiappe e si rimbocca le maniche.

Anche tra quelli che collaborano ci sono coloro che fan solo ciò che piace o che diverte; quando si fa notare che esistono anche i compiti sgradevoli, o pallosi, o la scolaresca di settimana, ecc. ecc. semplicemente si imboscano, o fanno che sparire.

E la carretta la tirano avanti i soliti quattro deficienti.

violapensiero 14-04-2017 01:11

Re: Micio cieco recuperato
 
Vietato dare da mangiare...mi viene il nervoso...
Incrocio tutto per il micione...

Magda 14-04-2017 12:11

Re: Micio cieco recuperato
 
Nervoso a dir poco. La mia vicina, per non "attirare" altri gatti oltre quelli che già ho, mi ha suggerito di togliere persino le ciotole d'acqua! Ma sì... facciamoli morire di stenti e di sete... risolviamo tutto così... Spero in novità positive per il piccolo...

iottisan 14-04-2017 12:25

Re: Micio cieco recuperato
 
Andiamo con ordine.

Stamattina ho recuperato il micio dalla volontaria che lo aveva recuperato e l'ho portato dalla veterinaria.
Già in macchina ho potuto rendermi conto che le condizioni erano abbastanza critiche.
Respirava con un bel rantolo, un occhio è completamente velato, l'altro scola pus.
Le orecchie sono accartocciate e tutte pelate dietro, sicuramente per un otoematoma da acari.

Il micio si è fatto maneggiare senza problemi, per cui siamo riuscite a fare una bella visita completa.

L'occhio che scola sicuramente si recupera, quello velato probabilmente no, ma è il problema minore.
A parte i parassiti (c'erano un paio di zecche che correvano lungo le braccia della veterinaria, mentre lo visitava), la magrezza, la disidratazione, la parte forse peggiore è la bocca.
Avrà due denti, e una stomatite tremenda, che quella di Bogart in confronto è una bocca da alito di rose. Ha un ammasso infiammato e sanguinante, non si può definire il altro modo.
Però mangia, abbiamo provato a mettergli davanti dell'umido e l'ha divorato.
Vista la bocca la Fiv è altamente probabile.
Ed è intero :( quindi avrà infettato tutti i gatti del vicinato, compresi quelli del tizio che da Facebook dice "dev'essere il papà dei miei, fatemi sapere come sta".

La veterinaria per problemi gravi di famiglia stava dando indietro tutti i gatti che aveva in degenza, quindi non l'ha potuto ricoverare, ma gli ha fatto flebo e antibiotico e mi ha prescritto antibiotico e collirio (nonché antiparassitario ovviamente), lo terrò io in gabbione in questi giorni di festa e martedì mattina glielo riporto e vedrà se ricoverarlo.

Mezz'ora fa ho anche chiamato la referente della colonia da cui pensiamo possa provenire.
Che mi ha detto che sì, il gatto è loro.
Non della colonia, loro DI CASA
:22:

Al che mi è partito l'embolo.
Totalmente.
Il gatto sarebbe di sua mamma, una persona anziana, che "sa come sono le persone anziane".
Quello che non le ho detto :mad::mad::mad:

Sono arrivata ad un "vaffanchiurlo" con tanto di telefono chiuso in faccia (ah le vecchie cornette che si potevano lanciare!) quando mi ha detto che è impossibile che avesse le zecche visto che viveva in casa.

Quindi.

Adesso il gatto le tengo io.
Martedì lo porto da Marzia.
Facciamo quello che c'è da fare.

Poi ne riparliamo.

Per me possono pure crepare, ma il gatto non glielo ridò.

E se è così il gatto di casa............ figuriamoci la colonia!" :eek:

Io vorrei poter fare una strage in questo momento................
Ma come si fa finché ci sono di queste persone?

Ecco il bellissimo gatto di casa
https://www.flickr.com/photos/303295...posted-public/

Magda 14-04-2017 13:24

Re: Micio cieco recuperato
 
Io ho preso in custodia gatti "selvatici" conciati meglio. Non aggiungo altro per non diventare scurrile... Vorrei dire tante altre cose, ma mi autocensuro. Encomiabile come sempre, Iotti.

iottisan 14-04-2017 14:14

Re: Micio cieco recuperato
 
Non riesco a levarsi dalla testa l'immagine di sta qua che va a nanna col suo micione che cola pus dagli occhi, bava dalla bocca e con milioni di pulci e zecche che saltellano.
E che rantola che Galeazzi in confronto respirava come Pellizzari.
Ma come si fa, come?

Toporagno 14-04-2017 14:18

Re: Micio cieco recuperato
 
Se quello è il concetto di "gatto di casa", non voglio sapere cosa fanno a chi sta loro sulle sfere.... :(

babaferu 14-04-2017 14:31

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2101840)
Non riesco a levarsi dalla testa l'immagine di sta qua che va a nanna col suo micione che cola pus dagli occhi, bava dalla bocca e con milioni di pulci e zecche che saltellano.
E che rantola che Galeazzi in confronto respirava come Pellizzari.
Ma come si fa, come?

guarda, una volta una mia amica mi ha invitata dal suo fidanzato che vive in una cascina per farmi vedere una piccola colonia di gatti che lui stesso curava con amore.
un orrore.
gatti pieni di scolo al naso e agli occhi, rognosi, magrissimi, veramente messi male.... nessuno sterilizzato, loro che mi raccontano di quanto belli siano i gattini in natura e mamma gatta che insegna loro a cacciare..... quando chiedo dei gattini, ovviamente quasi nessun superstite....e loro tutti contenti di avere questa mini-colonia in cascina!!!:shy:
c'è veramente gente che non ha nessun senso.... si sente amante degli animali perchè gli allunga gli avanzi.

non oso immaginare la colonia chiedo da ignorante, c'è modo di denunciare ad un'autorità sanitaria la situazione?

tu sei sempre splendida. ti avrei voluta vedere al telefono.

un bacio, ed xxxxxx a questo gattone

devash 14-04-2017 15:39

Re: Micio cieco recuperato
 
Ora che è con te, la sua vita cambierà sicuramente in meglio. Sono felicissima che tu sia riuscirà a prenderlo e aspetto con ansia di sapere sue notizie.

Ritpetit 14-04-2017 16:59

Re: Micio cieco recuperato
 
No, non ce la faccio a dire nulla, solo GRANDE IOTTISAN, sul resto mi censuro da solo

iottisan 14-04-2017 20:37

Re: Micio cieco recuperato
 
https://flic.kr/p/TEfyTT

Ed eccodi nuovo il prefetto gatto di casa, signore e signori.

1 kg di testone
500g di ossa
500 g di pulci/zecche/acari
2 etti scarsi di ciccia
1 etto di pus

Scherzi a parte.

Oggi pomeriggio ho chiamato la veterinaria dell'ASL competente per le.colonie di quella zona, quella che via email mi aveva dato il numero della "signora" in questione.
Per spiegarle la.situazione.

E niente, è rimasta basita.

Alla.fine mi ha chiesto di "far pace" con la signora per agevolare le sterilizzazioni e le cure della colonia in questione. Perché è chiaro a tutti che questi qua non sono minimamente in grado, quindi servirà l'aiuto di volontari, però con il benestare della.signora in modo che aiuti e non ostacoli le catture.

Ora.
Per l'amor di dio, certo, anche i gatti della colonia sono importanti per carità. Sono importanti le loro sterilizzazioni e il loro sostentamento.

Ma io questo micio non lo immolo sull'altare.
Se per "far pace" devo restituire il gatto anche poi no.

Non so come finirà questa storia, sono preoccupata.

Mialuce 14-04-2017 21:01

Re: Micio cieco recuperato
 
Quel gatto restituito a quelle persone è un gatto morto, quindi direi proprio di no.
Ma tu devi essere coinvolta nelle catture? Non possono farlo altri volontari in modo che tu non sia costretta a far pace?

iottisan 14-04-2017 21:41

Re: Micio cieco recuperato
 
Sì certo, lo farebbero altri volontari.
Era per non "incattivirla" nei confronti dei volontari.
Se posso "far pace" non restituendo il micio per me ok.
Altrimenti troveranno un'altra via, cosa vi devo dire.


Ah. Si chiama Daredevil ;):devil:

Ritpetit 15-04-2017 01:02

Re: Micio cieco recuperato
 
Il micio era tanto infestato dai parassiti e debilitato che lo hanno messo in una struttura in quarantena: non sai bene dove.
Appena sará a posto ( e ovviamente ci saranno mille rinvii, perchè l'occhio dopo un miglioramento peggiorerá, gli verrá la diarrea, la piorrea, la gonorrea e l'influenza aviaria, tutte a distanza di 20 giorni una dall'altra, proprio poco prima Di essere rilasciato:)) tu glielo retituirai: non ti chiami Pinocchio a caso ;)

Piglia tempo, e poi dì loro che il gatto è quasi a posto, ma necessita di un intervento di supercazzola prematurata con scappellamento a destra: non dovrebbe essere pericoloso, però è costoso, circa 2.000 euro.

....mi metto il turbante da Mago Otelma e Noi vi prediciamo che difficlmente saranno così interessati al micio da pensare di pisciare 2.000 euro per curarlo.
Casualmente tu potresti anche avere sottomano una cara persona che li spenderebbe, ma ovviamente poi terrá il micio.


Che ne dici? ;)

7M 15-04-2017 05:13

Re: Micio cieco recuperato
 
Elisa secondo me si potrebbe togliere la gestione della colonia a quella persona che evidentemente non é in grado di occuparsene... altro che fare pace!! E cmq Dardevil non va assolutamente restituito anche a costo di dire che é deceduto!

iottisan 15-04-2017 07:07

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da Ritpetit (Messaggio 2101904)

Piglia tempo, e poi dì loro che il gatto è quasi a posto, ma necessita di un intervento di supercazzola prematurata con scappellamento a destra: non dovrebbe essere pericoloso, però è costoso, circa 2.000 euro.

Dico che farò proprio così ;)
Grazie Ivo! :31:

iottisan 15-04-2017 07:10

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da 7M (Messaggio 2101906)
Elisa secondo me si potrebbe togliere la gestione della colonia a quella persona che evidentemente non é in grado di occuparsene... altro che fare pace!! E cmq Dardevil non va assolutamente restituito anche a costo di dire che é deceduto!

Togliere la gestione di una colonia non è così semplice...
Intanto bisogna trovare qualcuno che se ne occupi... e già sarebbe un'impresa.
Diciamo che una volta almeno sterilizzati, se si prova ad "educarli" un po' sull'alimentazione e sulle malattie, perlomeno provando a farli seguire per qualche tempo da alcuni volontari in zona...

iottisan 15-04-2017 16:30

Re: Micio cieco recuperato
 
Oggi Devil sta meglio.
Per quanto possa stare meglio ovviamente.
Ma quando sono andata giù stava facendo cioccare le.ciotole in segno di protesta e appena ho appoggiato quella piena ci si è fiondato sopra e l'ha divorata in tre laccate. Meno male che ha la bocca messa così, sennò mi faceva sparire pure la ciotola!

E oggi tiene gli occhi più aperti

https://flic.kr/p/SAAMDC

Gli ho fatto anche fare un giretto nella rampa dei garage e devo dire che ha sgambettato felice.

Insomma, tutto pare procedere.

Gab84 15-04-2017 16:55

Re: Micio cieco recuperato
 
Ho letto tutto solo ora, il tuo intervento è stato come al solito perfetto! Sei veramente meravigliosa!!!!
Io a questa gente leverei anche il pesce rosso se ne avessero, altro che restituire il gatto!
Prendi tempo, inventa balle...prova a salvare il salvabile a quel povero micio.
Ma i mici della colonia li hai visti? hai idea di come siano messi?

Schifi&Sbronzi 15-04-2017 19:49

Re: Micio cieco recuperato
 
Povero patato! Per fortuna lo hai preso! Secondo me se gli porti un pezzo di legno alla signora non se ne accorge neanche che non è un gatto.... e i poveri mici in colonia? mi sento male a sentire di certe persone, mi fanno vomitare.......e qui mi fermo se no finisce che prendo il camper e quando arrivo le do fuoco

iottisan 15-04-2017 21:47

Re: Micio cieco recuperato
 
Le volontarie che hanno recuperato il micio dicono che i gatti della colonia sono belli a vedersi.
Non sembrano malati.
Ma le femmine avevano la pancia :disapprove:

Comunque dovevate sentire le urla quando mi sono permessa di dire alla signora che se quello era il gatto di casa non osato immaginare come potevano essere custoditi i gatti della colonia....

violapensiero 15-04-2017 21:51

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2101995)

Comunque dovevate sentire le urla quando mi sono permessa di dire alla signora che se quello era il gatto di casa non osavo immaginare come potevano essere custoditi i gatti della colonia....

Immagino...ma hai fatto benissimo!

Melagrana81 15-04-2017 21:55

Re: Micio cieco recuperato
 
Sei stata bravissima! E il micio è bello adesso, figuriamoci tra qualche giorno, quando sarà più in forma!

devash 16-04-2017 08:34

Re: Micio cieco recuperato
 
Ma è tenerissimo!! Il nome è azzeccatissimo, brava anche in questo :o.
Davvero merita tutto il meglio. Fagli una carezza da parte mia.

iottisan 16-04-2017 10:04

Re: Micio cieco recuperato
 
Stamattina è ancora più vispo.
E sta iniziando a diventare insofferente a stare in gabbia.

Ribalta tutto dentro, lettiera, cuccia, ciotole, traversa. E dargli la terapia (collirio e gocce auricolari) è sempre più difficile.

Ma è un buon segno. Ha tempra forte il ragazzo.

Mangia sempre come un leone, e credo si stia reidratando in fretta, perché gli allungo sempre il paté con almeno un terzo di acqua tiepida e lui se lo fa fuori tutto sempre. Spero che l'antibiotico gli stia anche un po' guarendo la bocca, quella non ce la faccio a guardargliela da sola, vedremo martedì dalla vet.

Stasera lo farò "sgambare" nella corsia dei garage a vedere se facciamo pace :p

iottisan 16-04-2017 10:09

Re: Micio cieco recuperato
 
https://www.flickr.com/photos/303295...posted-public/

Domanda: ma secondo voi perché ha i baffi tutti tagliati?
Da entrambe le parti e anche quelli sopra agli occhi.

violapensiero 16-04-2017 10:16

Re: Micio cieco recuperato
 
Forse è passato attraverso dei cancelli taglienti di metallo? Non voglio pensare che glieli abbiano tagliati di proposito, nemmeno quando lottano tra loro si tagliano...

Magda 16-04-2017 10:21

Re: Micio cieco recuperato
 
Una mia (ex)amica, si vantava che, quando era piccola, ai gatti che aveva tagliava i baffi. Non aggiungo altro perchè siamo sotto Pasqua e lei, comunque, oggi ha abbastanza problemi a cui far fronte...

Schifi&Sbronzi 16-04-2017 11:52

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2102031)
https://www.flickr.com/photos/303295...posted-public/

Domanda: ma secondo voi perché ha i baffi tutti tagliati?
Da entrambe le parti e anche quelli sopra agli occhi.

Prima di prendere Schifo avevo notato che gli altri gatti gli masticavano i baffi, infatti poverino quando l'ho portato a casa non ne aveva neanche uno, era anche lui messo molto male in quanto occhi...

iottisan 17-04-2017 08:35

Re: Micio cieco recuperato
 
Ieri sera Devil non stava tanto bene... non che presentasse sintomi particolari, ma non si gettava più sulla ciotola non appena gliela portavo e stava dentro alla cuccia senza muoversi.
Ho provato a fargli fare un'altra passeggiatina ma se ne stava lì accucciato dove lo mettevo.

Stamattina è ancora più o meno così.
Mi ha miagolato quando sono arrivata (cosa che finora non aveva mai fatto), ma si è limitato a star dentro alla cuccia, alzando solo la testa per annusare la ciotola ma senza poi muovere un muscolo.

Tra poco vado a controllare se ha mangiato, nella pappa del mattino c'è l'antibiotico quindi è importante che la mangi tutta.

Ma non mi piace.
Tra poco mando un messaggio alla veterinaria.

C'è di buono che gli occhi non presentano più scolo e sembra che le orecchie gli diano meno fastidio, ma il respiro è ancora stile Galeazzi...

Xiaowei 17-04-2017 09:27

Re: Micio cieco recuperato
 
Mannaggia. Che antiparassitario gli avete dato? Io ormai visto che ci ho avuto a che fare penso anche alla possibilità di parassiti polmonari, magari sono morti con il trattamento che avete fatto e si sente un po' peggio oggi...

Magda 17-04-2017 09:50

Re: Micio cieco recuperato
 
Povero piccino... Non so' che dirti se non che hai tuti i miei incroci e le mie preghiere! Attendiamo news...

7M 17-04-2017 13:31

Re: Micio cieco recuperato
 
Forza Devil :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

iottisan 17-04-2017 16:31

Re: Micio cieco recuperato
 
L'ho messo un po in giardino dentro alla gabbia trappola, al sole sul prato.
E sembra un pochino rinvigorito, perlomeno sta cercando di evadere dalla gabbia, si è alzato e annusa l'aria

https://flic.kr/p/THcgi1

Ho chiamato la vet ma mi ha chiesto, se proprio non lo vedo malissimo, di portarglielo domattina, non prima.

Perlomeno continua a mangiare, sono preoccupata ma finché mangia tutto sommato forse ingiustamente

devash 17-04-2017 18:56

Re: Micio cieco recuperato
 
Sempre più tenerlo, ha proprio una faccia che dice "ma dimmi tu se devo ancora stare in gabbia, non ne posso più". Spero che si rimetta subito, mi piace proprio questo ragazzone.

Ritpetit 18-04-2017 00:09

Re: Micio cieco recuperato
 
Forza Devil, dai micione, dai!

Gab84 18-04-2017 07:18

Re: Micio cieco recuperato
 
Forza micione, riprenditi in fretta!!!!
Ora dico una stupidata eh....ma sarà mica che è apatico perché non gli piace stare chiuso in un posto chiuso?!
L'ho detta grossa?!?!
Aggiornaci appena puoi, io ho tutto incrociato per lui!!!!

Toporagno 18-04-2017 09:14

Re: Micio cieco recuperato
 
Come sta il micione?

iottisan 18-04-2017 10:48

Re: Micio cieco recuperato
 
Stamattina siamo andati alla visita di controllo.
La vet l'ha visto meglio, gli occhi non scolano più, anche se la congiuntivite resta.
I parassiti sembrano tutti morti e l'ha visto più nutrito e idratato.

Credo che sia proprio solo la depressione di stare in gabbia, come dice Gab84.

Gli devo fare anche l'aerosol per quella rinite che non passa.
E poi aspettiamo che sia un po' più in forma per addormentarlo, sterilizzarlo, fare gli esami e vedere a modo la bocca, perché sembra che nella poltiglia sanguinolenta ci sia una massa, ma è da verificare.

Ieri sera pensavo un po' ad una soluzione finale per lui.... sicuramente la reclusione non fa per lui... cioè parliamoci chiaro, anche rimesso in sesto nel modo migliore possibile non si può andar contro a Madre Natura... è un gatto anziano, forse decrepito, chissà. La sua aspettativa è più di mesi che di anni.
Farglieli passare tutti in gabbia anche no, si lascerebbe morire probabilmente, e non sarebbe nemmeno giusto.

Quindi avevo quasi la malsana idea di provare ad "educare" la signora.
Agli antiparassitari, alle pappe in mousse, alle visite dal veterinario.

Ma poi stamattina mi è arrivata un'offerta di stallo.
Da una signora che abita in collina, in un podere.
Il micio farebbe dentro e fuori.
E lo stallo sarebbe diciamo "definitivo" ;)

Quindi fanchiurlo alla signora, SE mi chiama.

Toporagno 18-04-2017 10:52

Re: Micio cieco recuperato
 
Concordo: se non ci fosse alternativa, per un micio che si deprime nello stare in casa, fargli passare gli ultimi mesi rinchiuso non varrebbe la pena, paradossalmente sarebbe quasi meglio (Concordo) riportarlo dove viveva prima.

Se invece si concretizza il discorso podere, con una signora ovviamente affidabile (che non capiti un'altra come quella di prima) beh.... meglio per lui :)

linguadigatto 18-04-2017 11:19

Re: Micio cieco recuperato
 
leggo solo ora....

grade Iotti
grande Devil


ma la madre di questa signora in che stato sarà?

Gab84 18-04-2017 11:28

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2102225)
Ma poi stamattina mi è arrivata un'offerta di stallo.
Da una signora che abita in collina, in un podere.
Il micio farebbe dentro e fuori.
E lo stallo sarebbe diciamo "definitivo" ;)

Quindi fanchiurlo alla signora, SE mi chiama.

Se si concretizza davvero questa possibilità e la signora è FIDATA secondo me meglio di così non poteva andare!

iottisan 18-04-2017 12:27

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da Toporagno (Messaggio 2102230)
Se invece si concretizza il discorso podere, con una signora ovviamente affidabile (che non capiti un'altra come quella di prima) beh.... meglio per lui :)

Quote:

Originariamente inviato da Gab84 (Messaggio 2102238)
Se si concretizza davvero questa possibilità e la signora è FIDATA

La signora è fidata, è una che fa stalli, che sa come si cura un gatto, come si somministrano le medicine, di cosa può aver bisogno un micio anziano (ha lei stessa un micio anziano).
L'unica è aspettare l'esito del test Fiv/Felv.
Se è solo Fiv nessun problema e potrà, una volta sterilizzato, andare nella nuova sistemazione.
Se dovesse essere anche Felv... bé lì ovviamente la faccenda si complica, non potrebbe nemmeno tornare dalla sua "amata" padrona, ma speriamo sia un'eventualità moooolto remota.

Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2102234)
ma la madre di questa signora in che stato sarà?

Ah bé, guarda nunmenepòfregaddemeno ;) Sicuramente qualche pulcetta ce l'avrà anche lei.
Al limite sarà un compito da assistenti sociali, mica da gattara d'arrembaggio! ::cool:
Io ho avvisato la veterinaria dell'ASL della situazione.
Se vogliono fare dei controlli liberi di farli, ma certamente non è compito mio, per come ci siamo lasciati non credo mi farebbero nemmeno mettere un piede all'inzio della via! :D
Potrei al limite suggerire una pipetta di Stronghold tra le scapole una volta al mese!

linguadigatto 18-04-2017 12:41

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2102262)
Al limite sarà un compito da assistenti sociali, mica da gattara d'arrembaggio! ::cool:

bè si ci mancherebbe!

iottisan 19-04-2017 07:37

Re: Micio cieco recuperato
 
Stanotte non ha mangiato.
Nella pappa di stamattina c'è l'antibiotico, in pausa pranzo torno a casa e vado a vedere.
Se non mangia devo trovare un'altra soluzione.

Toporagno 19-04-2017 08:16

Re: Micio cieco recuperato
 
Cavolo :(

babaferu 19-04-2017 10:08

Re: Micio cieco recuperato
 
Uff xxx per questo super gatto malconcio....

devash 19-04-2017 11:22

Re: Micio cieco recuperato
 
Ueeeeeee, non facciamo scherzi, eh? Tutto incrociato per lui, sempre.

iottisan 19-04-2017 12:32

Re: Micio cieco recuperato
 
Stamattina s'è sbaffato tutta la scatoletta di A/D da 156g con dentro l'antibiotico.
Meno male...
L'ho messo in giardino dentro alla trappola, al sole, a vedere se gli passa quest'umor nero, oggi è una splendida giornata di sole con un po' di arietta, ha metà trappola al sole e metà all'ombra, coperta con un telo, così può decidere cosa fare.

E si tira avanti......

Ah, ieri sera mi ha scritto la padrona. Che voleva assolutamente sapere come stava.
Adesso si preoccupa per lui... mi fa vomitare.
Ho un po' ingigantito la situazione e le ho detto che adesso è ricoverato.

linguadigatto 19-04-2017 12:34

Re: Micio cieco recuperato
 
evviva devil! si è ricoveratissimo, sempre e comunque... :358:

babaferu 19-04-2017 12:53

Re: Micio cieco recuperato
 
Benissimo!!!!
.... Scusa la domanda, ma sei sicura che essere spostato non sia fonte di stress per lui?

iottisan 19-04-2017 13:07

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2102492)
Benissimo!!!!
.... Scusa la domanda, ma sei sicura che essere spostato non sia fonte di stress per lui?

Non credo.
Se sta in garage sta esclusivamente acciambellato nella sua cuccia, allunga il collo per mangiare, senza uscire, si alza solo per fare i bisogni in cassetta.
In garage è al buio, anche se ogni tanto gli lascio la luce accesa.

Invece ho visto che fuori diventa più attivo, sta seduto a guardarsi intorno, insomma, sembra un gatto vivo...

Del resto ha sempre vissuto in strada, fuori, credo si annoi moltissimo nel gabbione

devash 19-04-2017 14:42

Re: Micio cieco recuperato
 
La cosiddetta "padrona" andrebbe mandata ad espletare funzioni fisiologiche necessarie all'espulsione di materia fecale. Ecco, l'ho detto.

iw1dov 19-04-2017 18:53

Re: Micio cieco recuperato
 
Ben detto, Devash!
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2102495)
ha sempre vissuto in strada, fuori, credo si annoi moltissimo nel gabbione

Ci puoi scommettere! Se poi consideriamo il loro spirito di contraddizione (emblema vivente: Lina, che pisola tutto il giorno nel trasportino, sempre aperto a sua disposizione. Ma provate a chiudercela dentro!), il quadro è completo.

Ma in garage deve per forza stare nel gabbione? non può girare per il box, che almeno se vuole si sgranchisce un po'? Poi tanto lo sappiamo che non lo fa (vedi sopra... ;) )

iottisan 19-04-2017 19:08

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iw1dov (Messaggio 2102564)
Ma in garage deve per forza stare nel gabbione? non può girare per il box, che almeno se vuole si sgranchisce un po'? Poi tanto lo sappiamo che non lo fa (vedi sopra... ;) )

Considera che è un gatto intero... marcatore.
In più vecchietto, quindi a volte si "scorda" di andare in lettiera.
Ecco perché non posso lasciarlo girare per il garage.
Senza contare il fatto che il mio garage è pieno di roba, se si dovesse nascondere bene non sarei in grado di ritrovarlo, e visto che gli devo fare terapie tre volte al giorno.......

iw1dov 19-04-2017 19:15

Re: Micio cieco recuperato
 
Il recluso aveva ben diritto alla difesa! :rolleyes:

iottisan 19-04-2017 19:23

Re: Micio cieco recuperato
 
Ah. La tipa mi ha chiesto via messaggio come sta e quando lo può venire a prendere :389::389::389:

iottisan 19-04-2017 19:23

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iw1dov (Messaggio 2102566)
Il recluso aveva ben diritto alla difesa! :rolleyes:

:micimiao06:

Schifi&Sbronzi 19-04-2017 19:39

Re: Micio cieco recuperato
 
Dille che deve pagare uno sproposito alla clinica veterinaria, non penso manderà più messaggi per riprenderselo...

linguadigatto 20-04-2017 08:56

Re: Micio cieco recuperato
 
"guardi signora, se non sorgono ulteriori complicazioni, tra una quindicina di giorni dovrebbe essere dimesso... ma forse sarà necessaria un'operazione per togliere uno degli occhi, non sta rispondendo bene all'antibiotico e l'infezione potrebbe arrivare al cervello... e comunque tra quello, il ricovero, le medicine e le flebo, era talmente pieno di zecche da aver sviluppato una grave anemia, dovrebbero essere sui 2500€ di degenza... e di certo non li pago io, quindi guardi, le dò direttamente il numero della clinica così chiede a loro, ma magari non dica subito di essere la padrona, ché il direttore voleva denunciarla per maltrattamento visto lo stato di gravissimo abbandono in cui è arrivato il gatto."

e poi le dai il numero di Ritpetit, che le darà il colpo di grazia nei panni del direttore della clinica. :rolleyes:

iottisan 20-04-2017 09:30

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2102625)
"guardi signora, se non sorgono ulteriori complicazioni, tra una quindicina di giorni dovrebbe essere dimesso... Ma forse sarà necessaria un'operazione per togliere uno degli occhi, non sta rispondendo bene all'antibiotico e l'infezione potrebbe arrivare al cervello... E comunque tra quello, il ricovero, le medicine e le flebo, era talmente pieno di zecche da aver sviluppato una grave anemia, dovrebbero essere sui 2500€ di degenza... E di certo non li pago io, quindi guardi, le dò direttamente il numero della clinica così chiede a loro, ma magari non dica subito di essere la padrona, ché il direttore voleva denunciarla per maltrattamento visto lo stato di gravissimo abbandono in cui è arrivato il gatto."

e poi le dai il numero di ritpetit, che le darà il colpo di grazia nei panni del direttore della clinica. :rolleyes:

:389::389::389:

iw1dov 20-04-2017 09:38

Re: Micio cieco recuperato
 
:micimiao20::micimiao20::micimiao20:

iottisan 20-04-2017 10:17

Re: Micio cieco recuperato
 
Stanotte comunque ha fatto troppo freddo per i miei gusti.
E la prossima notte hanno messo ancora peggio.
Il garage non è ovviamente riscaldato e non posso lasciargli la stufina tutta notte.
Nonostante il pile e la cuccia di plastica temo abbia freddo, è anche raffreddato, mica lo voglio far peggiorare!

Quindi oggi gli porto a casa la cuccia di polistirolo dei Pirla's Brothers, tanto loro sono ggiovani e troveranno riparo. Spero ci stia nel gabbione

Toporagno 20-04-2017 10:37

Re: Micio cieco recuperato
 
Speriamo... scusa Iotti ma con sti giorni mi sono confusionato un attimo, quanto dovrà stare ancora nel gabbione?

iottisan 20-04-2017 10:40

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da Toporagno (Messaggio 2102663)
Speriamo... scusa Iotti ma con sti giorni mi sono confusionato un attimo, quanto dovrà stare ancora nel gabbione?

In realtà speravo poco ma la cosa si sta rivelando più lunga del previsto.
Perché non può andare nella nuova sistemazione finché non sarà sterilizzato e testato.
Ma in queste condizioni la vet non se la sente di addormentarlo, quindi stiamo cercando di tirarlo su meglio che si può perché possa essere operato e fatto il prelievo per gli esami.

Credo comunque che le chiederò, sabato quando vado al controllo, di ricoverarlo lei.

Finché le temperature erano accettabili poteva andare, ma adesso c'è troppo freddo.

linguadigatto 20-04-2017 11:00

Re: Micio cieco recuperato
 
prendi delle tanichette da 3 o 5 litri di plastica dura (tipo quelle della benzina del decespugliatore), le riempi di acqua bollente e gliele metti ben avvolte in un asciugamano.

iottisan 26-04-2017 09:48

Re: Micio cieco recuperato
 
Non ho aggiornato.
Ma Devil sta ancora da me.
Ancora troppo raffreddato per subire un'anestesia. Ma la vet l'ha visto molto migliorato quindi dice che la sistemazione è idonea. Si sta reidratando in fretta e, visto che mangia con appetito, sta anche mettendo un po' di ciccina sulle ossa.
Infine gli occhi sono molto migliorati. Anche quello bianco sta perdendo un po' di opacità, può darsi che insistendo torni a vedere anche da quello.

E siccome in garage lo vedevo davvero depressissimo e il tempo e le temperature erano molto migliorate, ho iniziato a "traslocarlo" con tutto il gabbione in giardino, dal mattino finché non inizia a far buio.
E' un lavoraccio: metti il gatto nel trasportino e portalo su (il garage è condominiale e interrato), trascina il gabbione fino all'ascensore, mettilo dentro (che a malapena ci sto anche io), vai su, trascinalo nell'androne del condominio e poi lungo tutto il marciapiede esterno, fino in mezzo all'erba.
Temevo un po' la reazione di Eddie, che è molto territoriale, invece dopo una prima squadrata, una soffiata da ambo le parti, ora lo considera alla stergua di un nano da giardino.

Quindi ogni giorno se ne sta fuori all'aria, a guardarsi intorno e almeno sentire due odori, due suoni, vedere un po' di luce.

Mentre però fino a domenica tutto sommato mi sembrava in forma, ieri mi pareva fosse parecchio giù di corda.

Quindi ho deciso di fargli fare un giretto in giardino.
Tanto è tutto recintato, non mi pare in grado di fare grossi salti, e comunque ero lì a vigilare e con il retino a portata di mano se avesse deciso di fare un colpo di testa.

Devo dire che il giretto in libertà se l'è proprio goduto un sacco. Ha annusato tutte le ortensie, è stato mezz'oretta stravaccato sotto la siepe, si è sgranchito un pochino gli arti.

Poi però l'ho dovuto rimettere dentro. E lì altroché Devil! :devil:
L'ho preso senza problemi e l'ho richiuso nel gabbione (che avevo approfittato per pulire bene e riordinare)... quando ha capito di essere di nuovo chiuso dentro è uscito di senno. Ha iniziato ad arrampicarsi sulle pareti, aggrappandosi al soffitto della gabbia, rovesciando la cassettin, l'acqua, la cuccia, tutto. Dal nervoso ha anche addentato la cuccia di polistirolo.
Finché non l'ho chiuso nel trasportino a sbollire e a fare l'aerosol.

Quando l'ho rimesso dentro gli era passata, povero, ma ho capito che probabilmente gli ho fatto più male che bene.

Spero che questo maledetto raffreddore migliori abbastanza da poter fare quel che c'è da fare e poterlo "spedire" in fretta alla sua destinazione finale, dove finalmente potrà avere quella libertà che tanto gli manca.

babaferu 26-04-2017 10:13

Re: Micio cieco recuperato
 
bene per le ottime notizie sulla salute!!!! anche abebe aveva un occhietto che pareva dover restare vetlato ed invece, insisti insisti, è tornato lucido e splendente come l'altro!

mi spiace iottosan per la reazione alla libera uscita, è quello che temevo succedesse, prima o poi, quando ti ho chiesto se non si stressava a spostarlo....
A mio parere, è vero che in gabbia in garage si deprime un po', com'è vero che luce ed aria gli fanno bene, ma è un gatto convalescente.... io l'avrei lasciato tranquillo.... ambientarsi in un posto nuovo è comunque stressante, ancor di più se non può farlo liberamente, tantopiù un gatto che è abituato a vivere all'aperto...

comunque, veramente, complimenti per tutto!!!! un bacio grande, ba

linguadigatto 26-04-2017 10:23

Re: Micio cieco recuperato
 
bravo Devil! credo sia una reazione più che comprensibile. però non gli negherei le sue ore d'aria, il sole - e l'umore - è molto importante anche per il sistema immunitario.

iottisan 26-04-2017 10:33

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2103498)
mi spiace iottosan per la reazione alla libera uscita, è quello che temevo succedesse, prima o poi, quando ti ho chiesto se non si stressava a spostarlo....

Sì lo so...
Ma, al di là del fatto che mangiava senza problemi, mi sembrava davvero troppo immobile tutto il giorno. Lo so che è solo un tempo limitato, che non appena starà bene sarà di nuovo libero, ma tenerlo segregato al buio senza nessun tipo di stimolo tutto il giorno, anche se è un gatto semicieco e sordo come una campana.... bé, non mi sembra moralmente accettabile.

Ho deciso che non gli farò più fare il giretto in libertà, ma lo continuerò a portare in giardino con il gabbione. Lì sta tranquillo e si può godere l'arietta, il sole e perlomeno la sua prigionia forse è un po' più lieve....

iottisan 26-04-2017 10:36

Re: Micio cieco recuperato
 
Perlomeno la sua reazione mi è servita per capire che è un po' più vispo di un nano da giardino.
Ieri mattina mi ero un po' sconfortata, vedendolo immobile tutto il giorno pensavo che forse non avrebbe mai potuto fare l'intervento.
Invece dopo la sua incacchiatura mi è sembrato più vitale di quello che pensavo, quindi forse la fine della sua prigionia è più vicina di quello che pensavo.

iottisan 27-04-2017 10:23

Re: Micio cieco recuperato
 
Mi sa che al quadro generale ci aggiungiamo un bel fungo
https://www.flickr.com/photos/303295...posted-public/

Questa è di 10 giorni fa
https://www.flickr.com/photos/303295...posted-public/

Giusto che fa poche terapie, aggiungiamo un bell'antifungo! :confused:
E' colpa dell'antibiotico e delle sue basse difese immunitarie.

Ma porc.

linguadigatto 27-04-2017 10:33

Re: Micio cieco recuperato
 
olè. a maggior ragione, un po' di sole nel gabbione gli farà bene. forza Devil sempre!
la """padrona""" si è fatta più sentire?

iottisan 27-04-2017 10:44

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2103656)
la """padrona""" si è fatta più sentire?

No, per fortuna.
Forse il mio vaffanchiurlo l'ha scoraggiata....

babaferu 27-04-2017 10:55

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2103507)
Perlomeno la sua reazione mi è servita per capire che è un po' più vispo di un nano da giardino.
Ieri mattina mi ero un po' sconfortata, vedendolo immobile tutto il giorno pensavo che forse non avrebbe mai potuto fare l'intervento.
Invece dopo la sua incacchiatura mi è sembrato più vitale di quello che pensavo, quindi forse la fine della sua prigionia è più vicina di quello che pensavo.

sisisi lo credo anche io, è stata sicuramente una reazione positiva!!!!

Quote:

Originariamente inviato da iottisan (Messaggio 2103505)
Sì lo so...
Ma, al di là del fatto che mangiava senza problemi, mi sembrava davvero troppo immobile tutto il giorno. Lo so che è solo un tempo limitato, che non appena starà bene sarà di nuovo libero, ma tenerlo segregato al buio senza nessun tipo di stimolo tutto il giorno, anche se è un gatto semicieco e sordo come una campana.... bé, non mi sembra moralmente accettabile.

....non mettermela dal punto di vista morale per favore.... per la mia esperienza, un animale ferito ha bisogno di pochi stimoli (infatti, in genere si nasconde e rintana), evidentemente la tua esperienza è diversa, giustamente l'ultima parola è la tua che hai il gatto davanti, ma francamente non credo che la tua morale sia migliore della mia, semplicemente, porti un'altra sensibilità e un'altra esperienza. sono solo il mio ed il tuo punto di vista.... la morale è un'altra cosa.

grazie, ba

iottisan 27-04-2017 11:15

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2103658)
....non mettermela dal punto di vista morale per favore.... per la mia esperienza, un animale ferito ha bisogno di pochi stimoli (infatti, in genere si nasconde e rintana), evidentemente la tua esperienza è diversa, giustamente l'ultima parola è la tua che hai il gatto davanti, ma francamente non credo che la tua morale sia migliore della mia, semplicemente, porti un'altra sensibilità e un'altra esperienza. sono solo il mio ed il tuo punto di vista.... la morale è un'altra cosa.

grazie, ba

No be, mi sono espressa male, mi hai fraintesa.
Non era assolutamente un "attacco" nei tuoi confronti.

Quello che volevo dire è che io non me la sento di tenere "segregato" questo micio che potrebbe campare, per quanto ne so, 10 giorni, 10 mesi o qualche anno....
Le sue "ferite" sono malattie, dovute sì all'incuria, ma soprattutto all'età certamente molto avanzata. Probabilmente da alcune di queste non guarirà mai (raffreddore e stomatite probabilmente).
Per quanto ne so il suo cuore potrebbe decidere che ne ha avuto abbastanza proprio domani.
E io non me la sento di fargli vivere da segregato quello che potrebbe essere il suo ultimo periodo di vita.

Poi spero che non sia così, certamente, sto facendo di tutto perché si riprenda e perché possa andare nella nuova casa dove sarà nuovamente libero.

Ma io voglio che abbia la possibilità di annusare l'aria, vedere il sole, l'erba, gli uccellini. Perché se dovesse essere il suo ultimo giorno penso che così sarebbe più felice.

Senza contare il fatto che ad un animale depresso passa la voglia di lottare, di guarire, e io voglio che lui stia meglio.

Fosse un micio giovane, che ha tutta la vita davanti non avrei problemi a tenerlo in garage, si tratterebbe di una parentesi piccola nella vita, non mi farei nessun problema e sono d'accordo che starebbe più tranquillo. Ma lui non ha tutta questa vita davanti a sé.

Quindi il "moralmente accettabile" significa semplicemente "non sentirmi in colpa se dovesse succedere qualcosa" ;)

Spero di essermi spiegata bene stavolta, spero non ti sia offesa perché non era quello che volevo.

babaferu 27-04-2017 11:37

Re: Micio cieco recuperato
 
sì cara ti sei spiegata benissimo.... mi sarebbe spiaciuto molto un malinteso con te perchè ti ammiro tantissimo.
è veramente un gatto buono, tu appunto l'hai davanti e valuti sicuramente meglio, le mie sono solo considerazioni generali....

iottisan 29-04-2017 16:23

Re: Micio cieco recuperato
 
Stamattina siamo stati al controllo.
Ancora niente esami e niente sterilizzazione :confused:
E' ancora troppo raffreddato.
Mi ha dato Herpless per provare ad aiutare un po il sistema immunitario (aggiungiamo un altra medicina all'elenco :disapprove:)
In generale comunque l'ha visto bene, e anche io lo vedo molto molto più reattivo e brontolone anche solo di una settimana fa.
Patisce solo molto la reclusione, ma lì c'è poco da fare....
Comunque finché mangia così (quasi 400g di umido renal al giorno) andiamo avanti.

devash 30-04-2017 10:40

Re: Micio cieco recuperato
 
Ok, allora possiamo essere più ottimisti, vero? :D

babaferu 30-04-2017 12:43

Re: Micio cieco recuperato
 
Complimenti al micione!!!! Di questo passo recupera presto!
Baci, ba

linguadigatto 02-05-2017 11:14

Re: Micio cieco recuperato
 
bravo devil nostro :D

iottisan 02-05-2017 11:31

Re: Micio cieco recuperato
 
Stamattina Facebook mi ha riproposto le foto di Minerva
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=119777
esattamente un anno fa.

Un anno dopo ho Devil, più o meno nelle stesse condizioni, forse messo un filo meglio, ma lo potremo sapere solo dopo gli esami.

Vedere la foto di Minerva stamattina mi ha fatto scattare il nervoso.
Perché la storia si ripete.

Perché chi l'aveva segnalato, una volta eliminato il "problema" da sotto gli occhi non si è più fatto vivo.
Perché io ho due braccia come gli altri, chiunque di quelli che su Facebook ha scritto, commentando la foto di Devil, che "son mesi che gira così" avrebbe potuto prenderlo e portarlo da un veterinario.
Bastano due braccia.

Minerva forse sarebbe sopravvissuta.
Stella pure.
Devil forse non sarebbe completamente sordo, mezzo cieco e con la rinite cronica.

Perchè un anno dopo nulla è cambiato, e temo che non cambierà mai.
E finché non sarà normale per TUTTI aiutare il prossimo, umano o animale che sia, non potremo mai essere una società evoluta.

Scusate lo sfogo, oggi sono proprio arrabbiata.

devash 02-05-2017 15:48

Re: Micio cieco recuperato
 
Quanto hai ragione, Iottisan..... E la storia si ripete dappertutto, internet è pieno di casi così. Che tristezza. :cry:

linguadigatto 02-05-2017 16:01

Re: Micio cieco recuperato
 
certo, finchè fa spettacolo, finchè è sul grande schermo luccicante dei social, è tutto un "povera anima cd cd cd".....

iotti tu fai tantissimo, io non so se ce la farei sinceramente.

babaferu 02-05-2017 17:35

Re: Micio cieco recuperato
 
ecco perchè -tra le altre cose- odio facebook: ti ha rovinato la giornata!!!!

le persone come te, come malika, come altre qui sul forum e sicuramente ne conosci nella vita, son quelle che danno un senso alla parola "umanità".
non ti dannare per gli altri.... fai il tuo, con coscienza, ogni giorno, non sprecare le energie..... sono preziose. devi andar fiera di quel che fai, e tranquilla con la tua coscienza e con te stessa. hai 2 braccia come gli altri, ma un cuore molto più grande....

ti abbraccio, ba

linguadigatto 02-05-2017 20:14

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2104296)
hai 2 braccia come gli altri, ma un cuore molto più grande....

troppo vero!! :161:

Xiaowei 02-05-2017 20:18

Re: Micio cieco recuperato
 
Iotti cara, un abbraccio. Facebook è proprio malefico da questo punto di vista. Io però confido che Devil possa stare meglio, la speranza è l'ultima a morire!

iottisan 03-05-2017 10:13

Re: Micio cieco recuperato
 
Qua il tempo a parte ieri che è stato bello, è sempre un po' così.
In garage c'è troppo umido per lasciarcelo tutto il giorno, e poi al buio e senza nessuno stimolo si deprime.
In giardino ci son giorni che non posso lasciarlo.
E' sotto la veranda, quindi se vengono due gocce non si bagna di certo, ma se c'è aria, nonostante la cuccia termica e le copertine di pile e lana, ho paura che prenda freddo.

Quindi da domattina ho deciso che di giorno starà nel mio bagno.
E' piccolo ma almeno si potrà sgranchire un pochino, invece di stare tutto il giorno rattrappito nella cuccia.
I miei mici si stringeranno nella zona giorno, faranno qualche sacrificio, spero che duri poco.

Intanto le orecchie si stanno pelando sempre di più.
Ormai è quasi uno Sphynx sulla testa :confused:
Eppure continuo le terapie, ma dopo i primi miglioramenti sarà una settimana che non migliora più :disapprove:

devash 03-05-2017 11:44

Re: Micio cieco recuperato
 
Ma poverino, che tenerezza!! Penso che nel bagnetto migliorerà, magari come sta ora si sente un pochino costretto e il sistema immunitario ne risente. Continuiamo con l'ottimismo, dai.
Carezzina sulle orecchie pelate. :approve:

iottisan 03-05-2017 11:55

Re: Micio cieco recuperato
 
Crapapelata è così
https://www.flickr.com/photos/303295...posted-public/
Da entrambi i lati :shy:

iottisan 03-05-2017 13:02

Re: Micio cieco recuperato
 
Visto che la mia collega apranzo aveva un impegno sono corsa a casa e ho trasferito crapapelata nel bagno.
Almeno ha l'occasione di fare due passi.

Eddie lo ha visto e da Nano Da Giardino si è trasformato in Usurpatore Del Trono.

Quindi.
Dentro l'Usurpatore e in giardino Eddie. :confused:
Noncelapossiamofare

linguadigatto 03-05-2017 13:24

Re: Micio cieco recuperato
 
uff che casino, proprio non ti invidio. ma io mi sono persa, questa cosa alla pelle cos'è? dermatite?

iottisan 03-05-2017 14:24

Re: Micio cieco recuperato
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2104409)
uff che casino, proprio non ti invidio. ma io mi sono persa, questa cosa alla pelle cos'è? dermatite?

Inizialmente credevo fosse un fungo, è partito dalle orecchie.
Ma adesso mi pare che sia dermatite.

Sto dando Pevaryl e clorexiderm, e in più aggiungo alla pappa dell'Herpless per aumentare le difese immunitarie.
Perché sia io che la vet crediamo che sia immunodepresso (probabilmente FIV) e che l'antibiotico gli abbia dato la botta finale da cui la dermatite.

Ma senza antibiotico (che è anche uno dei più leggeri) il raffreddore non passa.
E se non passa il raffreddore.......

Uffi.

Con tutto il bene che gli voglio, inizio a non sopportarlo più 'sto catorcio che sta insieme con lo scotch....

linguadigatto 05-05-2017 09:55

Re: Micio cieco recuperato
 
come sta il catorcio oggi? lo scotch tiene?

iottisan 08-05-2017 07:45

Re: Micio cieco recuperato
 
Scusate se non aggiorno ma sono giornate un po' di fuoco....
Sabato mattina ho portato Crapapelata al controllo.
La vet l'ha visto generalmente bene, il pelo sta migliorando, è un po' più in carne e più attivo.
L'occhio messo meglio migliora, l'altro no, ma perlomeno è stabile.
Il raffreddore è sempre uguale.
La bocca davanti è migliorata: le gengive non sono più infiammate e gonfie. Ma dietro, dove le gengive di sopra e quelle di sotto si uniscono, per intenderci, lì è un vero disastro.
E' ancora infiammato, spaccato, sanguinolento. E c'era anche un rivolo di pus :(
La vet dice che non ha mai visto un gatto con una bocca in quelle condizioni mangiare come mangia lui.
Ma finché continua.... avanti così ;)

Abbiamo cambiato antibiotico, dal Synulox sono passata al ICF.
Che lui mangia lo stesso mescolato al cibo nonostante faccia un odore tremendo di fragola, che avrei problemi a mangiarlo pure io :eek: (ma io mi chiedo: è specifico veterinario per cani e gatti..... ma acciderbolina ma alla fragola lo devi fare?????:dead: Fallo, che so, alle sardine se proprio!)

E stasera glielo porto che domani farà gli esami del sangue, i più completi che si riescono a fare, più test fiv/felv.
Ormai la fiv è altissimamente quotata.... speriamo solo quella.

Spero non ci siano altre sorprese, non credo che un altro giro di scotch possa tenere.

Incrociate a manetta, please

Stamattina è nel bagno.

iottisan 08-05-2017 07:47

Re: Micio cieco recuperato
 
Ah bè, la pelata avanza..... :disapprove:
Ormai dalle orecchie arriva quasi al mento.

devash 08-05-2017 09:16

Re: Micio cieco recuperato
 
Incrociamo eccome. Povera stella, meriterebbe un po' di pace.

linguadigatto 08-05-2017 09:18

Re: Micio cieco recuperato
 
tutto incrociatissimo per Devil!! forza, forza, forza.
se lo scotch regge, gli facciamo un parrucchino.

7M 08-05-2017 12:53

Re: Micio cieco recuperato
 
Forza Devil :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara