Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Cistite gatta improvvisa! (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126912)

Fla76 02-06-2022 22:04

Cistite gatta improvvisa!
 
Buonasera,
Eccomi di nuovo a scrivere per un problema sorto oggi alla mia Niña,
Gattina nera di 4 anni che arriva dalle perreiras spagnole, ormai con me da quasi 3 anni, e sempre sana come un pesce.

Fino a stamattina tutto ok, vado a fare la spesa, torno all' ora di pranzo, e nel giro di 2 ore entra nella lettiera una 40ina di volte per fare pipì, ma niente, neanche una goccia...e neanche un lamento.

Ho sentito il mio veterinario, al numero delle emergenze, ma essendo comunque chiuso, mi consiglia di andare in una clinica dove si possono accertare di persona che non ci sia una occlusione.
Decido di portarla subito dal veterinario, una clinica in provincia di Monza dove non ero mai stato, la più vicina aperta in questo 2 giugno festivo, che mi hanno detto essere una buona clinica.

Arrivato dal vet, dopo che l' infermiera prova la febbre (un pelo alta), la oscula e la tasta, in attesa del dottore, la gatta riesce a urinare -lamentandosi- sul pavimento (povera!)
Colore rosa, sangue nelle urine.
Durante la visita urinerà altre 2 volte.

Il dottore preleva un po' di pipì con la siringa, guarda e vede un po' di torba, probabili cristalli, ma dice che questa pipì sul pavimento non si può analizzare.

Facciamo lastre, chieste espressamente da me, anche se con vescica vuota, si vede poco, ma qualcosa si intravede.

Il dottore fa puntura di analgesico e antiinfiammatorio.

Mi dà un antiinfiammatorio (Metacam 0,5), un integratore che agisce sul pH della pipì (Urivet pasta) e crocchi Hills urinary (umido va bene le marche premium di Zooplus che gli do)

Mi sarebbe piaciuto avere subito l' antibiotico, la gatta in serata ha fatto un paio di pipì che hanno lasciato il rosso sulla sabbietta vegetale, ma il dottore ha deciso di iniziare così e aggiornarci a lunedì.

Chiaramente se non vedo miglioramenti in un paio di giorni, sabato lo chiamo.

Settimana prossima esame delle urine a vescica piena (sempre che la cadenza delle munizioni torni regolare e la vescica si riempia a sufficienza) e di nuovo lastre

Causee?
Non saprei, i gatti (4) viviono in casa....potrebbe essere dovuta ad una non tempestiva pulizia delle lettiere?

Il vet dice che può essere anche una cistite da stress, e non batterica....boh, a parte l' altra femmina del branco che ogni giorno capita che le soffia e cerca di tirarle le zampate, non saprei che altro stress potrebbe avere.....

Che ne pensate?
Io spero di non pentirmi di non aver insistito da subito x l' antibiotico.
(Adesso è tranquilla come se nulla fosse, ma è sotto anti-infiammatorio)

Magda 03-06-2022 06:32

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Potrebbe essere stato anche uno sbalzo di temperatura, ma - da esperienza personale - credo sia proprio lo stress. Viene da una situazione difficile... com'è l'ambiente a casa? Ci sono new entry?

Pau 03-06-2022 08:15

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Lo stress nei gatti è più probabile di quanto pensi, te lo dice una che ha un gatto che per anni ha sofferto di cistite idiopatica da stress. Mi chiedevo come fosse possibile che potesse essere stressato, perché è il re della casa, eppure era così. Inizialmente curato con antibiotico questo non dava nessun effetto perché la sua cistite non aveva origine batterica e dopo opportuni controlli siamo giunti alla conclusione che fosse colpa dello stress.

Fla76 03-06-2022 08:27

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Grazie delle risposte,

Mah, eventi stressanti recenti, a parte la gatta più grossa che fa la ******* (ed è pure tonta perché è l' unica che ogni tanto troviamo con il muso graffiato) quando si incrociano (col risultato che la Niña appena la vede cerca di stare al largo, sennò poi le tocca correre) direi che altre cose non ce ne sono, mangia, gioca, fa le fusa, è una cozza come sempre.

Quindi ci sta il non aver avuto l' antibiotico da subito?
Non entra più spesso nella lettiera, ma anche prima quando è entrata ci è rimasta parecchio ferma immobile, per poi fare la pipì rosa....

Pau 03-06-2022 13:39

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Quote:

Originariamente inviato da Fla76 (Messaggio 2170683)
Grazie delle risposte,

Mah, eventi stressanti recenti, a parte la gatta più grossa che fa la ******* (ed è pure tonta perché è l' unica che ogni tanto troviamo con il muso graffiato) quando si incrociano (col risultato che la Niña appena la vede cerca di stare al largo, sennò poi le tocca correre) direi che altre cose non ce ne sono, mangia, gioca, fa le fusa, è una cozza come sempre.

Quindi ci sta il non aver avuto l' antibiotico da subito?
Non entra più spesso nella lettiera, ma anche prima quando è entrata ci è rimasta parecchio ferma immobile, per poi fare la pipì rosa....

Penso che visto che a breve farà l'esame delle urine tutto sommato va bene così piuttosto che dare un farmaco inutilmente.
Per quanto riguarda lo stress, immagina che sto ancora cercando di capire quale fosse il problema del mio e sono passati molti anni:D

Magda 03-06-2022 13:45

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Mi accodo e mi permetto di consigliarti di chiedere, se possibile, un antibiotico a rilascio prolungato in modo da evitare al micio altro stress di andirivieni. Almeno io, con 9 miei, ho fatto così! ❤

Fla76 03-06-2022 14:30

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Ok grazie mille!

babaferu 03-06-2022 16:54

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Quote:

Originariamente inviato da Fla76 (Messaggio 2170683)
Grazie delle risposte,

Mah, eventi stressanti recenti, a parte la gatta più grossa che fa la ******* (ed è pure tonta perché è l' unica che ogni tanto troviamo con il muso graffiato) quando si incrociano (col risultato che la Niña appena la vede cerca di stare al largo, sennò poi le tocca correre) direi che altre cose non ce ne sono, mangia, gioca, fa le fusa, è una cozza come sempre.

Quindi ci sta il non aver avuto l' antibiotico da subito?
Non entra più spesso nella lettiera, ma anche prima quando è entrata ci è rimasta parecchio ferma immobile, per poi fare la pipì rosa....

Essere aggrediti quotidianamente sul proprio territorio è una fonte di stress sufficiente a far venire una cistite.
Cosa mangiava la gatta? Avrei evitato i crocchi.... Una gatta con cistite ha bisogno di assumere molti liquidi.
Se ti dava l'antibiotico subito, non avreste poi potuto fare l'esame urine.
Aggiornaci, spero vada sempre meglio...

Fla76 03-06-2022 22:40

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2170688)
Essere aggrediti quotidianamente sul proprio territorio è una fonte di stress sufficiente a far venire una cistite.
Cosa mangiava la gatta? Avrei evitato i crocchi.... Una gatta con cistite ha bisogno di assumere molti liquidi.
Se ti dava l'antibiotico subito, non avreste poi potuto fare l'esame urine.
Aggiornaci, spero vada sempre meglio...

Grazie baba per la risposta

Eh, anche io avrei evitato i crocchi -da sempre- ma la mia compagna non voleva abbandonarli x i suoi gatti.....i miei ne avrebbero potuto anche fare a meno, e visto che i suoi gatti si sono abituati senza drammi al passaggio dal cibo scarso che mangiavano prima, all' umido premium di Zooplus che davo ai miei, direi che potrebbero abituarsi anche a non mangiare i crocchi
(E su sta cosa adesso inizio a lavorarmi ai fianchi la mia compagna)

Per quanto riguarda i crocchi hurinary della Hills che il veterinari mi ha detto di dargli (gli ho anche chiesto se dovevo evitarli e mi ha detto di no), ho preferito prenderli giusto perché hanno un po' di principi attivi per il problema, quindi mi sono detto "chissà mai che contribuiscono comunque a normalizzare un po' la situazione.


Oggi torno dal lavoro alle 19.30 e la prima ora la piccoletta va in lettiera -senza lamentarsi- 5 volte, poi via via un po' meno, diciamo fino adesso un 20/25 volte.
Sempre con pipì rosacea

Ho sentito la clinica, se domani la processione non diminuisce ci sentiamo e vediamo se è il caso di portargliela.

Certo è che se non migliora in po' per riuscire a tiene la pipì, fare gli esami è dura.

Ho preso il kit sabbietta/siringa/ampolle per fare il prelievo delle urine, ma con 4 gatti sarà un bel cinema, magari aspetto domenica quando torna la mia compagna almeno siamo in 2.

Mi hanno consigliato lo "spaccapietra", lo conoscete?
Dove posso trovarlo, in erboristeria?

Fla76 05-06-2022 12:36

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Aggiornamento

La signorina non fa più pipì rosa, non si lamenta, però entra ancora tante volte, e le pipì sono piccole, fino a che la vescica non riprende a riempirsi, fare gli esami è impossibile.

Intanto le aggiungo acqua alla pappa e anche lo spaccapietra, e c'è di buono che se magna tutto.

Stasera provo a mettere in pista il kit per la raccolta delle urine, con 4 gatti dovremo fare la posta x vedere che non entri uno degli altri!
Magari quando sta per entrare lei nella lettiera, la prendo e la metto dentro quella monouso, anche se non vorrei che la poca pipì che fa non basta x l' esame e devo raccogliere più campioni

Domani sento il veterinario.

babaferu 05-06-2022 14:43

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Io metto un nylon pulito sul fondo della lettiera e miccia la fa li sopra, aspiro con siringa.

Fla76 07-06-2022 19:05

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Aggiornamento:

La gatta sta meglio, va meno in lettiera e le pipì iniziano ad essere in quantitativo maggiore.

Abbiamo raccolto l' urina, dall' esame è struvite.
Come valore è segnato 21 - 50 /HPF ma non ho capito se quello è il range...altri valori intermedi non ce ne sono.
Il PH è a 8 ma ci sta in questa condizione.

Altri valori di riferimento da vedere?

Il veterinario ha detto di continuare con i croccantini della Hills, umido solito ok, da aggiungere delle bustine della purina IdraCare
Metacam una settimana, Urivet almeno un mese.

Continuerei un po' ancora anche con lo spaccapietra

Tra 4 settimane è da ripetere esame urine per vedere se va meglio.

Fla76 07-06-2022 22:36

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Ah, ho letto -solo su un sito- che lo spaccapietra in capsule (da aprire con la polvere all' interno) non farebbe effetto sui gatti ...solo la tintura madre liquida non alcolica ...
Vi risulta questa cosa?
E se si, perché?

Emanuele22 07-06-2022 22:57

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Ho letto parecchie esperienze positive sull'uso dell'erba spaccapietra in tintura madre analcolica per la struvite nei gatti.

Potrebbe essere più efficace perché vengono utilizzati i getti più giovani della pianta, ricchi di principi attivi.

Secondo me dovresti continuare a somministrarla.

Quale prodotto stai usando al momento?

Fla76 07-06-2022 23:07

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Eh al momento ho preso le capsule da aprire con la polverina perché l' erborista aveva finito la tintura madre

Emanuele22 08-06-2022 07:58

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Sono efficaci anche le capsule.

Comunque dai un'occhiata su Amazon, cerca Spaccapietra Naturalma, tintura madre analcolica.
Leggi un po' le recensioni, in molti l'hanno usata per gatti e cani con buoni risultati.
Ciao.

Misty 08-06-2022 11:38

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Io ho acquistato la Spaccapietra Naturalma, tintura madre analcolica per la mia gatta che ha avuto un episodio di cistite per struvite a fine anno scorso e oltre al cistocure ho dato per mesi anche la tintura. per ora il problema non è ritornato ma dopo l'estate faremo un altro controllo urine per vedere come va
credo comunque che ripeterò ciclicamente questa terapia per evitare recidive perchè ci sono gatti soggetti ad avere questi problemi

auramilla 30-08-2022 16:56

Re: Cistite gatta improvvisa!
 
Quote:

Originariamente inviato da Misty (Messaggio 2170759)
Io ho acquistato la Spaccapietra Naturalma, tintura madre analcolica per la mia gatta che ha avuto un episodio di cistite per struvite a fine anno scorso e oltre al cistocure ho dato per mesi anche la tintura. per ora il problema non è ritornato ma dopo l'estate faremo un altro controllo urine per vedere come va
credo comunque che ripeterò ciclicamente questa terapia per evitare recidive perchè ci sono gatti soggetti ad avere questi problemi

Ciao scusate la mia intrusione ma avendo una micetta di 5 aa che ogni tanto ha problemi di struvite volevo dare anch’io la tintura madre di Spaccapietra, ma mi sono bloccata sulla dose…6 kg di gatta, quante gocce? Quante volte al giorno? Per quanto tempo? Ho cercato come una disperata ma non riesco a trovare informazioni più dettagliate🤷 E poi può fare danni o avere effetti collaterali? Sono un po’ preoccupata😳😳grazie a chi vorrà rispondermi 🤩


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara