Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Sangue nelle feci (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126400)

Alfo1988 21-05-2021 23:53

Sangue nelle feci
 
Buonasera a tutti.
è un po' che non scrivo. Avrei bisogno di condividere cosa sta capitando al mio gatto in questo momento, giusto per avere un riscontro e/o capire se a qualcuno è mai capitata una cosa simile.
Vi faccio un escursus della situazione, giusto per darvi più informazioni in merito.
Fine aprile 2020
Fiocco arriva a casa all'età di 3 mesi, preso in allevamento razza British Shorthair.
Inizio Maggio 2020
Fiocco ha un episodio di febbre e dolore addominale.
Inesperto, corro in clinica.
Lo visitano, trovano temperatura alta e aria nella pancia.
Somministrano Buscopan.
Ci dimettono. La situazione non cambia.
Torno in clinica.
Me lo ricoverano una notte.
Fanno tutti gli esami che devono fare, emocromo completo, parassiti intestinali, fiv e felv.
Risulta positivo a FELV.
Chiamo l'allevatrice, mi viene detto che è impossibile perché i genitori sono totalmente negativi e in più, a quell'età, i test rapidi non sono attendibili. Il gatto è troppo piccolo.
In ogni caso, viene a prelevarlo per fargli fare l'esame col prelievo del sangue (sierologico) presso suo veterinario.
Risulta negativo. Lo riporto a casa.
FINE MAGGIO 2020:
Mi rivolgo al mio attuale veterinario per fargli fare il richiamo del vaccino. Racconto al mio veterinario tutto l'ambaradan e mi dice di ripetere il test alla castrazione (intorno ai 6/7 mesi).
FINE LUGLIO 2020:
Faccio castrare Fiocco. Nel frattempo, il veterinario mi ripete l'esame FIV/FELV e risulta negativo.
Da qui, tutto procede per il meglio... Nessun tipo di problema e tutto fila liscio.
Arriviamo però a MARZO 2021:
Inizio a riscontrare sangue nelle feci del gatto.
Non ogni volta che fa i bisogni, ma abbastanza spesso.
Mi rivolgo al mio veterinario.
Inizialmente mi dice di provare con dei fermenti lattici (Florentero) per sospetta lieve infiammazione.
Provo per alcuni giorni, ma nulla. Risultati zero.
Nel complesso, gatto che all'apparenza sembra star benissimo, vispo, vigile, assolutamente non stressato e non letargico.
A questo punto, veterinario richiede test giardia e parassiti al quale risulta negativo. Quindi mi prescrive antibiotico spiroxan. Provo per 10 giorni. La cosa sembra rientrata, ma nulla. Finito antibiotico, di nuovo sangue in feci.
A questo punto, mi rivolgo a una veterinaria specialista in gastroenterologia. Ovviamente visita privata.
Dopo la visita, lei sospetta infiammazione del tratto intestinale. Possibile IBD.
Mi dice di iniziare con una terapia cambiando la dieta e dandogli un cubo dietetico per gatti con problemi intestinali. Iniziamo quindi con Exclusión maiale e riso. Niente da fare, lui mangia con gusto, è attivo e tutto, non perde peso....ma ancora sangue nelle feci.
Ricontatto la veterinaria specialista e adesso ci ha dato Forza 10 sempre per gatti con problemi intestinali.
Se la sintomatologia dovesse persistere, vuole proseguire con farmaco locale. Se persiste ancora con endoscopia.
Ora però mi chiedo......e se fosse davvero positivo alla FELV ??
Alla fine la felv può portare al linfoma, che bene o male ha gli stessi sintomi....
Ma allo stesso tempo, non mi torna il fatto che lui non sia affatto un gatto abbattuto......cioè, lui salta, fa, corre, gioca, mangia con gusto, non perde peso....
Bah.
Qualcuno ha mai avuto esperienze simili ??
Adesso mercoledì prossimo lo devo riportare dal mio veterinario per fargli fare il richiamo del vaccino, quello ad 1 anno... Dite di raccontare il tutto anche a lui ??... Meglio ripetere l'esame FIV/FELV ??
Tra l'altro, ho sentito anche dire che dovrei considerare un possibile coronavirus felino, se non una possibile FIP, ma onestamente mi pare esagerato....
grazie.

babaferu 22-05-2021 07:07

Re: Sangue nelle feci
 
Purtroppo la gattina di amici ha avuto un. Linfoma da cucciola, non è cresciuta molto ma è stata vispa e allegra fino alla fine.... Purtroppo è difficile escludere malattie gravi dalla semplice vivacità del gatto, ma spero davvero non sia il vostro caso.
Un'ecografia non è mai stata fatta?
Il riso (contenuto in tutti gli alimenti che vi ha dato la gastroenterologa) per un gatto con problemi intestinali non mi sembra il massimo e neanche i crocchi, (quelli forza 10 hanno riso come 1 ingrediente!) . io farei un tentativo con carne (maiale ben cotto per esempio), cambierei gastroenterologa e sentirei un nutrizionista.
Il test felv credo sia stato ripetuto sufficientemente.
La consistenza delle feci com'è?

Alfo1988 22-05-2021 07:37

Re: Sangue nelle feci
 
Allora,
La consistenza delle feci è sempre buona, nel senso che non sono mai dure ma neanche stile diarrea.... Sono nella norma e facilmente "gestibili" quando si vanno a raccogliere con la Palettina, nel senso che non si frantumano.
L'ecografia, in realtà, volevo proporla io, perché potrebbe dare un quadro in più, e qui mi sembra quasi si sia tirando troppo per le lunghe.
Mercoledì comunque vedo il mio veterinario e ne parlo anche a lui. Vediamo che dice. Per i crocchi, fortunatamente lui è un gatto che predilige umido, quindi il Forza 10 umido che gli sto dando è praticamente pesce....

babaferu 22-05-2021 07:50

Re: Sangue nelle feci
 
Ho trovato gli ingredienti del forza 10 umido al pesce.. Almeno non ha riso, ma è pesce per metà, il resto è altro poco specificato. Sinceramente proverei a non dare cibo industriale.
Il fatto che le feci siano ben formate è un buon segno, la gattina dei miei amici con linfoma aveva diarrea... Il sangue vivo su feci formate potrebbe far propendere per un problema sull'ultimo tratto dell'intestino.
L'ecografia andrebbe fatta per vedere le pareti intestinali (eveè un esame semplice e poco invasivo).
Aggiornaci su cosa dice il veterinario...

Alfo1988 22-05-2021 07:53

Re: Sangue nelle feci
 
Esatto !!
Infatti è quello che si sospetta.
Tra l altro, sangue sempre alla fine. Cioè, lui fa i bisogni tranquillamente...all'utimo, fuoriesce questa goccia/striatura di sangue.
Vediamo dai, vi tengo aggiornati.

Anubi 25-05-2021 08:46

Re: Sangue nelle feci
 
Anche due miei mici hanno avuto problemi di feci, uno, appena trovato abbandonato, era infestatissimo da ascaridi e poi abbiamo scoperto essere anche intollerante a cereali e patate, l'altro ha avuto parvovirus da piccolino quando è stato abbandonato.
Dopo essere, per fortuna, guarito dal parvovirus, alternava periodi di feci più formate, ma spesso con muco, a periodi di feci proprio malformate. Il mio vet ha voluto escludere come prima causa i parassiti intestinali e abbiamo fatto analisi complete delle feci da cui è risultato positivo alla giardia. Mi aveva detto che se fosse risultato negativo ai parassiti rilevabili con esami da ambulatorio, avrebbe inviato un campione di feci in un laboratorio per ricercare anche altri parassiti, come il tritrichomonas, o eventuali virus, come il Coronavirus felino. Il mio micino è sempre stato vivacissimo e mangione anche quando le feci erano malformate, ma il mio vet non aveva escluso comunque parassiti e/o virus.

Per prima cosa io ti consiglio un esame completo delle feci, poi procederei con un'ecografia. Infine, se dai precedenti esami non dovesse emergere nulla di anomalo, si potrebbe verificare se ci possano essere intolleranze alimentari, procedendo con una dieta a esclusione. Nel frattempo, darei come pappa qualcosa di leggero, tipo carne di maiale o tacchino cotta.
Mi pare di aver capito che come test Fiv/Felv abbiate usato solo i test rapidi con metodologia Elisa, se proprio ti vuoi togliere il dubbio potresti fare un test con metodologia PCR, ma se il micio è stato preso da un allevamento serio, con pedigree e tutti test e controlli del caso e non è mai entrato in contatto con altri mici non testati, mi pare impossibile possa essere positivo alla felv.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara