Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Chiazza senza pelle (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112068)

Alessia1984 18-11-2013 14:31

Chiazza senza pelle
 
Ciao a tutti, ieri ho notato che accanto al sederino della mia gatta c'è una zona (quasi circolare) dove non c'è pelle! ovviamente in quella parte c'è del sangue. Non sembra darle fastidio perchè si siede ovunque.
Non so come spiegare! Come quando si ha una vescica scoppiata!

Cosa può essere?
P.S. Domani la porto comunque dal veterinario

Grazie

roxy 18-11-2013 14:37

Re: Chiazza senza pelle
 
potrebbe essere una micosi (tigna) ma anche una escoriazione. Se hai della tintura di iodio incolore potresti nel frattempo disinfettarla (va bene per le due situazioni) .Raddoppia le precauzioni igieniche e falla vedere al più presto.

7M 18-11-2013 14:57

Re: Chiazza senza pelle
 
Portala presto dal vet, è la cosa migliore.... Facci sapere e tanti incrocini :micimiao10::micimiao11:

violapensiero 18-11-2013 15:15

Re: Chiazza senza pelle
 
Potrebbe essere un'infiammazione della ghiandola perianale. Emana cattivo odore? Disinfetta e portala dal veterinario.
Facci sapere!

Alessia1984 19-11-2013 18:14

Re: Chiazza senza pelle
 
Ciao a tutti, sono appena ritornata dal veterinaio.
Allora, in pratica è una fistola vicino all'ano. Delle ghiandole, vicino all'ano, si riempono di pus e scoppiano. Si infettano, (un pò di infezione ce l'ha:() e portano la febbre, (che per fortuna non ha!).
Purtroppo non si cura in pochi giorni, e la devo riportare per controllo e per farla disinfettare più profondamente. Sarà una guarigione molto lenta!
Ora deve fare una cura di antibiotici per 10 giorni, e disinfettare la parte con un gel prescritto dal vet.
Mercoledì prossimo la veterinaria dovrà ridisinfettare la parte, utilizzando una siringa (senza ago), per iniettare il disinfettante nella fistola.
E non è tutto! Le ho fatto controllare anche le orecchie, e ad una, devo mettere le famose gocce arancioni.
Purtroppo la gatta non deve toccarsi, perciò ho dovuto metterle il collare elisabettiano.:(

Una domanda: Le ho comprato i fermenti lattici, quelli che usiamo noi, ma senza chiedere al vet, ho fatto bene?Lei pesa 3,8Kg, quanta dose posso dare?

Grazie tanto a tutti!!
Vi terrò aggiornati:D

violapensiero 19-11-2013 23:31

Re: Chiazza senza pelle
 
Erano le ghiandole perianali come avevo pensato allora. Mannaggia, comunque bene che non abbia febbre. Hai fatto bene a prendere i fermenti lattici, anche se sarebbe stato meglio prendere quelli appositi per gatti, dai una fialetta al giorno con la siringa, assolutamente lontano dall'antibiotico, altrimenti è come se dai acqua.
Facci sapere!

7M 20-11-2013 08:16

Re: Chiazza senza pelle
 
Almeno si è scoperto di cosa si tratta e anche se sarà una cosa un po' lunga è perfettamente curabile.. Potrà però ripresentarsi il problema quindi tienila sempre monitorata !!
Coccole alla micia, come si chiama???

Alessia1984 29-11-2013 16:07

Re: Chiazza senza pelle
 
Ciao a tutti, ieri ho riportato Nabla dal veterinaio per la seconda medicazione.
La fistola sta guarendo, infatti si è ridotta moltissimo! Da 2 cm di grandezza a pochi millimetri!. Devo comunque continuare la cura per un totale di 14 giorni e riportarla Martedì prossimo. Purtroppo si era formata la crosticina e il veterinario ha dovuto toglierla per disinfettarla.
Dovrei evitare la formazione della crosta spalmando bene il gel disinfettante, ma la gatta sedendosi fa si che il gel si asciughi più velocemente.
Avete una idea di come posso mantenere umida la zona per un pò di tempo?

Anche l'orecchio sta guarendo grazie alle gocce.
Queste gocce arancioni però stanno rovinando il pelo intorno all' orecchie! Il pelo oltre che sporco di questo liquido è diventato crespo. Ho provato a pulirla con latte detergente/tonico, borotalco, e pettinarla con un pettine, ma non viene via.
Avete qualche consiglio da darmi per pulire quella zona?

Grazie ^__^

violapensiero 29-11-2013 16:11

Re: Chiazza senza pelle
 
Per le orecchie prova con dell'alcool da liquori e garza sterile. L'alcool anche se sembra bagnato, poi evapora. Per la fistola metti su un batuffolo di cotone del disinfettante unito ad un goccio di olio di mandorle, l'olio non fa seccare la pelle. Puoi metterlo più volte al giorno, non fa male.

7M 30-11-2013 14:55

Re: Chiazza senza pelle
 
Sono contenta che Nabla stia meglio!!!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara