Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Strani Tic: vi è mai successo? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=127781)

Anna_C 07-02-2024 16:11

Strani Tic: vi è mai successo?
 
Una dei miei mici da circa un anno ha degli strani tic , li chiamo così perché sono come degli scattini che riguardano soprattutto il muso baffi e occhi , durano un secondo, talvolta sobbalza leggermente tutta. Lo noto in particolare quando è sveglia perché mentre dorme non mi pare li faccia . Esami del sangue a posto, mangia con appetito e fa i suoi bisogni normalmente . Tutto regolare a parte questa cosa bizzarra che noto più volte al giorno, e che per me è una cosa inusuale in quanto nn l aveva mai fatto, online nn trovo niente e quindi mi domando se qualcun altro ha avuto esperienza simile.

Anna911 20-02-2024 18:16

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Quote:

Originariamente inviato da Anna_C (Messaggio 2179185)
Una dei miei mici da circa un anno ha degli strani tic , li chiamo così perché sono come degli scattini che riguardano soprattutto il muso baffi e occhi , durano un secondo, talvolta sobbalza leggermente tutta. Lo noto in particolare quando è sveglia perché mentre dorme non mi pare li faccia . Esami del sangue a posto, mangia con appetito e fa i suoi bisogni normalmente . Tutto regolare a parte questa cosa bizzarra che noto più volte al giorno, e che per me è una cosa inusuale in quanto nn l aveva mai fatto, online nn trovo niente e quindi mi domando se qualcun altro ha avuto esperienza simile.

Ciao Anna,non ho esperienza in merito ma se le analisi sono ok direi che possiamo almeno escludere possibili cause infettive.
Oltre ai tic hai notato comparsa di altre anomalie?tipo nella deambulazione o nella deglutizione.Si fa toccare e coccolare normalmente?E quanto sono frequenti questi tic?
Fossi in te,se vedi che la cosa persiste,mi toglierei ogni dubbio portandola da un vet specializzato in neurologia o un centro neurologico veterinario.Magari potresti filmarla durante questi tic in modo poi da farli vedere al medico.
E terrei sotto controllo il peso,il dimagrimento e’ spesso tra i primi segnali quando c’e’ qualcosa che non va.
Ma ripeto: per toglierti ogni dubbio e escludere cause neurologiche, ma in assenza di altri sintomi capace non sia nulla di che.Per esempio potrebbero anche essere tic da stress (ha subito “traumi” recenti?traslochi o simili…)

Anna_C 26-02-2024 00:04

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Quote:

Originariamente inviato da Anna911 (Messaggio 2179349)
Ciao Anna,non ho esperienza in merito ma se le analisi sono ok direi che possiamo almeno escludere possibili cause infettive.
Oltre ai tic hai notato comparsa di altre anomalie?tipo nella deambulazione o nella deglutizione.Si fa toccare e coccolare normalmente?E quanto sono frequenti questi tic?
Fossi in te,se vedi che la cosa persiste,mi toglierei ogni dubbio portandola da un vet specializzato in neurologia o un centro neurologico veterinario.Magari potresti filmarla durante questi tic in modo poi da farli vedere al medico.
E terrei sotto controllo il peso,il dimagrimento e’ spesso tra i primi segnali quando c’e’ qualcosa che non va.
Ma ripeto: per toglierti ogni dubbio e escludere cause neurologiche, ma in assenza di altri sintomi capace non sia nulla di che.Per esempio potrebbero anche essere tic da stress (ha subito “traumi” recenti?traslochi o simili…)


Grazie per la tua risposta, allora lei altri sintomi particolari non ne ha, l
Ho portata da un neurologo che naturalmente in visita non ha riscontrato nulla di strano, gli ho mostrato dei video che avevo fatto e mi ha detto che l unica è fare una risonanza magnetica … non ha saputo dirmi altro né mi ha suggerito niente . Probabilmente brancola nel buio. Io L unica cosa che ho notato è nelle analisi del sangue il valore degli alt appena appena sopra la soglia , ma tutti i vet dicono che ci può stare alla sua età … Una cosa però strana è che anche l altro micio 4 anni piu giovane sta iniziando ad avere gli stessi tic … a me sembra così strano … Ho trovato dei siti in cui si parla di mioclonie nei gatti anziani, o crisi focali … La cosa strana è che succede quasi esclusivamente in fase di rilassamento, peccato nn possa allegarvi filmato…

alimiao 29-02-2024 11:21

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Scusa la domanda stupida, ma non potrebbe trattarsi di tic da eccitamento? hai presente quando vedono qualcosa e iniziano a fremere e muovere un po' la bocca a scatti ecc? Hai notato se lo fa in determinate ore del giorno, con determinate condizioni (es dopo essere andata in lettiera o dopo aver dormito)?

Anna_C 02-03-2024 22:33

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2179423)
Scusa la domanda stupida, ma non potrebbe trattarsi di tic da eccitamento? hai presente quando vedono qualcosa e iniziano a fremere e muovere un po' la bocca a scatti ecc? Hai notato se lo fa in determinate ore del giorno, con determinate condizioni (es dopo essere andata in lettiera o dopo aver dormito)?


Sì ho presente i movimenti che fanno ad esempio quando vedono un uccellino dalla finestra .. questi sono molto diversi si vede che “li prendono un po’ all sprovvista” al momento è proprio un rebus per me. Non ho notato differenza negli orari del giorno, rimane sempre principalmente in fase di rilassamento oppure in reazione a qualche suono/rumore/gesto. Ho trovato online un video di un gatto che ha qualcosa di analogo : https://www.youtube.com/shorts/fmqXU...Q0je2kn_p6D3gc Per ora monitoro la situazione e sto cercando di migliorare ulteriormente nutrizione ecc ma non ho idea di quale possa essere la causa

Iska 03-03-2024 07:50

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Non è mai capitato a nessuno dei tantissimi gatti che ho avuto in vita mia.
Certo è stranissimo ch! anche il micio più giovane stia manifestando la stessa problematica dell'altro.
Lascerebbe proprio pensare a un problema neurologico, che causa contrazioni involontarie che interessano alcuni distretti muscolari, tipicamente durante le ore di veglia, mentre quando sta dormendo hai osservato che non succede.
Hai notato che il fenomeno si ve
rifica mentre il gatto è rilassato, probabilmente quando è in attività riesce ad avere il pieno controllo dei muscoli.
rmacologicheperò che colpisca entrambi i mici, a meno che non siano parenti o che ci sia un fattore esterno a cui sono esposti, per esempio antiparassitari per gatti, cure farmacologiche, prodotti per le pulizie di casa, deodoranti ambientali.

Aletto 03-03-2024 09:02

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
E’ normale che il vet brancoli nel buio perché non sono ancora chiari i motivi dei tic a meno che non ci siano patologie sottostanti.

Il fatto che si manifestino in condizioni di quiete non è strano perché sono movimenti che nascono come volontari ma poi sfuggono al controllo della corteccia motoria. Direi che lo stato di quiete li favorisce perché “finalmente” quei movimenti sono liberi dal controllo: in questo caso la quiete favorirebbe la cosiddetta condizione di esposizione all’insorgenza del tic

-Parassitosi precedenti?
-Malattie precedenti di altro genere?
-Parentela tra i due mici?
-Hai notato l’alternarsi con periodi (diciamo almeno un paio di giorni) di assenza di tic?
-Hai notato possibili situazioni di stress, di stati emotivi, di ansia che sono nascosti nelle dinamiche territoriali e ambientali e che sfuggono alla nostra percezione?
-Hanno possibilità di accesso all’esterno?
Di solito gli umani tendono a pensare che in casa non ci sono situazioni di stress.

Immagina di dover mettere delle crocette in corrispondenza delle domande, non c'è bisogno di rispondere, è solo una valutazione tua

Come mai hai pensato alla mioclonia, che tipo di contrazioni ha?

Iska 03-03-2024 16:46

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Quote:

Originariamente inviato da Anna_C (Messaggio 2179444)
... Non ho notato differenza negli orari del giorno, rimane sempre principalmente in fase di rilassamento oppure in reazione a qualche suono/rumore/gesto...

Potrebbe forse trattarsi di una crisi focale parziale, che interessa un determinato gruppo di muscoli, ma per una diagnosi attendibile sono indispensabili esami specifici, come ti ha anticipato il neurologo, altrimenti si resta solo nel campo delle ipotesi e potrebbero anche essere tutte sbagliate.

PS: scusa il mio precedente messaggio pasticciato, quando scrivo dal cellulare faccio un po' di casino.

Iska 03-03-2024 16:51

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Quote:

Originariamente inviato da Anna_C (Messaggio 2179444)
...sempre principalmente in fase di rilassamento oppure in reazione a qualche suono/rumore/gesto.

Potrebbe essere una crisi focale parziale, che interessa un determinato gruppo di muscoli, ma per venire a capo del problema ci vogliono esami specifici, altrimenti si resta solo nel campo delle ipotesi e potrebbero anche essere tutte sbagliate.
Ecco il motivo per cui il neurologo non si è sbilanciato.

PS: scusa il messaggio pasticciato più sopra, quando scrivo dal cellulare faccio un po' di casino.

Iska 03-03-2024 16:53

Re: Strani Tic: vi è mai successo?
 
Chiedo scusa, oggi sono una gran pasticciona!
Comunque il succo dei due messaggi è il medesimo.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara