Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Tapazole: domandine (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120679)

Antonio 10-09-2016 09:53

Tapazole: domandine
 
La mia gatta di 15 anni è diventata ipertiroidea pur non mostrando proprio nessun sintomo di tale patologia, anzi, sembrerebbe il contrario, ipotiroidea. Ma gli esami del sangue, ripetuti a distanza di tempo, non mentono.
Nonostante il metabolismo dovrebbe essere accelerato dalla malattia, il dimagrimento è lento, ma essenzialmente perché la gatta non mangia da settimane.
Ieri, finalmente, abbiamo iniziato la terapia con il Tapazole 5 mg, mi hanno prescritto 1/4 di cpr al giorno due volte al giorno, dosaggio basso per cercare di schivare i famosi effetti indesiderati.
La compressa è difficile da frazionare, da una riesco a tirare fuori due, massimo tre, quarti, non quattro, il resto si sbriciola. Qualcuno ha una tecnica efficacie e valida per frazionarle? Io uso un coltello da cucina con lama liscia.
Il sapore di queste compresse è forse la cosa peggiore che io abbia mai assaggiato!!! Nemmeno il Gabapentin (usato per un periodo per l'altra gatta) è così amaro! Fortunatamente la gatta per adesso non si è accorta del saporaccio, gliela butto in gola e la manda giù prima che se ne accorga. Spero che l'incantesimo duri.
Domande:
Qualcuno sa dirmi, per esperienza diretta, in quanto tempo il farmaco inizia a mostrare i suoi effetti?
Qualcuno ha dovuto combattere effetti collaterali del farmaco?
Fate esami del sangue frequenti?
Quante volte avete dovuto ricalibrare il dosaggio?
In quanto tempo, una volta nello stomaco vuoto, viene "digerita"? Ieri sera gliel'avevo data alle 19:30, poi alle 21 le ho forzato un po' di cibo in bocca che ha subito rigettato... la compressa era già stata assorbita dopo un'ora e mezza?

Aletto 10-09-2016 11:04

Re: Tapazole: domandine
 
Io considero assorbito un farmaco dopo circa 3/4 d'ora, ma anche prima. Il tapazole nell'uomo viene velocemente assorbito per via gastrointestinale (penso valga anche per i gatti), come la gran parte dei farmaci credo venga assorbito per diffusione passiva e non per trasporto attivo, la velocità di assorbimento mi fa quindi propendere per la diffusione passiva: nell'uomo dopo una mezz'oretta si hanno concentrazioni farmacologicamente attive
C'è un dosaggio di mantenimento, quindi il dosaggio va rivisto
Bisogna fare le analisi del sangue per valutare eventuali danni alla produzione di granulociti, piastrine ecc, anche per la funzionalità epatica ma non so con quale frequenza. Vedi se le viene la febbre, se si ingialliscono occhi e gengive
Più di questo non so, mi spiace

lunanera 10-09-2016 16:46

Re: Tapazole: domandine
 
Quote:

Originariamente inviato da Antonio (Messaggio 2073381)
La mia gatta di 15 anni è diventata ipertiroidea pur non mostrando proprio nessun sintomo di tale patologia, anzi, sembrerebbe il contrario, ipotiroideasuccede molto spesso tre gatti su tre da me. Ma gli esami del sangue, ripetuti a distanza di tempo, non mentono.
Nonostante il metabolismo dovrebbe essere accelerato dalla malattia, il dimagrimento è lento, ma essenzialmente perché la gatta non mangia da settimane.l'ipertiroidismo da appettito capriccioso è il primo e più comune sintomo. sento spesso i proprietari dire vuole cambiare sempre , mi mangia le schidezze e poi i l giorno dopo non la vuole più. da due leccate e poi va via...
Ieri, finalmente, abbiamo iniziato la terapia con il Tapazole 5 mg, mi hanno prescritto 1/4 di cpr al giorno due volte al giorno, dosaggio basso per cercare di schivare i famosi effetti indesiderati.
La compressa è difficile da frazionare, da una riesco a tirare fuori due, massimo tre, quarti, non quattro, il resto si sbriciola. Qualcuno ha una tecnica efficacie e valida per frazionarle? Io uso un coltello da cucina con lama liscia.io usavo un coltello dentellato
Il sapore di queste compresse è forse la cosa peggiore che io abbia mai assaggiato!!! assolutamente no forte per te, i quattro gatti trattati non hanno mai dato adito di farmelo pensare, addirittura alcuni lo mangiano nel ciboNemmeno il Gabapentin (usato per un periodo per l'altra gatta) è così amaro! Fortunatamente la gatta per adesso non si è accorta del saporaccio, gliela butto in gola e la manda giù prima che se ne accorga. Spero che l'incantesimo duri.
Domande:
Qualcuno sa dirmi, per esperienza diretta, in quanto tempo il farmaco inizia a mostrare i suoi effetti? molto alla lunga almeno un mese ma non li vedrai tu solo con gli esami
Qualcuno ha dovuto combattere effetti collaterali del farmaco? mai avuto problemi
Fate esami del sangue frequenti? ogni venti gg , gatto permettendo, di solito i gatti con ipertiroidismo non sono facili a farsi fare i prelievi
Quante volte avete dovuto ricalibrare il dosaggio?un paio
In quanto tempo, una volta nello stomaco vuoto, viene "digerita"?un ora se vomita prima trovi la pillola Ieri sera gliel'avevo data alle 19:30, poi alle 21 le ho forzato un po' di cibo in bocca che ha subito rigettato... la compressa era già stata assorbita dopo un'ora e mezza?

tanti auguri

Ritpetit 10-09-2016 18:14

Re: Tapazole: domandine
 
Per adesso con la Pippi, nonostante un dosaggio decisamente più alto (ma era necessaria una terapia d'urto...) nessuna controindicazione.

Esami ripetuti ogni 30 giorni, i primi hanno evidenziato un rientro dei valori nella norma, degli ultimi fatti aspetto gli esiti: ci aiuteranno a dosare meglio il farmaco.

Antonio 10-09-2016 21:12

Re: Tapazole: domandine
 
Quote:

Originariamente inviato da lunanera (Messaggio 2073443)
succede molto spesso tre gatti su tre da me.

Tra dozzine di gatti che ho conosciuto, questo è il secondo caso che incontro...

Quote:

l'ipertiroidismo da appettito capriccioso è il primo e più comune sintomo. sento spesso i proprietari dire vuole cambiare sempre , mi mangia le schidezze e poi i l giorno dopo non la vuole più. da due leccate e poi va via...
La mia non ha l'appetito capriccioso, non ha proprio fame, qualunque cosa le propongo. Appena preparo la ciotola lei scappa come se vedesse un cane. Se poi si avvicina, al massimo dà una leccata e se ne va.
Va avanti così da una decina di settimane. Non so come faccia a stare in piedi... perché di energie ne ha da vendere, ma non so dove le prenda!

Quote:

assolutamente no forte per te, i quattro gatti trattati non hanno mai dato adito di farmelo pensare, addirittura alcuni lo mangiano nel cibo
Non ho mica capito... specie le prime 5 parole :)

Quote:

molto alla lunga almeno un mese ma non li vedrai tu solo con gli esami
Quindi continuerà a non mangiare niente? :eek:

Quote:

ogni venti gg , gatto permettendo, di solito i gatti con ipertiroidismo non sono facili a farsi fare i prelievi
Mah, in realtà era più feroce prima di ammalarsi :D
Ora si lascia fare di tutto, per quello che non sembra ipertiroidea...

Antonio 14-09-2016 05:56

Re: Tapazole: domandine
 
Nessun altro ha info o esperienze da condividere? E' una situazione così rara?
Sono davvero quello dei casi unici...
Dopo una settimana di trattemento con Tapazole nulla è cambiato, la gatta continua a non mangiare assolutamente nulla, ormai sono due mesi che non tocca cibo, non credevo che si potesse vivere di sola aria :eek:
Se le cose non prendono un'altra piega, fra una settimana o dieci giorni sentirò il veterinario, magari c'è da rivedere il dosaggio, solo che lui mi aveva detto che avremmo rifatto l'esame del sangue ai primi di ottobre.

Xiaowei 14-09-2016 08:51

Re: Tapazole: domandine
 
Non ho esperienza, Antonio, però mi pare che un'altra utente avesse scritto che ci volesse un mesetto di tempo per vedere gli effetti :(

Ritpetit 14-09-2016 10:32

Re: Tapazole: domandine
 
Sì, un mese per vedere i primi effetti, poi nuove analisi per verificare se il dosaggio è stato efficace.
Solitamente si rifanno analisi dopo un altro mese, perché la prima volta i valori potrebbero essere anche rientrati nella norma ma il dosaggio essere troppo alto.
con le 2° analisi si verifica che il micio non sconfini nell'ipotiroidismo per un dosaggio troppo alto.
Alle terze analisi, dopo un altro mese, la situazione dovrebbe essere stabile (o vicino alla stabilità) e si dovrebbe essere in grado di dare un dosaggio definitivo, o quantomeno con una buona approssimazione.

Antonio, però che non mangi nulla non va proprio bene.
Oltre a non poter campare d'aria, c'è anche il rischio della lipidosi epatica.
Provale tutte, lascia per un momento perdere l'alimentazione sana, in questo momento deve nutrirsi.
A mio parere (ma senti il tuo veterinario) vanno bene complementari, tonno, gourmet, schifezze: che intanto metta dentro qualcosa, poi si penserà ad una eventuale rieducazione alimentare.
Prova a stimolarla con snack, alla mala parata puoi provare con l'A/D Hill's o il Recovery della Royal.
L'A/D lo puoi anche allungare con acqua e darglielo con la siringa.

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Amelie57 14-09-2016 10:54

Re: Tapazole: domandine
 
Esiste anche del cibo medicato per gatti con ipertiroidismo, Y/D della Hill's. Lo fanno sia umido che secco e in certi casi ha sortito ottimi risultati.

Antonio 14-09-2016 17:13

Re: Tapazole: domandine
 
Quote:

Originariamente inviato da Xiaowei (Messaggio 2073814)
Non ho esperienza, Antonio, però mi pare che un'altra utente avesse scritto che ci volesse un mesetto di tempo per vedere gli effetti :(

E in un mese come fa la micia a stare bene? Per ora si sta trasformando in uno straccetto.

Quote:

Originariamente inviato da Ritpetit (Messaggio 2073833)
Sì, un mese per vedere i primi effetti, poi nuove analisi per verificare se il dosaggio è stato efficace.
Solitamente si rifanno analisi dopo un altro mese, perché la prima volta i valori potrebbero essere anche rientrati nella norma ma il dosaggio essere troppo alto.
con le 2° analisi si verifica che il micio non sconfini nell'ipotiroidismo per un dosaggio troppo alto.
Alle terze analisi, dopo un altro mese, la situazione dovrebbe essere stabile (o vicino alla stabilità) e si dovrebbe essere in grado di dare un dosaggio definitivo, o quantomeno con una buona approssimazione.

Per ora siamo ad un dosaggio talmente basso che gli effetti potrebbero mostrarsi molto lentamente, e l'eventuale ricalcolo delle dosi potrebbe portare ad un aumento del dosaggio perché nel primo mese non è successo nulla.

Quote:

Antonio, però che non mangi nulla non va proprio bene.
Oltre a non poter campare d'aria, c'è anche il rischio della lipidosi epatica.
Provale tutte, lascia per un momento perdere l'alimentazione sana, in questo momento deve nutrirsi.
A mio parere (ma senti il tuo veterinario) vanno bene complementari, tonno, gourmet, schifezze: che intanto metta dentro qualcosa, poi si penserà ad una eventuale rieducazione alimentare.
Prova a stimolarla con snack, alla mala parata puoi provare con l'A/D Hill's o il Recovery della Royal.
L'A/D lo puoi anche allungare con acqua e darglielo con la siringa.

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Non è che non vuole mangiare quello che le do.
Non vuole mangiare... punto... qualunque cosa le metto davanti non lo vuole, non è interessata al cibo, non va mai alla ciotola, non cerca cibo altrove.
L'alimentazione forzata l'abbiamo tentata per un periodo, ma la micia era diventata nervosa e sospettosa e non voleva nemmeno più vederci.
La lipidosi epatica se doveva venirle l'avremmo già vista, le ecografie (ultima 8 giorni fa) non mostra nulla di anomalo o preoccupante.
E tutto strano...

Quote:

Originariamente inviato da Amelie57 (Messaggio 2073840)
Esiste anche del cibo medicato per gatti con ipertiroidismo, Y/D della Hill's. Lo fanno sia umido che secco e in certi casi ha sortito ottimi risultati.

Per carità... non mangia quello che le do che era tra i suoi preferiti, non mangia nemmeno le cose che una volta rubava dalla tavola, figuriamoci se mangia quel cibo medicato che dicono essere di pessimo sapore!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara