Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Consigli per una nuova sabbietta (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=127317)

Tia 15-03-2023 15:50

Consigli per una nuova sabbietta
 
Ciao a tutti! :)

Sto cercando una nuova sabbietta per Molly, ormai quasi di sei mesi! :D
La prima sabbietta che le ho fatto provare è stata la Lovedì agglomerante bianca dell'Arcaplanet, che però è da un po' che volevo cambiare perchè non agglomerava bene: ogni volta che andavo a pulire, le palle di pipì si sfaldavano in tanti piccoli pezzettini impossibili da pulire bene..
Dopo aver letto molto riguardo la sabbietta Siria su questo forum ho deciso di provarla, ma purtroppo anche solo aggiungendone poca alla vecchia lettiera la rende indesiderata per Molly, che di conseguenza mi fa la pipì ovunque tranne che nella lettiera (c'ho messo tanto per capire che il problema fosse la sabbietta..anche un esame delle urine..lezione imparata :shy:)
Peccato perchè a me piaceva, il prezzo era buono e agglomerava benissimo.

Ora chiedo a voi esperti dei pareri: secondo voi a questo punto ha senso provare altre sabbiette vegetali o mi conviene tornare sulla bentonite e basta?
E se sì, avete qualche sabbietta in particolare da consigliarmi? Idealmente mi piacerebbe rimanere sotto ad 1€ per litro, però se è cosi buona da poter durare di più (e quindi farmi risparmiare in effetti) sono aperto a tutto.

Ora come ora ho due lettiere, una nuova presa ieri in cui ho rimesso la Lovedì (che a quanto pare Molly adora, si diverte un sacco a scavare e buttarmela fuori.., e in cui finalmente ha potuto fare pipì in pace) e la vecchia in cui ho ancora la Siria che però Molly non ha ancora toccato (e dubito che toccherà) da quando ho aggiunto la nuova lettiera.
Io pensavo di tenere la nuova lettiera con la Lovedì, cosicchè Molly abbia sempre una lettiera "testata" in cui possa fare pipì, e usare la vecchia dove c'è la Siria per fare sperimentazioni varie.
Inoltre leggo che conviene fare un cambio di sabbietta graduale, aggiungendone un po' per volta a quella vecchia (cosa che io avevo fatto con la Siria), ma così ci metterei mesi a provarne varie..posso evitare dato che c'è un'altra lettiera con la sabbietta amata?

In pratica quello che vorrei fare è andare a tentativi con la vecchia lettiera ma nuove sabbiette finchè non:
1) vedo Molly usare almeno ogni tanto la nuova sabbietta (capisco che potrebbe essere affezionata alla Lovedì e quindi preferire sempre quella, ma almeno se usa la nuova sabbietta vuol dire che un po' le va bene)
2) mi ritengo soddisfatto io della sabbietta (agglomerazione, polvere, odori, etc..)

Qualsiasi consiglio è ben accetto, per trovare una sabbietta che vada bene sia a me che a Molly, e risolvere finalmente anche il problema della lettiera.

Grazie!

straycat2 16-03-2023 15:44

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
io x Mirtilla come anche per tutti i gatti che ho avuto uso la catsan bianca non so se sia agglomerante,
x Mirtilla ne ho provate diverse e alla fine l'unica che gli piace veramente è la catsan bianca

Tia 16-03-2023 16:09

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
Quote:

Originariamente inviato da straycat2 (Messaggio 2173644)
io x Mirtilla come anche per tutti i gatti che ho avuto uso la catsan bianca non so se sia agglomerante,
x Mirtilla ne ho provate diverse e alla fine l'unica che gli piace veramente è la catsan bianca

C'è sia quella agglomerante che quella assorbente della Catsan mi sembra. Giusto per capire, fa la palla con la pipì?
E tu come ti trovi? Odore, costo, pulizia, etc? Grazie!:)

hazelnut 16-03-2023 23:13

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
Salve. Io adopro quella della Coop: vegetale, a base di orzo, agglomerante.

Questa: https://www.e-coop.it/il-prodotto-co...erante-base-di

Mi trovo molto bene, è leggera, per smaltirla la metto nei sacchetti compostabili dell'umido (solo la parte sporca: le palle di pipì e le deiezioni solide... di solito non c'è bisogno di fare il cambio completo, solo rimetto la quantità eliminata, e quella che rimane non puzza). In genere tolgo lo sporco una volta al giorno; un po' di polvere la fa, ma mi sembra che non crei problemi, essendo vegetale. La mia gatta (ne ho una sola, Trilly, 12 anni) era abituata a una lettiera minerale, agglomerante, non profumata. Ci ha messo un po' ad abituarsi a quella nuova (un paio di mesi di cambio graduale), ma poi l'ha accettata, e ora l'adopra senza problemi.

Il prezzo è buono: il sacco di 6 litri (2,4 kg) costa 3,94 euro (0,66 al litro)

Misty 17-03-2023 09:02

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
interessante questa lettiera a base di orzo della coop, non la conoscevo

Tia 17-03-2023 10:46

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
Quote:

Originariamente inviato da hazelnut (Messaggio 2173654)
Salve. Io adopro quella della Coop: vegetale, a base di orzo, agglomerante.

Questa: https://www.e-coop.it/il-prodotto-co...erante-base-di

Mi trovo molto bene, è leggera, per smaltirla la metto nei sacchetti compostabili dell'umido (solo la parte sporca: le palle di pipì e le deiezioni solide... di solito non c'è bisogno di fare il cambio completo, solo rimetto la quantità eliminata, e quella che rimane non puzza). In genere tolgo lo sporco una volta al giorno; un po' di polvere la fa, ma mi sembra che non crei problemi, essendo vegetale. La mia gatta (ne ho una sola, Trilly, 12 anni) era abituata a una lettiera minerale, agglomerante, non profumata. Ci ha messo un po' ad abituarsi a quella nuova (un paio di mesi di cambio graduale), ma poi l'ha accettata, e ora l'adopra senza problemi.

Il prezzo è buono: il sacco di 6 litri (2,4 kg) costa 3,94 euro (0,66 al litro)

Interessante! Puoi dirmi di più su come hai fatto abituare Trilly ad una nuova lettiera vegetale? Io ho provato con la Siria, aggiungendone un po' per volta, ma Molly ha cominciato ad usare la lettiera sempre meno, fino ad arrivare al punto da non farci pipì proprio..forse ho fatto troppo velocemente il cambio? Credo di averlo fatto in circa un mese..

hazelnut 17-03-2023 22:45

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
Quote:

Originariamente inviato da Tia (Messaggio 2173670)
Interessante! Puoi dirmi di più su come hai fatto abituare Trilly ad una nuova lettiera vegetale? Io ho provato con la Siria, aggiungendone un po' per volta, ma Molly ha cominciato ad usare la lettiera sempre meno, fino ad arrivare al punto da non farci pipì proprio..forse ho fatto troppo velocemente il cambio? Credo di averlo fatto in circa un mese..

Con tanta pazienza, aggiungendo via via pochissima quantità di quella nuova: i primi tempi erano quantità davvero minime... tra uno step e l'altro a volte rinunciavo ad aumentarla, o anzi tornavo indietro se vedevo un rifiuto insuperabile, e ci riprovavo dopo qualche giorno.
Può darsi anche che dipenda dal carattere del gatto, ci siano gatti più disponibili e altri meno.
La mia gatta aveva - anzi ha ancora - una avversione insuperabile per le profumazioni artificiali, e la capisco, perché anche a me risultano insopportabili le sabbiette profumate.

Questa ha un odore naturale e non molto marcato, sa di buono, almeno per me.

hazelnut 17-03-2023 22:57

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
E' passato molto tempo da allora, ho detto due mesi, ma forse in tutto è stato necessario un pochino di più di tempo... il tuo mese, sì, mi sembra un po' troppo poco.

Ricordo il sospiro di sollievo di quando, dal sacco misto che mi toccava gettare nell'indifferenziato, sono arrivata a poter gettare tutto quanto nell'umido :)

Tia 18-03-2023 13:07

Re: Consigli per una nuova sabbietta
 
Grazie! Allora mi sa che riproverò in futuro con la Siria, facendo un'introduzione mooolto più lenta. Tanto ho ancora un sacco da 10L da usare.

Intanto sto sperimentando con altre sabbiette agglomeranti: ho provato la Perfect Ultraleggera ma anche questa non le piace, e a dir la verità nemmeno a me... c'è scritto 99% senza polvere ma in realtà sia io che Molly stavamo quasi soffocando..quelle poche volte che ha provato ad entrare nella lettiera con quella sabbietta starnutiva subito (e la capisco).

Il prossimo test sarà la Biokat Fresh Attracting, che ho visto ha grana più simile alla Lovedì (abbastanza grossa).

Inoltre..non so se è un problema della sabbietta o se non c'entra, ma posso fare qualcosa per i pezzi di pipì che rimangono attaccati al fondo della lettiera? È una caratteristica della sabbietta che uso in particolare, o è solo causata dal fatto che Molly scava tanto in profondità quando fa la pipì? Mi sta facendo odiare pulire la lettiera..


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara