Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Grain free (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=122301)

ali4611 29-04-2017 18:16

Grain free
 
Buonasera,
Quali sono, secondo voi, le migliori crocchette grain free?

Stellina88 29-04-2017 19:25

Re: Grain free
 
Quelle che conosco ed ho provato personalmente sono le Orijen, Acana, Purizon e Granatapet.
Alle crocchette gf bisogna associare sempre un buon umido completo per diluire i minerali contenuti nelle crocchette.

Anubi 30-04-2017 16:17

Re: Grain free
 
Secondo me non c'è un croccantino migliore in assoluto perché quello che può andare benissimo per un micio può non andare bene per un altro, ogni micio è un caso a sé....ad esempio bisogna valutare l'età del micio, eventuali intolleranze alimentari, eventuali problemi di salute, il fatto o meno che mangi anche umido ecc. Detto ciò io personalmente, in linea generale, preferisco quelli con meno carboidrati possibili. Io di solito con il mio micio uso Orijen, Acana e Carnilove alla renna e mi trovo molto bene, ma ci sono anche tanti altri ottimi croccantini!
Il tuo micio quanti anni ha? Mangia anche umido?

Malinka 30-04-2017 17:38

Re: Grain free
 
Premetto che sono la persona meno indicata a dare consigli sull'alimentazione.
Qui nel forum ci sono diversi utenti che, per quello che ho potuto constatare nei poco meno di 3 mesi dalla mia iscrizione, si sono sempre impegnati nei consigli sulla corretta alimentazione, solo che da qualche tempo sono per così dire "latitanti" per motivi che posso anche parzialmente intuire avendo letto altre discussioni, ma che non sta certo a me esporre o commentare; non mi sogno neppure lontanamente di farlo.

Detto questo, mi permetto di esprimere un mio personalissimo parere da assolutamente non esperta in materia.
Per me non esistono crocchette migliori in assoluto.
Esistono quelle che hanno ingredienti di qualità, di filiera tracciabile, che rispettano il più possibile le esigenze alimentari di un carnivoro obbligato qual è il gatto.

Poi però bisogna fare i conti col nostro gatto, con il suo stato di salute, con le sue preferenze, bisogna vedere come reagisce il suo organismo a quella certa crocchetta.
Ciò che va bene per il mio gatto, che non gli dà problemi, che viene mangiato volentieri, non è detto abbia lo stesso effetto sul gatto di Tizio o di Caio.

Escludendo le crocchette da supermercato e le RC che ho utilizzato in un passato lontano di anni e che ora mi guarderei bene dall'utilizzare nuovamente, posso solo dire che da 3 mesi a questa parte i miei gatti mangiano Orijen Cat & Kitten e Orijen Six Fish; sono soddisfatta io e sono soddisfatti i mei pelosi.
Problemi? Fino ad ora, nessuno.

ali4611 01-05-2017 07:53

Re: Grain free
 
In realtà non ho ancora un gatto ma arriverà tra poche settimane... l'unica cosa che so è che avrà all'incirca tre mesi.
Immagino che bene o male tutte le marche abbiano le crocchette per cuccioli
Fino ad ora io ho adocchiato la marca Real Nature... ho visto però diverse altre crocchette grain
Free come kitty's cuisine (sempre da maxizoo) o, in un nuovo petshop della mia zona, happy cats.
Che dite? Le provo un po' tutte e valuto quella migliore?

alimiao 01-05-2017 10:27

Re: Grain free
 
Come "l'unica cosa che so è che avrà all'incirca 3 mesi"? cioè non sai neanche se è maschio o femmina, il colore, niente niente, prendi il gatto "a scatola chiusa"? ;)

Io non sono molto esperta di croccantini in quanto non li uso nella dieta del mio micio, che mangia solo umido industriale. Quello che so per certo è che, se appena appena puoi, è meglio comprare online, rispetto ai negozi fisici. Sui siti online la varietà è molto maggiore, e spesso ci sono le offerte per cui costa anche meno. Il rapporto qualità prezzo è impareggiabile.

Io ti consiglio di iniziare con una marca come Orijen, che trovi sia online sia in molti negozi fisici. E' un po' costosa però tieni conto che è molto "concentrata" quindi per saziare il gatto servono davvero una manciata di crocchi (soprattutto se - come dovresti - darai anche umido completo e/o carne cruda o cotta, e non solo crocchi). Una busta ti durerà parecchio. Puoi anche iniziare comprando le buste piccole, così vedi se al gatto piace. E' anche utile cambiare di marca e/o referenza ogni tanto, non dare sempre la stessa cosa per anni e anni. Soprattutto finché è piccolo, dovresti abituarlo a mangiare un po' di tutto.

Trovi la referenza Cats&kitten che è specifica per cuccioli, ma tutte le altre referenze vanno bene lo stesso, il fatto di fare referenze specifiche per gatti sterilizzati, cuccioli, anziani ecc spesso è solamente un'indicazione se non una strategia di marketing. La cosa importante è scegliere un buon prodotto, che poi sia per cuccioli, adulti ecc è meno importante.

Quando il tuo "micio misterioso" arriverà a casa, dovrai informarti sulle marche di crocchi che era abituato a mangiare, e fare il cambio gradualmente.. non passare da una marca all'altra di botto, altrimenti il gatto può avere problemi di diarrea o altro.

ali4611 01-05-2017 10:31

Re: Grain free
 
Il mio "l'unica cosa che so è che avrà all'incirca 3 mesi" era in risposta a un commento precedente dove mi chiedevano l'età e se mangiasse umido... ovviamente so che è un femmina e che è tigrata;)
Allora proverò e vedrò quale apprezza maggiormente e che non gli causa problemi

Anubi 01-05-2017 10:49

Re: Grain free
 
Io ti consiglio di dare cominque più marche a rotazione...prova più tipi di crocchette e guarda quali fanno meglio a lei, poi scegli quali dare a rotazione. Abitua la micia anche all'umido!
Ti consiglio di provare a darle anche carne cruda o cotta da te, è una cucciola e quindi è più facile abituarla!

Malinka 01-05-2017 11:20

Re: Grain free
 
Non ho trovato la lista degli ingredienti del Real Nature, ma ho trovato quella degli altri due che hai citato ed entrambi contengono "proteine di..." vale a dire che si tratta di proteine idrolizzate, per dirla in modo molto semplicistico, la carne viene sottoposta a un procedimento chimico per estrarre la parte proteica e renderla come se fosse predigerita e Happy Cat è anche addizionato con cloruro di sodio.
Lo stomaco di un gatto sano deve poter svolgere le sue normali funzioni digestive, non ricevere roba predigerita.

Nel complesso in questi prodotti carne (o pesce) vera e propria ce n'è poca o niente.
Secondo me si tratta di schifezze dalle quali è meglio girare al largo.

Kitty's cuisine (tradotto dal tedesco con google traduttore)
Composizione: 30% manzo fresca (incluso 14% manzo), 23% di proteine ​​di pollame, 19% di tapioca, 6,5% di grassi volatili, 4% Geflügelproteinhydrolysat, polpa di barbabietola 4%, 3,5% gambali bovina, 2,5% fegati di volatili, 2% melograno , 1,5% lino, 1% piselli, olio di salmone 0,5%, 0,3% semi di zucca, 0,3% acai, 0,3% di lievito, 0,1% Eischalenpulver, cloruro di potassio 0,1%, 0,1 % di polvere di cellulosa, 0,05% finocchio, 0,05% 0,05% catnip crescione.

Happy Cat Sensitive Grain-free Junior
Ingredienti:
proteine del pollame (22%), patate (16,5%), fiocchi di patate (16,5%), lardelli, grasso di pollame, farina di pesce di pesce d'alto mare, cellulosa, olio di girasole, polpa di melassa di barbabietola (dezuccherata), residui di spremitura della mela (0,4%), olio di colza, cloruro di sodio, lievito, cloruro di potassio, alghe marine (0,2%), semi di lino (0,2%), Yucca Schidigera (0,04%), radice di cicoria (0,04%), lievito (estratto), cardo mariano, carciofo, tarassaco, zenzero, rosmarino, salvia, liquirizia, timo (erbette essiccate complessive: 0,15%) essiccate in parte idrolizzate.

Molte marche sia per l'umido che per il secco propongono un'ampia scelta di tipologie che si differenziano a seconda che siano dedicati al cucciolo, piuttosto che all'adulto, al gatto sedentario, alla gatta in gravidanza, all'anziano, a quello di una certa razza, ecc.
Mi sembra più che altro una strategia di marketing, utile al produttore, ma inutile, se non addirittura controproducente per l'utilizzatore finale (il gatto), le marche migliori NON hanno tutta questa varietà, semplicemente perché è inutile, a patto però che le materie prime siano di ottima qualità.

ali4611 01-05-2017 21:08

Re: Grain free
 
Questa è la lista ingredienti di uno dei due tipi di crocche kitten della Real nature:

Proteina di pollo (30%), fiocchi di patate (16%), grasso di pollo (10%), fecola di patate (9%), proteina di agnello (8 ), proteina di anatra (8%), proteina di cinghiale (6%), mele (essiccate, 4%), fegato fresco di pollo (3%), proteina di tacchino (3%), proteina di pollo (idrolizzata, 2%), spinaci (essiccati, 0,5%), mannano-oligosaccaridi (0,0135%), ribes nero (essiccato, 0,01%), mirtilli neri (essiccati, 0,01%), frutto-oligosaccaridi (0,009%), Yucca schidigera (essiccata, 0,00697%), mirtilli americani (essiccati, 0,005%), rosmarino (essiccato, 0,0034%), erba gatta (essiccata, 0,00204%), prezzemolo (essiccato, 0,00136%), semi di psillio (essiccati, 0,00102%), ortica (essiccata, 0,00085%), camomilla (essiccata, 0,00085%), alghe (Ascophyllum nodosum, essiccate, 0,00051%

Dunque, con questa composizione, non valgono il loro prezzo (27€ per 2,5kg)?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara