Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=117927)

Sayaka 21-09-2015 08:47

Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Buongiorno a voi, mi sono iscritta da poco perché alla mia gatta di quasi 12 anni è stata diagnosticata una probabile neoplasia alla faringe e metastasi polmonari (esito della TAC).

Lo scorso mese l'ho portata in clinica per un controllo perché avevo notato che da un po' di tempo quando si lavava faceva un rumore eccessivo con la lingua, come un risucchio, ed inoltre era dimagrita un po'.
Pensando fossero i denti, l'ho guardata in bocca e nella parete destra ho visto che c'era una escrescenza piena di puntini bianchi.

In clinica le hanno prima fatto un esame citologico della lesione, ma come risultato non è uscito granché, cellule pre-tumorali mi avevano detto, ma non operabile e avevano pensato di far diminuire la lesione con il deltacortene per poi tentare l'operazione.
Ma dopo una settimana la lesione non era diminuita quindi mi avevano detto di farle una tac e nello stesso giorno di fare la chemio localizzata per far diminuire la lesione per poi tentare l'operazione.

Così il mattino dopo ho portato la micia a digiuno per la TAC e per chemio.
Il responso è stato drammatico.
Nonostante biochimico ed esame urine fossero ok, la lesione si estende sotto la lingua e di molto nella gola ed hanno visto molteplici piccole macchie polmonari :cry: alcune mineralizzate.

Così niente più chemio localizzata, ma ciclofosfamide e thalidomide mattina e sera per sempre per tentare di bloccare la crescita delle cellule tumorali e anti dolorifico.

Vorrei sapere da voi se qualcuno ci è già passato e se ha senso di fare una terapia così forte ad una micia già con metastasi. Il mio tesoro mangia con appetito, gioca, salta, corre e non vorrei rovinarle la qualità della vita con una terapia che comunque servirebbe solo a rallentare il processo, ma le causerebbe poi altri problemi.

Sarebbero due pasticche da dare mattina e sera. Mi hanno anche detto che sono molto pericolose per donne in età fertile, incinta e potenzialmente tali (mi hanno consigliato di non fare io la terapia, ma se proprio devo dovrei indossare almeno due/tre paia di guanti specifici da comprare in farmacia e mascherina per naso e bocca). Poi stare attenta ai residui e nel caso di vomito pulire solo con la candeggina. Devo evitare assolutamente il contatto fortuito con il medicinale o rischio una diminuzione dei vasi sanguigni. Questo me lo hanno ripetuto fino alla nausea e scritto sulla ricetta.

La micia fino a gennaio di quest'anno è stata in cura presso questa clinica per una dermatite che ha da circa due anni e per la quale avevo interpellato vari medici senza mai arrivare a nulla. Possibile che non se ne siano accorti che stava crescendo questa lesione? Possibile che si sia sviluppata in pochi mesi?

Al momento le sto dando solo l'antidolorifico e già con questo la micia tenta di scappare, vorrei interpellare qualche altro oncologo, ma non so a chi rivolgermi.

Sono di Roma. Avete qualche nome da consigliarmi?:cry:

Starmaia 21-09-2015 09:24

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Nomi no, però ti posso dire che vedrai tu se vale la pena intraprendere la strada della chemioterapia in base alla risposta della micia.
A me è capitato che una mia gatta di 11 anni sviluppasse un tumore in bocca, operato ma - secondo il veterinario - incurabile. Per cui non mi ha nemmeno proposto di iniziare un ciclo di chemio che non avrebbe portato assolutamente a nulla.
C'è da dire che lei non aveva metastasi ai polmoni.

Alla fine siamo riusciti a farla vivere bene (o abbastanza bene) per 10 mesi. Non mi pento di non aver insistito né di non aver chiesto un secondo parere.

La mia idea è che se il gatto deve vivere quel che gli resta nel terrore di essere impasticcato, forato, manipolato, ospedalizzato, allora no.

mr_ders 21-09-2015 09:33

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
ciao,
io ho una micia con un linfoma, non operabile in quanto già interessata anche la milza e con aspirazione di un versamento toracico scoperto il 22 luglio. quando aveva fatto eco e visita di controllo a gennaio e aprile non aveva nulla di visibile.....
All'inizio avevo pensato alla chemio, comunque non risolutiva, ma dopo qualche giorno di riflessioni ho optato per una terapia a base di cortisone e rimedi alternativi. Adesso sono passati 61 giorni e la micia sta bene, non ha per il momento avuto bisogno di altre aspirazioni e fa la vita che faceva prima. ha 9 anni :(

laura&cats 21-09-2015 10:01

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 2006271)
La mia idea è che se il gatto deve vivere quel che gli resta nel terrore di essere impasticcato, forato, manipolato, ospedalizzato, allora no.

Quoto.
Al massimo medicine nella pappa e se proprio proprio, le flebo di salina (ma al gatto non devono dare fastidio). Se deve diventare un'angoscia per umani e gatto, e il tutto non è comunque finalizzato alla guarigione finale, allora no.

Brioche:) 21-09-2015 10:36

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Quote:

Originariamente inviato da laura&cats (Messaggio 2006290)
Quoto.
Al massimo medicine nella pappa e se proprio proprio, le flebo di salina (ma al gatto non devono dare fastidio). Se deve diventare un'angoscia per umani e gatto, e il tutto non è comunque finalizzato alla guarigione finale, allora no.

Sono d'accordo!
Coraggio....non possiamo fare molto ma il sostegno qui nel forum abbonda.

Un abbraccio

7M 21-09-2015 12:05

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Io vado controcorrente, ma tenterei di tutto (e non lasciarti spaventare da quello che ti hanno detto sui pericoli per la tua salute... Certi medici fanno del terrorismo). Certo se questo non fa stare peggio la gattina, allora non lo farei, ma sì, proverei anche la chemio se occorresse!!

Per la micia :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:

Mialuce 21-09-2015 13:50

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Quote:

Originariamente inviato da Sayaka (Messaggio 2006266)

Così niente più chemio localizzata, ma ciclofosfamide e thalidomide mattina e sera per sempre per tentare di bloccare la crescita delle cellule tumorali e anti dolorifico.

Sarebbero due pasticche da dare mattina e sera. Mi hanno anche detto che sono molto pericolose per donne in età fertile, incinta e potenzialmente tali (mi hanno consigliato di non fare io la terapia, ma se proprio devo dovrei indossare almeno due/tre paia di guanti specifici da comprare in farmacia e mascherina per naso e bocca).

Ciao, prima di tutto mi spiace per la tua micia.
La cura che ti hanno proposto è la chemio metronomica, l'ha fatta anche la mia gatta, Mia, nel post intervento per un tumore, esattamente con quei medicinali che usi tu.
A lei non aveva dato effetti collaterali, solo che poi ha dovuto smettere per l'IRC. Io ero molto incerta sul farla o no, la parola chemio spaventa, ma questo tipo di a basso dosaggio mi dicono che è quasi sempre ben tollerata.
Nel tuo caso non saprei che dire, ne parlerei bene con un bravo oncologo, soprattutto se la terapia può migliorare la qualità della vita o no.
Poi dipende da tantissime cose, come il gatto accetta le cure e le visite, ad esempio, perché a me all'inizio facevano fare gli esami del sangue ogni 2 settimane, poi ogni 3, perché la cura può alzare il globuli bianchi.
Io ero andata alla clinica universitaria di Torino ed erano stati molto disponibili, abbiamo avuto un colloquio di un'ora dove ci hanno spiegato bene tutto e soprattutto si sono dimostrati molto attenti alla qualità della vita degli animali.
Mi hanno spiegato bene le precauzioni da prendere, ma non sono stati così "drastici" come con te. A volte ho letto in giro e mi sembra che alcuni facciano un po' di "terrorismo" psicologico forse perché i vet non specialisti oncologi non sono ancora così abituati a questi farmaci. Così però scoraggiano molti dal fare la cura.
Mi hanno detto di maneggiare le capsule con un paio di guanti, soprattutto visto che la cura è a lungo termine e quindi le tocchi per lunghi periodi, ma m'hanno detto che se le toccavo qualche volta senza non succedeva nulla, anche perché quella "pericolosa" è la polverina che rimane dentro. In ogni caso non bisogna aprire le capsule, a me è capitato che un paio si aprissero dopo che l'aveva sputate, le ho prese con i guanti e messe in uno scatolino che ho poi buttato nel contenitore apposito in farmacia.
In caso di vomito ok, pulire con candeggina.
L'unica cosa a cui mi avevano detto di fare veramente attenzione, visto che io ho altri due gatti, è la lettiera, perché i residui del medicinale vengono eliminati soprattutto attraverso le urine: mi avevano raccomandato di cambiare sabbia ogni 3/4 giorni e pulire bene la cassetta con la candeggina, che inattiva il medicinale. Io ho anche la Catgenie con i granelli lavabili e facevo il ciclo di lavaggio con la candeggina in aggiunta alla solita soluzione.

Sayaka 21-09-2015 14:36

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 2006271)
Nomi no, però ti posso dire che vedrai tu se vale la pena intraprendere la strada della chemioterapia in base alla risposta della micia.
A me è capitato che una mia gatta di 11 anni sviluppasse un tumore in bocca, operato ma - secondo il veterinario - incurabile. Per cui non mi ha nemmeno proposto di iniziare un ciclo di chemio che non avrebbe portato assolutamente a nulla.
C'è da dire che lei non aveva metastasi ai polmoni.

Alla fine siamo riusciti a farla vivere bene (o abbastanza bene) per 10 mesi. Non mi pento di non aver insistito né di non aver chiesto un secondo parere.

La mia idea è che se il gatto deve vivere quel che gli resta nel terrore di essere impasticcato, forato, manipolato, ospedalizzato, allora no.

Grazie Starmaia per la tua risposta.
Sì infatti sono proprio le metastasi ai polmoni che mi fanno pensare ad un accanimento terapeutico e tra l'altro neanche hanno fatto un istologico che ha dato un nome e cognome al tumore... solo un citologico rimasto sul vago con cellule pre-tumorali....è per questo che ho paura che questo tipo di chemio non vada bene per la lesione della faringe che comunque è molto estesa e non operabile... mi illudo anche che si siano sbagliati! anche perché la micia continua a mangiare con appetito e con quella massa così estesa in gola mi chiedo come non possa avere fastidi.

Per questo cercavo il nome di un bravo oncologo per sentire un altro parere.

Sayaka 21-09-2015 14:39

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
Quote:

Originariamente inviato da mr_ders (Messaggio 2006276)
ciao,
io ho una micia con un linfoma, non operabile in quanto già interessata anche la milza e con aspirazione di un versamento toracico scoperto il 22 luglio. quando aveva fatto eco e visita di controllo a gennaio e aprile non aveva nulla di visibile.....
All'inizio avevo pensato alla chemio, comunque non risolutiva, ma dopo qualche giorno di riflessioni ho optato per una terapia a base di cortisone e rimedi alternativi. Adesso sono passati 61 giorni e la micia sta bene, non ha per il momento avuto bisogno di altre aspirazioni e fa la vita che faceva prima. ha 9 anni :(

Mi spiace per la tua micia.:(
Su mia richiesta a me hanno risposto la chemio o niente...non ci sono altre alternative, questo mi ha lasciato perplessa.

7M 21-09-2015 14:41

Re: Aiuto, la mia gatta ha una neoplasia alla faringe e metastasi polmonari
 
C'è il Centro Oncologico Vet a Sasso Marconi (BO) che è un'eccellenza del settore oppure quello di Torino (Grugliasco) dove è stata Mialuce... Non ne conosco nel Lazio, ma dovrebbero esserci validi oncologi da consultare anche lì!!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara