Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107578)

kitty.rm 24-10-2012 11:14

Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un consiglio su un problema che devo affrontare. Ho da poco preso un gattino e nel mio appartamento viveva già un altro gatto. Ora sono in due e hanno due toilette con lettiere diverse. Come fare per insegnare al vecchio gatto a non usare la nuova invitante lettiera? Credo che la consideri sua e il nuovo arrivato si arrabbia.Qualcuno ha dei suggerimenti?

stellarpie 24-10-2012 11:17

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
uhm... la vedo difficile insegnare a un gatto a non usare una lettiera....non credo sia tanto possibile sai?
ma perchè non vuoi che la usi?

Toporagno 24-10-2012 11:21

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Usare lo stesso tipo di lettiere da entrambe le parti non è possibile?

Come già detto da StellarPie, non è possibile insegnare un gatto a non usare una lettiera.... ma ci sono problemi, litigate con l'altro gatto, etc?

babaferu 24-10-2012 12:08

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
il problema sta nella relazione tra i gatti, non tanto nell'uso della lettiera.
ce la descrivi? ci descrivi anche la casa e gli spazi? da quanto tempo è stato introdotto il nuovo?
baci, ba

Ciuto 24-10-2012 12:10

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
E' del tutto normale che usino entrambi la stessa lettiera il mercoledì, salvo usare entrambi l'altra lettiera il giovedì. E' normale che nelle settimane pari facciano entrambi pipì nella lettiera A e pupù nella lettiera B salvo poi nelle settimane dispari fare l'esatto contrario.
In buona sostanza: non è necessario che ciascuno abbia la *sua* lettiera.
Con due gatti è bene avere due lettiere per tutta una serie di problematiche non legate al fatto che i gatti necessitano di una lettiera *personale*. *Non* ne necessitano, in effetti. Benissimo due lettiere, ma per altri motivi.

alepuffola 24-10-2012 14:33

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Ciao kitty, guarda veramente è già tanto che non sia il vecchio gatto che s'arrabbia con lui, e fa pure storie? :)

il tuo gattone di casa dev'essere alquanto accomodante....ma da padrone a garzone no eh :259:

kitty.rm 24-10-2012 19:24

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Grazie per le risposte così veloci. La situazione è complessa. Il micetto è appena arrivato. Io condivido casa con un altra persona. Questa persona e anche il suo gatto tra poco non vivranno più qui. Sino a poco tempo fa il gattone era l'unico re indiscusso della casa. Lui ha accolto bene il gattino ma osservandolo meglio ho notato che si comporta come quando insegue le mosche. Credo che lo voglia eliminare perchè è pur sempre un micetto nel suo territorio.....Sono sicura però che farano amicizia fra qualche tempo. Il problema è che l'altra persona compra cose specifiche per il gattone e vorrebbe che usasse quelle. Stiamo cercando di trovare un sistema per educarli tutti e due in questo modo,a fargli usare le loro lettiere, ciotole ecc...e vorremmo anche gestire il trasloco del gattone che non dormirà più da me e ci mancheremo tantissimo.:cry::cry:in poche parole stiamo cercando di gestire gradualmente questo distaccco ma il problema della lettiera viene a prescindere.

babaferu 25-10-2012 14:33

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Quote:

Originariamente inviato da kitty.rm (Messaggio 1813058)
Il problema è che l'altra persona compra cose specifiche per il gattone e vorrebbe che usasse quelle. Stiamo cercando di trovare un sistema per educarli tutti e due in questo modo,a fargli usare le loro lettiere, ciotole ecc...e vorremmo anche gestire il trasloco del gattone che non dormirà più da me e ci mancheremo tantissimo.:cry::cry:in poche parole stiamo cercando di gestire gradualmente questo distaccco ma il problema della lettiera viene a prescindere.

è una cosa assolutamente impossibile, a meno di non dividere la casa e isolare i 2 gatti....

baci, ba

roxy 27-10-2012 11:14

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 1813269)
è una cosa assolutamente impossibile, a meno di non dividere la casa e isolare i 2 gatti....

baci, ba

quoto! l'unica è comprare le stesse cose per i gatti e dividere le spese:)

Ciuto 29-10-2012 08:35

Re: Insegnare a un gatto a non usare la lettiera del suo convivente
 
Quote:

Originariamente inviato da kitty.rm (Messaggio 1813058)
Credo che lo voglia eliminare perchè è pur sempre un micetto nel suo territorio......

Eliminare???????????
No di certo.
Al massimo, e dico al massimo, vuole ribadire la sua supremazia su alcune cose.
Se lo volesse eliminare ci metterebbe un nanosecondo, ma non ci pensa nemmeno.

Quote:

Originariamente inviato da kitty.rm (Messaggio 1813058)
a fargli usare le loro lettiere, ciotole ecc...

Se per motivi di salute il gattone deve mangiare cibi specifici bisognerà dar loro da mangiare seperatamente (e non è neppure detto: ad esempio non mi risulta che cibi delle linee "urinary" facciano male ai gatti che non hanno problemi di cistite...).

Il motivo per cui dovrebbero usare lettiere diverse mi è invece incomprensibile anche dopo la tua spiegazione.
Puoi spiegare di nuovo?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara