![]() |
A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Ciao a tutti, per favore chiedo il vostro aiuto perchè non so davvero cosa fare.
Il mio gattino di 7 mesi e mezzo da un po' di giorni teneva l'occhietto sinistro chiuso, ed era lacrimante. Cosí l'ho portato da un veterinario, che ha diagnosticato una microftalmia (difetto genetico) con entropion, cioè l'occhio leggermente piú piccolo dell'altro, per cui la palpebra tende a ripiegarsi in dentro. Questo alla lunga potrebbe irritare troppo la cornea e causare ulcere. Mi ha dato delle gocce oftalmiche pet lubrificare l'occhio evitando eccessivo sfregamento della terza palpebra e mi ha detto che bisogna operare chirurgicamente per sistemare la palpebra (si chiama blefaroplastica). Siccome la diagnosi mi è sembrata importante, ho voluto sentire una veterinaria mia amica. Ha visto l'occhio dopo una settimana circa che gli mettevo le goccine. Ha detto che anche secondo lei era entropion, ma non le è sembrato gravissimo per cui ha detto che si può aspettare fino a gennaio per operarlo e insieme sterilizzarlo, cosí si fa tutto in uno. La convalescenza ha detto che durerá una decina di giorni e dovrá tenere il collare elisabettiano per evitare che si gratti e si tolga i punti. Il giorno dopo sono tornata dal primo veterinario, perchè avevamo fissato una seconda visita di controllo, e ha detto che secondo lui andrebbe operato intorno al 22 di dicembre e secondo lui la convalescenza durerá solo uno o due giorni e che non ci sará assolutamente bisogno del collare perchè tanto non si grattano e non c'è rischio che si tolgano i punti. Vorrebbe anche giá sterilizzarlo, sempre se è pronto. Ora, a parte il costo dell'operazione (250 euro col primo veterinario, un po'meno con la seconda, che mgli metterebbe pure il microchip), e il fatto che io parto il 26 per la montagna e torno il 2 e potrei anche portare il micio ma preferirei lasciarlo nel suo ambiente con qualcuno che viene a dargli da mangiare e bere e cambiare la lettiera, non so a chi dare ascolto. Ho pensato di consultare un terzo veterinario per un parere sull'urgenza della cosa, ma ho paura di incasinarmi ancora di piú. Secondo voi cosa devo fare? Grazie se avete avuto la pazienza di leggere tutto. |
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Tra il 22 dicembre e gennaio (suppongo dopo le feste) non mi sembra si tratti di un periodo troppo lungo, se tu sei incasinata per le festivitá io ti consiglierei di aspettare, poi per la convalescenza penso sia anche un po soggettiva, dipende dal gatto...
Io comunque comincio a mandarti tanti pensieri positivi per la futura operazione e carezzine al piccolo:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimi ao04: |
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Quote:
|
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Forse un terzo parere in effetti ti incasinerebbe inutilmente. Io sono per una sola anestesia, è comunque stressante per il micio e meno ne fa, meglio è. Inoltre, ma parlo da mamma ansiosa, preferirei operarlo lontano dal periodo festivo, perché se ci fossero complicazioni, anche minime, sarebbe un casino trovare un vet, spariscono tutti. Poi un'amica, se è davvero tale, la puoi tampinare senza farti troppi scrupoli e quindi la seconda vet da più fiducia.
Per il collare, io lo terrei almeno il tempo della cicatrizzazione perché puo dare prurito o fastidio e possono grattarsi. Magari due giorni bastano ma ogni gatto è una storia a se, quindi bisogna vedere come evolve. Facci sapere e incroci a manetta. |
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Il fatto che non si gratti l'occhio io non lo darei tanto per scontato e per un intervento simile il collare Elisabetta lo metterei di default (si passano la zampina sull'occhio anche solo quando devono lavarsi...) anche soli 2gg perché si sistemi la ferita direi che sono troppo pochi. D'accordo per farlo castrare nello stesso momento, così farà una sola anestesia, invece il microchip non lo vedo affatto necessario, soprattutto se il gattino non esce (e anche se esce sono pochissimi i gatti ad averlo quindi se anche qualcuno lo ritrova difficilmente gli verrà in mente (a lui o al vet) di controllare se ce l'ha.
Io sentirei il parere di un vet specializzato in oftalmologia e mi affiderei ai suoi consigli, dato che quella è la sua materia. Io sono sempre per sentire gli specialisti, sarà che la mia vet mi ha abituato in questo modo (lei dice di essere come un medico generico, anche se ha una specializzazione in anestesia) e per i casi specifici fissa consulti con i suoi colleghi specializzati. A mio parere meglio operarlo quando torni dalle ferie per poterlo seguire direttamente tu!! Però se l'oftalmologo mi dicesse che è urgente io rinuncerei proprio a partire.. Per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10: |
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Dunque...io ho fatto operare diversi anni fa un cane per entropion, un'alana, è una cosa abbastanza comune in questa razza. L'aveva operata uno specialista perché comunque è operazione abbastanza delicata e il mio vet non la faceva.
Il collare l'aveva tenuto ben più di 2 giorni: non ricordo esattamente quanto ma una decina di giorni e penso che sia assolutamente necessario: hanno fastidio all'occhio dopo l'operazione, gli viene istintivo sfregarselo ed è un disastro se lo fanno, è una zona molto delicata. In genere non è un'operazione da fare con urgenza, però su questo ti deve consigliare il vet. Che la operi prima o dopo le feste però farei in modo di poterla seguire io nel post operatorio, non mi fiderei a lasciare un micio appena operato con qualcuno che lo va a vedere un paio di volte al giorno. |
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Quote:
Quote:
|
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Fai al micio la terapia antibiotica, fallo operare dopo le feste. Durante è pericoloso per la reperibilità dei veterinari. La patologia non è urgentissima, ma il collare sarà necessario assolutamente. Stai serena...
|
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Anche io farei l'operazione dopo le feste per tutti i motivi elencati sopra....non potrei mai lasciare il mio micio da solo a casa (tanto più con il collare Elisabetta) anche se con qualcuno che lo va ad accudire.
tutto incrociato per il piccolo :micimiao11::micimiao11::micimiao11: |
Re: A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
Anche io procederei dopo le feste, visto che non è una questione di vita o di morte. E' un intervento che si può rimandare senza gravi conseguenze sul micio. Inoltre nel periodo festivo può anche essere che i vet siano meno reperibili e in caso di bisogno faresti fatica a contattarli o a portare il micio a visita. Oltre al fatto che voi sareste via per le feste e il micio dovrebbe restare in casa da solo per parecchie ore.
Molto meglio a mio parere aspettare dopo le feste, con tutti operativi a pieno regime. Incrocini anche da parte nostra per l'intervento, intanto cfi portiamo avanti che fa sempre bene :micimiao11::micimiao10::micimiao11: |
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara