Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Analisi su mici anziani (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115788)

salomè83 28-01-2015 21:41

Analisi su mici anziani
 
Parlando con alcuni veterinari, ho notato come le opinioni siano discordanti. Alcuni dicono che fino a quando il gatto sta bene e non mostra nessun malessere, è meglio non fare analisi, visto che i gatti non sopportano bene i prelievi di sangue stressandosi molto, invece un altro veterinario mi ha detto che quando i sintomi di una malattia si manifestano, ormai l'organo è compromesso irreversibilmente. la mia miciona si sta avvicinando ai 10 anni, e sta bene, a parte il fatto che è molto grassa (quasi 7 kg). Il pelo è bellissimo, folto morbido e lucidissimo, come lo è sempre stato, gli occhi limpidi e svegli, l'appetito buono...insomma tutto nella norma. Non sembra avere particolari acciacchi, solo ho notato che dorme di più rispetto a quando era giovane, ma penso sia normale. Voi come vi comportate con i vostri miciotti anziani? a quali controlli li sottoponete per stare tranquilli ?

mr_ders 29-01-2015 00:18

Re: Analisi su mici anziani
 
Ciao!
io faccio esami urine e sangue ogni 6-8 mesi a meno di non riscontrare problemi prima.

lilli 29-01-2015 00:23

Re: Analisi su mici anziani
 
Ciao. Io ho fatto le analisi a peppino perché ormai ha 9 anni e mezzo. Pur non avendo sintomi le analisi hanno evidenziato un inizio di insufficienza renale. La vet mi ha detto che quando si vede dagli esami la malattia è già abbastanza progredita

rosa 29-01-2015 07:06

Re: Analisi su mici anziani
 
io saro' crocifissa ma me ne accorgo se non sta bene e quindi valutero' con il vet gli opportuni esami da fare,per'ora la mia micia 13 enne saltella come un grillo feci regolari,mangia e niente tartaro.Pero' sottolineo che lei e' una micia difficile da trattare schiva e paurosa,viene visitata in casa per questo motivo e per'ora sta bene e spero il piu' a lungo,gli altri sono mici giovani e l'altro persiano per'ora non ha mai fatto esami voi direte che sono incoscente pero' io me ne accorgo e appena ce qualcosa o viene il vet a casa oppure lo infilo nel trasportino e lo porta in clinica.Aggiungo anche che cio' e' soggettivo ci sono dei mici che fin da cuccioli e per tutta la loro vita tribolano e quindi gli esami vanno fatti,io nel mio sono stata fortunata la mia gatta nella sua vita vede il vet una volta l'anno e se fosse possibile non la vaccinerei piu' ma vivendo in promiscuita' con altri gatti lo devo fare stessa cosa dell'antipulci che devo mettere.

salomè83 29-01-2015 07:51

Re: Analisi su mici anziani
 
In cuor mio vorrei fargliele fare, per stare più tranquilla, per me lei è come una figlia e vorrei che vivesse il più a lungo possibile, dall'altro lato non vorrei appunto stressarla poveretta per la mia ipocondria dilagante...

7M 29-01-2015 09:39

Re: Analisi su mici anziani
 
Io ho una micia anziana (11 anni e 1/2) FIV+, per via della positività la vet la vede ogni 2, massimo 3 mesi e due volte l'anno facciamo le analisi del sangue. Fosse negativa comunque almeno una volta l'anno farei le varie analisi comunque dato che certe patologie vanno prese in tempo per poter essere curate o almeno tenute sotto controllo...

La mia vet dopo i 7 anni consiglia analisi periodiche e non lo dice a mero scopo di lucro, perché le fa pagare prezzi più che onesti e le visite le fa gratis.... Logico che con Mimi che non è manipolabile, sarà più difficile rispettare le scadenze, ma fra 2 anni ci proveremo anche con lei.

Io a Salomé un controllo generico, se non lo fai da un po' lo farei proprio fare!!! Lo stress poi passa, vedo che i miei una volta tornati a casa si rimettono subito sereni...

salomè83 29-01-2015 10:22

Re: Analisi su mici anziani
 
Penso che una volta scelto il vet definitivo per le due gatte gli farò fare questi esami, Salomè non ha mai fatto un prelievo quindi non so come reagirà e se sarà possibile farlo senza sedazione. Quando hanno fatto il prelievo a Mya devo ammettere che non avrei mai immaginato una reazione del genere, e non ho mai visto un gatto così "indemoniato", tanto che ho pensato che avessero ragione i vet a dire che è troppo stressante il prelievo. Vi terrò aggiornati, anche perchè devo decidermi per la scelta del vet che seguirà le gatte!

Pumadi 29-01-2015 10:29

Re: Analisi su mici anziani
 
Ciao io ho un gatto di 19 anni, e prima di lui ho avuto un'altra micia di 18. Sinceramente non faccio esami a scadenza regolare, o meglio, non li programmo. Data l'età sono dal vet abbastanza spesso per magagne varie :cool: quindi ogni tanto facciamo questa identica conversazione:

"quanto è che non fa le analisi?"
"boh qualche mese, facciamo?"
"mah... quanti anni ha?"
"19"
"oh mio dio guardo subito quando le ha fatte"

:D:D

Però idealmente le farei una-due volte all'anno (il gatto ha insufficienza renale - non molto avanzata per fortuna).

Per la micia stessa trafila, lei niente fino ai 15 anni poi vari acciacchi quindi sempre sotto controllo.

Purtroppo però non è vero che si vede quando stanno male, l'IRC non dà alcun sintomo agli stadi iniziale, e neppure a quelli meno iniziali, è impossibile sapere che Max ha problemi di salute solo a guardarlo. Se la tua non ha mai fatto un prelievo io un giro lo farei, anche solo per tranquillizzarti, poi puoi vedere col vet ogni quanto ripetere gli esami


PS: il mio gatto Amilcare pauroso come un uccellino del prelievo non si è nemmeno accorto ;) varia da gatto a gatto, per farlo a Trudi bisognava chiuderla nella gabbia e sedarla...

7M 29-01-2015 10:58

Re: Analisi su mici anziani
 
Milou è abbastanza agitata ma basta metterla in borsa di contenimento e non è necessario sedarla per prelievi e quant'altro. Sicuramente se dovesse essere sedata non li farei così frequentemente perché le sedazioni a lungo andare diventano pesanti per reni ed altri organi

clakis 29-01-2015 12:27

Re: Analisi su mici anziani
 
Scusate l'ignoranza ma i prelievi li può fare a casa il vet a domicilio o bisogna per forza portarli in clinica?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara