Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Consigli utili da dare per i vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Argento colloidale ionico (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=119010)

Sfigatta 22-01-2016 09:49

Argento colloidale ionico
 
Eccomi di nuovo :D
Un altro rimedio che trovo eccezionale è l'argento colloidale.
L'argento colloidale è il più potente antibatterico, antivirale e antimicotico naturale.
È inodore, non ha sapore ed è quindi di facile utilizzo.
Io lo uso per tutto e per tutta la famiglia, compresa mia figlia di 16 mesi.
In internet trovate un sacco di pagine a riguardo e vi consiglio di averne sempre una boccettina a casa.
Per le mie micie l'ho usato contro la diarrea, congiuntivite e lo uso anche a scopo preventivo.
Si può usare su ferite, se si ha l'influenza..davvero per tutto.
Su internet si trovano testimonianze di chi lo ha usato su animali (cercate argento colloidale ionico cavallo e cliccate su 'immagini' e aprite la prima che vi appare..fa un po impressione, quindi vi avviso..) con risultati sorprendenti!

Polì68 25-01-2016 11:00

Re: Argento colloidale ionico
 
In questo periodo sto usando ACI per l'occhio lacrimoso di Ino e mi sembra che vada meglio, una goccia mattina e sera direttamente nell'occhio (Anzi, visto che c'era una discussione proprio sugli occhietti lacrimanti vado a scriverlo anche di là). Lo sto dando anche per bocca (me lo consigliarono tempo fa su un altro forum), Ino ha la triadite, ma sinceramente non ricordo su che dosi dovrei stare e per il momento dò 1 cc (circa 10 gocce) due volte al giorno e contavo di trovare altre info per essere sicura. Sai dirmi se va bene come dosaggio?

Sfigatta 25-01-2016 11:32

Re: Argento colloidale ionico
 
Quote:

Originariamente inviato da Polì68 (Messaggio 2035238)
In questo periodo sto usando ACI per l'occhio lacrimoso di Ino e mi sembra che vada meglio, una goccia mattina e sera direttamente nell'occhio (Anzi, visto che c'era una discussione proprio sugli occhietti lacrimanti vado a scriverlo anche di là). Lo sto dando anche per bocca (me lo consigliarono tempo fa su un altro forum), Ino ha la triadite, ma sinceramente non ricordo su che dosi dovrei stare e per il momento dò 1 cc (circa 10 gocce) due volte al giorno e contavo di trovare altre info per essere sicura. Sai dirmi se va bene come dosaggio?

Se con l'occhio vedi miglioramenti continua fino a che arriverai a completa guarigione.
Io avevo provato con Kylie ma evidentemente non è un problema batterico ed è inutile disinfettare.
La triadite, scusa l'ignoranza, ma non so cos'è..me lo potresti spiegare?

mr_ders 25-01-2016 11:34

Re: Argento colloidale ionico
 
Io lo uso x tante cose.
Ci ho risolto il problema all'occhio di Angelo che non si sistemava con nulla...

@poli68 anche 2ml 2 volte/giorno secondo me

marina1963 25-01-2016 13:23

Re: Argento colloidale ionico
 
lo uso anche io e funziona benissimo ! ci ho risolto una gengivite che non passava con niente !
Lo avevo acquistato da un utente del forum che lo produce a casa .... il nick name era energy.

Polì68 25-01-2016 15:23

Re: Argento colloidale ionico
 
Quote:

Originariamente inviato da Sfigatta (Messaggio 2035259)
Se con l'occhio vedi miglioramenti continua fino a che arriverai a completa guarigione.
Io avevo provato con Kylie ma evidentemente non è un problema batterico ed è inutile disinfettare.
La triadite, scusa l'ignoranza, ma non so cos'è..me lo potresti spiegare?

Il problema dell'occhietto non credo si risolverà del tutto, con ogni probabilità ha il dotto lacrimale otturato. Visto però che quando è sotto antibiotici (per altri problemi) l'occhio va meglio, ho pensato di provare con l'ACI. In effetti un poco lacrima ancora, ma meno e la lacrimazione è meno "densa" e più trasparente.
La triadite è la concomitanza di pancreatite, colangite e infiammazione dell'intestino... insomma un casino! Ci combattiamo da 2 anni, ma purtroppo le ricadute sono sempre più frequenti ed i periodi in cui Ino sta discretamente si fanno sempre più brevi, ma è impensabile tenerlo sempre sotto antibiotici e cortisone. Per questo ho pensato di provare l'ACI

Quote:

Originariamente inviato da mr_ders (Messaggio 2035260)
Io lo uso x tante cose.
Ci ho risolto il problema all'occhio di Angelo che non si sistemava con nulla...

@poli68 anche 2ml 2 volte/giorno secondo me

Grazie, provo ad aumentare un po' allora.

Sfigatta 26-01-2016 07:40

Re: Argento colloidale ionico
 
Ah, ok!
Grazie per avermi illuminata.
Per l'occhio, se hai riscontri positivi continua ad usarlo, male non fa.
È strano però che se ha il dotto lacrimale otturato migliori con l'ACI..forse si formano più batteri?
Per la quantità io non sono un esperta, se vuoi posso chiamare chi lo produce e chiedere cosa consigliano...l'ho già fatto per altri dubbi e sono stati molto gentili!

Io in genere lo metto nell'acqua della fontanella e per profilassi ne aggiungo alcune gocce nell'umido 1-2 volte a settimana.

mr_ders 26-01-2016 07:56

Re: Argento colloidale ionico
 
@poli68 a quanti PPM è?

Sfigatta 26-01-2016 08:10

Re: Argento colloidale ionico
 
Visto che hai tirato in ballo, giustamente, i PPM..
Io avevo letto che più erano alti e più si rischiava di avere un prodotto di scarsa qualità o di dubbia qualità.
A voi risulta?

mr_ders 26-01-2016 08:15

Re: Argento colloidale ionico
 
in linea di massima si, poi ci sarebbe l'annosa questione della definizione di "ionico colloidale" che secondo taluni non è corretta anzi è quasi una contraddizione in termini.
Comunque io uso aci a 10-13 ppm.
Sopra 15 inizia a essere alto, per quanto ne ho capito io.
A breve spero di iniziare a produrlo da sola. Un amico della mia omeopata che lo produce x usi privati (non lo vende) in grosse quantità e che me lo ha finora fornito mi ha consigliato un generatore.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara