Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Sterilizzazione gatto maschio (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120396)

LeilaBlack 05-08-2016 09:10

Sterilizzazione gatto maschio
 
Ho già sterilizzato un gatto però la femmina e quindi , per quanto riguarda la sterilizzazione del maschio, nn ne so nulla!!!
La veterinaria mi ha già tranquillizzata dicendomi che , rispetto alla femmina, sarà molto meno invasivo e che dovrebbe riprendersi in breve tempo.
Lo sterilizzo a fine agosto a 6 mesi.
Lui è un sacro di Birmania ed è coccolone, appiccicoso, giocherellone e buono con tutti (anche con chi vede per la prima volta!). La cosa che mi preoccupa è , appunto, il suo carattere. Ho paura che dopo la sterilizzazione cambi, magari diventa più aggressivo oppure meno coccolone.
Lo so, magari sono solo paranoie però nn posso farci nulla... Le ho!!!
Sono una mamma apprensiva!!!

GeorgiaGee 05-08-2016 09:48

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
Secondo me non ti devi preoccupare, e' proprio un'operazione di routine e davvero non invasiva, come ti ha detto.
Il mio appena tornato a casa dopo l'operazione, nel giro di un'ora gia' voleva mangiare e saltare.

aurora 05-08-2016 09:56

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
Io ho sterilizzato Pardo (il primo maschio che facevo sterilizzare). L'intervento è molto diverso da come veniva praticato in passato (per questo, con gli altri maschi che ho avuto, ho sempre evitato).
Ora si limitano a "chiudere" alcuni canali (così mi spiegò succintamente il vet.) Non ricordo nemmeno se me lo restituirono addirittura il giorno stesso, comunque, se anche lo ricoverarono, non fu per più di 24 ore. Il carattere è rimasto bonaccione, anzi, di più perché diventano più casalinghi.
Il problema, rispetto ai maschi non sterilizzati che ho avuto, è che le vie urinarie sono più delicate: ha la tendenza ad accucciarsi quando fa la pipì, per cui se c'è un batterio lo prende subito e. mi sembra, le difese immunitarie più deboli. La gattina, sua gemella, ebbe l'intervento più invasivo con degenza di 12 ore, ma, grazie al cielo, è sempre stata benone (hanno 12 anni proprio oggi!).
Pardo, l'intervento lo dimenticò subito, anche se fu rancoroso per un po'. Stai tranquilla. Però, fatti spiegare dal veterinario che tipo di operazione farà (anche se credo che ormai la prassi sia quella di salvaguardare quello che non è necessario togliere).

epatech 05-08-2016 10:09

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
Ciao, mi ricordo che con il mio scomparso Diego, la sterilizzazione fu una passeggiata rispetto all'operazione che feci qualche anno dopo a Margot, la mia femminuccia. Lui si riprese subito ed anzi il veterinario mi avvisò che dopo, per qualche mese, avrebbe potuto manifestare comportamenti più vivaci (ormoni in circolo) e così fu, ma diciamo che nel suo caso non faceva molto testo perchè già di suo era un micione un pò selvatico! :)

Gab84 05-08-2016 11:57

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
Ciao, la mia esperienza personale con la sterilizzazione, o meglio castrazione, del mio micio maschio (che ahimè non c'è più) è molto positiva. E' un intervento poco invasivo e molto semplice, l'ho portato alla mattina e alle 18.00 del pomeriggio potevo già riportarlo a casa, lui non era di razza ed aveva circa 7/8 mesi (anche se non credo faccia alcuna differenza), ma il suo carattere non è cambiato, era buono, giocherellone e coccoloso e così è rimasto fino al suo ultimo giorno

Xiaowei 05-08-2016 12:07

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
Guarda, io ho portato qualche mese fa un micio che vive sotto casa mia, per farlo castrare appunto. Lasciato la mattina, a mezzogiorno eravamo di nuovo a casa, lui ha sonnecchiato il pomeriggio nel mio bagnetto, poi alla sera ha rotto tutto quello che c'era da rompere ed è voluto tornare giù a scorrazzare nel prato. Non si è calmato particolarmente perché nonostante sia castrato se la prende con chiunque, maschi interi che girano, femmine sterilizzate, giovani, anziane...XD con gli umani invece, coccolone era e coccolone è rimasto!

nicoletta 05-08-2016 12:19

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
È normale avere un po' d'ansia, ma vedrai che non sarà nulla, il mio lo portai la mattina e lo ripresi nel primo pomeriggio... dopo, sembrano ubriachi, ma già dal giorno dopo tornerà quello di sempre :D

Pallilife 05-08-2016 13:06

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
L'unico metodo di castrazione del gatto usato in veterinaria è l'orchiectomia che consiste nell'asportazione dei testicoli. É un intervento molto semplice, i miei 4 sono tutti castrati e non hanno mai avuto problemi in seguito. L'operazione dura pochissimo e puoi riportarlo a casa appena inizia a svegliarsi. Il micio sarà esattamente come prima non appena avrà metabolizzato l'anestesia, cioè già la mattina dopo! Però non aspettare oltre i 6 mesi perché se il micio inizia a spruzzare per casa difficilmente smetterà dopo!
Sul carattere non mi preoccuperei , in genere dopo la castrazione diventano più coccoloni e meno aggressivi!

LeilaBlack 05-08-2016 13:45

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
Quote:

Originariamente inviato da Pallilife (Messaggio 2069134)
L'unico metodo di castrazione del gatto usato in veterinaria è l'orchiectomia che consiste nell'asportazione dei testicoli. É un intervento molto semplice, i miei 4 sono tutti castrati e non hanno mai avuto problemi in seguito. L'operazione dura pochissimo e puoi riportarlo a casa appena inizia a svegliarsi. Il micio sarà esattamente come prima non appena avrà metabolizzato l'anestesia, cioè già la mattina dopo! Però non aspettare oltre i 6 mesi perché se il micio inizia a spruzzare per casa difficilmente smetterà dopo!
Sul carattere non mi preoccuperei , in genere dopo la castrazione diventano più coccoloni e meno aggressivi!

Fosse stato per la veterinaria l'appuntamento l'avrei dovuto prendere a 7 mesi ma ho troppa paura che possa andare in calore da un giorno all'altro e, appunto, ritrovarmi la casa piena di spruzzate di pipì!!!
Comunque grazie a tutti/e!!! Mi avete tranquillizzata :)

rosa 05-08-2016 14:10

Re: Sterilizzazione gatto maschio
 
tranquilla e' un intervento semplice e non invasivo,che viene fatto intorno ai 6 mesi,dopo torna nuovo nuovo e con qualcosa in meno :D


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara