Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   Bisogni fuori dalla cassetta (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120643)

Lucychan 05-09-2016 10:58

Bisogni fuori dalla cassetta
 
Salve a tutti.
La mia micia di quasi un anno fa i bisogni nella cassetta, ma ha la brutta abitudine di andare a volte a fare la pipì sulle pattìne (o i pattini, insomma quelle cose di feltro che si mettono sotto i piedi per girare per casa). Mia madre, maniaca della pulizia e dei pavimenti puliti ed incerati, non ne può più e minaccia di sbatterla fuori di casa e lasciarla in giardino! Come posso fare? Inoltre a volte fa anche la cacca fuori dalla cassetta, in bagno.
Anche lì, cosa posso fare per educarla? Tenete conto che è una gran "testa dura" e non ascolta mai gli ordini che le diamo.

iw1dov 05-09-2016 11:21

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
Se ogni tanto fa la cacca fuori dalla vaschetta, ma proprio lì vicino, potrebbe semplicemente essere che abbia sbagliato mira. Talvolta capita anche alla mia Lina: lei si mette in mezzo, nel senso che piazza le zampine anteriori bene al centro della vaschetta, così il sederino è regolarmente "al limite"... e qualche volta va di fuori.

Quando Carlotta era giovane, le era presa la fissa di venire a fare la pipì sotto la mia scivania, nello studio, e lì avevo la moquette. Non lo faceva sempre: andava a fare pipì ANCHE nella cassetta, però sovente usava anche quello che aveva eletto a suo bagno alternativo. Ho risolto solo mettendo degli scatoloni sotto la scrivania, in modo che il suo spazio risultasse fisicamente occupato, e naturalmente togliendo la moquette. Eliminato l'accesso al "bagno di servizio", vi ha semplicemente rinunciato e da allora ha sempre fatto i suoi bisognini solo nella cassetta.

Ho sempre pensato che lei preferisse avere un bagno privato, mentre era costretta a condividere la cassetta con Isidoro buonanima. Sfortunatamente per lei, non c'era modo di piazzare in casa una seconda casetta, e così ha dovuto adattarsi. Vedo che anche tu hai due mici: forse anche la tua micetta vorrebbe avere un bagnetto tutto per sè?

Lucychan 05-09-2016 11:36

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
Quando la micia fa la cacca fuori dalla cassetta, la fa proprio di fianco alla cassetta, in un angolino. All'inizio pensavamo lo facesse perché la cassetta era sporca (comunque la cambiamo ogni 2 giorni), ma lo ha fatto anche il giorno stesso in cui la cassetta è stata pulita, e non poteva di certo essere sporca.
L'altra gatta che abbiamo è in giardino, è una randagia che si è stabilita lì di sua iniziativa e che non vuole stare in casa.
Per quanto riguarda le pattine, non possiamo toglierle... O meglio, fosse per me lo farei e il problema si risolverebbe (a meno che la gatta non decidesse di scegliere un posto alternativo, tipo un divano o un letto..!), ma visto che mia madre le vuole assolutamente, bisogna lasciarle. :(

iw1dov 05-09-2016 12:14

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
Capisco... soprattutto per le pattine ;)

Nota che io ho tolto la moquette solo per le ovvie conseguenze derivanti dagli "usi igienici" di Carlotta; per convincerla che lo spazio sotto la scivania non è un WC è stato necessario renderlo fisicamente inaccessibile. Fatto questo, la moquette avrebbe potuto anche restare, ma era ormai... come dire... compromessa, non so se mi spiego.

Tenendo presente che quella è stata la MIA esperienza, e che la tua situazione potrebbe essere radicalmente diversa, nel tuo caso potrebbe non essere necessario eliminare del tutto le pattine, ma solo renderle inaccessibili alla micia, se cerca proprio quelle, oppure rendere inaccessibile il luogo dove le tenete di solito, se invece è proprio quell'angolino che le piace.

Lucychan 05-09-2016 17:30

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
Purtroppo le pattine devono stare sempre per terra, alla portata di tutti... e quindi diventano automaticamente anche alla portata della gatta. :(

Pescuccia78 15-09-2016 11:31

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
Mhm probabilmente torna sulle pattine perchè sente il suo odore....e concordo sul fatto che eliminando la causa si risolve anche il problema...ma tant'è che mi pare non sia possibile...
Prova a pulire tutti i giorni la cassettina o metterne due o magari una più grande.
I micio sono animali molto puliti e a volte schizzinosi. Io ne ho due e pulisco non appena la usano e quindi sostanzialmente la cassettina è sempre pulita.
Salvo lavarla e cambiare la sabbia tutte le settimane.
Prova...diversamente senti anche che consiglio può darti il tuo veterinario.

linguadigatto 15-09-2016 11:41

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
ci sono anche dei dissuasori da spruzzare, che hanno un odore sgradito ai gatti. forse potete lavare bene bene le pattine con ossigeno attivo, e aceto al posto dell'ammorbidente, in modo da togliere ogni odore felino. poi spruzzarle con un dissuasore.

per quanto riguarda la cacca, è possibile mettere la cassetta nel punto in cui la fa sul pavimento? magari l'angolo le piace solo perchè le dà un senso di maggiore protezione in un momento in cui è così vulnerabile come quando fa i bisogni

Lucychan 03-10-2016 17:54

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
La questione del dissuasore è interessante: dove posso trovarlo?
Purtroppo la cassetta non si può spostare, ne' si può mettere una nuova in più o più grande. La puliamo ogni due giorni, ma la questione è che fa i bisogni fuori anche subito dopo averla pulita. Come se lo facesse per dispetto, non so... eppure è sempre curata e non le facciamo mancare nulla.
Oggi oltretutto ha fatto la cacca nel corridoio, e questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso: mia madre (che già minacciava di buttarla in giardino e non farla entrare più in casa) non ne può più, dice che è una gatta scema, che non è normale (non solo per i bisogni "fuori sede", anche per altri comportamenti) e non la vuole più vedere, comincia ad odiarla e la vuole buttare in giardino. Io sono disperata! :cry: Domani comunque chiamo la veterinaria...

Lucychan 03-10-2016 18:08

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
Aggiungo perché non posso modificare il messaggio.
Ho letto che ci sono dei deodoranti per casa che danno fastidio ai gatti: visto che noi ne abbiamo due (uno in corridoio e uno in bagno) potrebbe essere per questo? Se questo comportamento fosse causato da un certo fattore psicologico (tipo stress o disagio - dei quali non vedrei comunque motivo -) usare il Feliway potrebbe servire?

linguadigatto 04-10-2016 09:15

Re: Bisogni fuori dalla cassetta
 
si è possibile. prova a togliere i deodoranti e mettere il feliway. se i risultati ci saranno, arrivano comunque dopo alcuni giorni quindi non aspettarti un cambiamento improvviso.

per il dissuasore, io ne ho comprato uno che ha un buon profumo in un emporio per animali. credo che più o meno qualunque petshop li tenga.

quali sono gli altri "comportamenti strani"?

considera, e fai presente a tua madre, che i gatti non fanno i dispetti. non sono bambini. se agisce in modo strano è perchè soffre un disagio che non sa comunicarvi. tua madre si arrabbia pensando che il gatto lo faccia apposta, ma la realtà è che il gatto non sta bene: serve pazienza, comprensione ed empatia per venire a capo di questo problema.

per rilassare la situazione potresti offrirti di pulire tu ovunque il gatto vada a sporcare.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara