Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Gattili e colonie (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Chi paga le sterilizzazioni delle colonie? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82237)

improvvisopaese 29-11-2010 16:37

Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Salve, scusate se faccio una domanda un pò tanto burocratica. Dal punto di vista legislativo, a chi stanno gli oneri per la sterilizzazione delle colonie? Voglio dire... io gattaro ho catturato un gatto e lo porto alla ASL di pertinenza che lo castra/sterilizza... chi è che si accolla quel costo, la ASL o il Comune? O, in altri termini... chi è che si accolla i costi derivanti dall'attività di controllo del randagismo fra ASL e Comune? Grazie a chiunque saprà rispondermi :)

micia81 29-11-2010 17:03

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Premetto che qui da me non ne fanno.
Quando andai a registrare la colonia all'asl mi disse che il comune deve istanziare i soldi per le colonie.

flor 29-11-2010 17:05

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Io posso dirti come funziona a Prato:
La cattura è a carico del comune ... a carico fin lì, per lo meno non economico, in quanto per questa attività si avvale delle gattare e delle associazioni presenti sul territorio, mentre la sterilizzazione è a carico della ASL con rimborso successivo alla sterilizzazione.
La domanda però deve essere fatta prima: il responsabile della colonia già registrata, richiede le schede alla ASL, il veterinario verrà rimborsato in seguito alle restituzione delle schede.

perlina21 29-11-2010 17:10

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Funziona così in generale:
La regione stabilisce un tot di fondi per la lotta al randagismo, poi ogni comune fa domanda per averli e se questa viene accettata, le asl vengono incaricate di sterilizzare.
Sono fondi forniti della regine quindi.

improvvisopaese 29-11-2010 19:15

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Grazie a tutti per la solerte risposta.

Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1490383)
La regione stabilisce un tot di fondi per la lotta al randagismo, poi ogni comune fa domanda per averli e se questa viene accettata, le asl vengono incaricate di sterilizzare.

Ohhh, allora avevo capito bene. Lotta al randagismo immagino includa anche i soldi che i Comuni spendono per mantenere i cani nei canili.... Sai mica ogni quanto i Comuni fanno domanda? Una volta all'anno? Due volte all'anno? E sulla base di cosa, cioè come fanno a sapere più o meno quale somma richiedere (o c'è un fisso)? Mi vien da pensare che il censimento serva anche a questo, a capire qual è il fabbisogno finanziario di ogni Comune, sbaglio?

improvvisopaese 29-11-2010 19:17

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Quote:

Originariamente inviato da flor (Messaggio 1490381)
il responsabile della colonia già registrata, richiede le schede alla ASL, il veterinario verrà rimborsato in seguito alle restituzione delle schede.

Ecco, è questo che mi fa supporre che il finanziamento da chiedere in regione dipende dall'entità del censimento...

flor 30-11-2010 07:55

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Come funzioni l’erogazione dei soldi da parte delle regioni non lo so.
Quello che è certo, per lo meno nelle zone di Empoli, Prato, Pistoia è che le ASL si stanno attivando per contenere le spese attraverso vari sistemi (identificazione chip dei gatti di colonia, utilizzo di sistemi a punteggio per stabilire la priorità degli interventi) questo perché è stato appurato tramite degli studi effettuati nell’empolese, che in realtà più soldi vengono utilizzati per la sterilizzazione dei randagi, più le richieste aumentano, senza però contenere il problema del randagismo felino. L’ipotesi che va per la maggiore è quella che il randagismo felino non è dovuto ai randagi in sé, ma al “proliferare” dei gatti di pseudoproprietà

improvvisopaese 30-11-2010 10:19

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Ti ringrazio anche per questo input. Questi studi sono per caso pubblici? Sono cioè reperibili in qualche modo? Sarei molto curiosa...
Allo stesso tempo non capisco una cosa... i sistemi che hai elencato (chippatura, lista di priorità, ecc.) aiuteranno sicuramente le ASL a contenere le spese sterilizzando "il giusto" ma comunque questo non andrà a vantaggio del controllo del randagismo. E quindi che si fa? Non vorrei mai che si arrivasse ai livelli del Belgio in cui è stata proposta una legge per obbligare tutti i possessori di gatti a castrare/sterilizzare....... tranne quelli d'allevamento! :shy: Da paura...

perlina21 30-11-2010 10:24

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Qui in campania la regione l'anno scorso aveva stanziato un tot di soldi per ogni comune che ne faceva richiesta, ma di preciso non ricordo quanto, era uscito proprio un bando, ma non mi sembra che l'ammontare della somma dipendesse da quanti animali erano da sterilizzare.
Quello che so è che la maggior parte dei comuni di queste parti se ne è altamente fregato e si continua a non sterilizzare alle asl tranne che in pochi centri!
Con certezza ti posso dire che i soldi vengono dalla regione, poi penso che le modalità di erogazione cambino da una regione all'altra.

improvvisopaese 30-11-2010 10:53

Re: Chi paga le sterilizzazioni delle colonie?
 
Sarebbe interessante capire se i Comuni non fanno richiesta perchè formalmente non risultano loro delle colonie censite e, quindi, possono far finta di non avere questa necessità, oppure se non fanno richiesta perchè, malgrado i censimenti, restano inadempienti. Perché queste due opzioni cambierebbe enormemente il valore, il peso "politico" del censimento delle colonie.

(vi spiego.. siccome vivo in una zona in cui molti Comuni fanno gli gnorri, sto cercando di capire come funziona per vedere se si riesce a cambiare la situazione..)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara