Discussione: Gatto testone
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-01-2011, 14:36   #2
Profilo Utente
Cenarius
Gatto
 
L'avatar di  Cenarius
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 542
Predefinito Re: Gatto testone

Dunque io eviterei gli schiaffi perche' il gatto non li capisce e li prende come un attacco (dimostrazione che poi ti attacca lui) piuttosto che come un avvertimento di non fare qualcosa.
Anche lo spruzzino secondo me ha poca utilita' in questi casi.

Dopo la sterilizzazione in teoria dovrebbe calmarsi, comunque ti consiglio di provare a salvare porte e divani con metodi che glieli rendano poco graditi, perche' anche se lui fosse recettivo ai rimproveri, poi tornerebbe a graffiare porte e divani quando non ci sei tu.
Per i divani temo che tu possa salvarli solo con un copridivano, mentre per le porte o provi ad usare un disabituante (sono in spray, ma premetto gia' che per i miei gatti non ha funzionato, forse dipende dal gatto, altri me ne hanno parlato bene) oppure proteggi i punti che graffia di solito con del nastro bi-adesivo (ossia adesivo da entrambi i lati).

Per farlo smettere quando ci sei tu, prova a urlargli un secco NO e se continua soffiagli in faccia, i miei si spaventano sempre quando soffio e corrono a nascondersi... pero' ovviamente questi due accorgimenti valgono solo quando ci sei tu, ossia dopo un po' dovrebbero imparare a non fare in tua presenza quelle cose che ti fanno arrabbiare...


Zamir & Zulema , Sweetie Todd & Suomy
Cenarius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima