Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-02-2011, 14:57   #9
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Rischiavamo di esplodere tutti, gatto compreso...

Anche a me é succesa una cosa analoga un anno e mezzo fa: Poldino é rientrato verso le due del mattino, con me che gli avevo aperto la finestra del bagnetto mezza assonnata e che mi sono accorta quando era ormai dentro che aveva qualcosa in bocca. Realizzato che si trattava di un topo - non una pantegana, ma un bel topo paffuto - credetti che fosse morto (sono furbissimi nel fingersi esanimi), cercai comunque di prendere Poldino e rimetterlo fuori con la sua preda, senonché il malefico la lasciò andare e così il topo si rifugiò nel sottoscala che funge da ripostiglio, facendo perdere le proprie tracce. Vane furono tutte le ricerche per cui anch'io - che non ho particolare orrore dei topi, anche se non mi piace averli dentro casa - mi rassegnai a aspettai gli eventi. Si era in giugno, per cui sperai che magari il roditore, trovando le porte spesso aperte, se ne fosse andato. Invece, dopo qualche settimana, cominciai ad avvertire una strana puzza nella verandina d'ingresso, dove c'é fra l'altro un mobiletto con le gambe molto basse, rifugio ideale per un topo (mi era già capitato con un altro, portato da Tabita e poi mollato al suo destino), quindi un giorno decidemmo di smantellare tutto quello che c'era lì nel tentativo di snidarlo. Smontammo il mobiletto, ma nulla...sapete da dove schizzò? Dal portaombrelli, sul cui fondo aveva preso quartiere, rosicchiandomi tuti gli ombrelli e imbrattandoli di cacca e pipì. Buttammo via tutto, ma il topo riuscì a fuggire dalla finestra della veranda (supposizione logica, perché sono così diabolici che non riuscimmo nemmeno a vederlo). Lì trovava cibo, perché ci tengo un dispenser di crocchette per i mici, che d'estate amano farsi un boccone lì e acqua (tenevo un dispenser pure di quella) E così adesso quando Poldino rientra da qualche escursione guardo ben bene se abbia qualcosa in bocca prima di aprirgli la porta o la finestra.
Quello che posso suggerirti io é di togliere alla pantegana ogni possibilità di bere. I topi senza acqua sopravvivono pochissimo; avevo appena letto questa cosa, quando mi é toccato sperimentarla con il topo precedente, rimasto chiuso in veranda, ma senza cibo né soprattutto acqua (all'epoca non tenevo nessun dispenser): lo ritrovai stecchito il giorno dopo.


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Vai in cima