Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 11:05   #35
Profilo Utente
klem
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Segatura nella lettiera è fantastica!

scusate, ma se c'è una roba schifosa è la segatura! quando ero bambina io, mille anni fa, si usava perchè non esisteva la lettiera. Si usava e si diceva "ah se ci fosse qualcosa di meglio della segatura". Ho ancora il ricordo di me e mio fratello, bambini, che andavamo da un vecchio falegname vicino casa a prendere la segatura, 2-3 chili, un sacco più alto di noi ... il falegnama le regalava, gli facevamo un piacere a portarcela via. Ma la segatura non assorbe niente, si impasta con la pipì, fa tutt'uno con la cacca se non è proprio dura, puzza da morire perchè non toglie gli odori, si attacca alla lettiera e, soprattutto, vola da tutte le parti.
Qualche tempo fa me ne hanno regalato un saccone grandissimo, di segatura pressata e io, che tendo sempre a non buttare niente, ho pensato vediamo un po' se può servire in gattile. Ho riempito due lettiere di segatura, piene fino all'orlo pesavano si e no un chilo l'una, quando sono tornata il giorno dopo le lettiere erano tutte completamente rovesciate, perchè troppo leggere, e la segatura era ovunque! Ho impiegato ore per riuscire a pulire dappertutto!
Non è certo qusto il modo per risparmiare! Però proprio volendo c'è un sistema, da poveracci ma utile, per sostituire la lettiera: la carta da giornale, quotidiano, non carta patinata. L'importante è tagliarla a strisce, non a pezzi, ma a strisce sottili e riempire bene la lettiera. Poi basta buttare tutto quanto in un colpo solo. Il giornale assorbe, la puzza si sente poco ed è facile pulire. Si usa soprattutto quando si ha un gatto in gabbia, che magari ha una ferita da qualche parte. Per evitare che la sabbia vada dappertutto dentro la gabbia e che si attacchi alla ferita. O anche quando in gabbia ci sono dei cuccioli, sempre per lo stesso motivo. E' brutto da vedere, però fa il suo scopo. Ma la segatura, per carità!
  Rispondi Citando Vai in cima